Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pesa1234
Domandone Paolo.... Ma non è possibile inserire lo smart leather case come hanno fatto su MIUI (se non ho capito male hanno portato la app della stock)?
la MIUI è il firmware stock :D
cioè per fare la miui parti dal firmware stock e ci aggiungi i vari .smali della miui al framework...quindi praticamente hai il firmware stock con le modifiche miui
di conseguenza funzionano anche le varie personalizzazioni del firmware stock
(detta così sembra semplice ma è abbastanza un lavorone adattare gli smali miui al firmware stock)
con la CM la cosa invece è completamente diversa visto che del firmware stock non c'è traccia a parte le librerie di cui non ci sono i sorgenti (tipo le librerie adreno o le varie lib dei sensori/camera)
sicuramente in qualche modo è possibile (infatti per alcuni cell c'è un supporto minimo alla smart cover), a livello kernel il supporto al sensore della cover c'è....il problema è che non c'è uno standard per questa funzione quindi ogni casa la gestisce come vuole
prima o poi mi ci metterò di impegno per risolvere anche questo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolothlw8
Scusa le domande probabilmente scontate, ma prima di fare un restore di una rom diversa di quella installata devo fare dei Wipe e se si quali?
Le twrp sono compatibili tra l’oro? ovvero, Posso fare il restore di un backup salvato con la twrp 2.8.6.0 o precedenti sulla twrp 2.8.7.0 o crea un conflitto?
Queste cose le faccio così raramente che ho sempre il timore di sbagliare/dimenticare qualche cosa/passaggio.
Grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gieffe16
Scusa le domande probabilmente scontate, ma prima di fare un restore di una rom diversa di quella installata devo fare dei Wipe e se si quali?
Le twrp sono compatibili tra l’oro? ovvero, Posso fare il restore di un backup salvato con la twrp 2.8.6.0 o precedenti sulla twrp 2.8.7.0 o crea un conflitto?
Queste cose le faccio così raramente che ho sempre il timore di sbagliare/dimenticare qualche cosa/passaggio.
Grazie ;)
no non serve il wipe, lo fa già il restore partizione per partizione prima di restorarla (cioè la formatta e poi restora)
i backup dovrebbero andare, sicuramente quelli fatti con la 2.8.6.0 la 2.8.7.0 li vede perchè ricordo che avevo provato :) con le versioni precedenti non so però immagino di si
ovviamente i backup della CWM non sono compatibili con la TWRP (e viceversa)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolothlw8
no non serve il wipe, lo fa già il restore partizione per partizione prima di restorarla (cioè la formatta e poi restora)
i backup dovrebbero andare, sicuramente quelli fatti con la 2.8.6.0 la 2.8.7.0 li vede perchè ricordo che avevo provato :) con le versioni precedenti non so però immagino di si
ovviamente i backup della CWM non sono compatibili con la TWRP (e viceversa)
Grazie Paolo per l'immediata disponibilità
-
link e changelog alpha6 in prima pagina
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolothlw8
Scaricata ed installata..
Grazie
Inviato dal mio NX505J usando Androidiani App
-
Qualcuno ha installato AdAway ultima versione? Ho il seguente errore:Copia dei file host fallita.
Inviato dal mio NX505J usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
xyxy
Qualcuno ha installato AdAway ultima versione? Ho il seguente errore:Copia dei file host fallita.
Inviato dal mio NX505J usando
Androidiani App
Paolo,
fino alla Alpha 4 funzionava Lucky Patcher, Root Explorer, AdAway, mentre con la 5 e la 6 vanno in errore.
Pare che il sistema non faccia scrivere sulle parti operative (es. directory Priv-App - Phonesky).
Hai idea del perché ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldani
Paolo,
fino alla Alpha 4 funzionava Lucky Patcher, Root Explorer, AdAway, mentre con la 5 e la 6 vanno in errore.
Pare che il sistema non faccia scrivere sulle parti operative (es. directory Priv-App - Phonesky).
Hai idea del perché ???
si ho idea :) il problema è il passaggio da busybox a toybox...sinceramente non so il perchè l'hanno fatto ma per il momento ha portato solo casini -.-
anche con i vari file manager non si riesce a montare la system in scrittura (li ho provati praticamente tutti anche se rimango fedele a root explorer in quanto a immediatezza d'uso)
ho però notato che facendo una procedura particolare poi il remount della system anche dai vari file manager funziona fino al riavvio del cell
se vuoi provare, ti serve il pc con adb
colleghi il cell al pc (attivi mtp dalla tendina notifiche altrimenti adb non funziona) e dai questi comandi:
codice:
adb root
adb remount /system
a questo punto e fino al riavvio del cell da root explorer si riesce a montare la system in scrittura...quindi probabilmente funzionano anche i vari lucky parcher etc
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolothlw8
si ho idea :) il problema è il passaggio da busybox a toybox...sinceramente non so il perchè l'hanno fatto ma per il momento ha portato solo casini -.-
anche con i vari file manager non si riesce a montare la system in scrittura (li ho provati praticamente tutti anche se rimango fedele a root explorer in quanto a immediatezza d'uso)
ho però notato che facendo una procedura particolare poi il remount della system anche dai vari file manager funziona fino al riavvio del cell
se vuoi provare, ti serve il pc con adb
colleghi il cell al pc (attivi mtp dalla tendina notifiche altrimenti adb non funziona) e dai questi comandi:
codice:
adb root
adb remount /system
a questo punto e fino al riavvio del cell da root explorer si riesce a montare la system in scrittura...quindi probabilmente funzionano anche i vari lucky parcher etc
Mi pare ci fosse un programma per lanciare il comando direttamente dal cellulare!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldani
Mi pare ci fosse un programma per lanciare il comando direttamente dal cellulare!!!
