A me lo fa anche nelle schermate della home e non ho instagram.
Ora ho cambiato sfondo, vediamo se lo fa ancora
Visualizzazione stampabile
A me lo fa anche nelle schermate della home e non ho instagram.
Ora ho cambiato sfondo, vediamo se lo fa ancora
Sto riscontrando un altro problema, non funziona la vibrazione, ma gli aggiornamenti della rom sono automatici?
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
funziona ..funziona..attiva la vibrazione dal menù a tendina ..poi comandi e ti appaiono tutte le icone ..clicca su vibraz.e accendi l icona..TESTATO..Questa rom è grande ragazzi addirittura nel menù a tendina in comandi c'è la possibilità per disattivare tutti i tasti soft...finalmente i games non potranno più essere chiusi accidentalmente dal dito che sfiorava sempre questi tasti durante l esecuzione del gioco !!!! e finalmente ci ha pensato la miui!
Porca vacca a me non funziona la vibrazione durante le chiamate è attivata
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
la vibrazione è selezionata forte e sul menu a tendina me lo da attivata!
cosa intendi per due modalità in vibrazione? Io ho messo l'opzione di attivare la vibrazione sia nella chiamata che nel silenzioso.
e allora hai attivato tutto...sei sicuro della tendina?..poichè se disattivi quella non funziona più nulla..insomma è accesa? la tendina è quella della barra di stato..non è che hai sbagliato icona?.insisto perchè funziona tutto sto facendo prove su prove
ti ringrazio ma non va, si è attiva l'opzione, la vibrazione funziona al tocco ma non nella chiamata! Ho visto che nelle altre lingue è uscita una versione aggiornata spero esca presto anche qui e speriamo che risolva sti problemi!
Ciao; il tema s3 per la MIUI ha scritte delle impostazioni "bianco su bianco" ... si può cambiare?
Ho visto che nella versione CDMA della MIUI dovrebbe esserci la possibilità di gestire il LED di notifica.
Sulla versione ITA non la trovo...esiste?
Si lo conosco, ma onestamente mi ha sempre dato problemi di compatibilità sia con GB che con ICS. Ogni tanto attiva il LED senza motivo e devo aprire l'app e richiuderla per far spegnere il LED
Per questo speravo avessero fatto con la MIUI qualcosa di meglio
Mi sembra di si, comunque riprovo.
Hai la versione a pagamento o lite?
Vorrei fare qualche domanda anche se banale.
1 Dopo aver seguito la guida e possibile tornare indietro come se il cel fosse uscito di fabbrica. (Aggiornato a ics e/o non)?
2 dove trovo una guida per la domanda 1?
3 e necessario reinstallare la recoveri da room manager??? (se si perche ?)
4 dopo la guida del secondo post posso installare qualsiasi rom? Se si serve reinstallare la recoveri (domanda 3 )
5 perche dopo aver cambiato rom devo reinstallare Clockworkmod Touch 5.8.4.5 ???
Scusate la quantita di domande ma l'unica esperienza che ho e installare rom sullo xoom modificato inizialmente da un amico.
Grazie.
Ho installato la nuova rom miuid 2.7.27 con il pacchetto miuid_lang_ITA_umts_spyder-2.7.27.zip molte parti del. menu sono in inglese. La mia domanda e se il menu e stato tradotto completamente in italiano oppure e in fase di traduzione?
Grazie
Ragazzi ma per flashare un update basta entrare in recovery e flasharlo giusto? Mica si deve fare qualche wipe?
Con esperienza derivata da Xoom credo ti convenga senpre fare wipe e wipe dawil, non perdi nulla, se e un update non serve fare wipe data (li perderesti i dati) almeno che l'update non sia ad esempio da ICS A JB (android 4.0 a 4.1) o simile (da android 2 a 4)
Inviato dal mio Xoom con Tapatalk 2
Wipe cache obbligatorio per ogni update. Si può fare anche da recovery stock.
Se si dispone di recovery modificata, tipo CWM, è consigliabile anche il wipe Dalvik cache, lo trovi nella sezione "Advanced". Rallenta molto il primo riavvio, ma niente paura, è normale.
Il wipe data, che cancella TUTTO, lo puoi fare dopo, se riscontri malfunzionamenti.
ho trovato in rete la versione 2.8.3 più la path per la lingua italiana, sembra buona e non sfarfalla e in più ha la gestione del led di notifica...
Potrei chiedervi dove posso scaricare il tema del S3?
Ciao, come siattiva l' usb otg?
In teoria dovrebbe essere sufficiente collegare ad esempio un pendrive tramite l'adattatore microusb-otg. Poi vai sul file manager e fai quello che devi fare; infine impostazioni > memoria, e da lì puoi gestire la rimozione.
Però non so dirti se funge perchè non ho avuto mai modo di provarlo. A proposito, se acquisti l'adattatore facci sapere se va. :)
Bene. Ovviamente l'adattatore è OTG vero? A volte si fa confusione, ma sicuramente sai la differenza con quello standard.
C'è anche la possibilità che la microusb del Razr non possa fornire alimentazione, di conseguenza si dovrebbe provare con un HUB usb alimentato per conto suo.
Boh, non ho trovato informazioni chiare a riguardo.
CIAO ho provato ad installare la rom in argomento ma quado avvio il cell rimane tutto fermo con il logo giallo della XIAMOM.COM
qualche dritta ? grazie.
OK RISOLTO ho brutalmente spenTo il device ed al suo riavvio dopo luce dei soft touch tutto ok
grazie
se puo' aiutare le impostazioni indirizzo ip fisso le accetta senza salvare ma solo riavviando il RAZR.
CIAO
Wow! Questo "mostro" non finisce mai di sorprenderci. W il Razr! :D Per curiosità, li hai connessi con MIUI? O con un'altra Rom?
In effetti è una funzione a cui non ho mai dato molta attenzione, però considerando quanto costa un cavo OTG... perchè no!?
siii...il cavo costa poco...testato con miui...black widow ed artic:D...hai ragione che sia un mostro di device..futurooo ..ho installato la baseband asiatica e me lo godo con la black widow e l artic ..nel bench testa a testa con i quadcore..eheh..con l artic il bench sale alle stelle..ieri quasi 7000