In effetti ci pensavo proprio prima..
Visualizzazione stampabile
In effetti ci pensavo proprio prima..
Tieni scaricala, questo link funziona... http://www.androidspin.com/downloads...06.00.12_7.zip
ciao!
Buongiorno a tutti, non riesco a trovare da nessuna parte istruzioni su come far funzionare openvpn su questa ROM. Ho provato l'installer normale ma non funziona, riesco ad arrivare fino al GetConfig ma mi ritorna il msg
Can't open TuN/TAP dev **** : no such file or directory (errno 2)
ho provato anche a seguire le istruzioni nel post xda-developers - View Single Post - [ROM] Enomther's TheOfficial Nexus1 - v2.14.3 - 11/19/2010
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie in anticipo.
Ho risolto!
Per chi fosse interessato la procedura finale che ho seguito e:
- Scaricato e installato dal market OpenVPN installer.
- Installato in /system/xbin e /system/xbin/bb.
- Da Terminale:
- Con permessi di su ho verificato e eliminato ifconfig e route sulla di /system/xbin/bb (ifconfig e route potrebbero non esserci, ho fatto mille prove e forse li avevo messi io! :))
- Aggiunto i link simbolici
ln -s /system/xbin/ifconfig /system/xbin/bb/ifconfig
ln -s /system/xbin/route /system/xbin/bb/route- In OpenVPN configuration modificato il path binary in /system/xbin/openvpn e spuntata l'opzione Load tun kernel module
uscita la 2.14.4
Grande nk02 alla enmother! be' questa rom va che e' uno spettacolo!
non si potrebbe mettere il link per questa rom?
Si può installare con rom manager?
Ho provato a rootarlo con universal androot, ma sulla frg83d sembra non funzionare, come faccio in modo semplice?
Scusate le domande da niubbo, ma dopo aver messo la cyano tempo fa, ho sudato 18 camicie per riportarlo stock e non vorrei passare di nuovo l'odissea...
devo dire, che dopo aver testato cyanogen rc2 e miui...questa ROM è fantastica !
NESSUN rallentamento, nessun crash, autonomia da paura...e con il supporto ad apps2sd e devilcache su sd, posso finalmente installare centinaia di apps senza pormi problemi di alcun tipo !
Ottimo ottimo davvero....spero si metta subito a lavoro su una versione gingerbread based !!
W il Nexus....SEMPRE !
:cool::cool::cool:
Ciao a tutti...
Affascinato dai commenti su questa ROM ho deciso di fare il mio primo passo verso una rom moddata...finora avevo solo fatto root (via soft con freenexus, senza unlock) e l'aggiornamento da 2.1 a 2.2 con la release officiale Vodafone.
E fin qui, tutto ok
Oggi decido di installare l'ultima di Enomther, scarico, rinomino...usando Clockwork recovery mi dava un errore quando cercavo di flashare dicendo "signature verification failed". Sono passato a Amon RA 1.7 e finalmente va...installo, gli dò il riavvio da fare e ormai sono più di 10 minuti che sta con lo schermo di avvio (quello con tutte le scie luminose che formano quella X colorata, per intenderci)
E' normale?
EDIT: problem solved...un grande ringraziamento a tauromenium!!!
anche se forse era una banalità...quando si risolve è sempre mettere la soluzione...potrebbe servire a qualcun'altro che si troverà nella tua stessa situazione che invece di aprire una nuova discussione risolverà direttamente leggendo il tuo post...mi raccomando prendilo solo come consiglio...e nn come cazziatone...roftl
un altro consiglio ormai la amon ra è arrivata alla versione 2.0...la puoi trovare qui
Giusto, hai perfettamente ragione :)
Allora, una volta che mi sono accorto che era in loop, ho spento togliendo la batteria (lo spegnimento via power non funzionava ovviamente)
Ho avviato in recovery e come suggerito ho fatto un wipe dei personal data...me li chiama così, suppongo siano cache etc. A quel punto ho semplicemente cliccato su reboot ed è andato tutto alla perfezione
Si avevo visto che è uscita la 2.0 ma ancora non la avevo messa su. Un po' alla volta mi sto smaliziando hihi
Tra l'altro, devo ancora mettere i due nuovi kernel per cam e audio...ma non esiste un modo per concatenare varie cose da flashare in un unico zip?
Stufo dell'alto consumo di batteria della Cyanogen ho deciso di riprovare questa... sì può usare un kernel ir senza perdere la possibilità del 720p?
Recentemente sto avendo un grosso problema con questa build...l'ho avuta su per ormai un bel po' e filava tutto liscio...ultimamente però di tanto in tanto (circa una volta ogni 10 giorni, più o meno) il telefono si blocca...resta la luce della trackball lampeggiante e basta...il telefono è bloccato e l'unica soluzione è togliere la batteria...dopodichè si riavvia normalmente, non perde nè impostazioni nè niente...boh...idee? o_O
Sì, wipa /data, dev'essere un conflitto di impostazioni.
CMQ la trovate anche sul ROM Updater.
ehy elegos...com'è questa micromod777 ? stabile ?
Riporto l'ultimo messaggio di Enomther :
Uff......avevo trovato il cuoco perfetto per le mie esigenze :'(Quote:
Hello everyone!
I know it's been a really really long time ... but it is what it is ...
I've been away for personal reasons ... life was hitting me hard from every single aspect imaginable ... and the pressure was immense. It seemed the only thing I was succeeding at was android :/ ... which while satisfying ... is certainly not enough in the end.
So in short ... I vowed to myself (on behalf of those closest to me) ... (and for other reasons ... such as feeling like quitting android altogether) ... that I'd take the entire month of Jan. 2011 off android wise. ... meaning no xda posts ... no tweets ... no development ... no nothin (android related) ... period.
