...ricezione??:D
Visualizzazione stampabile
Sembra invariata rispetto al firmware iniziale.
Devo dire che ho comprato questo tel. proprio perché lo incantano per le doti ricettive, abitando in una casa al pian terreno del centro storico con tutte le finestre esposte a sud sono al limite del segnale di tutti i gestori, e cioè piu' mi allontano dalle finestre e più il segnale cala fino ad arrivare a zero. Devo dire che rispetto all' S5570 sono piu' libero di circolare e che sembra equivalersi all'impareggiabile E51.
C'è da tener presente che in casa mia la maggioranza dei terminali ha poco segnale e solo fino ad un paio di metri dalle finestre. Con Defy e E51 per perdere il segnale devo andare negli angoli opposti alle finestre.
Devo dire che sono soddisfatto e che tutto cio' sembra legato al SAR ma non è sempre cosi' direttamente proporzionale o meglio, ci sono SAR alti che ''prendono'' come i SAR bassi. Una cosa è certa i SAR bassi in casa mia chiamano solo dalla finestra.
Non ho ancora approfondito una cosa, l'antenna interna nel Defy mi sembra posta nella parte superiore, me ne accorgo da come lo tocco nelle zone più scoperte, è cosi? Sapete dirmi qualcosa in merito?
Ah dimenticavo: in effetti a volte la scocca è un po' calda ma ci sto smanettando e quindi nn ti so dire se è dovuto al fatto che l'ho tenuto parecchio in mano con display acceso ecc ecc, oppure che sempre per il fatto che lo tenevo in mano nel letto (il telefono eh :D) che è una zona debole di segnale si attivi tutto il meccanismo di agganciamento ottimale alla rete e che quindi (ho letto in qualche commento ) scalda parecchio denunciandolo come difetto. Sicuramente non mi è mai successo di trovarlo caldo da ''fermo'' . Ti sapro' dire...
Grazie, molto gentile ed esaustivo:)
Per l'antenna non so dove sia collocata..poi provo a guardarci XD
Novità per quanto riguarda i bugs??
Ragazzi per chi l'ha provata, potete dirmi a che livello di affidabilità è arrivato ics per il nostro defy?
Batteria? Performance (giochi a scatti ecc...), impuntamenti del sistema? flash fotocamera?
insomma per adesso cosa va e cosa ancora no?
Occhio che in genere l'illuminazione dei 4 tasti avviene o meno a seconda delle condizioni di luce esterna, se non serve rimangono spenti, al buio si accendono ma almeno la cyano 7 non ci azzecca sempre, quindi forse funzionano in questo modo e si ha la sensazione che non vada bene ...
Più che altro, inizialmente si lamentava un malfunzionamento del flash, è stato risolto anche questo ?
Perchè in tal caso, sarei curioso anche io di provare questa rom ... ;-)
Ah non sapevo, cmq non funzionano nemmeno al buio.
Essendo nuovo di ROM alternative questa CM9 col 4.0 mi ha veramente sorpreso ma le differenze le paragonavo al S5570 con 2.3.3
Nonostante non abbia trovato grossi bug di sistema (anche se l'ho provata solo 2gg)mi sono accorto che alcune applicazioni importanti (non di sistema chiaramente) non erano compatibili e siccome lo uso come telefono principale ho guardato un po' in giro di trovare qualcosa di piu' rodato, insomma ho installato la MIUI 2.4.20 con GB 2.3.7
Chiaramente tutto funziona alla perfezione (sistema e app) ma anche qui al momento poca esperienza (24h).
Molte app che usavo sul NEXT sono integrate nella MIUI e devo dire che è davvero ben fatta con particolari sorprendenti. Credo che per un po' adesso terro' questa, ma nn vedo l'ora di rimettere la CM9+4.x.x
Ottima rom!! La sto provando e devo dire che , a parte panorama e google chrome, che mi lascia le pagine bianche, va tutto a meraviglia:)
Inviato dal mio carrarmatino MB525 with Wajkiui mod 1ghz
Ho installato ICS da due giorni e devo dire che tutto è filato liscio, anzi. Il telefono, "brandizzato" Vodafone, era alquanto lento e, secondo me, bruttino a vedersi. Con ICS, invece, lo smartphone è incredibilmente veloce e reattivo. Insomma, funziona molto meglio di prima. Tuttavia ho riscontrato alcuni problemi che sono assolutamente paragonabili a delle sciocchezze. I quattro tasti dell'mb525 non si illuminano, se non quando vado a modificare la luminosità; ma nel momento in cui non uso il telefono e questo va in "stan-by", le luci si spengono per non riaccendersi più. Ho visto che questo è un piccolo problema riscontrato anche da altri.