il comando lo puoi lanciare dal cellulare...il punto è che non funziona -.-
passando invece dal pc funziona e sblocca qualcosa perchè poi fino a quando non riavvii funziona da tutte le app
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolothlw8
il comando lo puoi lanciare dal cellulare...il punto è che non funziona -.-
passando invece dal pc funziona e sblocca qualcosa perchè poi fino a quando non riavvii funziona da tutte le app
FUNZIONA perfettamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldani
FUNZIONA perfettamente.
hai fatto dal pc oppure in altro modo ? giusto per capire :)
cmq prima o poi si risolverà anche questo
-
dal pc con Windows 10
Basta lanciare cmd da esegui (apri finestra dos) e poi andare nella directory con adb e lanciare i comandi che hai detto.
Funzionano tutte le app fino al riavvio.
Hai notato che in opzioni sviluppatore sembra disattivato advanced reboot ma funziona ugualmente!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldani
dal pc con Windows 10
Basta lanciare cmd da esegui (apri finestra dos) e poi andare nella directory con adb e lanciare i comandi che hai detto.
Funzionano tutte le app fino al riavvio.
Hai notato che in opzioni sviluppatore sembra disattivato advanced reboot ma funziona ugualmente!!!
si, non ha mai funzionato la visualizzazione
cioè lo attivi, si attiva ma poi se rientri lo vedi disattivato però funziona e questa è la cosa più importante :D
-
non so se può fregare a qualcuno cmq ho sistemato la radio fm, dalla prossima versione ci sarà l'app integrata (carina la nuova radio :D)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolothlw8
non so se può fregare a qualcuno cmq ho sistemato la radio fm, dalla prossima versione ci sarà l'app integrata (carina la nuova radio :D)
Non sò se lo avevi capito... a me interessa molto la funzione per la cover, la trovo molto comoda...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pesa1234
Non sò se lo avevi capito... a me interessa molto la funzione per la cover, la trovo molto comoda...
ehehe non l'avrei mai detto :p
ho capito che devo studiarmi la cosa :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pesa1234
Non sò se lo avevi capito... a me interessa molto la funzione per la cover, la trovo molto comoda...
Anche a me interessa molto.
E' unica come funzione.
-
Ho notato un effetto strano uscendo dal browser stock della Cm13 tasto destro .... 4 sezioni suddivise dal colore verde dove all'intero ci sono strisce oblique bianche e nere.... Anche voi avete notato quest'effetto strano?
Inviato dal mio NX505J usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
xyxy
Ho notato un effetto strano uscendo dal browser stock della Cm13 tasto destro .... 4 sezioni suddivise dal colore verde dove all'intero ci sono strisce oblique bianche e nere.... Anche voi avete notato quest'effetto strano?
Inviato dal mio NX505J usando
Androidiani App
si l'ha sempre fatto anche a me
con chrome invece non lo fa
-
Quote:
Originariamente inviato da
pesa1234
Non sò se lo avevi capito... a me interessa molto la funzione per la cover, la trovo molto comoda...
aaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhh
stamattina mi ci sono messo di impegno e ho ottenuto qualcosa :D
per il momento riesco a spegnere e accendere lo schermo (usando una calamita perchè io la cover non ce l'ho :p)
ora...teoricamente dovrebbe gestire anche la finestrella ma devo ancora guardare....però mi servirebbe una dima per sapere dov'è la finestrella nella cover :)
qualcuno riesce a mandarmi le misure della finistrella e la distanza dal bordo superiore e sinistro in modo che possa farmi una dima di cartone ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolothlw8
aaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhh
stamattina mi ci sono messo di impegno e ho ottenuto qualcosa :D
per il momento riesco a spegnere e accendere lo schermo (usando una calamita perchè io la cover non ce l'ho [emoji14])
ora...teoricamente dovrebbe gestire anche la finestrella ma devo ancora guardare....però mi servirebbe una dima per sapere dov'è la finestrella nella cover :)
qualcuno riesce a mandarmi le misure della finistrella e la distanza dal bordo superiore e sinistro in modo che possa farmi una dima di cartone ?
