che versione di android hai sul tuo defy?
Visualizzazione stampabile
che versione di android hai sul tuo defy?
android 2.2.2
ho trovato questo quando l ho comprato
la guida è quella giusta!
ma tu eseguendo la procedura metti il defy con attivato il debug usb? e la modalita usb (trascinando in giu la barra delle notifiche) flaggata su "nessuna"? facendo questi 2 accorgimenti clicchi su root, attendi qualche secondo, e ti dice "device rooted"....riavvi il defy ed è tutto ok
se non va nemmeno cosi, faiun wipe/data da recovery 3e e riprova! deve funzionare per forza.....
ho riprovato facendo particolare attenzione ai tuoi accorgimenti ma è sempre la stessa storia "getting mount path"
questa wipe/recovery non so come si fa quando torno dalle vacanze mi informerò e ci proverò
allego l'immagine della procedura del programmino
http://img23.imageshack.us/img23/6268/catturaln.jpg
Uploaded with ImageShack.us
per fare un wipe/data da recovery 3e nonti serve nessuna guida e ci vuole un attimo!
attenzione che perdi i tuoi dati/applicazioni, quindi fai un backup delle tue cose prima di procedere!
DA DEFY SPENTO, riaccendilo premendo VOLGIU+ Power, arrivato al triangolino sul display premi insieme VOLGIU+VOLSU ed entri in recovery3e
ti sposterai su e giu con volsu e volgiu e confermi con power...
quindi vai su wipe/data factory reset e conferma con power, attendi un paio di minuti e spostati su reboot phone poi power per conferma!
fatto!
riacceso il defy rivai in applicazioni/svluppo e rimetti il flag su usb debug, collegalo al pc via usb, e rimetti, trascinando la barra delle notifiche in giu, su connessione usb "nessuna" e rifai la procedura del root!
ciao scusate se mi intrometto ma anche io ho un problemino, mi si blocca su waiting for device
grazie iaio non ho fatto seguito la tua procedura prima perchè dovevo partire per le vacanze
ho fatto come mi hai detto adesso il procedimento è andato in porto ancora grazie mille
super one click mi da questo erroLe informazioni su come richiamare il debug JIT (Just-In-Time) anziché questa finestra
sono riportate in fondo al messaggio.
************** Testo dell'eccezione **************
System.ComponentModel.Win32Exception: Impossibile trovare il file specificato
in System.Diagnostics.Process.StartWithCreateProcess( ProcessStartInfo startInfo)
in RageAgainstTheCageGUI.Form1.runCommand(String arguments)
in RageAgainstTheCageGUI.Form1.runOperationUI(String description, String arguments)
in RageAgainstTheCageGUI.Form1.btnRoot_Click(Object sender, EventArgs e)
in System.Windows.Forms.Control.OnClick(EventArgs e)
in System.Windows.Forms.Button.OnMouseUp(MouseEventAr gs mevent)
in System.Windows.Forms.Control.WmMouseUp(Message& m, MouseButtons button, Int32 clicks)
in System.Windows.Forms.Control.WndProc(Message& m)
in System.Windows.Forms.ButtonBase.WndProc(Message& m)
in System.Windows.Forms.Button.WndProc(Message& m)
in System.Windows.Forms.Control.ControlNativeWindow.W ndProc(Message& m)
in System.Windows.Forms.NativeWindow.Callback(IntPtr hWnd, Int32 msg, IntPtr wparam, IntPtr lparam)
************** Assembly caricati **************
mscorlib
Versione assembly: 2.0.0.0
Versione Win32: 2.0.50727.5446 (Win7SP1GDR.050727-5400)
