Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefa99
Alcune features non le ho mai sentite.
Con la stock + xposed puoi avere quasi tutto, tranne sequence unlock e cambia ordine tastierino. Queste due features però non le ho viste nemmeno su custom ROM (io però ho girato prevalentemente le AOSP-based, magari sulle CM ci sono)
C'è una OmniROM, per il moto G3, ma è LolliPop e non piú aggiornata.
Ok, quindi la Cyano non l'hai provata? Sono proprio curioso di vedere i progressi che han fatto con l'ultima release, la 13. L'ultima che ho provato è la 11 snapshot m12 sul GNex, prima di passare stabilmente su Omni.
Ma come capisco se ho osprey o merlin? La versione da 8GB è considerata "normale" e quella da 16 "turbo edition"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jupit3r
Ok, quindi la Cyano non l'hai provata? Sono proprio curioso di vedere i progressi che han fatto con l'ultima release, la 13. L'ultima che ho provato è la 11 snapshot m12 sul GNex, prima di passare stabilmente su Omni.
Ma come capisco se ho osprey o merlin? La versione da 8GB è considerata "normale" e quella da 16 "turbo edition"?
La cyano non l'ho provata.
Osprey ha snapdragon 410 (msm8916), sia 8gb che 16gb funzionano con tutte le rom per Osprey.
Merlin ha snapdragon 615 ed è venduto solo in sudamerica.
Stefa99
Inviato dal mio Moto G 2015 (Stock 6.0.1)
-
Su cyano c'è sia il mescolamento del tastierino che uno smart lock (direi di più unlock ma è il contrario) che ti permette di impostare quando tenere sbloccato il cell o per reti wifi, perchè lo tieni in mano, per bluetooth, con la voce insomma un pò di cose. Il resto spiace ma devo cercarle perchè non le uso ne le ho mai usate.
-
Sono carico, oggi lo faccio! Confermate che questi siano i passaggi corretti?
- Installazione driver [motorola, adb e fastboot (questi ultimi li devo installare lo stesso? oppure sono universali? considerando che il GNex su questo PC è correttamente riconosciuto, non penso che il MotoG3 abbia bisogno di questi per esserlo... o sbaglio?)]
- Backup del backuppabile
- Sblocco bootloader [con corrispondente perdita della garanzia Motorola, ma non di Amazon (corrispondente a 2 anni)]
- Boot (o flash?) Custom Recovery (Dubbio: qui è linkata una recovery corrispondente alla versione della nightly della Cyano. Uso questa oppure la TWRP? Anche nel thread su XDA è linkata la TWRP, ma non vorrei fosse una dimenticanza)
- Nandroid backup
- Root? Non ricordo, lo devo fare? Non è incluso nella rom? (non ricordo/non ho presente)
- Wipe data (factory reset), cache, dalvik cache e system
- Flash ROM + Gapps
- Reboot
- Flash Xposed
- Reboot (fine)
Mi manca qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jupit3r
Sono carico, oggi lo faccio! Confermate che questi siano i passaggi corretti?
- Installazione driver [motorola, adb e fastboot (questi ultimi li devo installare lo stesso? oppure sono universali? considerando che il GNex su questo PC è correttamente riconosciuto, non penso che il MotoG3 abbia bisogno di questi per esserlo... o sbaglio?)]
- Backup del backuppabile
- Sblocco bootloader [con corrispondente perdita della garanzia Motorola, ma non di Amazon (corrispondente a 2 anni)]
- Boot (o flash?) Custom Recovery https://www.androidiani.com/forum/modding-motorola-moto-g-2015/478833-guida-twrp-root-moto-g-2015-flash-recovery-twrp-root.html\" target=\"_blank\">TWRP? Anche nel thread su XDA è linkata la TWRP, ma non vorrei fosse una dimenticanza)
- Nandroid backup
- Root? Non ricordo, lo devo fare? Non è incluso nella rom? (non ricordo/non ho presente)
- Wipe data (factory reset), cache, dalvik cache e system
- Flash ROM + Gapps
- Reboot
- Flash Xposed
- Reboot (fine)
Mi manca qualcosa?
