Guida al flash del firmware ufficiale tramite Fastboot (riga di comando) per Osprey
!Nè io nè Androdiani.com siamo responsabili per danni al dispositivo. Seguendo la guida, ti assumi la responsabilità di tutto ciò che farai.
La procedura può essere eseguita anche a bootloader locked, solo se si installa una versione del firmware successiva a quella già installata sullo smartphone
-Scaricare il firmware ufficiale
Il firmware da scaricare lo trovate alla voce XT1541: scegliete quello relativo al vostro telefono ("Retail Europe 1GB" se avete il modello con 1 GB di RAM, oppure "Retail Europe 2GB" se avete il modello da 2GB di RAM). Meglio utilizzare la versione più recente. Attenzione nello scegliere il firmware: installare il firmware di un'altra versione può distruggere il telefono
PREPARAZIONE WINDOWS
Spoiler:
PREPARAZIONE LINUX
Spoiler:
Ricrodo di fare un backup dei file importanti, perchè questa procedura cancellerà ogni cosa dalla memoria del vostro telefono. Non verranno toccati i file su scheda sd esterna.
INSTALLAZIONE COMPLETA
Questa parte della guida è universale: vale sia su Windows che su Linux
-Spegnere il telefono e riavviarlo in bootloader mode (da telefono spento, premere contemporaneamente i pulsanti power e volume-giù)
-Collegare il telefono al computer. E' consigliato usare il cavo fornito assieme al telefono, in quanto permette un trasferimento dei file più rapido.
Nel terminale (prompt)
-Dare il seguente comando
fastboot devices
Dovreste ricevere il numero di serie, come output. Se non ricevete alcun output, ritornate alla preparazione e rifate da capo tutti i passaggi.
Sul terminale (prompt)
-Dare i seguenti comandi, uno per volta (i system_sparsechunk variano di numero in base al firmware: controllare bene di averli installati tutti)
fastboot oem fb_mode_set
fastboot flash partition gpt.bin
fastboot flash bootloader bootloader.img
fastboot flash logo logo.bin
fastboot flash boot boot.img
fastboot flash recovery recovery.img
fastboot flash system system.img_sparsechunk.0
fastboot flash system system.img_sparsechunk.1
fastboot flash system system.img_sparsechunk.2
fastboot flash system system.img_sparsechunk.3
fastboot flash system system.img_sparsechunk.4
fastboot flash system system.img_sparsechunk.5
fastboot flash system system.img_sparsechunk.6
fastboot flash system system.img_sparsechunk.7
fastboot flash system system.img_sparsechunk.8
fastboot flash modem NON-HLOS.bin
fastboot erase modemst1
fastboot erase modemst2
fastboot flash fsg fsg.mbn
fastboot erase cache
fastboot erase userdata
fastboot erase customize
fastboot erase clogo
fastboot oem fb_mode_clear
fastboot reboot
INSTALLAZIONE DEL SOLO MODEM
-Spegnere il telefono e riavviarlo in bootloader mode (da telefono spento, premere contemporaneamente i pulsanti power e volume-giù)
-Collegare il telefono al computer. E' consigliato usare il cavo fornito assieme al telefono, in quanto permette un trasferimento dei file più rapido.
-Nel terminale (prompt), dare il seguente comando
fastboot devices
Dovreste ricevere il numero di serie, come output. Se non ricevete alcun output, ritornate alla preparazione e rifate da capo tutti i passaggi.
-Dare i seguenti comandi, uno per volta
fastboot flash modem NON-HLOS.bin
fastboot erase modemst1
fastboot erase modemst2
fastboot flash fsg fsg.mbn
Qui trovate tutti i firmware per i Moto G:
https://forum.xda-developers.com/201...mages-t3169639
Se notate errori o mancanze, se avete consigli su modifiche o aggiunte, scrivetemi in privato :-)