- OnePlus One - Lollipop (CyanogenOS 12s)
- Samsung Galaxy Note (N7000) - Lollipop (Resurrection Remix)
- Samsung Galaxy SII (GT-i9100) - KitKat (CyanogenMOD 11)
- HTC Desire Z - Gingerbread (stock)
- backup device: Motorola RAZR (XT910) - KitKat (CyanogenMOD 11)
Ragazzi quell'applicazione serve veramente a poco, è più l'energia che si mangia per chiudere app che talvolta si riaprono da sole (dipende dalle loro caratteristiche e permessi), che quella che fa risparmiare.
Su ICS praticamente puro del Razr non è prevista, Motorola ha deciso di non inserire personalizzazioni, salvo qualche eccezione.
Poi, se proprio vi piace, ci sono diversi task manager sul Play Store che permettono questa funzione.
Ah allora ok
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
- OnePlus One - Lollipop (CyanogenOS 12s)
- Samsung Galaxy Note (N7000) - Lollipop (Resurrection Remix)
- Samsung Galaxy SII (GT-i9100) - KitKat (CyanogenMOD 11)
- HTC Desire Z - Gingerbread (stock)
- backup device: Motorola RAZR (XT910) - KitKat (CyanogenMOD 11)
Tenendo premuto il tasto home compare una lista dei programmi aperti di recente e scompaiono tappandoli e scorrendo il dito verso il lato. Ma non sono sicuro che questo li chiuda.
C'è un modo per disattivare momentaneamente i tasti touch? Durante i giochi sono fastidiosi perché spesso mi capita di tornare sulla home
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
La rimozione dalla lista del task manager di ICS stock non comporta la chiusura forzata delle applicazioni.
Questa funzione invece è possibile con la MIUI.
Altrettanto per i tasti funzione, sempre su MIUI, è possibile disattivarli temporaneamente dal menù rapido nella barra delle notifiche.
Pazzesca 'sta MIUI eh?![]()
matley3024 (09-10-12)
matley3024 (09-10-12)