Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abio
Salve ragazzi, ho un moto x xt1058 e sono bloccato a questa schermata:
Sapete dirmi come risolvere? Non mi si avvia piu il telefono. Probabilmente e' canadese il telefono pero' mi basta farlo partire. Grazie in anticipo! Ho sempre contato su di voi.
Visto che hai il bootloader bloccato l'unica cosa che puoi fare per farlo funzionare è installare il suo firmware. Hai cercato di fare un downgrade quindi immagino tu volessi tornare alla 4.4.4
-
reply
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Visto che hai il bootloader bloccato l'unica cosa che puoi fare per farlo funzionare è installare il suo firmware. Hai cercato di fare un downgrade quindi immagino tu volessi tornare alla 4.4.4
Sinceramente ho provato ad installare una rom per vedere se il wifi funzionasse (inizialmente non funzionava). Sai dirmi come fare per installare il suo firmware? Non ho proprio idea di come si faccia. Grazie in anticipo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abio
Sinceramente ho provato ad installare una rom per vedere se il wifi funzionasse (inizialmente non funzionava). Sai dirmi come fare per installare il suo firmware? Non ho proprio idea di come si faccia. Grazie in anticipo!
Basta che segui questa guida:
https://www.androidiani.com/forum/mo...mento-ota.html
Visto che il tuo telefono è l XT1058 l'importante è che scarichi esattamente il suo firmware. Altrimenti l'alternativa per i modelli americani come il tuo, se vuoi usare un firmware europeo, è lo sblocco del bootloader prima del cambio del firmware.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lic
Scusate, una domanda veloce: la guida e` buona anche con l'ultimo aggiornamento di Lollipop (versione 222.27.5 / LPA23.12-15.5)?
Qualcuno mi aiuta? vorrei tornare a KK... :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lic
Qualcuno mi aiuta? vorrei tornare a KK... :/
Segui la guida. Se non ti è chiaro qualche cosa chiedi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Segui la guida. Se non ti è chiaro qualche cosa chiedi.
Grazie @solocchi, guida seguita e downgrade fatto...! ;)
-
premetto che ho eseguito diverse volte questa guida senza problemi.
avevo il moto x 2013 xt1052 con cyanogenmod 12.1 snapshot del 27-01-2016 (l'ultima) siccome avevo problemi con il vivavoce bluetooth ho riportato senza problemi lo smartphone alla rom ariginale XT1052_GHOST_RETEU_4.4.2_KLA20.16-2.16_cid7_CFC_1FF_v2.
terminato il primo avvio mi ha trovato l'aggiornamento ota a Kit Kat 4.4.4 scarico ed eseguo l'aggiornamento. ad un certo punto si spegne e non si riaccende più il moto x. se lo collego al pc viene riconosciuta una periferica dal nome "QHSUSB_DLOAD" ma non riesce a installare i driver.
ho letto su internet che si tratta di un soft brick e questa guida servirebbe per risolvere il problema http://forum.xda-developers.com/moto...2629057/page69 ma non è più valido il link dei driver.
qualcuno sa darmi una mano? è strano non capisco cosa sia successo l'unica cosa di diverso dal solito che ho fatto è lasciare lo smartphone collegato all'usb del pc mentre eseguiva l'aggiornamento OTA.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alamd
premetto che ho eseguito diverse volte questa guida senza problemi.
avevo il moto x 2013 xt1052 con cyanogenmod 12.1 snapshot del 27-01-2016 (l'ultima) siccome avevo problemi con il vivavoce bluetooth ho riportato senza problemi lo smartphone alla rom ariginale XT1052_GHOST_RETEU_4.4.2_KLA20.16-2.16_cid7_CFC_1FF_v2.
terminato il primo avvio mi ha trovato l'aggiornamento ota a Kit Kat 4.4.4 scarico ed eseguo l'aggiornamento. ad un certo punto si spegne e non si riaccende più il moto x. se lo collego al pc viene riconosciuta una periferica dal nome "QHSUSB_DLOAD" ma non riesce a installare i driver.
ho letto su internet che si tratta di un soft brick e questa guida servirebbe per risolvere il problema
http://forum.xda-developers.com/moto...2629057/page69 ma non è più valido il link dei driver.
qualcuno sa darmi una mano? è strano non capisco cosa sia successo l'unica cosa di diverso dal solito che ho fatto è lasciare lo smartphone collegato all'usb del pc mentre eseguiva l'aggiornamento OTA.
