Visualizzazione stampabile
-
Guida EPF30 to Froyo
Buongiorno a tutti. Alla fine la carne e' debole e non sono riuscito ad aspettare Froyo Vodafone! Quindi addio lock al bootloader e addio garanzia.
Vi scrivo come ho fatto l'aggiornamento.
Incipit (che palle come sempre)
Non mi assumo alcuna responsabilita' per eventuali brick problemi al telefono in famiglia sesso divorzi cali di pressione (evidentemente sara per il caldo) e qualsiasi problema legato alla vostra esistenza.
Inoltre ricordo che la procedura qui descritta portera all'unlock del telefono quindi perdita della garanzia.
:O
PS. Per avere tutto piu pulito e scorrevole nella procedura prima delle seguenti operazioni ho ripristinato il telefono da impostazioni privacy ripristino dati di fabbrica e formattato la sd. Lo consiglio, perdere tutto cio che avete sul telefono
PPS. Consiglio primo di procedre di rimuovere la sim per evitare che durante i riavvi il telefono si colleghi ad apn che non coincidono con le nostre offerte perdendo cosi credito.
Per chi volesse installare froyo senza sbloccare il bootloader seguite qui https://www.androidiani.com/forum/ne...f30-frf91.html
1.Unlock del bootloader e perdita della garanzia
Abilitare USB debug nelle impostazione del telefono.
Prima di tutto dobbiamo avere fastboot funzionante.
Guardate qui.Guida all'uso di ADB/Fastboot - AndroidWiki
Per i driver ho utilizzato questi (su w7) http://djdoprkngutub.cloudfront.net/usb_driver.zip
con aggiornamento dei driver manuale, dovrebbero funzionare anche con vista e xp.
Procediamo.(consiglio di seguire tutta la procedura con il telefono collegato al computer)
- Colleghiamo il N1 al computer.
- Se non lo abbiamo fatto spegnere il telefono.
- Accendiamo il telefono tenendo premuto la trackball, entreremo cosi nel bootloader.
- Estraiamo l'sdk in una cartella, all'interno della cartella tools controllare di avere fastboot (probabilmente gia fatto seguendo la guida del wiki).
- Apriamo cmd (prompt dei comandi) da windows, spostiamoci attraverso il comando "cd" change directory nella cartella di fastboot. Semplicemente digitiamo cd nel prompt dei comandi diamo uno spazio e trasciniamo la cartella contenente fastboot sulla finestra di cmd e diamo invio.
- digitiamo "fastboot oem unlock" senzavirgolette
- Si aprira una schermata per dare conferma, ricordo che in questo modo unlockeremo il bootloader perdendo irrimediabilmente la garanzia.
Probabilmente il telefono si riavviera una o due volte, poi si riavviera definitivamente e nella schermata iniziale del boot apparira un lucchetto aperto.
- Non chiudete il prompt dei comandi
2. Downgrade a ERD79
Requisiti PASSIMG_Passion_Google_WWE_1.01.1700.1_ERD79_relea se_signed.zip
Chi googola trova.
- Unzippate il contenuto del file nella cartella dove si trova fastboot.
- Spegniamo il telefono, teniamo premuto la trackball e il tasto power per accendere il telefono come fatto precedentemente. Non fate niente dal telefono.
- Tornate al prompt dei comandi, e digitate "fastboot devices" se il tutto e' funzionante apparira una sequenza del tipo HT seguito da numeri. Tutto ok!
Quindi andremo a flashare con i seguenti comandi, ad ogni comando date invio. I comandi devono essere dati sempre dalla directory dove si trova fastboot (vedi prima comandi cd)
fastboot erase cache
fastboot flash userdata userdata.img
fastboot flash boot boot.img
fastboot flash system system.img
fastboot flash recovery recovery.img
fastboot reboot
Il telefono si riavviera impieghera del tempo.
