
Originariamente inviato da
Nico
Ho cercato un po' nel forum, ma non ho trovato risposte, magari se n'è parlato, ma in due ore di ricerca io non ho trovato nulla a riguardo.

Mi è appena arrivato un Droid Razr Tim, si è aggiornato più o meno in automatico ad Android 4.0.4 e a quanto ho capito leggendo TIM non ha localizzato la 4.1.2 e mai lo farà. OK, io pensavo (devo trovare le guide, sono un po' disperse ma le troverò) di caricare il firmaware europeo 4.1.2, sbloccare il bootloader, ottenere i permessi di root e installare una ricovery modificata, poi magari flashare la radio cinese per aumentare la durata della batteria. Ancora non ho ben chiaro in che ordine devo fare queste cose, sto ancora cercando di capire bene l'ordine in cui farlo e dove reperire le rispettive guide, ma questo conto di riuscire a trovarlo da usando un po' di tempo a scartabellare il forum, per ora ho capito che sicuramente prima di iniziare mi servono i diriver per windows 8 del razr e rsd lite che sto cercando di capire bene cosa sia (la guida è
qui, se serve a qualcuno, la sto leggendo ora)! XD
Ora, tutto ciò premesso, quello che non ho trovato e che vorrei sapere prima di avventurarmi, è sulla possibilità di poter poi usare il webtop. Ho ordinato il kit Work and Play, originale motorola: visto che volevo un cavo micro hdmi - hdmi e una docking station caricabatterie ho visto che comunque avrei speso almeno 20-25 Euro a questo punto ho preso quelli originali motorola in kit, che costavano su amazon 45 sterline, così ho una docing station che mi ga anche da hub usb e in più mouse e tastiera wireless (seppure britannici, quindi avrò problemi con le accentate), con la possibilità di trasformare un monitor o una tv in una smart tv.
Ecco perché mi interessa mantenere le funzionalità webtop.
Ora, mi confermate che non ci sono problemi col webtop se faccio tutto quello scritto su (ripeto: sblocco bootloader, root, istallazione ricovery modificata ancora non so quale, flash firmware originale motorola UE 4.1.2 ed eventualmente flash radio cinese)?
Ovviamente queste sono funzionalità che perderei se volessi usare una rom cucinata, giusto? la mia idea era comunque quella di tenere per ora la rom motorola 4.1.2 Europea e magari farne un nandroid backup da recovery quando vorrò usare custom rom, poi tengo un backup della rom motorola da usare per quando voglio il webtop e un altro della rom X e switchare tra i due. Dovrebbe funzionare per poter usare il webtop all'occorrenza in futuro?
Con le custom rom non c'è alcuna possibilità di usare la docking station multimediale motorola con relativi mouse e tastiera wireless del kit?
Se qualcuno sa chiarirmi qualcosa a riguardo, gliene sarei grato.