Ciao. Guarda qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ard-brick.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
ciao solocchi,
come ho scritto nell'altra discussione la procedura di recupero sul mio dispositivo non funziona. leggendo la discussione su xda che ho postato ho letto anche il tuo intervento,
come ti dice l'utente su xda credo che il mio problema sia dovuto al downgrade che ho eseguido.
Infatti l'ultima volta che avevo ripristinato la rom stock, perchè avevo problemi con il bluetooth, avevo prima installato l'ultima rom stock disponibile lollipop. Siccome il bluetooth e il vivavoce non funzionavano ugualmente feci il dowgrade a kitkat e il bluetooth e il vivvavoce riprese a funzionare.
Non ricordo se poi ho riaggiornato a lollipop o sono ritornato direttamente a cm12.1 e usato tranquillamente lo smartphone.
Adesso che ho preso il moto x force volevo ripristinare il moto x con la rom stock per venderlo e per non avevre problemi con il blurtooth ho deciso di fare il downgrade al 4.4.2 eu per poi aggiornare fino a lollipop, ma quando ho eseguito il primo aggiornamento a 4.4.4 si è briccato, come diceva l'utente su xda, purtroppo non conoscendo l'inglese non mi sono documentato bene dei rischi.
Comunque tutto questo per dirti che forse un messaggio nel primo post dove avvisi che in alcuni casi, una volta eseguito il downgrade, facendo fare gli aggiornamenti ota proposti dal telefono prima dell'ultimo disponibile ed eseguito in un precedente ripristino può causare il brick del telefono lo potresti anche scrivere, non è una procedura completamente priva di rischi.
Se ho capito bene il meccanismo è questo
se io ho il gpt.bin e motoboot.img della rom 5.1 e faccio il downgrade a 4.4.2(mio caso attuale), se faccio eseguire l'ota proposto dal telefono ho buone possibilità di briccare, come è successo a me.
se aggiornavo io tramite rsd non avrei avuto problemi. in più usare gpt e motoboot di una rom su un'altra può comportare alcuni malfunzionamenti, forse il malfunzionamento che riscontravo del vivavoce e del blurtooth potevano dipendere sempre da questo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alamd
ciao solocchi,
come ho scritto nell'altra discussione la procedura di recupero sul mio dispositivo non funziona. leggendo la discussione su xda che ho postato ho letto anche il tuo intervento,
come ti dice l'utente su xda credo che il mio problema sia dovuto al downgrade che ho eseguido.
Infatti l'ultima volta che avevo ripristinato la rom stock, perchè avevo problemi con il bluetooth, avevo prima installato l'ultima rom stock disponibile lollipop. Siccome il bluetooth e il vivavoce non funzionavano ugualmente feci il dowgrade a kitkat e il bluetooth e il vivvavoce riprese a funzionare.
Non ricordo se poi ho riaggiornato a lollipop o sono ritornato direttamente a cm12.1 e usato tranquillamente lo smartphone.
Adesso che ho preso il moto x force volevo ripristinare il moto x con la rom stock per venderlo e per non avevre problemi con il blurtooth ho deciso di fare il downgrade al 4.4.2 eu per poi aggiornare fino a lollipop, ma quando ho eseguito il primo aggiornamento a 4.4.4 si è briccato, come diceva l'utente su xda, purtroppo non conoscendo l'inglese non mi sono documentato bene dei rischi.
Comunque tutto questo per dirti che forse un messaggio nel primo post dove avvisi che in alcuni casi, una volta eseguito il downgrade, facendo fare gli aggiornamenti ota proposti dal telefono prima dell'ultimo disponibile ed eseguito in un precedente ripristino può causare il brick del telefono lo potresti anche scrivere, non è una procedura completamente priva di rischi.
Se ho capito bene il meccanismo è questo
se io ho il gpt.bin e motoboot.img della rom 5.1 e faccio il downgrade a 4.4.2(mio caso attuale), se faccio eseguire l'ota proposto dal telefono ho buone possibilità di briccare, come è successo a me.
se aggiornavo io tramite rsd non avrei avuto problemi. in più usare gpt e motoboot di una rom su un'altra può comportare alcuni malfunzionamenti, forse il malfunzionamento che riscontravo del vivavoce e del blurtooth potevano dipendere sempre da questo.
Fatto ho aggiunto la nota nella guida grazie. Non ho mai aggiornato tramite file OTA perché porta più casini che altro. Hai provato a contattare l'utente che ha trascritto la guida?