3. Aggiornamento a ERE27
- Requisiti: signed-passion-ota-42745.dc39ca1f.zip
anche qui chi cerca trova.
Rinominiamo il file update.zip (consiglio di rinominare il file da winrar)
Montiamo la scheda sd in modo che il nexus sia visibile dal computer come lettore usb, copiamo update.zip nella root della memory card, smontiamo la sd e spegniamo il telefono.
- Teniamo premuto la trackball e premiamo il tasto power.
- Selezioniamo bootloader quindi recovery.
- Apparira un android con punto esclamativo, premiamo insieme contemporaneamente Power e Volume Su.
- Selezioniamo Apply sdcard:update.zip , l'installazione partira.
Questo aggiornamento sara un po piu lungo del solito e apparira di nuovo l'androide. Una volta terminata la procedura avremo il firmware Ere27 correttamente installato.
A questo punto avremo la possibilita di flashare altri aggiornamenti ma non sara necessario perche una volta collegati ad una rete wireless o 3g (occhio al traffico) potremo ricevere l'aggiornamento via OTA che ci portera direttamente a frf91 l'ultima disponibile, immediatamente. Come?
Grazie al checkin, selezionate l icona telefono e sul tastierino digitate *#*#2432546#*#* andate su info telefono aggiornamenti di sistema e tack! FRF91 li pronto per essere installato. roftl
Froyo e' uno spettacolo :) un missile!!! Thetering da paura
-
mi stai facendo venire l'acquolina in bocca, spero di resistere fino alla settimana prossima così dopo magari possiamo confrontare le 2 versioni di Froyo per vedere se a quella Vodafone hanno tarpato le ali
edito: ti funziona tutto come sul Vodafone? Problemi eventuali?
-
dunque prima della procedura ho fatto un ripristino del telefono e formattato la sd. Tutto assolutamente perfetto. Apn ok tethering ok telefonate ok touch ok (secondo me migliorato dai primi video di froyo beta, per dire nella galleria l inversione degli assi a volte funziona). Cmq touch perfetto. 204 mb di ram disponibili dopo un kill, quindi banchi riconosciuti. Market tutto a posto.... browser un missiletto, flash davvero fantastico (megavideo uno spettacolo).. maps ok.... riconoscimento vocale idem... io per ora tutto perfettamente funzionante.
Jack aspetta aspetta dai tanto manca poco... io stavo male e ieri ho sbloccato :) aspetta che poi vediamo di fare le differenze
-
ehm... esiste una via molto più semplice :P
fastboot oem unlock
fastboot flash radio radio_froyo.img (vedi post cyanogenmod)
fastboot flash recovery tua_recovery.img (tipo la clockwork)
(vai in recovery tramite il menu di fastboot)
abilita l'USB sdcard -> metti dentro la Cyano 6 e i google addon
flasha
finish
-
Ma con la procedura di Freedom puoi continuare ad avere gli OTA, in pratica è come se avessi un Nexus USA originale (garanzia a parte)
-
Beh ma se metti la Cyano che bisogno hai di aggiornare? Aggiorni direttamente con l'updater, di sicuro non uscirà "Froyo 2.2.1" :)
-
Ah, Freedom volevo chiederti un'altra cosa: 6 riuscito a mettere senza problemi la ERD79? Perché qui sul forum ho sentito che qualcunoc'ha perso la testa senza riuscirci
-
Dunque come detto l'aggiornamento da ere27 a frf91 e' avvenuto via OTA, non ero sicuro che avvenisse ma cosi e' stato e l aggiornamento e' arrivato immediatamente dopo il checkin (se hai recovery moddata credo che crei problemi con gli aggiornamenti ufficiali). Quindi aggiornamento pulito dai server google. Indi per cui gli altri aggiornamenti ariveranno via ota. Questo era il problema che mi ero posto anche io perche non volevo trovarmi in una situazione di dover flashare ogni volta aggiornamenti modificati per essere flashati. Con questa procedura descritta il telefono risulta pulito senza recovery non originali ne root. SOlo il bootloader e' stato sbloccato quindi i server google non trovano nessun impedimento.
