ho appena installato questa ROM ed è bellissima!!
l'unica cosa è che non visualizzo le applicazioni google.. anche se le avevo installate insieme al resto da recovery...per averle come faccio? devo riinstallare tutto da capo?
Grazie per l'aiuto!!
Visualizzazione stampabile
ho appena installato questa ROM ed è bellissima!!
l'unica cosa è che non visualizzo le applicazioni google.. anche se le avevo installate insieme al resto da recovery...per averle come faccio? devo riinstallare tutto da capo?
Grazie per l'aiuto!!
Aggiornamento eseguito, non c'è che dire, una volta uscita la stable sarà una bomba ma, per ora, è ancora poco performante, in particolare:
1)molto lento in generale il cellulare, specialmente dopo un giorno che è acceso.
2)mi è capitato 2 volte che, bloccandolo, non si sblocchi più, l'unico modo è togliere la batteria per riavviarlo "brute-force"
3)il sensore prossimità durante la chiamata non blocca lo schermo, quindi appoggiandoci la guancia si rischia di fare qualche operazione (p.es: chiudere la chiamata)
4)i 4 tasti a sfioro non si illuminano mai, l'unico modo è andare a modificare la luminosità dello schermo da automatica a "custom" ma anche così si spengono poco dopo.
5).........che schifo di suono predefinito per la sveglia!!! bp2
@start77:
1. Non ti so dire
2. Questa ROM ha preinstallato un launcher che è molto veloce ma anche molto povero di opzioni e.. no, non permette di rinominare i collegamenti. L'unico che mi viene in mente che permette di fare ciò è Go Launcher Ex (vedi su play store).. ma probabilmente ce ne saranno anche altri.
3. Se aggiorni la rom con ROM updater o comunque anche manualmente con versioni successive di cm10 non hai bisogno di reinstallare niente.. non perdi nessun dato e nessun programma. Ti consiglio però di effettuare il wipe della cache e del devilk. ATTENZIONE a non fare il wipe dei dati, altrimenti perdi tutto e ti ritrovi un cellulare nuovo di zecca ;)
grazie delle info..
oggi la r del roaming tim mi e' tornata/.. mah.
Cmq la rom sembra funzionare abbastanza bene, per ora mi si e' riavviato una volta sola non so perche'.
HO riscontrato diversi problemi sul wi-fi, cioe' a volte anche se mi dice connesso non mi naviaga non scarica niente ecc. , allora devo spegnere il wi-fi e riaccenderlo e allora riparte.... sara' un bug della rom??? a chi l'ha installata funziona tutto???
P.S. mi sono sempre chiesto cosa sia il devilK ???
Ragazzi ma durata batteria rispetto a 2.3? Come siamo messi?
Inviato dal mio MB525 usando Androidiani App
@Start77: io ho un defy+, con ultima rom disponibile rootata (la AsianRetail BL7 + root patch), ho fatto un wipe totale e ci ho installato direttamente (senza flashare il kernel) la CM10 di Quarx del 12.09.2012 con le Minimal GoogleApps. è stabilissima e per adesso nessun bug degno di nota e nessun bug che hanno invece riscontrato altri utenti (secondo me le rom originali che ho provato stanno messe peggio). L'unico intervento che ho dovuto fare, una volta aggiornato PlayStore è stato quello di ripulire la cache e dati di PlayStore e di Google Framework. Ho ripristinato il mio precedente backup di tutte le impostazioni, messaggi, rubrica, applicazioni da 2.3.6 a CM10 con GO Backup (non la versione PRO: dicono che non è affidabile) e non ho avuto problemi di sorta. Funziona tutto. Poi ti consiglio di applicare la patch "V6 Supercharger" e di togliere la spunta da Impostazioni HWA a tutte le applicazioni ( ;) ..e si avete capito bene: a tutte). Attenzione: se installi V6 SuperCharger, rimuovi tutti i launcher che non usi: ti consiglio di lasciarne solo 2: quello di sistema di CM10 ed eventualmente il tuo preferito.
la DAVILK cache (perdona i miei precedenti errori ortografici) è l'area di memoria riservata a contenere i precompilati (una sorta di files eseguibili) di tutte le applicazioni sviluppate in java. Questo per agevolare il caricamento delle applicazioni in memoria nei vecchi dispositivi che sono carenti di cpu e ram. Se, in casi particolari come upgrade delle ROM o ripristini di backup, non la ripulisci ti potresti trovare un eseguibile in memoria che è obsoleto e in qualche caso anche del tutto incompatibile con la versione che ti ritrovi installata.
