Postate qui le richieste d'aiuto o domande sul modding del Moto X Play
Visualizzazione stampabile
Postate qui le richieste d'aiuto o domande sul modding del Moto X Play
Qualcuno sa qualcosa al riguardo?
Non vorrei dover trasferire la mia configurazione dal vecchio telefono al nuovo....a mano....
Non mi riferisco solo alla procedura per rootare ma anche ai rischi in termini tecnici e pratici.
Ragazzi, leggendo i vari post su xda non sembrerebbe affatto drammatico il root. L'unica cosa è lo sblocco del bootloader che comporta una notifica all'accensione dello smartphone che determina la decadenza della garanzia. Non ho ben capito se l'operazione sia reversibile, un po come avviene per i Nexus ma anche con i Samsung (procedure che conosco personalmente) oppure no...
Ah, la procedura del root sembra essere la stessa prevista per il Moto G.
Altra notizia (a cui non so se credere o meno) è che sembrerebbe sia possibile, con il root, attivare un led durante la ricarica della batteria. Il telefono quindi ha un led... :)
Segnalo (a te ma anche ad altri) che per quanto riguarda il led di notifica:
- Con il solo root non è possibile farci quasi niente,neanche con app dedicate alla sua gestione, se non farlo accendere quando è in carica, ma
- Hanno appena sviluppato un nuovo kernel basato sullo stock per le versioni LUX (cercate nel firmware del vostro dispositivo) che sembrerebbe farlo funzionare per le notifiche.
Ciao a tutti dopo avere effettuato il root posso usare i moduli xposed?
Oggi ho avuto modo di smanettare con un asus zenfone. Questo terminale ha le stese dimensioni di schermo del mio moto x play. Nella rom custom di Asus, c'è però una funzione molto interessante, per l'utilizzo con una sola mano. Questa opzione consente di diminuire le dimensioni della schermata, e spostarla all'interno dello schermo. Questa funzione è veramente il top per uno come me. In rete ho trovato un articolo che ti permette di installare la stessa funzione tramite xposed su qualsiasi terminale Android. A fine post metto il link dell'articolo che ho trovato. Volevo avere consigli e pareri da qualcuno più smanettone di me.
Android, come attivare la modalità "utilizzo con una sola mano" con Xposed
Inviato dal mio XT1562 usando Androidiani App
Attualmente dopo aver sbloccato il bootloader e aver installato MM versione indiana ( che trovo vada davvero molto bene ), sto cercando invano di installare la TWRP, ho letto le guide su web ma non riesco a caricare la recovery, l'errore che mi appare è: cannot load TWRP.img o qualcosa del genere, dove sbaglio?
grazie
sto provando reinstallando i driver, si il file l'avevo messo nella stessa cartella di fastboot....
p.s. però mi chiedo come sia possibile che ho installato l'intera rom tramite fastboot senza problemi ed ora non riesco a flashare la twrp?
ci sono riuscito! probabilmente erano i driver, anche se non capisco il perchè, visto che avevo flashato la rom poco prima, ma ha funzionato...
Ciao a tutti e Auguri.
Non ricordo come installare xposed sul play dopo aver fatto root.
C'è una guida?
Devi flashare da recovery il zip xposed v79- sdk23- arm, io l'ho trovato su xda, poi l'apk xposed installer... questo per android 6.0...
ecco la guida: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=3034811
p.s. fai sempre attenzione, per un modulo exposed ho dovuto resettare tutto...
ok molte grazie
Ragazzi non so se il topic è giusto... Ma volevo chiedere come flashare un aggiornamento .zip da recovery, ricordo che ho tutto stock ...
Grazie mille
La risposta é qui: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7336737
Ciao ragazzi , per curiosità , sapete come effettuare il downgrade a 5.1.1 ?
Nessuno sa come fare, ragazzi?
Il downgrade è sempre un operazione delicata, comunque su XDA c'è questa guida... :)
http://forum.xda-developers.com/moto...5-1-1-t3267253
Non so se posso chiedere qui ... Ma la procedura di sblocco del bootloader perché è obbligatoria per il downgrade , in cosa consiste , cosa comporta e se si può ri"bloccare" in caso di bisogno di assistenza ...?
Scusa per le troppo domande un grazie in anticipo per la risposta
Nessus problema, si è qui apposta.
Qui la procedura: https://www.androidiani.com/forum/mo...ootloader.html
Sbloccando il bootloader si perde IRREVOCABILMENTE la garanzia, anche ribloccandolo (procedura possibile), non potrai riottenere la garanzia, questo perchè in fastboot mode, hai un codice che ha la seguente simbologia:
Code 0: bootloader bloccato e garanzia intatta
Code 3: bootloader sbloccato e garanzia infranta
Code 2: bootloader riboccato e garanzia infranta
Ciao ragazzi. Oggi, provando ad installare la Cyanogenmod 12.1 sul telefono, ho per sbaglio brickato il telefono. Ho sbloccato il bootloader, e fin qua zero problemi, ho installato la TWRP recovery, ho copiato lo zip della Cyano con le Gapps, ho fatto i vari wipe, e per sbaglio ho fatto il wipe system, eliminando l'intero sistema operativo!!!
Non sapendo cosa fare, sono corso subito a scaricare la rom ufficiale e originale in versione europea che pesa ben 1.1 gb. Secondo voi, se la copio nella sd, e poi tramite TWRP la flasho riesco a recuperare il telefono? O devo seguire un'altra procedura?
Purtroppo ho cancellato l'intero sistema, e suppongo che per installare la cyano serva, di base, il SO motorola, no? Perchè se provo ad installarla mi da errore, e prima di spegnere il telefono mi dice "nessun SO installato"
Ciao, scusami mi ero dimenticato! In ogni caso, mi basta quindi scaricare RSD lite e poi flasho lo zip che ho scaricato di 1gb e risolvo tutto, giusto?
Avevo capito del wipe system, successe anche a me con altro terminale, se non riesci con twrp puoi sempre ripristinare il firmware originale tramite fastboot, trovi la guida in questa sezione per la versione 5.1 , ma c' è anche per MM (leggermente diversa) su xda...