Visualizzazione stampabile
-
Ciao solocchi, chiedo a te perchè sono nella tua stessa situazione iniziale, ovvero ho un moto x GB e vorrei provare a mettere il firmware EU per vedere se ci sono miglioramenti del segnale.
Mi confermi che ne vale la pena ed effettivamente il segnale migliora?
Sono passato da Nexus 5 a Moto x proprio perchè il Nexus faceva pena nella ricezione e qualità in chiamata, ieri però mi sono accorto che anche il moto x ogni tanto perdeva la rete, ma penso fosse normale (ero in pullman in autostrada e ogni tanto sotto gallerie).
Se però si può fare qualcosa per migliorare la situazione ben venga, e poi in effetti sono anche un po' in astinenza da flash!
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Steve46
Ciao solocchi, chiedo a te perchè sono nella tua stessa situazione iniziale, ovvero ho un moto x GB e vorrei provare a mettere il firmware EU per vedere se ci sono miglioramenti del segnale.
Mi confermi che ne vale la pena ed effettivamente il segnale migliora?
Sono passato da Nexus 5 a Moto x proprio perchè il Nexus faceva pena nella ricezione e qualità in chiamata, ieri però mi sono accorto che anche il moto x ogni tanto perdeva la rete, ma penso fosse normale (ero in pullman in autostrada e ogni tanto sotto gallerie).
Se però si può fare qualcosa per migliorare la situazione ben venga, e poi in effetti sono anche un po' in astinenza da flash!
Grazie
Ciao. Guarda i ho 3 come operatore quindi non ho sempre la copertura piena in ogni dove però ho notato che fleshando il firmware en.EU al posto del en.GB il segnale non balla più come prima. Però ti ripeto magari è una miglioria che si nota solo con 3 come operatore. Tu comunque puoi tranquillamente fleshare il firmware en.EU e se non ti trovi bene torni al en.GB anche perchè noi possessori del XT1052 al contrario dei brandizzati americani non abbiamo il bisogno di sbloccare il bootloader per cambiare il firmware quindi in caso di assistenza il terminale resta in garanzia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Ciao. Guarda i ho 3 come operatore quindi non ho sempre la copertura piena in ogni dove però ho notato che fleshando il firmware en.EU al posto del en.GB il segnale non balla più come prima. Però ti ripeto magari è una miglioria che si nota solo con 3 come operatore. Tu comunque puoi tranquillamente fleshare il firmware en.EU e se non ti trovi bene torni al en.GB anche perchè noi possessori del XT1052 al contrario dei brandizzati americani non abbiamo il bisogno di sbloccare il bootloader per cambiare il firmware quindi in caso di assistenza il terminale resta in garanzia.
Grazie per la risposta! Io ho Vodafone, appena ho un po' di tempo provo a flashare il firmware EU facendo tutti i wipe.
La garanzia quindi dovrebbe permanere cambiando il firmware senza sbloccare il bootloader?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Steve46
Grazie per la risposta! Io ho Vodafone, appena ho un po' di tempo provo a flashare il firmware EU facendo tutti i wipe.
La garanzia quindi dovrebbe permanere cambiando il firmware senza sbloccare il bootloader?!
Ciao. Non importa che wipi perché ci pensa RSDLite quando fleshi il firmware. Per la garanzia non ci sono problemi perché utilizzi un firmware originale Motorola comunque se devi portarlo in assistenza flesha il suo en.GB così sei sicuro al 100%.
-
Una domanda: se prima di flashare il firmware en.EU (ho il GB) faccio un backup nandroid, poi posso ripristinarlo sul nuovo firmware?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pont
Una domanda: se prima di flashare il firmware en.EU (ho il GB) faccio un backup nandroid, poi posso ripristinarlo sul nuovo firmware?
Ciao. Guarda io ho sempre preferito fleshare sempre tutto da zero e non fare i nandroid backup ma se vuoi farlo non dovrebbero esserci problemi. Calcola che l X impiega pochissimo ad installare il firmware con RSDLite. Immagino che questa tua richiesta sia inerente più che altro alle app. che hai su in modo tale da non doverle installare nuovamente tutte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Ciao. Guarda io ho sempre preferito fleshare sempre tutto da zero e non fare i nandroid backup ma se vuoi farlo non dovrebbero esserci problemi. Calcola che l X impiega pochissimo ad installare il firmware con RSDLite. Immagino che questa tua richiesta sia inerente più che altro alle app. che hai su in modo tale da non doverle installare nuovamente tutte.
Esatto, chiedevo proprio perché vorrei evitare di dover rifare tutto da capo.
