
Originariamente inviato da
BlackmAmbra
Io lo comprai in seguito ad un "colpo di fulmine": dopo un minuto che lo giravo tra le mani e lo annusavo (non sto scherzando!), il bancomat uscì dalla tasca e saltò sul bancone del negozio...

Cosa potevo fare?
Probabilmente lo sviluppo con il BL sbloccato non sarebbe stato tanto diverso, visto che hanno trovato il sistema di aggirarlo, però penso che Motorola una volta uscito di produzione avrebbe potuto farcelo questo regalino.
Non dimentichiamo però anche i vantaggi, gli abbiamo fatto di tutto contando sulla sua invulnerabilità al brick!
Quindi mi sembra di capire che "lo svantaggio" supera di mooolto i vantaggi, sleep of death, mi vengono i brividi solo a pronunciarlo.
Probabilmente hai testato il Full scale Lite, ora mi viene da pensare che abbia troppi step di frequenza e che il Razr non riesca a gestirli e rimanga impiccato, o forse bisogna solo individuare il governor giusto da abbinare.
O magari l'Hotplugging disabilita qualcosa di troppo...
Comunque analizzando i movimenti della cpu con kernel stock CM 12.1, se Cpu Spy è affidabile, apparentemente non sembra andare per il sottile, nel senso che qualunque movimento sul display tende a spararlo a 1.2Ghz, in seguito utilizza anche frequenze più basse, ma le percentuali dicono che gli step 1Ghz e 600Mhz sono praticamente inutilizzati, la frequenza 300Mhz è prevalente a display acceso ma fermo, in chiamata vocale e in ascolto musica, gli 800Mhz vengono richiesti con una discreta percentuale durante l'uso normale del telefono, ma solo a scendere dagli 1.2Ghz, in pratica quando si è assicurato che non gli serva tutta quella potenza, il rimanente 85% è deep sleep.
Questa analisi riguarda circa 72 ore di uso mediamente leggero.
A questo punto mi domando se forse il kernel più adatto potrebbe essere questo: CM12 OC 1.3Ghz Kernel (300Mhz, 600Mhz, 800Mhz, 1Ghz, 1.2Ghz and 1.3 Ghz), che rispecchia gli stessi step di frequenza dello stock con una puntatina a 1.3Ghz, o al limite questo: CM12 Run 'N Gun Lite Kernel (300Mhz, 1Ghz, 1.2Ghz and 1.3 Ghz), che salta a pie' pari i 600 e gli 800Mhz per garantire più sprint, come si intuisce facilmente dal nome!
Le versioni che arrivano a 1.4Ghz sono un'incognita, lo sottolinea lo stesso autore, su alcuni vanno, su altri no.