Altro piccolo problemino: il led di notifica funziona, ma resta spento se mi arrivano dei messaggi privati di Twitter. Ora, non sono un maniaco dei social network, ma mi sento spesso con un amico tramite Twitter e sarebbe comodo avere il led funzionante senza dover per forza di cose accendere lo schermo per vedere se sono arrivati messaggi. In due giorni di uso abbastanza assiduo, ho riscontrato questi piccoli "bug". La cosa sorprendente è la batteria: dura molto di più.
Un saluto e grazie a chi ha realizzato la guida: abbastanza semplice (alcuni passaggi però possono rilevarsi oscuri per chi, come me, non aveva mai "flashato" una ROM fino ad ora) ed intuitiva.
Il flash funziona benone, sia in modalità torcia che, appunto, flash della fotocamera. Per quanto riguarda la batteria non saprei risponderti, in quanto, al momento dell'acquisto, mi è stato detto di evitare di farlo scaricare del tutto per non compromettere la batteria. Io mi sono attenuto scrupolosamente a queste indicazioni (anche se magari è una farloccata, ma tant'è), e quindi, ripeto, non so risponderti.:)
Hai perfettamente ragione. Non ho indicato quale modello possiedo. E non vedo il martellamento, come tu lo chiami: mi hai fatto solo due domande! Chiedi pure tutto quello che vuoi. Ti risponderò finché potrò!
Dunque io possiedo un MOTOROLA MB525 Defy (se non sbagli il Defy + ha la versione Android 2.3 e io avevo la 2.2.2) e la lente è rossa (più che altro arancione, ma sicuramente NON verde).
Io con defy lente rossa ho flash funzionante e scaricato completamente il telefono si è acceso sotto carica senza problemi :)
Inviato dal mio carrarmatino MB525 with ICS 4.04
Io ho preso la release di giugno dal thread XDA e ho dovuto installarle le gapps.....
Inviato dal mio carrarmatino MB525 with ICS 4.04
Non riesco a spostare le apps sulla sud tramite app2sd....consigli?
Inviato dal mio carrarmatino MB525 with ICS 4.04
Scusate, visto che ho defy lente rossa con kernel gb, guadagno qualcosa a flashare la versione per defy+?
Inviato dal mio carrarmatino MB525 with ICS 4.04
Ciao! ho visto che è uscita la v 1.1...l'ho immediatamente installata, e il problema del non funzionamento del flash è stato risolto, sapere se è stato risolto il bug della batteria che se arriva a 0 non si ricarica? (questa rom è una bomba)
cheers
ragazzi ciao a tutti.
grazie per la rom è davvero ottima. ho solo un problema o meglio vorrei capire se è normale. ho messo la scheda sd la vede ma non riesco a capire cm si spostano i programmi. prima sulla 2.3 ad ogni programma c'era scritto sposta su sd ma ora non c'è più questa voce cm si fa? grazie
Trinacre non sai rispondermi nemmeno tu?
Inviato dal mio MB525 usando Androidiani App
Basta, ho deciso !
Faccio il salto anche io, proviamo questa Defycs 1.1 :-)
Nonostante sia un felice utilizzatore delle CM7.1, che sul Defy è una cannonata, mi va di cambiare.
Speriamo di non fare un passo indietro ... :-)
Ciao a tutti,
io l'ho installata e va una scheggia!
Ho solo due problemi:
1) Batteria. Se non smanetto con il cellulare, dura molto più di prima. La differenza la trovo con l'hotspot in wifi, consuma pochissimo. Se però accendo lo schermo e smanetto, anche leggendo solo messaggi o email, consuma di brutto. Probabilmente perchè la CPU va a 1000Mhz. Impostando la frequenza a 600 scatta un po.