Teoricamente no. Comunque:
1. I driver servono per favorire il riconoscimento del device, quindi installali, mentre adb e fastboot si, sono universali, sono sempre i soliti. Nel caso non ce li hai, scaricati lo zip, sono 400kb, mica un GB LOL
4. Per flashare cyano usa la TWRP linkata nel thread di XDA
6. Con Cyano il root è già compreso tra le impostazioni sviluppatore, quindi non devi farlo
10. Per Xposed, non so se sia compatibile con Cyano 13 del MotoG 2015. Teoricamente dovrebbe esserlo, ma sempre meglio chiedere/aspettare a qualcuno che possiede il terminale. Io ti segnalo che su MotoG 2013 non ho problemi con Xposed e Cyano 13.
-
Salve, sono su Liquid Dark e vengo dalla Dirty Unicorns.
Sulla DU funzionava l'ibernazione leggera (shallow ibernation), sulla Liquid invece, non c'è proprio l'opzione.
Quale potrebbe essere la causa di questa "scomparsa"?
Stefa99
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
-
@DroidBre, @solocchi, se per voi non è un problema, aprirei un caffè express (idea presa da qui:laughing:) che conterrebbe un indice di tutte le rom per moto g (coi link ai thread di xda e, se presenti, di Androidiani) e permetterebbe di scambiarsi pareri sulle rom, sui kernel e sui tweaks. Una specie di riassunto di tutto il modding per moto g 2015, in sostanza. :-)
Stefa99
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefa99
@
DroidBre, @
solocchi, se per voi non è un problema, aprirei un caffè express (idea presa da
qui:laughing:) che conterrebbe un indice di tutte le rom per moto g (coi link ai thread di xda e, se presenti, di Androidiani) e permetterebbe di scambiarsi pareri sulle rom, sui kernel e sui tweaks. Una specie di riassunto di tutto il modding per moto g 2015, in sostanza. :-)
Stefa99
Per me non è un problema puoi aprire la discussione tranquillamente.
-
Ciao a tutti ragazzi.
Mi rendo conto che la domanda è un po' stupida ma sono superniubbo e ho paura di far casino...
Ho moto g 2016, versione da 2gb, italiana con android 6.0 a bordo, tutto stock e non sbloccato.
Volevo solo i permessi di root senza cambiare recovery, che se non ho capito male è il requisito per installare comunque aggiornamenti futuri OTA stock (correggetemi se ho detto una cavolata).
Qual'è il metodo più veloce e sicuro per ottenere i permessi?
Ciao e grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
danroxi
Ciao a tutti ragazzi.
Mi rendo conto che la domanda è un po' stupida ma sono superniubbo e ho paura di far casino...
Ho moto g 2016, versione da 2gb, italiana con android 6.0 a bordo, tutto stock e non sbloccato.
Volevo solo i permessi di root senza cambiare recovery, che se non ho capito male è il requisito per installare comunque aggiornamenti futuri OTA stock (correggetemi se ho detto una cavolata).
Qual'è il metodo più veloce e sicuro per ottenere i permessi?
Ciao e grazie.
Devi sbloccare il bootloader, anzitutto.
Ciò formatterà la memoria interna del tuo telefono.
Dopp aver sbloccato il bootloader, puoi seguire la guida per il flash della TWRP che c'è in sezione, usando il comando "fastboot boot recovery twrp.img".
In questo modo hai la TWRP, ma solo momentaneamente: riavviando, ritornerà la recovery stock.
Sblocco bootloader: https://www.androidiani.com/forum/mo...ootloader.html
Twrp e root: https://www.androidiani.com/forum/mo...twrp-root.html
Leggi attentamente tutte le guide e, se hai dubbi, chiedi nei thread specifici ;-)
Stefa99
Inviato dal mio Moto G (3rd gen) utilizzando Tapatalk