And well ... it paid huge dividends personally ... lots of positive things happened for me during this time.
I am sorry I was unable to post as to my where-abouts/status during this time ... but a promise is a promise.
To be fair/honest to everyone ... I'm still unsure as to whether I'll be returning soon or not ... there's a lot involved in this decision ... more than I care to explain.
But do know ... I'd really like to ... albeit in some healthier balanced fashion.
I have much love for android as a side development hobby ... and much love for the loyal and very respectful following I've acquired in this wonderful community!
Unfortunately ... between the high development demands of my "real job" ... and the overwhelming personal demands associated with my dearest relationships ... android as a hobby has proven to be problematic when attempting to juggle it all.
I'm still pondering if there is a healthy balance with this hobby and the rest of my life ... I still haven't become enlightened to any actual solution to that end.
Just wanted to drop a quick to note to everyone ... it's been wayyyyyyyyy too long.
As always, I really appreciate all the kind words, support and encouragement this community has given to me.
Now that my android prohibition promise has expired ... I will keep everyone informed as I become more enlightened about the future of my involvement in this community ... as my hobby.
Love you all!
la micromod è ottima tranne che per i video, sia riproduzione che creazione. la enomther per me è la froyo ideale.
cyano vi fa così schifo ? ;)
A differenza della enomther lo trovo troppo moddato e per niente modulare. Per esempio a me piace il launcher di default, nella CM hai per forza ADW. Hai una serie di "ottimizzazioni", come l'audio incrementato, che a me danno fastidio (non riesco ad utilizzare l'auricolare BT, ed è un bug che si porta dietro dalla 6.0)
secondo me cyano è il giusto compromesso tra le ROM stock e quelle moddatissime che sembrano macchine di fast and furious roftl
Per la questione audio boost ci sono kernel che lo disabilitano.
Cmq in ogni caso "de gustibus non disputandum est" diceva qualcuno ;)
Pensa nella Enomther puoi flashare il kernel "no audio boost" da un semplice menu :)
Il punto è nel consumo di internet. Se lo spegni la batteria ti dura più di 3 giorni. In ogni caso confermo che già col kernel base della Enomther ci fai tranquillamente anche 2 giorni pieni usando normalmente il cellulare.
In definitiva voi che kernel state utilizzando? Io the official audio mod/720p
Voi avete provato il NO AUDIO MOD?
Sent from my Nexus One using Tapatalk
Io sto usando il Audio mod/720p...ho provato il no audio mod ma solo per 2 ore per cui non posso fare paragoni, sorry...
Ultimamente mi sta dando un (nuovo) problema...per qualche motivo quando lo collego al pc e cerco di fare trasferimento di file via USB mi risponde che dovrei formattarla! o_O
D'altro canto, da Astro la esploro senza problemi e posso trasferire file via BT (che però non è il massimo della comodità...)
Idee?
anche io posso mettere enomther
ho un nexus one non sblokkato, se si qual e' il primmo passo da fare??
grazie
n1
versione banda
32.50.00.32u-5.12.00.08
versione android
2.2.1
kernel
2.6.32.9-g6624e39
htc-kernel
build
frg83d
grazie
Esegui il root seguendo una delle millemila guide, oppure semplicemente sblocchi il bootloader e da fastboot installi la recovery ClockworkMod. Carichi la recovery clockworkmod e installi via ROM Updater la Enomther. Fine.
Ogni volta che cerco di passare alla enomther c 'è qualcosa che non mi convince.
Ad esempio, cyanogen ha la dalvik-cache delle app in /system/app spostata sulla partizione /cache, questo permette di guadagnare qualche mb per l'installazione di ulteriori app, e per me che utilizzo parecchie applicazioni, è fondamentale.
Potrei manualmente crearmi i link simbolici, ma è noioso.
Uhm anzi mi è venuta l'idea per uno script,sarebbe comodo.
Sent from my Nexus One using Tapatalk
Mettere in /cache la dalvik-cache vuol dire aumentare il tempo di boot, in quanto viene cancellata ad ogni shutdown. In ogni caso basta installare la DT app2sd, è un semplice zip da flashare, e fa tutto da solo.
no la cache non viene svuotata ad ogni riavvio... provato personalmente, perchè per recuperare spazio avevo fatto dei symlink della dalvik-cache di alcune applicazioni in /cache/dalvilk-cache...
questo almeno su cyanogen.
Per quanto riguarda app2sd, non sono un gran fan di questo metodo, lettura/scrittura su sd vuol dire un minimo di lag in più e consumo di batteria(ovviamente non in maniera troppo evidente, ma comunque influisce).
Sbagliato: le schede SD, a stato solido, utilizzano la stessa quantità di energia dell'unità di massa interna, anch'esso a stato solido. Inoltre tutte le pippe mentali sulle classi 6 sinceramente non le capisco: non stiamo parlando di trasferimento di grandi dimensioni, ma al più di qualche MB. Differenze tra applicazioni eseguite da storage interno ed esterno non le ho mai sentite. Per l'usura: dopo mesi di app2sd non si è ancora rotta. Fortuna, oppure bisogna considerare che la vita media di ogni cluster prevede qualcosa come un milione di riscritture?
Posso essere d'accordo con te per quanto riguarda energia e usura(che a me non interessa), ma per quanto riguarda l'apertura di applicazioni(e anche durante il loro utilizzo, se si passa da un'activity ad un'altra) la differenza di velocità rispetto allo storage interno si sente. Ripeto, niente di eclatante, ma c'è.
Dannata HTC, che gli costava mettere uno storage maggiore. :D
Beh, se 20ms in più ti danno noia, posso darti ragione :P
Scherzi a parte, sinceramente non ho mai esaurito lo spazio interno, son passato all'App2SD per curiosità e non ho notato differenze.