In realtà il cambio di firmware vorrei farlo esclusivamente per provare ad avere una connessione dati meno ballerina: a volte non va e devo mettere e togliere la modalità aereo per farla funzionare bene.
Ho provato in rete e purtroppo non ho trovato la singola parte radio da poter flashare.
Tu non è che conosci una fonte dove potrei reperirla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pont
Esatto, chiedevo proprio perché vorrei evitare di dover rifare tutto da capo.
In realtà il cambio di firmware vorrei farlo esclusivamente per provare ad avere una connessione dati meno ballerina: a volte non va e devo mettere e togliere la modalità aereo per farla funzionare bene.
Ho provato in rete e purtroppo non ho trovato la singola parte radio da poter flashare.
Tu non è che conosci una fonte dove potrei reperirla?
Tempo fa ho controllato anch'io le radio dei vari firmware e se non ricordo male erano differenti solo alcune radio americane. Le europee sono tutte uguali poi magari le brandizzate avranno delle specifiche differenti richieste dall'operatore stesso. Io però con la en.GB avevo il segnale telefonico ballerino non la line dati. Questo problema non l'avevo ancora riscontrato da nessuno. Ripeto comunque che io ho riscontrato un miglioramento con il firmware en.EU ma con operatore 3. Ci tengo sempre a precisarlo perché magari con un altro operatore non cambia nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Tempo fa ho controllato anch'io le radio dei vari firmware e se non ricordo male erano differenti solo alcune radio americane. Le europee sono tutte uguali poi magari le brandizzate avranno delle specifiche differenti richieste dall'operatore stesso. Io però con la en.GB avevo il segnale telefonico ballerino non la line dati. Questo problema non l'avevo ancora riscontrato da nessuno. Ripeto comunque che io ho riscontrato un miglioramento con il firmware en.EU ma con operatore 3. Ci tengo sempre a precisarlo perché magari con un altro operatore non cambia nulla.
Quindi è inutile cambiare firmware.
Allora spero sia un problema del mio operatore e non del telefono :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pont
Quindi è inutile cambiare firmware.
Allora spero sia un problema del mio operatore e non del telefono :/
La tua osservazione è giustissima però se così fosse sarebbe inutile fare firmware delle varie nazioni. Ne basterebbe uno e poi via imei risali al paese d'appartenenza (come faceva Motorola tanti anni fà). Guarda io con 3 ho notato miglioramenti con en.EU e ho notato peggioramenti con il firmware asiatico. Vedrai che sicuramente qualche parametro cambia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Immagino che questa tua richiesta sia inerente più che altro alle app. che hai su in modo tale da non doverle installare nuovamente tutte.
beh, rispetto a questo posso dire che al primo avvio del moto X
mi ha installato tutte le App che avevo attive nel precedente telefono, (dal PlayStore)
compreso quelle inutili e inutilizzabili sull' X
--
prima di provare a mettere sù il firmware en.EU
voglio prima conoscere bene come si comporta nelle solite mie zone.
al momento ho problema di connessione dati che non sempre aggancia bene
ma molto simile con l'esperienza del mio buon vecchio Defy,
sia stock che con un paio di rom diverse.
quindi penso più ad una "caratteristica" del mio operatore Noverca, nelle mie zone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
La tua osservazione è giustissima però se così fosse sarebbe inutile fare firmware delle varie nazioni. Ne basterebbe uno e poi via imei risali al paese d'appartenenza (come faceva Motorola tanti anni fà). Guarda io con 3 ho notato miglioramenti con en.EU e ho notato peggioramenti con il firmware asiatico. Vedrai che sicuramente qualche parametro cambia.
Quindi tu mi consiglieresti di fare comunque una prova per vedere se migliora?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alchemy
beh, rispetto a questo posso dire che al primo avvio del moto X
mi ha installato tutte le App che avevo attive nel precedente telefono, (dal PlayStore)
compreso quelle inutili e inutilizzabili sull' X
--
prima di provare a mettere sù il firmware en.EU
voglio prima conoscere bene come si comporta nelle solite mie zone.
al momento ho problema di connessione dati che non sempre aggancia bene
ma molto simile con l'esperienza del mio buon vecchio Defy,
sia stock che con un paio di rom diverse.
quindi penso più ad una "caratteristica" del mio operatore Noverca, nelle mie zone.
Ciao. Nel tuo caso è molto facile che il problema sia proprio l'operatore e non il telefono.
Quote:
Originariamente inviato da
Pont
Quindi tu mi consiglieresti di fare comunque una prova per vedere se migliora?
Ciao. Se non hai problemi ad installare nuovamente tutte le app. io ti consiglio di provare il firmware en.EU.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Ciao. Nel tuo caso è molto facile che il problema sia proprio l'operatore e non il telefono.