ERD79 nessun problema. Bootloader sbloccato e poi cancellato la cache e flashato i 4 file. L'unico problema che ho riscontro (stupido io) facevo flash userdata.img senza flash userdata userdata.img quindi non sapeva dove flashare userdata.img
Ripeto nessun problema con erd79. Chi ha avuto problemi e di che tipo?
-
Aggiunti due post scriptum.
. Prima della procedura ho ripristinato il telefono e formattato la sd.
. Prima della procedura ho rimosso la sim per evitare che il telefono si collegasse ad apn che non c entrano con le nostre promozioni....
es il telefono si collega a
web.omnitel.it invece di
mobile.vodafone.it
-
io ho fatto tutto diversamente:
- sbloccato il bootloader-
- installata la recovery amon ra
- flashata la froyo 50 (che conteneva l'aggiornamento radio)
- flashato froyo 91
-
Credo che anche la radio venga aggiornata, io ho la 4 06 00 12 7
mi dai conferma?
grazie!
-
Verificata sta storia della radio?
-
-
Ora però voglio anche qualche bench (neocore, quadrant, linpack, nenamark) per capire quanto è + prestazionale rispetto ad un Vodafone EPF30 :D
-
Io di questa roba capisco ben poco:
Linpack
1° tentativo
Megaflops 31.8
Time 0.17
2° tentativo
40.398
0.13
3° tentativo
36.825
0.15
Nenamark
1° tentativo
11.3 Fps
2°tentativo
11.4 Fps
Neocore
1° tentativo
28.8 FPS
2° tentativo
28.2
Quadrant
1° tentativo
1288
2° tentativo
1331
-
Quote:
Originariamente inviato da
FreedomITA
Io di questa roba capisco ben poco:
Linpack
1° tentativo
Megaflops 31.8
Time 0.17
2° tentativo
40.398
0.13
3° tentativo
36.825
0.15
Nenamark
1° tentativo
11.3 Fps
2°tentativo
11.4 Fps
Neocore
1° tentativo
28.8 FPS
2° tentativo
28.2
Quadrant
1° tentativo
1288
2° tentativo
1331
WOW:-$
Questi sono i miei risultati con un Vodafone originale...grafica a parte (ma questo credo sia un limite dovuto alle caratteristiche hardware) il Nexus con Froyo spicca letteralmente il volo
edito: mi fremono le mani, ancora una goccia e unlocko anche io
-
Ecco .. le ultime parole famose .. io che davo i saggi consigli, aspetta di qua, aspetta di là .. Mi metto all'opera va .. roftl
Tanto se brickko che me frega .. sto ancora nei sette giorni l'ho preso sabato e lo posso riportare indietro, anzi meglio froyarlo ora che tra qualche giorno ... roftlroftl
EDIT: Intervento froyonico ultimato ... adesso devo solo passare la notte a scaricare gli aggiornamenti e a rassettare la home. Primo quesito. Ho perso i comandi vocali in italiano, c'è modo di ripristinarli ? ..
-
@FreedomITA, finito il procedimento, ma per avere permessi di root, cè gia un update.zip?
-
Chi googla trova, confermo ... :-) ... è un file da 2,8 MB con i permessi di root per FR91. Non l'ho ancora installato perchè vorrei capire se facendolo perdo gli aggiornamenti OTA futuri che vanno flashati manualmente (la notte ha lasciato i segni, perdo colpi .. :)).
P.s. risolti i problemi dei comandi vocali in italiano: erano spariti con la ERE27 e sono riapparsi con la FR91 ..;)
-
@pocket ahahah roftl predichi bene e razzoli male eh!! merita il froyo eh...
ok per i comandi vocali... mi sembrava strano non ti funzionassero.