@egodoppio0: non vedo grossi cambiamenti, io il defy+ lo uso moderatamente ma in tutte le sue funzioni tutti i giorni per lavoro e per svago e, come con la 2.3.6, tutte le sere va messo in ricarica se vuoi evitare di rimanere a piedi il giorno dopo. Non ti saprei dire se consuma di più o di meno.. così a sensazione mi sembra che la batteria duri di più ma se fosse, di poco e potrei anche sbagliarmi.
ma la patch v6 supercharger che farebbe di preciso??
Cmq per ora va abbastanza bene, ho visto tramite rom updater che e' stata rilasciata un'altra nightly del 24/09, ora la scarico e la installo
Speriamo che la versione stable esca presto ;)
Grazie. Io ho provato vecchie rom di agosto mentre ero in ferie e bevevano un sacco. Ora sto aspettando la batteria nuova per vedere che.non fosse quella dato che mi droppa dal 40 al 19 percento in un attimo (dalle 8 la mattina a mezzanotte) appena mi arriva la 1800 mAh riprovi la rom
Inviato dal mio MB525 usando Androidiani App
@Start77: dai un'occhiata sulla discussione dedicata: sostanzialmente serve a velocizzare il PDA. Purtroppo android ha una gestione della memoria davvero ridicola e tutto il tempo che lo tieni acceso non fa altro che caricare e scaricare applicazioni dalla memoria, launcher compreso, con tutte le conseguenze del caso: lags, impuntamenti ecc.. V6 mette una bella pezza e per chi come me ama avere circa 200apps ma tenere tutto ordinato sia sulla home che sull' app-drawer senza dover sfogliare 10 pagine di applicazioni, si deve dotare di un launcher tipo quello che uso io: Go Launcher EX che però divora memoria e quando si esce da una app lo si trova killato e bisogna attendere il reload con annesse pause interminabili e processore che scalda. Ebbene con V6 questo sembra non succedere più: launcher quasi impossibile da killare (ecco xchè sopra ne raccomandavo al max.2) e servizi che vengono caricati in maniera + efficiente. Ti giuro: sembra un altro telefono!!! :D e quando gioco a Temple Run non perdo più a causa di lag che mi inceppa il telefono quando devo girare e sto accumulando milioni di punti ;) perchè magari in quel momento il cellulare mi killava il launchere per caricare playstore. Con V6, eventualmente Playstore o le mail aspettano che ho finito la mia partita per essere messi in esecuzione e ne guadagno di velocità e fluidità
@doppiozero: per me sono già stabili. goditi la tua nuova batteria! dov'è la faccetta verde di invidia????????
Ciao, potresti dirmi se hai seguito tutta la guida oppure per la nostra CM10 dobbiamo saltare qualche passaggio?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da egodoppio0
un consiglio...le rom fleshale con la batteria vecchia perchè il flash è causa. di deteriiramento delle batterie.
Inviato dal mio MB525 usando Androidiani App
La guida per applicare v6. Ho un defy+ con lente rossa, il Kernel attuale è: 2.6.32.9. Tra l'altro ho anche il tasto con la lente che non si illumina, può dipendere dal kernel?
Ciao e grazie.
P.S. ho notato che andando su opzioni sviluppatore, limite processi background ed impostandoli a 2, il telefono è molto più reattivo.
Per V6 non mi sembra la sezione adeguata: prova qui https://www.androidiani.com/forum/mo...-e-velole.html
eh eh certo che il telefono viaggia di più con due soli processi in bg... mi piacerebbe vedere la tua percentuale di ram libera.. se ti piace così, non hai bisogno di V6. unico inconveniente è che ti chiude in continuazione i processi in background, quindi quando passi da una app all'altra devi attendere android che ti ricarica il processo, ma dipende dall'uso che fai tu ;)
il bug dei tasti che non si illuminano mi sembra che era già stato risolto dalle ultime release di agosto.. strano.. comunque io ho fatto una installazione pulita di CM10 del 4/9 da rom 4.5.1-134_DFP-231 (quindi BL7) e nemmeno un bug su cm10. poi ho usato l'app defy rom update per passare alla CM10 del 12/9 (migliorati i video rec: magnifico!), fatto il wipe cache + dk e continuo a usarla stabilissima, senza bug, anche per lavoro. unica nota negativa: non mi posso più guardare i film in straming perchè il plugin di flash su CM10 per defy non funziona a causa di una libreria balorda che deve essere ancora fixata.