Ciao. Se non hai problemi ad installare nuovamente tutte le app. io ti consiglio di provare il firmware en.EU.
Provo a vedere nei prossimi giorni come si comporta, se dovesse continuare a presentare il problema della connettività dati proverò a flashare il firmware en.EU, sperando che migliori.
Grazie per i consigli :)
-
Il cambio ROM stock tramite RSDLite invalida la garanzia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
toroloco73
Il cambio ROM stock tramite RSDLite invalida la garanzia?
Rds lite o manuale una volta che hai sblocatto il bootloader la garanzia non e piu valida.
pero c e sempre da vedere come si comporta Motorola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
toroloco73
Il cambio ROM stock tramite RSDLite invalida la garanzia?
Ciao. La tua domanda è stata spostata nella discussione giusta [GUIDA] Moto X - Come fleshare un firmware. Se è un Moto X europeo non importa sbloccare il bootloader per cambiare firmware quindi puoi farlo tranquillamente e se devi portarlo in assistenza gli fleshi nuovamente quello che aveva su in origine.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Ma guarda con i precedenti telefoni Motorola dopo un paio di giorni era già possibile effettuare il download poi dipende se hanno distribuito per ora solo il file d'aggiornamento OTA o l'intero firmware. Ho notato comunque che sia per il Moto X che per il Moto G i firmware sul sito di Skrilax_CZ si trovano abbastanza rapidamente.
Non è stato molto rapido ma alla fine ho risolto settimana scorsa, comunque grazie, anche se sono rimasto senza android per 5 settimane.
per risolvere alla fine ho dovuto flashare il firmware originale AT&T 4.4.2
-
Quote:
Originariamente inviato da
albixema23
Non è stato molto rapido ma alla fine ho risolto settimana scorsa, comunque grazie, anche se sono rimasto senza android per 5 settimane.
per risolvere alla fine ho dovuto flashare il firmware originale AT&T 4.4.2
Ciao. Ho notato anch'io che ci hanno messo un'eternità ad uscire i firmware completi. Strano perché i telefoni americani generalmente hanno sempre le esclusive (vedi XT912). Meglio così però secondo me se riesci anche a pagamento a sbloccare il bootloader faresti una bella cosa. Almeno dopo puoi installare i firmware europei.
-
e quello che volevo provare ma il bootloader a pagamento che avevo trovato su XDA "Chinese-middle-man" ha chiuso il servizio e mi sono tornati i soldi indietro
-
Quote:
Originariamente inviato da
albixema23
e quello che volevo provare ma il bootloader a pagamento che avevo trovato su XDA "Chinese-middle-man" ha chiuso il servizio e mi sono tornati i soldi indietro
Purtroppo ho letto anch'io sia qui sul forum che su XDA che ha chiuso. Bisogna sperare in qualche mod che elabori un programmino come hanno fatto con il Razr HD.
-
mi sa che passerà un po' di tempo.
Meanwhile lo uso in inglese, visto che non è un problemone, devo solo migliorare un attimino la pronuncia per google now.
-
Quote:
Originariamente inviato da
albixema23
mi sa che passerà un po' di tempo.
Meanwhile lo uso in inglese, visto che non è un problemone, devo solo migliorare un attimino la pronuncia per google now.
Immagino e ti capisco!!
-
tengo a precisare che questo telefono fino ad ora l'ho pagato 180€ su E-baia us + 40€ di dogana (in automatico grazie ad ebay nessun problema)+ 8 euro di SIM unlock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
albixema23
tengo a precisare che questo telefono fino ad ora l'ho pagato 180€ su E-baia us + 40€ di dogana (in automatico grazie ad ebay nessun problema)+ 8 euro di SIM unlock.
Direi che hai fatto un' ottimo affare. Ora devi solo aspettare per l'unlock del bootloader per poi gustartelo in italiano.
-
montate tutti questultimo firmware 163.43.ghost_row.Retail.en.GB
-
Quote:
Originariamente inviato da
herny
montate tutti questultimo firmware 163.43.ghost_row.Retail.en.GB
Perchè dovremmo installarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Perchè dovremmo installarlo?
domando solo quale firmware stock avete
-
Io veramente questo firmware ce l'ho da quando l'ho acquistato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
matrixneo
Io veramente questo firmware ce l'ho da quando l'ho acquistato!
appunto quello domandavo....quale vers. di firmware avevate appena acquistato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
herny
appunto quello domandavo....quale vers. di firmware avevate appena acquistato...