2) Non funziona il sensore di prossimità. Magari però è un problema mio dopo che ho cambiato il touch. Il casino però è che in caso di chiamata, se si spegne lo schermo non riesco più ad accenderlo e per chiudere la chiamata devo togliere la batteria. Come si fa a disattivare il sensore? O in alternativa far si che il tasto di spegnimento faccia accendere il monitor.
3) l'acceleratore grafico sembra non andare. Ho testato con dayton racing, un giochino semplice, ma che ora va a scattissimi.
ps: ottimissimo lavoro però!
Si, non male, ma a mio avviso la CM7.1 andava meglio ;-)
Se non sbaglio, di serie era un 800Mhz, quindi potresti impostarlo a 800 e non 600, forse è un compromesso migliore
Hai provato su Impostazioni di sistema -> Prestazioni -> Processore e cambiare il governor ?
Questo mi sa che ti tocca ripararlo, anche perchè se non si spegne quando lo accosti all'orecchio, rischi di premere inavvertitamente dei tasti sullo schermo con il viso.
Secondo me purtroppo non c'è niente per inibire il sensore, proprio per il motivo che ho appena descritto, quel sensore deve assolutamente funzionare.
Sempre su Impostazioni di sistema -> Prestazioni -> Surface dithering potrebbe fare qualcosa ... ma non gioco tanto e non so dirti ...
Concordo a pieno, piace tantissimo anche a me, e poi anche la CM7.1 non era uno stinco di santo, per non parlare della rom stock motorola che è una vera schifezza.
Ottimo lavoro, davvero !
I valori che si possono impostare sono 300, 600 e 1000.
Se tengo il display acceso, anche solo per sfogliare le applicazioni, la batteria cala vertiginosamente (10% ogni 10 minuti), probabilmente perchè la cpu si setta a 1000.
Certo il fix gps ora è un lampo.
Ho usato Z-Device Test per il sensore di prossimità e ho scoperto che, premendo sul touch, il sensore funziona. Dopo averlo sostituito rimane un po' sollevato, il problema quindi è questo.
Certo, con Froyo rimediavo perchè premendo il pulsante power riattivavo lo schermo. Su ICS non funziona.
ps: se volessi tornare a Froyo ci sono problemi? In attesa di smontare il touch e trovare un adesivo meno spesso devo poter chiudere le telefonate, se no devo togliere ogni volta la batteria.
Prova ad installare "setVel" dal market, serve per smanettare con le frequenze della CPU ma piuttosto ti mostra in tempo reale a che frequenza sta funzionando il telefono.
Il mio sta fisso a 300 e va a 1000 solo quando ci interagisci, quindi non basta lo schermo acceso per mandarlo a 1000
Ricordo piuttosto che se tenevo la luminosità al massimo anzichè in modo dinamico, il consumo di batteria era sensibilmente più alto ...
Già sapere che non è rotto a livello HW ;-)
Mi sembra comunque strano che il vetro leggermente alzato ne comprometta il funzionamento, il sensore di prossimità altro non è che un sensore all'infrarosso che percepisce il calore umano e quindi l'approssimarsi del viso per decidere di spegnere il touch, non dovrebbe smettere di funzionare solo perchè il vetro è sollevato di un millimetro o due.
Verifica piuttosto di non aver copero parzialmente il sensore con l'adesivo che dovrebbe tenere fermo il vetro ...
In teoria basta che metti la rom zip nella SD e la installi via recovery, esattamente come hai fatto per installare ICS.
Ma ti arrendi subito ? ;-)
Nooo...non mi arrendo!!! Eheheh...ma devo riuscire a rispondere e chiudere la telefonata senza staccare la batteria :)
Per quanto riguarda la luminosità è settata su dinamico. Voglio provare a reinstallare la rom con batteria al 100% perchè l'ho fatto con batteria al 40% (anche se poi ho ricalibrato più volte).
Ho provato un'altra rom per capire se il sensore è problema di rom o meno (la WIUI per l'esattezza...orribile a mio parere perchè sembra di avere un i(moto)phone). Il problema persiste.
Oggi quindi torno alla Defycs con batteria al 100% per ritestarne i consumi.
Riguardo al sensore di prossimità, in realtà non credo che sia un infrarosso che legge il calore, perchè anche se avvicini un pezzo di carta funziona.