Come anticipato Ho messo la batteria nuova. Il defy ricarica fino all'88% che sarebbero i classici 4200mV del100% della batteria stock poi si ferma. Avete idea se esistono fix per cm10?
Inviato dal mio MB525 usando Androidiani App
Anche a me piace molto la cm10 ma anche bloccando l'app telefono in memoria, ho ancora troppi rallentamenti. Tra quando clicco sul tasto telefono e quando mi compare il tastierino con i numeri, passano circa 6 secondi...per me è troppo...Può sembrare una sciocchezza, ma è un grosso limite per me, visto che penso che la prima cosa che debba essere fluida e funzionante in una custom rom sia proprio l'app telefono.
Inviato dal mio MB525 con Tapatalk 2
Ciao a tutti, da poco sono possessore di un defy mb 525.
Ho flashato la cm10 del 24/09/2012 e sono abbastanza soddisfatto.
Ma i nuovi aggiornamenti di ottobre della cm10 sono solo per mb526 cioe' defy+ o posso metterli anche sul mb525.
Grazie a chi vorra' rispondermi.
1300????puoi salutare la cpu cosi!!
Era solo per le prove.
Comunque ho scoperto che la lentezza era determinata dal launcher che avevo installato (go launcher ex).
Disinstallato questo e utilizzando quello di default della cm10, con v6 il telefono e' fluidissimo e non e' mai crashato.
Ho potuto quindi diminuire l'overclock.
Ma per l'Mb525 l'ultima cm10 e' sempre quella del 24/09/2012?
Ciao.
mi pare di si...
Quote:
Originariamente inviato da linoc
Mi accodò alla domanda di linoc. È possibile montare kernel e ROM del10 ott. su defy normale?
Inviato dal mio MB525 usando Androidiani App
Io li ho montati su defy mb 525 lente verde il kernel viene montato come second boot la rom va bene per quel che mi serve ha solo qualche problema di battery drain
Le rom targate " 2ndboot " sono installabili su entrambi i terminali ( sì: ora il defy lente verde ha la possibilità di settare le 4 frequenze di clock come il lente rossa ed il defy+ ).
Buno divertimento ^_^
EDIT: dimenticavo, dal 10 ottobre il kernel è presente all' interno dello zip della rom quindi non è necessario installarlo a parte, in ogni caso non dimenticatevi di dare un' occhiata di tanto in tanto dato che ultimamente escono le nightly e successivamente gli update per il kernel :)
Scusatemi ma mi sono perso qualcosa. Ho il defy lente verde era un po che vedevo il rom update fermo a settembre vengo a vedere è c'è un altro file ma con 526.
Posso continuare ad upgradare la mia rom con questo nuovo ramo? (curiosità come mai esiste questo nuovo ramo? )
Grazie
Sì, ora le rom sono unificate.
Allo stato attuale delle cose ( 24 ottobre 2012, ore 16:56 ) per avere l' ultima versione devi eseguire i vari wipe, installare la
e l' aggiornamento del kernelQuote:
CM10-20121018-NIGHTLY-mb526.zip
che si trovano al seguente link:Quote:
update_for_18.10_v2.zip
Index of /cm10-2ndboot-nightly-defy(+)
La discussione ufficiale si trova invece qui:
[JB] CM10 Android 4.1.2 for the Defy(+) - xda-developers
Nuovo aggiornamento del kernel, 24/10....si chiama upadate_18/10 v2, è una bomba!! :D
Inviato dal mio MB526 usando Androidiani App
Per chi dovesse avere problemi con la scarsa durata della batteria stamattina Quarx ( post #11503 ) ha postato un file da sostituire a quello già presente nella rom: provare per credere !
Quindi ora le rom per 525 e 526 sono uguali indipendentemente dalla lente?
