Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
SgAndrea
Perdonami mi son espresso male. Che differenza c'è a livello di terminale tra il gpe che compri dal playstore e quelli normali?Cioè perchè non si puo' mettere una iso originale direttamente'??
Il firmware dei Moto G "standard" è appunto personalizzato in piccoli punti da Motorola, a differenza di questo che è appunto Google Edition.
Il firmware non va installato tramite delle immagini ISO, ma con quelle IMG che trovi nell'archivio, che vanno poi flashate via fastboot come illustra la guida presente al primo post. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
remo0073
Quoto me stesso
Se può servire a qualcuno condivido la mia esperienza
Confermo che il firmware GPE 4.4.4 è funzionante
Testato personalmente su Moto G XT1032
Per installarlo è necessario scaricare questo fastboot, scompattarlo all'interno della cartella del firmware (dopo averlo anch'esso scompattato) e dare i seguenti comandi fastboot
codice:
fastboot flash partition gpt.bin
fastboot flash motoboot motoboot.img
fastboot flash logo logo.bin
fastboot flash boot boot.img
fastboot flash recovery recovery.img
fastboot flash system system.img_sparsechunk.0
fastboot flash system system.img_sparsechunk.1
fastboot flash system system.img_sparsechunk.2
fastboot flash modem NON-HLOS.bin
fastboot erase modemst1
fastboot erase modemst2
fastboot flash fsg fsg.mbn
fastboot erase cache
fastboot erase userdata
fastboot reboot
Quando il terminale si riavvierà avrete installato il firmware stock di Google (quello dei Nexus per capirci)
Da notare che i comandi sono leggemente differenti da quelli presenti al primo post che sono riferiti al firmware GPE 4.4.2, in particolare per quelli relativi ai file di sistema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
remo0073
Quoto me stesso
Se può servire a qualcuno condivido la mia esperienza
Confermo che il firmware
GPE 4.4.4 è funzionante
Testato personalmente su
Moto G XT1032
Per installarlo è necessario scaricare questo
fastboot, scompattarlo all'interno della cartella del firmware (dopo averlo anch'esso scompattato) e dare i seguenti comandi fastboot
codice:
fastboot flash partition gpt.bin
fastboot flash motoboot motoboot.img
fastboot flash logo logo.bin
fastboot flash boot boot.img
fastboot flash recovery recovery.img
fastboot flash system system.img_sparsechunk.0
fastboot flash system system.img_sparsechunk.1
fastboot flash system system.img_sparsechunk.2
fastboot flash modem NON-HLOS.bin
fastboot erase modemst1
fastboot erase modemst2
fastboot flash fsg fsg.mbn
fastboot erase cache
fastboot erase userdata
fastboot reboot
Quando il terminale si riavvierà avrete installato il firmware stock di Google (quello dei Nexus per capirci)
Da notare che i comandi sono leggemente differenti da quelli presenti al primo post che sono riferiti al firmware GPE 4.4.2, in particolare per quelli relativi ai file di sistema.
Ciao caro grazie per lo share...una cosa...NOTI REALI DIFFERENZE prestazionali tra il classico e il gpe? voglio capire se vale la pena "fottersi" la garanzia........grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
SgAndrea
Ciao caro grazie per lo share...una cosa...NOTI REALI DIFFERENZE prestazionali tra il classico e il gpe? voglio capire se vale la pena "fottersi" la garanzia........grazie ancora
Secondo me è leggermente più fluido del firmware Motorola. Per altri utenti è il contrario.
Le differenze poi sono veramente minime, quindi seconde me in definitiva non conviene sbloccare il bootloader solo per installare la GPE.
