Certo che si. Basta aver installato i driver.
Per la procedura tramite Superboot non so dirti, io ho utilizzato SuperSu di Chainfire per rootare.
• REGOLAMENTO • CONSIGLI SULL'UTILIZZO DEL FORUM • F.A.Q. DEL FORUM • MANUALE BBCODES •
STORIA DELLE VERSIONI DI ANDROID
__________________________________________________
Smartphone:
luthorz (05-08-14)
Ho un moto g rootato e vorrei fare gli aggiornamenti che sono comparsi oggi.
Ho capito più o meno la procedura che devo fare ma mi chiedo sopratutto una cosa, nella procedura nel link vedo:
Riflash il boot e la recovery?codice:mfastboot flash partition gpt.bin mfastboot flash motoboot motoboot.img mfastboot flash logo logo.bin mfastboot flash boot boot.img mfastboot flash recovery recovery.img mfastboot flash system system.img_sparsechunk.0 mfastboot flash system system.img_sparsechunk.1 mfastboot flash system system.img_sparsechunk.2 mfastboot flash modem NON-HLOS.bin mfastboot erase modemst1 mfastboot erase modemst2 mfastboot flash fsg fsg.mbn mfastboot erase cache mfastboot erase userdata mfastboot reboot
Cancella tutti i dati?
Vale a dire che praticamente mi resetta lo smartphone come se fosse nuovo?
Dovrò quindi non solo rootarlo ma anche risbloccare il bootloader?
E quindi reinstallarmi tutte le app e bla, bla, bla?
A questo punto non mi basta backuppare tutto, fare un reset di fabbrica, aggiornare e rirootare?
Ciao. Si verranno cancellati tutti i dati e il telefono torna come nuovo.
"Boot" è il kernel.
Se segui la procedura che ho linkato flasherai si il firmware stock, ma il bootloader rimarrà sbloccato. Nel caso tu lo voglia ribloccare, devi seguire questa procedura qui.
Ricapitolando ti consiglio di fare un backup, reinstallare il firmware stock come da guida, effettuare l'aggiornamento, riacquisire i permessi di root e ripristinare il backup creato in precedenza.
P.S. Vedo che sei nuovo, passa in sezione benvenuto e presentati alla community.![]()
Ultima modifica di NiloGlock; 28-07-14 alle 20:43
• REGOLAMENTO • CONSIGLI SULL'UTILIZZO DEL FORUM • F.A.Q. DEL FORUM • MANUALE BBCODES •
STORIA DELLE VERSIONI DI ANDROID
__________________________________________________
Smartphone:
scusate ma precisamente
come si fa?Installare una recovery modificata tramite Fastboot , come ad esempio la TWRP o la CWM .
Flashare da recovery lo zip SuperSU di ChainFire dopo averlo scaricato da questo link e copiato nella scheda SD.
sul forum ho trovato una guida ma è sul'oppo find qualcosa, non son sicuro vada bene.
Le recovery le trovi nella raccolta posta in rilievo. È stata creata apposta.
https://www.androidiani.com/forum/mo...-g-xt1032.html
Un reset di fabbrica non tocca la partizione /system ne tantomeno quella in cui è contenuta la recovery, dunque no, non servirebbe a nulla.
Ultima modifica di NiloGlock; 28-07-14 alle 21:10
• REGOLAMENTO • CONSIGLI SULL'UTILIZZO DEL FORUM • F.A.Q. DEL FORUM • MANUALE BBCODES •
STORIA DELLE VERSIONI DI ANDROID
__________________________________________________
Smartphone:
Grazie mille.
Un'ultima cosa: vorrei fare un backup con titanium backup e mi chiedevo un paio di cose.
Prima di tutto cosa si intende per "dati di sistema"
Poi se io faccio il backup delle app di sistema e poi aggiorno, al ripristino non mi ripristina la versione vecchia delle app di sistema? Devo fare il backup solo delle app utente?
Ah si anche un'altra cosa: il backup delle applicazioni comprende anche le loro configurazioni e dati? Per esempio gli account e le conversazioni di whatsup o cose simili?
EDIT: ma titanium backup dove lo salva il backup?
Perchè io ho impostato che salva in "/storage/emulated/legacy/titanium backup".
Con un file manager sotto "/sdcard" trovo la cartella "titanium backup" con dentro i miei backup.
Da pc non trovo la cartella, trovo invece "storage/emulated/legacy" con dentro un file che si chiama "titanium backup"
Penso sia una sorta di collegamento, ho provato quindi a cambiare le impostazioni di titanium backup e a farlo salvare in "/sdcard/titanium backup" ma ancora mi crea la cartella "storage/emulated/legacy" con dentro un file che si chiama "titanium backup".
Come cavolo copio i backup da telefono a pc?????
Ultima modifica di Bivvoz; 29-07-14 alle 10:52
Beh ho fatto su un mezzo casino, ad un certo punto collegando il telefono al pc tramite usb non vedevo più nessuna cartella tranne "adroid".
Ho fatto il backup e l'ho spostato con il file manager e sono poi riuscito a copiarlo su pc.
Poi ho fatto il testone ignorante e ho comunque lanciato l'aggiornamento che è andato liscio come l'olio e non ho manco perso il root
Non c'è stato bisogno di ripristinare il firmware ufficiale.
Una volta fatto il root posso eliminare busybox installer?
• REGOLAMENTO • CONSIGLI SULL'UTILIZZO DEL FORUM • F.A.Q. DEL FORUM • MANUALE BBCODES •
STORIA DELLE VERSIONI DI ANDROID
__________________________________________________
Smartphone: