Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Se vuoi fare un downgrade pulito con RSDLite, quindi seguire questa guida, devi avere il firmware completo di Lollipop da cui estrarre i files motoboot.img e gpt.bin da sostituire a quelli di KitKat prima di fare il flash altrimenti fallisce.
ok avevo letto questa cosa nelle 7 pagine :) mi serviva conferma! grazie mille solocchi ^^
-
Ciao chiedo scusa se si è gia chiesto ma volevo solo sapere se posso usare questa guida per fare il downgrade da 5.0.2 che mi da un sacco di problemi a 4.4.4 che invece mi andava benissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bisio45
Ciao chiedo scusa se si è gia chiesto ma volevo solo sapere se posso usare questa guida per fare il downgrade da 5.0.2 che mi da un sacco di problemi a 4.4.4 che invece mi andava benissimo.
Ciao. Per il downgrade devi avere il bootloader sbloccato altrimenti non puoi fare nulla. Poi se vuoi seguire questa guida usando RSDLite devi editare il file XML del firmware e cancellare due righe che sono il flash del file gpt.bin e di motoboot.img. Devi fare questo perché ancora non è disponibile il firmware completo di Lollipop da dove poter prendere i due file e sostituirli a quelli del fimware 4.4.4 di KitKat. Altrimenti hai l'alternativa tramite il flash manuale con comandi adb dei singoli files del firmware naturalmente escluso i due che ti ho indicato.
Una cortesia. Se puoi riduci l'immagine del 5110 (credo) perché occupa spazio o in alternativa mettila sotto spoiler. Grazie.
-
Essendo parecchio ignorante in materia ( lo ammetto ) non ho capito molto di quello che mi hai detto :( io avrei trovato su filefactory il file del mio telefono versione 4.4.4, dove vorrei tornare ma non essendo pratico non so come installare quella versione, e sopratutto non capisco se sia in italiano.
Per la firma vedo di provvedere quanto prima
-
Ciao a tutti!!!! Premetto di aver letto tutte e 8 le pagine. Inizialmente viene detto che seguendo questa guida con RSDLite si possono flashare firmware ufficiali senza dover sbloccare il bootloader mantenendo cosi la garanzia. Successivamente che non si può effettuare il downgrade da 5.0 a 4.4 con il bootloader bloccato. Quindi capisco che si può solo flashare tipo la 5.0 su una 5.0. Ma a cosa mi serve farlo allora se posso fare semplicemente un reset totale?
Io ho comprato il moto g con preinstallato una 4.4.4. Poi ho aggiornato alla 5.0.2 ma è un piangere e vorrei tornare indietro senza perdere la garanzia essendo praticamente nuovo.
E' possibile farlo oppure no??? (E' un telefono europeo quindi ovviamente seguendo tutte le indicazioni del caso tipo firmware adeguato etc etc)
Grazie e scusate ma leggendo e rileggendo non sono riuscito a capirlo!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbonch
Ciao a tutti!!!! Premetto di aver letto tutte e 8 le pagine. Inizialmente viene detto che seguendo questa guida con RSDLite si possono flashare firmware ufficiali senza dover sbloccare il bootloader mantenendo cosi la garanzia. Successivamente che non si può effettuare il downgrade da 5.0 a 4.4 con il bootloader bloccato. Quindi capisco che si può solo flashare tipo la 5.0 su una 5.0. Ma a cosa mi serve farlo allora se posso fare semplicemente un reset totale?
Io ho comprato il moto g con preinstallato una 4.4.4. Poi ho aggiornato alla 5.0.2 ma è un piangere e vorrei tornare indietro senza perdere la garanzia essendo praticamente nuovo.
E' possibile farlo oppure no??? (E' un telefono europeo quindi ovviamente seguendo tutte le indicazioni del caso tipo firmware adeguato etc etc)
Grazie e scusate ma leggendo e rileggendo non sono riuscito a capirlo!!!
Ciao. Il downgrade lo fai solo se sblocchi il bootloader.
-
ciao solocchi, ho intenzione di usare la tua guida per flashare la fatctory di lollipop su un motoG 2014 xt1068, e userei la rom (lollipop) in OP del 3d
https://www.androidiani.com/forum/mo...t-windows.html
leggevo qualche mex fa che la necessità di editare il file xml è data dal fatto che non c'è (o nn c'era ancora) una rom completa di lollipop....vale ancora adesso questo passo di editare il file xml? o posso estrarlo tranquillamente e lasciarlo così com'era?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cryos
ciao solocchi, ho intenzione di usare la tua guida per flashare la fatctory di lollipop su un motoG 2014 xt1068, e userei la rom (lollipop) in OP del 3d
https://www.androidiani.com/forum/mo...t-windows.html
leggevo qualche mex fa che la necessità di editare il file xml è data dal fatto che non c'è (o nn c'era ancora) una rom completa di lollipop....vale ancora adesso questo passo di editare il file xml? o posso estrarlo tranquillamente e lasciarlo così com'era?
Non so cosa intendi per ROM completa ma questo è un firmware vero e proprio e non un ota.
La modifica dell'xml va sempre fatta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cryos
ciao solocchi, ho intenzione di usare la tua guida per flashare la fatctory di lollipop su un motoG 2014 xt1068, e userei la rom (lollipop) in OP del 3d
https://www.androidiani.com/forum/mo...t-windows.html
leggevo qualche mex fa che la necessità di editare il file xml è data dal fatto che non c'è (o nn c'era ancora) una rom completa di lollipop....vale ancora adesso questo passo di editare il file xml? o posso estrarlo tranquillamente e lasciarlo così com'era?
Non so dove hai letto quello che hai scritto ma non è così. La riga da cancellare nel file xml è una e va tolta altrimenti il flash fallisce.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Devi fare questo perché ancora non è disponibile il firmware completo di Lollipop
Ho molto probabilmente interpretato male il queste parole XD
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App