;)
-
Ragazzi segnalo che la nuova versione 4.4.4 non va flashata assolutamente con motool,si è brickato il telefono sul logo google,per risolvere si deve fare la procedura manuale via fastboot
-
Quote:
Originariamente inviato da
moscardelli9
Ragazzi segnalo che la nuova versione 4.4.4 non va flashata assolutamente con motool,si è brickato il telefono sul logo google,per risolvere si deve fare la procedura manuale via fastboot
Forse è accaduto perchè i comandi fastboot per la 4.4.2 e per la 4.4.4 sono differenti per quanto riguarda la partizione system
Infatti per la 4.4.2 si ha
codice:
fastboot flash system system.img_sparsechunk1
fastboot flash system system.img_sparsechunk2
fastboot flash system system.img_sparsechunk3
Mentre per la 4.4.4 si ha
codice:
fastboot flash system system.img_sparsechunk.0
fastboot flash system system.img_sparsechunk.1
fastboot flash system system.img_sparsechunk.2
@NiloGlock
Viste le differenze, forse si potrebbe inserire la guida per il firmware 4.4.4 aggiungendo un secondo post in OP
-
Quote:
Originariamente inviato da
remo0073
Forse è accaduto perchè i comandi fastboot per la 4.4.2 e per la 4.4.4 sono differenti per quanto riguarda la partizione system
Infatti per la 4.4.2 si ha
codice:
fastboot flash system system.img_sparsechunk1
fastboot flash system system.img_sparsechunk2
fastboot flash system system.img_sparsechunk3
Mentre per la 4.4.4 si ha
codice:
fastboot flash system system.img_sparsechunk.0
fastboot flash system system.img_sparsechunk.1
fastboot flash system system.img_sparsechunk.2
@NiloGlock
Viste le differenze, forse si potrebbe inserire la guida per il firmware 4.4.4 aggiungendo un secondo post in OP
Si ci sono arrivato dopo,meno male che con questo cellulare ho imparato ad usare fastboot decentemente,comunque questa ROM la trovo un poco più fluida rispetto alla stock,soprattutto nella rotazione dello schermo
-
Quote:
Originariamente inviato da
remo0073
Forse è accaduto perchè i comandi fastboot per la 4.4.2 e per la 4.4.4 sono differenti per quanto riguarda la partizione system
Infatti per la 4.4.2 si ha
codice:
fastboot flash system system.img_sparsechunk1
fastboot flash system system.img_sparsechunk2
fastboot flash system system.img_sparsechunk3
Mentre per la 4.4.4 si ha
codice:
fastboot flash system system.img_sparsechunk.0
fastboot flash system system.img_sparsechunk.1
fastboot flash system system.img_sparsechunk.2
@NiloGlock
Viste le differenze, forse si potrebbe inserire la guida per il firmware 4.4.4 aggiungendo un secondo post in OP
Ho scaricato anche io il firmware completo 4.4.4 ma non mi ero accorto che le tre immagini avessero un nome diverso da quelle presenti nel vecchio.. Dunque si, aggiungerlo è d'obbligo. Appena posso sento KlaasMad e ci mettiamo d'accordo su come gestire il tutto.
-
Ragazzi,usando questa procedura per convertire in gpe ([ROM] (GPE STOCK FULL) FLASH EASY xt1032 ori… | Moto G | XDA Forums) e usando l'fw 4.4.4 postato da remo0073,si avranno problemi?Riguardo a baseband,ecc..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Calogero1996
La procedura in sè è giusta ma non puoi usare quel file .bat per flashiare la 4.4.4 (KTU84P), poichè è relativo alla versione 4.4.2 (KOT49H), in cui i nomi dei file di sistema sono differenti
Lo puoi vedere poco più in alto nella pagina
Miei post #162 e #166.
Se per flashiare il firmware vuoi utilizzare un file batch lo puoi ricavare dal file flashfile.xml presente nel firmware della GPE 4.4.4, in questa versione infatti non è stato incluso il file batch.
In alternativa te lo posso passare io il file batch giusto relativo alla 4.4.4.
In ogni caso utilizzare il file batch coincide a dare singolarmente i vari comandi Fastboot che puoi leggere nel mio post che ti ho già linkato.
Io ti consiglio questa seconda strada (cioè dare i comandi uno alla volta), poichè dandoli manualmente a me ha restituito errore l'ultimo comando (erase data) e ho dovuto ripeterlo una seconda volta (ottenendo OK)
Formattare data infatti è essenziale nel passaggio da stock motorola a GPE poichè la SD è formattata in modo differente (la GPE dovrebbe usare ext4, mentre la stock f2fs, ma su questo non sono molto pratico)
Fammi sapere come intendi procedere
;)