Inviato dal mio MB525 usando Androidiani App
Aggiornamento: uscito il terzo aggiornamento del kernel ( v3update ) " battery fix " ed un utente ha rilasciato uno zip flashabile da cwm per installare le librerie di ms2ginger dedicate alla batteria :D
Scusate io ho un 525 lente verde ,potreste in dicarmi i file da scaricare e la procedura per intstallarli? Grazie mille in anticipo =)
Inviato dal mio MB525 usando Androidiani App
Inviato dal mio MB525 usando Androidiani App
Se Arrivi dalle ultime CM10 (4.1.1) e credo funzioni tranquillamente anche per la CM9 ... è tutto molto semplice.
- Scarichi i files che trovi al link lasciato da AlkaSeltzerPLUS nella pagina precedente, più precisamente:
CM10-20121018-NIGHTLY-mb526.zip e update_for_18.10_v4.zip e li carichi sulla SD del cellulare.
- Riavvii il telefono in Recovery
- Fai un Wipe Cache Partition
- Fai un Wipe Data
- Installi da SD la ROM che hai scaricato
- Installi da SD l'update del Kernel
- Fai un Wipe Delvik dal menu Advanced della Recovery
- Fai Reboot.
EDIT: solo a me non parte più in Recovery?! volevo aggiornare l'update V4 ... ma niente ... non sva !?!?
Ciao a tutti, ho appena acquistato un MB525 lente verde usato, quasi un anno di vita. immacolato, il propriteario non mai cambiato nulla dall'acquisto. monta android 2.2
Vorrei passare direttamente alla CM10-20121018 con kernel V3 o V4 (perche includono il battery fix se non sbaglio).
Dato che sono una matricola androidiana, potreste dirmi se essendo il telefono "illibato" devo eseguire una procedura diversa? e mi potreste indicare la procedura completa passo passo? io ho cercato in molti posti ma ho trovato solo quella per la CM7 GB.
grazie in anticipo! :)
Quote:
Originariamente inviato da Matricola
Al posto di flashare la CM7 metti la 10 e poi il kernel v4....se non parte riflashi la ROM e fai wipe cache e dalvik in ogni caso....la guida è identica
Inviato dal mio MB526 usando Androidiani App
Ciao a tutti
l'ho installata partendo dalla CM7 che avevo già preinstallata, sembrava che stesse facendo l'upgrade mantenendomi impostazioni e applicazioni ma niente da fare...
ho dovuto fare un factory reset ed è partita, niente da dire, forse più fluida rispetto alle precedenti CM10... peccato che ho goduto per pochi minuti del nuovo sistema visto che le mani non sono mai a posto e non vedendo le google app installate ho volute aggiungerle io flashando le gapps che avevo scaricato tempo fa...
Per non portarla alla lunga al riavvio l'autoconfigurazione del sistema non va avanti perchè toccando l'androide come specificato, viene mostrato l'errore che l'app è terminata in modo anomalo...
La mia domanda è: ma bisogna flasharle le gapps o vanno scaricate singolarmente dal market? la patch per la batteria di cui ho letto qualche post addietro è già inclusa nel nuovo kernel? o ci sono guide a parte?
grazie 1000
Ciao nickbi78 le gapps vanno flashate...almeno io ho fatto sempre così. Io ho flashato queste
http://quarx2k.ru/gapps-jb-20120726-minimal.zip
Ti consiglio di ripetere tutta la procedura flashando nell'ordine:
CM10
http://quarx2k.ru/cm10-2ndboot-night...HTLY-mb526.zip
kernel
http://quarx2k.ru/cm10-2ndboot-night...r_18.10_v4.zip
gapps
http://quarx2k.ru/gapps-jb-20120726-minimal.zip
Ti ricordo che le ROM dopo il 24 ottobre sono unificate e vanno bene sia per il defy che per il defy+.
Ho aperto un nuovo thread sull'argomento.
Quote:
Originariamente inviato da AlkaSeltzerPLUS
Io avevo flashato quello di espaciosalter20 ma poi non avevo segnale.... a te funziona correttamente? Puoi postare i link?
Inviato dal mio Moto defy bello che jellybeannato usando Androidiani App
Or ora non ricordo ... comunque qui c'è il link per lo zip ( post #11584 ):
[JB] CM10 Android 4.1.2 for the Defy(+) - Page 1159 - xda-developers
Qui invece il link per ripristinare i file in caso di problemi ( post #11609 ):
[JB] CM10 Android 4.1.2 for the Defy(+) - Page 1161 - xda-developers
:)