Base di codice: file:///C:/Windows/Microsoft.NET/Framework64/v2.0.50727/mscorlib.dll
----------------------------------------
SuperOneClick
Versione assembly: 1.3.0.0
Versione Win32: 1.3.0.0
Base di codice: file:///C:/Users/Davide%20Eraclio/Desktop/SuperOneClick.exe
----------------------------------------
System.Windows.Forms
Versione assembly: 2.0.0.0
Versione Win32: 2.0.50727.5446 (Win7SP1GDR.050727-5400)
Base di codice: file:///C:/Windows/assembly/GAC_MSIL/System.Windows.Forms/2.0.0.0__b77a5c561934e089/System.Windows.Forms.dll
----------------------------------------
System
Versione assembly: 2.0.0.0
Versione Win32: 2.0.50727.5447 (Win7SP1GDR.050727-5400)
Base di codice: file:///C:/Windows/assembly/GAC_MSIL/System/2.0.0.0__b77a5c561934e089/System.dll
----------------------------------------
System.Drawing
Versione assembly: 2.0.0.0
Versione Win32: 2.0.50727.5420 (Win7SP1.050727-5400)
Base di codice: file:///C:/Windows/assembly/GAC_MSIL/System.Drawing/2.0.0.0__b03f5f7f11d50a3a/System.Drawing.dll
----------------------------------------
System.Windows.Forms.resources
Versione assembly: 2.0.0.0
Versione Win32: 2.0.50727.5420 (Win7SP1.050727-5400)
Base di codice: file:///C:/Windows/assembly/GAC_MSIL/System.Windows.Forms.resources/2.0.0.0_it_b77a5c561934e089/System.Windows.Forms.resources.dll
----------------------------------------
mscorlib.resources
Versione assembly: 2.0.0.0
Versione Win32: 2.0.50727.5446 (Win7SP1GDR.050727-5400)
Base di codice: file:///C:/Windows/Microsoft.NET/Framework64/v2.0.50727/mscorlib.dll
----------------------------------------
************** Debug JIT **************
Per attivare il debug JIT, è necessario impostare il valore
jitDebugging nella sezione system.windows.forms del file di configurazione
dell'applicazione o del computer (machine.config).
L'applicazione inoltre deve essere compilata con il debug
attivato.
Ad esempio:
<configuration>
<system.windows.forms jitDebugging="true" />
</configuration>
Quando il debug JIT è attivato, tutte le eccezioni non gestite
vengono inviate al debugger JIT registrato nel computer,
anziché essere gestite da questa finestra di dialogo. come posso risolvere?
quale versione staio usando?
quando si blocca il prog prova a disattivare e attivare nuovamente il debug sul tel, dovrebbe concludere l'operazione.
Ciao a tutto avrei una domanda da porvi: vorrei fare il root tramite pc o tramite z4root per eliminare i fastidiosi programmi vodafone visto che uso sim 3 e poi togliere il root tramite unroot, in caso di problemi portandolo in assistenza e non trovando i programmi possono non farmelo passare in garanzia? grazie a chiunque mi risponde
si ma il problema è che non lo saprei fare e poi se si rompe non è detto che si riesca a fare in tempo a riportarlo allo stato originale cm da fabbrica. la mia domanda era se nel caso lo dovessi portare così senza programmi della vodafone potrebbero farmi qualche problema, tu che ne pensi? grazie per la risposta
Mi spiace ma non saprei dire. Da più parti si dice che l'ottenere i permessi di root invalidi la garanzia anche se io non credo (visto che si sta parlando di software installato sul proprio telefonino). Però riferimenti precisi a questa cosa non ne ho (mentre invece credo se ne trovino per lo sblocco del bootloader).