Premendo sullo schermo però funziona, proprio perchè avvicino il vetro al sensore.
O trovo il modo di disattivarlo, o non so in che altro modo incollare il vetro!! Mi rimane sono la colla, perchè non esiste biadesivo spugnoso così sottile come l'originale (e l'originale è introvabile, dall'estero non spediscono in italia)
Per prova ho reinstallato la ROM originale froyo 2.2.2 (3.4.3 177-3). Sempre con il solito programma ho verificato che il sensore percepisce un valore minimo di 3cm, spegnendo comunque il display.
Se simulo una chiamata, il display si spegne percependo che il telefono è vicino all'orecchio. Appena però premo il tasto power lo schermo si accende permettendomi quindi di usare il tastierino ma soprattutto terminare la chiamata.
A questo punto credo che sia un problema di kernel, rom o comunque software. Suggerimenti? :(
ps: mi son preso la malattia del modding e non sopporto più la rom originale! :)
Direi che in ogni caso qualcosa il telefono c'entra visto che per esempio il mio non lo fa, stessa Defyics V1.1 senza modifiche dopo l'installazione.
Il mio ha la lente rossa ... non so ... in teoria non dovrebbe cambiare niente ai fini del sensore di prossimità, a meno che quelli con la lente rossa abbiano anche un sensore diverso.
Che colore è la lente del tuo ?
mi sento di scrivere un report a distanza di quasi una settimana di utilizzo, lo ritengo necessario perchè mi rendo conto che il 90% dei feedback circa l'utilizzabilità di una rom vengono scritti dopo un'ora, tempo in cui l'entusiasmo per il rinnovato telefono gratis ha il sopravvento e di obbiettività ce n'è veramente poca ;-)
Questa rom NON mi sembra utilizzabile per un uso quotidiano a meno che non vi vada bene un telefono che si pianta circa 2-3 volte al giorno, a volte basta svegliarlo solo per guardare l'ora, senza nemmeno averlo sbloccato con lo slide on screen, e non si riaccende più !
Bisogna rimuovere la batteria.
Nella settimana di utilizzo si è anche resettato un paio di volte da solo, l'ho trovato in attesa dell'inserimento del pin.
Per quanto mi riguarda non è abbastanza matura.
Peccato perchè per il resto è carina, ICS è figo anche se al lato pratico il telefono risulta più lento e laggoso che con la CM7.1, il bluetooth non funziona.
Consiglio questa ROM solo a chi ha tempo, volglia e capacità di avventurasi nello sviluppo e voglia contribuire.
Credo proprio che tornerò alla CM7.1
Alla fine sono tornato pure io alla CM7.
Ho sviluppato un'altra versione della ICS, più recente, che non ho nemmeno pubblicato. Dopo un paio di giorni l'ho rimossa.
Avendone provate davvero tante, purtroppo, credo di poter affermare che per il Defy il firmware definitivo è Gingerbread. Per quanto ci si sforzi ICS è sempre un gradino sotto.
Tuttavia, per chi voglia ancora provare suggerisco una letta qui:
www . grupoandroid . com/topic/47905-ics-404-cm9-☆-fast-edition-black-v12-☆-2306/
;)
Quote:
Originariamente inviato da trinacre
Poiché io ho la lente verde cosa devo fare? Che guida devo seguire per avere ICS sul mio dispositivo? Ci tengo molto. Ringrazio chiunque mi voglia aiutare
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Ultima domanda. Scusatemi per il doppio post ma essendo da telefono non esiste il tasto modifica. Mi potresti dire, tu che hai creato il post, quale versione di CM 7.2 utilizzi? Mi potresti postare il link?
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Io ho lente verde e ho utilizzato la guida senza alcuna variante.
Quote:
Originariamente inviato da dfteam
Ti ha funzionato? Va bene ora??
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Si, se leggi sopra ho un problema al sensore di prossimità, ma credo sia dovuto al mio cellulare
problema con questa rom, ho fatto tutto secondo la guida ma ora il telefono rimane sulla scritta android e non parte.... che posso fare?
Ok risolto, ma ora non funziona il wi-fi, a qualcuno e successo?
hei il link a dropbox non funziona piu..è possibili ripristinarlo ...volevo provare questa rom!!!
Thks!!!