Ciao. Il mio è inglese e aveva naturalmente la Retail.en.GB che poi ho sostituito poco dopo con la Retail.en.EU
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Per le tempistiche d'aggiornamento non saprei. Per quanto riguarda la dotazione del firmware quello en.GB è identico al en.EU. Io l'ho cambiato perché volevo provare la versione che dovrebbe essere installata sui Moto X venduti in Italia e onestamente ho notato un miglioramento nella stabilità del segnale. Per quanto riguarda le versioni FR e DE non avendole provate non saprei dirti se hanno qualche app. in più o in meno e non so come funzionano a livello di segnale e altro. Poi comunque cambiare il firmware tu fleshandolo e non decade la garanzia perché Motorola permette il cambio del firmware l'importante è che utilizzi materiale originale come ho fatto io e molti altri.
ciao che tu sappia tra la DE, EU e FR cambia il modem?
esiste una sbf prerootata per il moto x come quelle dei defy,atrix ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
toroloco73
ciao che tu sappia tra la DE, EU e FR cambia il modem?
esiste una sbf prerootata per il moto x come quelle dei defy,atrix ??
Ciao. Il modem è uguale identico a tutti i firmware europei. Magari nelle versioni brandizzate dagli operatori possono aver fatto delle modifiche per gestire meglio i loro segnali. Onestamente io ho avuto una brutta esperienza con il firmware Vodafone con un' altro terminale Motorola e evito volentieri di riprovare. Per il firmware già rootato ho visto su XDA un utente che aveva postato un firmware originale ma scorporato da molte porcherie di Google e già rootato ma per installarlo devi comunque avere la recovery modificata quindi bootloader sbloccato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Il modem è uguale identico a tutti i firmware europei. Magari nelle versioni brandizzate dagli operatori possono aver fatto delle modifiche per gestire meglio i loro segnali.
se il modem è uguale, parlo del sw non dell'hw, perchè hai cambiato il fw? hai detto che hai notato una differenza nella stabilità di segnale...
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Per il firmware già rootato ho visto su XDA un utente che aveva postato un firmware originale ma scorporato da molte porcherie di Google e già rootato ma per installarlo devi comunque avere la recovery modificata quindi bootloader sbloccato.
speravo come come per il defy che ci fosse un sbf già pre-rootato....
mi secca perdere la garanzia, possibile non ci sia altro modo di sbloccare il bootlader, e magari ribloccarlo? magari tramite un dispositivo esterno, tipo il JIG dei samsung che resettava il counter dei root....
-
Quote:
Originariamente inviato da
toroloco73
se il modem è uguale, parlo del sw non dell'hw, perchè hai cambiato il fw? hai detto che hai notato una differenza nella stabilità di segnale...
speravo come come per il defy che ci fosse un sbf già pre-rootato....
mi secca perdere la garanzia, possibile non ci sia altro modo di sbloccare il bootlader, e magari ribloccarlo? magari tramite un dispositivo esterno, tipo il JIG dei samsung che resettava il counter dei root....
Ciao. Confermo che i modem sono identici però è probabile che per le varie nazioni abbiano modificato alcuni parametri e ti garantisco che nel mio caso il segnale non balla più così tanto come faceva prima con l en.GB
-
@toroloco73
Quello che hai fatto si chiama cross-posting ed vietato dal regolamento. Posta la tua domanda solo in una unica discussione. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
@toroloco73
Quello che hai fatto si chiama cross-posting ed vietato dal regolamento. Posta la tua domanda solo in una unica discussione. Grazie.
Ok ho sbagliato ma volevo la tua esperienza riguardo il difetto da me segnalato, dici che con il fw spagnolo/italiano en.EU possa risolvere o migliorare?
-
se quando usciranno i firmware europei 4.4.3 li aggiungessi a questa discussioni mi faresti davvero un grosso favore!:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
collins88
se quando usciranno i firmware europei 4.4.3 li aggiungessi a questa discussioni mi faresti davvero un grosso favore!:)
Ciao. Certamente quando usciranno aggiornerò il primo post.
-
Quote:
Originariamente inviato da
collins88
se quando usciranno i firmware europei 4.4.3 li aggiungessi a questa discussioni mi faresti davvero un grosso favore!:)
https://docs.google.com/file/d/0B8Hn...k3bWlyMlU/edit
Trovato su un altro sito, x versione T-Mobile e internazionale. Io aspetto l'aggiornamento via OTA ma voi che siete smanettoni può interessare.
Nota: "Ci teniamo a precisare che per l’installazione manuale del nuovo firmware, il vostro Moto X deve avere la recovery stock, ossia di serie, come anche i permessi di Root che non devono essere abilitati" .