Beh il flash dell'sbf in molti casi è l'ultima spiaggia, e si riesce sempre a fare. Anzi, mettendola giù diversamente, se non si riesce a fare quello significa che il cellulare è conciato male rotfl
dK
Grazie per la risposta, non so che fare forse faccio prima a non toccare nulla. Kmq conosci un buon programma per fare il backup della rom originale? Magari senza necessità del root? Grazie
Ps. Ho provato rom manager ma serve il root
Inviato dal mio MB525 usando Androidiani App
Buona sera a tutti ho rootato il mio cellulare con superoneclick, ma ora vorrei annullare il root non capisco come fare? Ho letto le discussioni, ma non capisco niente... :'(
Ho cercato dappertutto ma non capisco niente io ho la rom android 2.2 brand vodafone, ho effettuato il root con superoneclick ma come faccio ha riprisintare il tutto??
perchè vuoi togliere il root?
risolto con root explorer ;)
Quote:
Originariamente inviato da pashadiablo
Cosi per sicurezza, volevo vedere se potevo tornare in caso di spedizione in garanzia
Inviato dal mio MB525 usando Androidiani App
secondo te se mando in garanzia il defy vodafone con il firmware motorola non mi aggiustano lo speker? fa parte dell'ardware infondo...
Utente del DEFY da qualche minuto
Gia ROOT con SuperOneClick e tutto OK
Root funzionante
Ora ... esiste un FW UFFICIALE Motorola nel caso volessi (RI)tornare alla situazione ORIGINALE ?
Qui sul forum non l'ho trovato ...
E, a vostro parere, la miglior ROM attualmente 2.2 disponibile ? Ho visto le ROM di iaio72 e non ho capito bene il discorso GB anche per quanto concerne il ROOT ... Tra l'altro mi pare che NON ci sia GB ufficiale Motorola
Dico bene ?
Ciao Glen come rom ufficiale 2.2.2 ti consiglio questa [SBF] OFFICIAL RE-RELEASE | Android Froyo 2.2.2 SOUTH EAST ASIA + INDIA [RE-RELEASE!] - xda-developers molto più fluida delle altre ma priva di Blur
ragazzi sono da poco possessore di un defy(prima avevo lg p500 con gingerlol),non riesco ad avere i permessi di root ,con z4root dopo qualche minuto si chiude sa se senza aver terminato il lavoro,con l'altro sistema parte e si impianta cosi'
Killing ADB Server...
OK
Starting ADB Server...
* daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully *
OK
Waiting for device...
OK
Pushing rageagainstthecage...
1881 KB/s (585731 bytes in 0.304s)
OK
chmod rageagainstthecage...
OK
Running rageagainstthecage...
ROOTED
Getting mount path...
premetto cho ho un android 2.2.2 vodafone,potete aiutarmi?
Quote:
Originariamente inviato da polignnoblu
Devi usare super one click,z4root non funziona per drogo.
Inviato dal mio MB525 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da singhstar97
Volevo dire froyo
Inviato dal mio MB525 usando Androidiani App
ho provato con super one click ma si blocca all'infinito sulla schermata sopra indicata!
Salve sono nuovo da queste parti e vorrei sottoporvi il mio problema:
NON RIESCO A ROOTARE IL DEFY!!!!!!!!!!!Le procedure che uso son queste:
1-collegare defy al pc(modalità debug)
2-far partire SUPERoneclick che conferma l'avvenuto root
3-stacco il telefono e faccio partire titaniumbackup e si blocca sulla richiesta dei permessi root
Perchè???????????????????????????????
Ringrazio chiunque tenti e riesca a rispondermi
stacca il telefono e riavvialo, poi riprova ad aprire titanium!
ho anch'io un problema di root (almeno credo), ho agito in questo modo:
1) messo il debug
2) disattivato sd
3) collegato al pc
4) avviato s.o.c. e dato il root
questo quelo che mi dà superoneclick:
SuperOneClick v1.9.5.0
Checking drivers...
Killing ADB Server...
OK
Starting ADB Server...
* daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully *
OK
Waiting for device...
OK
Getting OS Version...
OK
Pushing psneuter...
207 KB/s (585731 bytes in 2.751s)
OK
chmod psneuter...
OK
Running psneuter...
ROOTED
Pushing busybox...
217 KB/s (1062992 bytes in 4.763s)
OK
chmod busybox...
OK
Getting mount path...
rootfs / rootfs ro 0 0
FAILED
secondo voi è tutto ok ? quel FAILED non mi convince... a cosa è dovuto ?
come non detto, roottato con successo, mancavano i driver !!