@iaio @pocket dunque il file da quasi 3 mega l'ho visto in giro anche io. Bisogna capire se se e' possibile installarlo senza recovery moddata. Ho provato a chiedere.... direi di aspettare prima di fare porcate roftl
Ad ogni modo Paul di Modaco entro la fine della settimana dovrebbe buttar fuori il suo superboot
-
Quote:
Originariamente inviato da
FreedomITA
@pocket ahahah roftl predichi bene e razzoli male eh!! merita il froyo eh...
ok per i comandi vocali... mi sembrava strano non ti funzionassero.
@iaio @pocket dunque il file da quasi 3 mega l'ho visto in giro anche io. Bisogna capire se se e' possibile installarlo senza recovery moddata. Ho provato a chiedere.... direi di aspettare prima di fare porcate roftl
Ad ogni modo Paul di Modaco entro la fine della settimana dovrebbe buttar fuori il suo superboot
Decisamente ;)
Anche tralasciando il notevole boost di prestazioni e tutti gli altri vantaggi (installazione su SD, memoria raddoppiata, etc. etc. ) nel mio caso uno dei motivi che mi ha fatto propendere per l'upgrade è il timore che Vodafone possa bloccare il tethering via USB e via WiFi. Sono due funzioni che sono quasi indispensabili per me quando sono in giro (e per lavoro lo sono spesso) e non mi andava proprio di perderle (certo potevo pure aspettare roftl).
Per il root allora aspettiamo di saperne qualcosa in più. Ci terrei a non perdere gli aggiornamenti OTA che son molto comodi (per EFR91 non ho dovuto digitare nemmeno il codice che forza il controllo degli aggiornamenti, mi è stato notificato appena connesso al WiFi)
... il prossimo target è togliermi quella barra di stato pallidina, ne voglio una nera ... quindi root necessarium est :)
-
Ma sono l'unico che sta tenendo duro?? roftl
Ogni tanto vado ancora a controllare se c'è la notifica dell'aggiornamento e foi forzo l'aggiornamento con il "checkin", ma niente...ho anche tolto la suoneria così quando controllo ho sempre la speranza di trovare quella notifica, mi sembra di essere tornato a quando stavo male per la mia ex ogni tanto controllavo il cellulare (anche qui senza suoneria) nella speranza di trovare un suo sms :-X ...con 'sta Froyo mi sa che è proprio amore roftl
-
Re: Guida EPF30 to Froyo
Quote:
Originariamente inviato da
hollywoodjack
Ma sono l'unico che sta tenendo duro?? roftl
Ogni tanto vado ancora a controllare se c'è la notifica dell'aggiornamento e foi forzo l'aggiornamento con il "checkin", ma niente...ho anche tolto la suoneria così quando controllo ho sempre la speranza di trovare quella notifica, mi sembra di essere tornato a quando stavo male per la mia ex ogni tanto controllavo il cellulare (anche qui senza suoneria) nella speranza di trovare un suo sms :-X ...con 'sta Froyo mi sa che è proprio amore roftl
Ci sono pure io...alla fine ho accantonato tutto per aspettare questo benedetto OTA...
Sent from my Nexus One using Tapatalk
-
Niente il metodo scritto sotto non funziona da signature verification failed
@jack ahahah stupendo il paragone con l'attesa del messaggio della ragazza.... mamma che brutto e non arrivava mai eh.... questo pero e' vero amore vedrai che arriva ;)
@jack @terror tenete duro.... una settimana...chissa magari anche prima.
Cmq....
Questo:
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
dovrebbe essere il file che ci da la possibilita di diventare root e fare cose sfiziosette :-[ io sono curioso del 720p
md5sum: c6c27598c210576792d6d56738a2edde
Il ragazzo che ha messo giu la guida mi ha risposto dicendo che non e' necessario custom recovery quindi in teoria non abbiamo alcun problema.. in pratica non so! Cmq la procedura dovrebbe essere indolore.
