Visualizzazione stampabile
-
Credo che la domanda sia in merito alle caratteristiche della sim già inserita incluso il chip di di memoria interno alla SD per non creare incompatibilità. Io non l'ho aperto e non ho analizzato la SD inserita. Poi copiare il blocco con sw tipo norton ghost e successivi tutte le partizioni allargandole quando necessario è banale. Teoricamente credo sia comunque possibile fare un tentativo senza danneggiare il telefono. Basta non compromettere la sim originale durante la copia. Naturalmente occorrerebbe provare con una sd 32gb o superiore perché il test possa avere senso. La classe di velocità della nuova sd dovrebbe essere uguale e non superiore né inferiore a quella della sd usata da motorola perché con un vecchio telefono anni fa ebbi problemi di stabilità proprio usando una sd troppo veloce e mal supportata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
simona70
Credo che la domanda sia in merito alle caratteristiche della sim già inserita incluso il chip di di memoria interno alla SD per non creare incompatibilità. Io non l'ho aperto e non ho analizzato la SD inserita. Poi copiare il blocco con sw tipo norton ghost e successivi tutte le partizioni allargandole quando necessario è banale. Teoricamente credo sia comunque possibile fare un tentativo senza danneggiare il telefono. Basta non compromettere la sim originale durante la copia. Naturalmente occorrerebbe provare con una sd 32gb o superiore perché il test possa avere senso. La classe di velocità della nuova sd dovrebbe essere uguale e non superiore né inferiore a quella della sd usata da motorola perché con un vecchio telefono anni fa ebbi problemi di stabilità proprio usando una sd troppo veloce e mal supportata.
e chi lo prova???
se mi datte una guida passo a passo mi metto io a rischiare il mio moto G
-
Salve a tutti,
io purtroppo non sono molto ferrato riguardo le memorie, ma in passato lessi un articolo dove si diceva che le memorie sd rallentano molto il funzionamento degli smartphone, ho pure provato a cercare qualcosa su forum inglesi al riguardo ma senza cavare un ragno dal buco proprio perchè se si va di tecnicismi mi perdo un po'.
Quello che volevo chiedere e se alla fine il fatto che ci sia questa sd come memoria interna non sia una fonte di rallentamento, in particolare a lungo termine, o se rispetto a telefoni che usano memorie interne più tradizionali (quali poi? io non lo so) non ci siano praticamente differenze avvertibili.
Chiedo questo perchè ho un SE Xperia Arc S che praticamente come memoria ha solo la sd esterna, e mano a mano è diventato sempre più lento, in particolare mi sembra per le cose che ho memorizzate sulla sd
-
Salve
Ho comprato il moto g 8 giga da 2 giorni, se vi serve piu' memoria, per esempio per archiviare file da internet o vedere video hd da alcuni giga potete collegare un cavo usb otg ed una pennetta usb al telefono.
Per la gestione basta un file manager (cosi e anche piu' facile scambiare dati dal telefono al computer) senza rischiare di rompere il telefono con modifiche dal risultato incerto che richiedono una certa esperienza
-
Esistono penne usb piccine o adattatori microsd che si collegamento direttamente come microusb. Il problema è però a mio avviso un altro alias l'impossibilità di tenere sotto carica il terminale mentre il disposito di memoria è connesso. Io ci vedrei bene una piccola docking station sotto che allunga di un minimo il terminale ed aumenta la memoria che però consente la ricarica tramite una micro usb sul fondo della docking station stessa. Oggetti del genere però non ne ho mai neppure visti. Comunque vista l'impossibilità di caricare applicazioni su memorie usb esterne esistono pur sempre dei limiti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
massimo2967
Salve
Ho comprato il moto g 8 giga da 2 giorni, se vi serve piu' memoria, per esempio per archiviare file da internet o vedere video hd da alcuni giga potete collegare un cavo usb otg ed una pennetta usb al telefono.
Per la gestione basta un file manager (cosi e anche piu' facile scambiare dati dal telefono al computer) senza rischiare di rompere il telefono con modifiche dal risultato incerto che richiedono una certa esperienza
Per questa soluzione, anche se alla fine risulta un po' ingombrante, serve aver i permessi di root? Qualcuno ha provato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
conte70
Per questa soluzione, anche se alla fine risulta un po' ingombrante, serve aver i permessi di root? Qualcuno ha provato?
Tranquillo non serve nessun permesso basta un file manager (tipo ES Gestore File oppure File Expert solo per dirne 2 ) viene vista in automatico basta che sia formattata fat32.
In caso di dubbio http://www.youtube.com/watch?v=J7T2EtkpH3I
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
conte70
Mi dispiace ma al riguardo non posso esserti d'aiuto.
Se ti può servire esistono pennette dotate di doppio connettore sia usb standard che microusb, euronics vende un modello marchiato hama da 8 giga a 9.99 euro
-
Grazie per il tuo interessamento. Oggi su Ebay ho ordinato un cavo usb otg poi userò una pen drive da 16 GB che ho la formatto in fat32 e spero che funzioni. Se ho problemi posso disturbarti?