Motorola Defy MB525 Ginger&Clean v.2.8
Ovviamente non mi assumo alcuna responsabilità per danni derivanti dalla presente guida. Come ben sapete aggiornare il telefono con ROM non ufficiali invalida la garanzia, tuttavia in rete è facilissimo reperire how-to per effettuare rollback e riportare il telefono alle condizioni originali. Fate tutto a vostro rischio e pericolo.
***
DOWNLOAD: Motorola Defy MB525 Ginger&Clean v.2.8
***
NOTE
Fonte: CyanogenMod 7.2.0 RC1
Dato che con la precedente base (euroskank) ho riscontrato qualche problema alla batteria (drain improvvisi) ho preparato una nuova ROM partendo dalla 7.2.0 RC1 ufficiale. Ho rimosso la Galleria (uso QuickPic), inserito Google Music come player musicale e aggiornato Google Play.
Per il resto è un ROM liscia e pulita (ho persino rimosso il bootanimation), non ho messo le google apps che tuttavia si possono benissimo scaricare dal Market.[/B]
***
FEATURES
Arc Launcher (3 home + trasparenza)
Google Play Store: v.3.5.16 NEW!
G-Apps Ready
Deodex & Zipalign
SU & Superuser aggiornati
***
APPs RIMOSSE
***codice:ADWLauncher.apk Androidian.apk AndroidTerm.apk CMStats.apk CMUpdateNotify.apk Cyanbread.apk Development.apk DroidSSHd.apk FileManager.apk Gallery3D.apk LiveWallpapers.apk MagicSmokeWallpapers.apk Music.apk Pacman.apk Protips.apk Provision.apk QuickSearchBox.apk SpareParts.apk ThemeChooser.apk ThemeManager.apk VoiceDialer.apk
GUIDA ALL'INSTALLAZIONE STEP-BY-STEP
PARTE 1 - Preparazione
-Scaricare il firmware originale Motorola - Froyo ITA 3.4.2_177-003 a questo indirizzo ed estrarre il file .sbf in una cartella del pc
-Scaricare ed installare nel pc i Driver USB Motorola
-Scaricare e installare sul pc il programma RSD Lite 5.6
-Scaricare ed estrarre nel pc il programma SuperOneClick (serve a "rootare" il telefono)
-Collegare il vostro Defy al computer ed accertarsi che tutti i driver vengano riconosciuti e installati
-Copiare il file scaricato relativo alla ROM Ginger&Clean nella MicroSD del Defy
PARTE 2 - Aggiornamento del telefono con firmware ufficiale versione ita
-Spegnere il Defy.
-Accenderlo tenendo premuto il tasto VOLUME UP
-Avrete una schermata nera con alcune scritte bianche: siamo in modalità bootloader
-Collegare il Defy al computer mediante cavo usb
-Aprire RSD Lite, potete notare nella tabella (riga nr.1) il telefono collegato; scegliere il file .sbf precedentemente scaricato, selezionare la riga nr.1 e cliccare su Start
-Attendere la fine del processo di aggiornamento che dura una decina di minuti, facendo attenzione a non scollegare il telefono o spegnere il pc (si rischia il brick). Il processo si concliderà con il riavvio completo del telefono
-A questo punto vi ritrovate con il Defy aggiornato alla versione 3.4.2_177-003 (Froyo ITA 2.2.2) ufficiale by Motorola
PARTE 3 - Ottenere i permessi di root + installazione della Custom Recovery
-Collegare il Defy al computer via usb
-Eseguire come amministratore il programma SuperOneClick precedentemente scaricato
-Cliccare su Root e attendere il messaggio "Waiting for device"
-A questo punto nel telefono abilitare la modalità Debug (Impostazioni=>Applicazioni=>Sviluppo=>Debug USB)
-Il processo di root di SuperOneClick riprende e termina con il popup "Device Rooted"
-Riavviare il telefono
-Installare dal Market l'applicazione "Defy 2ndInit" (per installazioni off-line: mirror alternativo)
-Avviare dal telefono Defy 2ndInit e tappare su "Install 2ndInit Recovery"; appariranno due messaggi di popup a cui dare conferma
-Riavviare il telefono
PARTE 4 - Installazione della ROM Ginger&Clean
-Spegnere il telefono
-Accenderlo prestando attenzione al led di notifica. Si accenderà di colore blu per 1,5 secondi. In questo lasso di tempo premere il tasto VOLUME GIU'
-Siamo nella console di ripristino "non ufficiale" (Custom Recovery) che a breve permetterà l'installazione di Gingerbread. Evitare di giocare con i vari comandi a disposizione
-Nella console ci si muove con i tasti volume (SU/GIU) e con il tasto power (INVIO)
-Spostarsi su "Start Custom Recovey" e dare invio
-Spostarsi su "Wipe Data" e dare invio
-Spostarsi su "Wipe Cache" e dare invio
-Spostarsi su "Install zip from sdcard" e dare invio
-Spostarsi su "Chose zip from sdcard" e dare invio
-Scegliere il file Ginger&Clean 2.7.zip precedentemente scaricato e dare invio
-Dare una ulteriore conferma, quindi inizierà il flash del telefono
-Attendere il completamento, tornare indietro (go-back) e scegliere "reboot"
-Fatto! Adesso potete godervi il risultato!
NB: sembra tutto molto complicato. In realtà dopo averlo fatto una prima volta e avendo il materiale pronto, si riesce a flashare il telefono nell'arco di una sigaretta
***
Screenshot:
![]()
![]()
![]()
***
DOWNLOAD OLD 2.7