Siiiiiiiiiiiiiiiii appena riesco te la mando
-
Quote:
Originariamente inviato da
pesa1234
Siiiiiiiiiiiiiiiii appena riesco te la mando
La cover misura 15,7 x 7,8 cm
La finestra si trova in alto a partire da 1,8 cm e a finire 5,8 cm (per cui è lunga 4 cm)
Dai bordi dista 0,7 cm per parte. (lunga 6,4 cm)
Spero sia stato utile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldani
La cover misura 15,7 x 7,9 cm
La finestra si trova in alto a partire da 1,8 cm e a finire 5,8 cm (per cui è lunga 3,8 cm)
Dai bordi dista 0,7 cm per parte. (lunga 6,3 cm)
Spero sia stato utile...
si perfetto, grazie mille :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolothlw8
si perfetto, grazie mille :)
Questo lo screenshot della finestra... Così hai le dimensioni in pixel...
https://mega.nz/#!ggRVSTjC!a2grqiaDk...AkiNC-VclVTp6c
Edit: metto anche lo screenshot chiamata in corso o arrivò...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...ad21aa295c.jpg
-
ok...diciamo che funziona anche la finestrella....
anche se devo ancora capire come cambiare la disposizione delle cose
graficamente è abbastanza strano...ma perchè è quello usato sugli htc con la dotcase
per rendere l'idea di come viene graficamente è così (con la dotcase montata rende bene :D): https://www.google.it/search?q=htc+d...gjQxlH1Mjwg%3D
il fatto è che sugli htc non c'è una vera e propria finestrella perchè usa tutta la cover
-
ok sono riuscito anche a far funzionare la funzione nativa della CM però questa supporta solo accensione/spegnimento display...niente finestrella o altro
non so se è perchè non l'hanno ancora implementato nella cm13 oppure se è così su tutte le versioni della cm
a questo punto ci sono 2 opzioni...o accensione/spegnimento nativo oppure usare la gestione della dotcase htc che però non credo si riesca ad adattare in modo giusto per la nostra finestrella
sto cercando se trovo i sorgenti di gestione di una cover più "umana"
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolothlw8
ok sono riuscito anche a far funzionare la funzione nativa della CM però questa supporta solo accensione/spegnimento display...niente finestrella o altro
non so se è perchè non l'hanno ancora implementato nella cm13 oppure se è così su tutte le versioni della cm
a questo punto ci sono 2 opzioni...o accensione/spegnimento nativo oppure usare la gestione della dotcase htc che però non credo si riesca ad adattare in modo giusto per la nostra finestrella
sto cercando se trovo i sorgenti di gestione di una cover più "umana"
Già accensione spegnimento è una buona cosa... Però la finestrella sarebbe fico...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pesa1234
Già accensione spegnimento è una buona cosa... Però la finestrella sarebbe fico...
ehehe lo so
diciamo che da niente a accensione/spegnimento è già un bel passo avanti :)
intanto cerco un modo per implementare la finestrella
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolothlw8
ehehe lo so
diciamo che da niente a accensione/spegnimento è già un bel passo avanti :)
intanto cerco un modo per implementare la finestrella
Grazie, oggi ho visto che anche i russi stavano discutendo per la finestrella mancante dalla tua cyano per essere perfetta.
-
ma di che cover stiamo parlando?? Potete postare qualche foto raga??
-
Quote:
Originariamente inviato da
intrisaconlecotiche
ma di che cover stiamo parlando?? Potete postare qualche foto raga??
io non ce l'ho ma si parla di una cosa del genere
per chi ce l'ha...ma ha pure la finestrella verticale come in questa foto ??
-
Si, è esattamente come quella che hai postato. Nella verticale ci dovrebbe essere la possibilità di rispondere alle chiamate. Non va neanche con la stock!!!
Inviato dal mio NX505J usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldani
Si, è esattamente come quella che hai postato. Nella verticale ci dovrebbe essere la possibilità di rispondere alle chiamate. Non va neanche con la stock!!!
Inviato dal mio NX505J usando
Androidiani App
In realtà quella originale è come la mia... senza verticale... Quella con la finestrella verticale è una fake.
-
cmq sto finendo l'app per la finestrella, ho spostato un po' di cose e più o meno sono riuscito a far stare tutto nello spazio disponibile
graficamente non è il massimo ma non fa neanche schifissimo...e funziona :) (si può rispondere o rifiutare una chiamata e spegnere o posticipare la sveglia, si vede l'ora, la batteria e l'icona delle notifiche...quando si riceve una chiamata si vede nome e numero di telefono)
devo finire di sistemare alcune cosette e poi posto qualche screenshot
-
ecco gli screenshot
chiamata:
per rispondere swipe verso l'alto
per rifiutare swipe verso il basso
(la freccia è animata e colorata...ogni 1-2 secondi cambia il verso per indicare le 2 opzioni)
allarme:
per posticipare swipe verso l'altro
per fermare swipe verso il basso
(come per le chiamate anche qui la freccia è colorata e animata)
schermata default:
se ci sono delle notifiche l'icona della batteria viene ciclata con le icone delle notifiche ogni tot secondi
se è collegata l'alimentazione nella batteria viene disegnato un fulmine
insomma, niente di che però funziona e sul cell non è così brutto :)
-
Mettila in linea che la provò...
Inviato dal mio NX505J usando Androidiani App
-
si magari domani faccio la alpha7 con sta cosa inclusa
-
Grande! Sei un gran maestro!