EDIT_
eliminate questa risposta :)
Salve ragazzi, ho una stock rom Vodafone 2.3.6 aggiornata da poco senza nessun problema.
Ora avrei necessità di effettuare il root di questo telefono per poter installare superuser e altri programmi come root explorer sul mio smartphone.
Qualcuno può perfavore reindirizzarmi verso la discussione corretta o elencarmi un breve passo-passo da eseguire per effettuare questa operazione ? (non ho necessità di spiegazioni in merito a Odin, ho un Galaxy S2 moddata e rootato senza problemi, questo è il telefono di mio padre a cui servono alcuni ritocchi...)
Grazie per l'attenzione
Attendo vostre notizie in merito !
Ciao !:)
ciao a tutti volevo chiedere a iaio con superoneclick c'è una videoguida per fare il root al mio defy aggiornato a froyo?
ciao! ti rispondo io...videoguide non ce ne sono in giro ma è molto semplice....leggi qui che ho risistemato la guida in prima pagina in maniera più semplice possibile, è adatta al tuo defy froyo! se hai problemi nel seguirla chiedimi pure ma andrà tutto liscio!! ;)
Sono da poco più di un mese possessore di un Motorola Defy+ (MB526).
Non ho resistito alla tentazione di fare il root per poter usare (tra gli altri) Titanium Backup visto che sono un "maniaco" delle copie di sicurezza.
Ora il passo sarebbe provare una Cyanogen e avrei scelto di usare ClockworkMod. Solo che l'app si installa correttamente mentre la recovery non riporta il Defy+ tra i modelli disponibili.
Ho letto di varie possibilità per installare la recovery (tra cui 2ndinit che però anch'esso pare solo per Defy MB525).
Leggo anche che alcune versioni troppo nuove di bootmenu porterebbero a un boot loop.
Quindi chiedo agli esperti: esiste una Clockwork recovery per MB526 o bisogna aspettare ancora un po'.
Scusa,
quale howto hai usato per fare il root?
Grz
Non ho usato nessun howto in particolare. Dato che trovavo versioni discordanti, ma i più dicevano che la cosa più semplice era usare SuperOneClick l'ho googleato (non so se posso linkare...) e ho utilizzato quello.
E' stato molto facile.
1) Attivi il debug USB
2) scarichi il programmino
3) scompatti lo zip
4) doppio click sull'eseguibile
5) clicchi su root
Ha fatto tutto lui.
L'unica cosa importantissima è avere pazienza perché può riavviare il terminale e interrompere l'operazione può causare problemi.
Ovviamente, come da miglior tradizione, a tuo rischio e pericolo!;)
Ok proverò, grazie 1000
ciao a tutti,
dopo aver letto un po in giro su come mettere una uova rom sul mio telefono, ho deciso di seguire passo passo la guida direttamente dal wiki di cianogen.
Pero' mi sono trovato subito in difficolta al primo passo. Infatti dopo aver lanciato exploit pushato sulla memoria del device, adb non riesce piu' a rilevare nessun dispositivo.
Seguendo sempre altre guide con uso di adb trovato in giro invece il device va in offline e ho cercato per riuscire a ricollegarlo, ma niente da fare.
Ho pensato che potesse essere colpa del GO launcher, e cosi' ho deciso di disinstallarlo e provare con motoblur installato, ma i risultati sono uguali.
Il mio defy ha la il filtro verde nella fotocamera(quindi un Soc e non Bayer), Ora mi rimane solo l'ultimo tentativo di provare oneclickroot, ma disgraziatamente on riesco a trovare nessuna sorgente da cui scaricarlo, senza dovermi prima installare qualche programma strano che preferirei evitare perche' non uso windows tranne che per casi estremi.
Qualcuno puo darmi una mano senza che io debba riaccedere a windows. Attualmente uso sia ubuntu che fedora, e li ho provati su entrambe con lo stesso risultato.