Visualizzazione stampabile
-
elegos il discorso è semplice
gli n1 americani hanno 1anno di garanzia, e per l'assistenza devi rivolgerti a HTC UK. una volta unlockati, garanzia solo a pagamento, punto. poi se decidono di fare i bravi e aggiustarli lo stesso se il problema è evidentemente del n1 e non degli smanettamenti, questa è un altra questione.
-
però noi n1 italiani abbiamo 2 anni di garanzia italia no? quindi magari htc chiude l'ennesimo occhio come per i magic assistiti anche se dentro c'era qualsiasi cosa!
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
Ho letto su varie fonti (blog, forum, lo stesso forum hostato su google) di persone che sostengono che i problemi hardware sono ancora coperti da garanzia... ma niente di ufficiale =\ Dicono che la HTC ha detto che dal punto di vista hardware mantengono la garanzia... per dire, se si flasha una Radio e si spegne il telefono allora il supporto si paga, altrimenti no. Potete confermare? Al max invio una email alla HTC e vediamo cosa mi rispondono :)
EDIT: inviata :) ho precisato che la legge europea prevede la garanzia hardware di due anni su qualsiasi prodotto venduto... sperem :)
news e risposte?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vlade
però noi n1 italiani abbiamo 2 anni di garanzia italia no? quindi magari htc chiude l'ennesimo occhio come per i magic assistiti anche se dentro c'era qualsiasi cosa!
se hai vodafone nexus 1 hai due anni ovvio. ma se hai un nexus americano, cosa c'entra se siamo in italia?? ha garanzia usa 1anno, punto, è già tanto ci facciano il piacere di farceli mandare in uk e non in usa :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
se hai vodafone nexus 1 hai due anni ovvio. ma se hai un nexus americano, cosa c'entra se siamo in italia?? ha garanzia usa 1anno, punto, è già tanto ci facciano il piacere di farceli mandare in uk e non in usa :)
allora io lho comprato da joe.....store e nel sito cè scritto che ho diritto a 2 anni di assistenza ITALIA... come si spiega?
PS loro selo fanno venire dagli usa...boh
-
Ho mandato l'email e mi hanno risposto che se sblocco non solo si invalida la garanzia software, ma anche hardware. Secondo me, in ogni caso, non possono che rispondere così (tra l'altro la prossima volta ricordatemi di scrivere in inglese, sembra che abbiano usato Google Translator...), non possono contraddirsi con quel che c'è scritto. La legge europea però (non so quella americana, ma a questo punto dubito) tutela il consumer con due anni _obbligatori_ sulla componentistica hardware di qualsiasi apparecchiatura elettronica (un anno dal rivenditore ed il secondo anno direttamente dal produttore), quindi immagino che se lo mandi in garanzia per, chessò, il tasto POWER che non funziona più non possano far storie (altrimenti ci si rivolge alla federconsumatori che di solito fa alzare le chiappe).
-
Elegos, le chicchiere stanno a zero. Tu l'hai comprato in America, e poi in un modo o nell'altro è stato portato in Italia: che sia stato tu con le tue mani, joe, tuo cugggino, questo non importa perchè di fatto il prodotto è stato acquistato in USA. Quindi c'è solo un anno di garanzia.
-
io sicuramente l'ho preso in italia ANCHE per questo motivo! se devo spendere 500 euri per un telefono mi piacerebbe non essere in ansia ogni volta che lo uso :P
vorrei solo capire se ha lo stesso trattamento del magic (e quindi lo sblocco senza problemi) oppure no! il magic, formalmente, se non aveva radio-spl-recovery-rom originale non era coperto da garanzia, io l'ho mandato due volte in assistenza e non ho mai sganciato un ghello! e di originale aveva solo l'hardware ;)
-
Scusate ma non è che per la garanzia vale dove è stato venduto il telefono?
cioè se io lo compro in itali anche se è di importazione perche non avrei diritto come da legge italiana/europea allo stesso trattamento in garanzia?