- Scarichiamo lo zip
- Rinominiamo il file update.zip (consiglio di farlo con winrar)
- Spegnere il telefono
- Teniamo premuto il tasto volume giu mentre accendiamo il telefono fino a schermata bianca
- Con il volume giu passiamo a recovery e selezioniamo con power
- Quando salta fuori il punto esclamativo premere power e volume su contemporaneamente e flashiamo con Apply sdcard:update.zip
Reboot.... in teoria..... se si accende il telefono roftl .... dovremmo avere il telefono rootato!
Io per ora non provo!
-
Posso dirvi che IMHO conviene già la CyanogenMod 6 alpha 2 (GIT)... nessun errore riscontrato sin'ora (a parte Goggles che si inchioda), il risultato di Quadrant è addirittura SUPERIORE a Froyo 2.2 liscio (ed è un'alpha!).
Dubito ci saranno ancora aggiornamenti della 2.2, in ogni caso potete sempre riflashare la recovery originale!
Se volete "convertirvi" alla CM basta installare il Clockwork ROM manager ed installare la sua recovery (direttamente dall'applicazione), quindi scaricare la CM 6.0.0 alpha 2 GIT (7/7/2010) e le Google Apps FRF91
-
anche io NO ROOT tengo duro anche io sperando arrivi prestoooooooooo;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FreedomITA
[COLOR="Red"]Niente il metodo scritto sotto non funziona da signature verification failed
Allora quel file richiede una recovery custom. Lo avevo letto anche da qualche altra parte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
Posso dirvi che IMHO conviene già la CyanogenMod 6 alpha 2 (GIT)... nessun errore riscontrato sin'ora (a parte Goggles che si inchioda), il risultato di Quadrant è addirittura SUPERIORE a Froyo 2.2 liscio (ed è un'alpha!).
Dubito ci saranno ancora aggiornamenti della 2.2, in ogni caso potete sempre riflashare la recovery originale!
Se volete "convertirvi" alla CM basta installare il Clockwork ROM manager ed installare la sua recovery (direttamente dall'applicazione), quindi scaricare la
CM 6.0.0 alpha 2 GIT (7/7/2010) e le
Google Apps FRF91
Io per ora punterei ad una ROM stabile e senza problemi e quella originale per ora non sento il bisogno di sostituirla. Avrei solo bisogno del ROOT che mi sembra di capire è necessario anche per installare il Clockwork ROM manager.
Suggerimenti ? sono alla FRF91 stock. Cambio recovery (se si qual'è la più indicata ? vado con Amon RA ?) e metto l'update.zip segnalato poco sopra ?
-
ooooooooooooooook ... rottato da FRF91 stock
- flash recovery amon-ra
- update.zip linkato in precedenza ..
se poi proprio dovessero sorgere prolbemi si riflasha la recovery originale
-
Ottimo!!! Se riflasho la recovery per avere gli ota? root rimane?
Cosa fai di bello ora? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
FreedomITA
Ottimo!!! Se riflasho la recovery per avere gli ota? root rimane?
Cosa fai di bello ora? :D
Per ora faccio danni ... mi sono incasinato con la barra nera e per cambiare il testo in bianco ho il cell in loop .. calma e sangue freddo .. la recovery va :D
-
Il root rimane e quindi niente ota! Ti arriva la notifica ma non te li installa!
Io per ora non sento la necessita' di root...volevo solo OTA e un telefono davvero full google experience :) E ce l'ho! Questo e' quello che mi interessa sinceramente
-
Dunque, dunque N1 risorto come prima .. 91 + root .. Direi che per oggi può bastare .. :D
Sta barra nera mi fa dannare perchè i temi di metamorph creano qualche casino con la 91 stock.
-
-
bah ... la provo e ti faccio sapere ... questa volta backup con nandroid preventivo ... ;)
anche se mi sembra di leggere che hanno qualche problemino con il BT ..
io preferirei fare tutto da shell, ma non trovo ancora una guida per modificare il colore del testo che mi restava nero con un tema di metamorph ..
-
-
Mi fai venire voglia di metteci mano seriamente :) provato cyanogen?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FreedomITA
Mi fai venire voglia di metteci mano seriamente :) provato cyanogen?
Allora, tanto per cominciare mi sono fatto due bei back-up con Nandroid e ho
91-stock + root
e
91 con barra nera e le altre modifiche come la track-ball programmabile con colori vari e intervallo di tempo per il flash
Quest'ultima ROM non va male e funziona tutto bene (barra nera compresa ovviamente); potrei tenerla per un po'. Aspetto una Cyano stabile prima di metterci le mani (tendenzialmente punto sempre alla massima stabilità)
Nel frattempo provo ad andare selettivamente a cambiare qualche altro particolare con metamorph.
Io direi che se vuoi puoi anche smanettarci, basta fare attenzione alle recovery e al modulo radio che sono le 2 cose in grado di farti brikkare irreversibilmente. ;)
Quote:
Originariamente inviato da
FreedomITA
Purtroppo non era solo l'indicazione dell'orologio a restare nera, ma anche le notifiche dei messaggi e il nome dell'operatore. Il tema probabilmente non era adatto alla FRF91.
(p.s. occhio che con metamorph si fanno casini abbastanza importanti ... recuperabili con back-up o in casi estremi con riflashate della ROM ... lo dico per esperienza recentissima ... :D ).
-
Ragazzi penso che farò anch'io l'unlock e non tanto perché la Froyo di Vodafone non uscirà a breve, date un'occhiata qui, l'administrator del forum VODAFONE UK dice che non hanno ancora ricevuto la build (al 07/07/2010), poi dovranno testarla e quindi non la vedremo a breve...ma non è questo il problema, ho aspettato sino ad ora e poi sinceramente questa build EPF30 va alla grande, non sento la necessità di upgradare, il punto è un altro: anche quando quelli di Vodafone ci daranno Froyo avremmo sempre il problema del root e dovremmo aspettare un root senza unlock per una build che sicuramente non sarà FRF91 (chissà se uscirà mai), senza contare che non avremo possibilità di montare splendide rom come la cyanogen 6 senza fare 'sto benedetto unlock...ed avere un android senza root o senza possibilità di cambiare rom equivale ad avere una Ferrari con le gomme lisce, quindi penso che appena avrò un po' di tempo da dedicare al mio Nexus farò il grande passo, seguendo la procedura indicata da Freedom ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hollywoodjack
Ragazzi penso che farò anch'io l'unlock e non tanto perché la Froyo di Vodafone non uscirà a breve, date un'occhiata
qui, l'administrator del forum VODAFONE UK dice che non hanno ancora ricevuto la build (al 07/07/2010), poi dovranno testarla e quindi non la vedremo a breve...ma non è questo il problema, ho aspettato sino ad ora e poi sinceramente questa build EPF30 va alla grande, non sento la necessità di upgradare, il punto è un altro: anche quando quelli di Vodafone ci daranno Froyo avremmo sempre il problema del root e dovremmo aspettare un root senza unlock per una build che sicuramente non sarà FRF91 (chissà se uscirà mai), senza contare che non avremo possibilità di montare splendide rom come la cyanogen 6 senza fare 'sto benedetto unlock...ed avere un android senza root o senza possibilità di cambiare rom equivale ad avere una Ferrari con le gomme lisce, quindi penso che appena avrò un po' di tempo da dedicare al mio Nexus farò il grande passo, seguendo la procedura indicata da Freedom ;)
Non voglio assolutamente sminuire la guida di Freedom, ma un discorso così confuso con la possibilità scoperta da poco di avere Froyo su vodafone senza l'unlock lascia il tempo che trova. Ad unlockare sei sempre a tempo, e adesso Froyo puoi godertelo liscio e senza problemi.