Ecco la procedura promessa:
Scarica questi files e mettili all'interno di una cartella comune che crei sul tuo PC.
- OxygenOS build stabile: http://s3.amazonaws.com/oxygenos.one...177cfc4e74.zip
- OxygenOS recovery stock: https://s3.amazonaws.com/oxygenos.on...t/recovery.img
- Community build: http://oxygenos.oneplus.net.s3.amazo...27b14247fd.zip
ATTENZIONE: Non provare ad avviare la build 3.2.6 una volta installata. Leggere bene tutto gli step due o tre volte prima di iniziare. Eseguire con scrupolo e attenzione tutti i passaggi. Non sarò certo responsabile dei danni che possono provenire da un'errata esecuzione.
Questi step non sono certo l'unica realtà assoluta. Potranno esserci altri modi più o meno sbrigativi...Ma io ho testato personalmente e con successo questa procedura... Quindi io posso consigliare solo questa procedura.
Iniziamo.
1) Assicurati di avere il debug usb attivo sul telefono (Opzioni Sviluppatore)
2) Avvia il telefono in recovery (TWRP) e fai un wipe completo (tutto) - se ti viene chiesta la password in recovery fai Cancel e poi procedi con il full wipe.
3) Adesso collega il telefono al PC via USB.
4) Sei ancora in recovery, quindi nella TWRP fai Advanced - ADB Sideload. Prima di fare lo swipe per avviare il sideload predisponi sul pc la cartella in cui hai scaricato i file e quando sarai pronto ad eseguire il punto 5 allora procedi con lo swipe.
5) Sul PC, nella cartella in cui hai salvato i file fai "Shift(maiuscolo) + Tasto destro del mouse" e nel menu popup scegli "Apri finestra di comando qui".
6) Sul PC Procedi con il flash della Oxygen 3.2.6 digitando nel prompt "adb sideload NomeFile.zip" e premi Invio - sostituisci ovviamente "NomeFile" con il nome dello zip della Oxygen (che per comodità puoi rinominare in stock.zip).
7) Sul telefono. Attendi che il processo finisca (dura un po' il sideload di 1,5 gb). Quando ha finito NON DEVI ASSOLUTAMENTE RIAVVIARE IL SISTEMA (NO REBOOT SYSTEM). Procedi invece con un Reboot Bootloader.
8) Sul PC. Nel prompt adesso digita "fastboot flash recovery recovery.img" e premi Invio. "Recovery.img" deve essere il nome del file della recovery stock scaricata. Questo sideload dura poco. Attendi che finisca.
9) Sul telefono. Riavvia in recovery. Adesso dovresti trovarti la Recovery stock.
10) Dalla recovery stock flasha lo zip della beta 8. Per farlo vai in ADB Sideload sulla recovery, e su PC digiti nel prompt "adb sideload NomeFile.zip" e premi Invio - sostituisci ovviamente "NomeFile" con il nome dello zip della beta 8 (che per comodità puoi rinominare in beta.zip).
11) Riavvia il sistema adesso da recovery (se si blocca, non ti preoccupare e prova di nuovo a riavviare spegnendo forzatamente). Non dovrebbe succedere, ma se succede fai come ti ho detto.
12) (Opzionale) Per formattare la partizione Data con il file system F2FS (giova in velocità), finisci la procedura di configurazione iniziale di Android e poi riavvia in recovery (avrai sempre la stock).
Qui adesso fai "Wipe data and cache", e poi "Reset system setting", "Wipe Cache" ed "Erase Everything". Riavvia e hai quasi finito.
13) (OPZIONALE) Se vuoi prendere i diritti di root (SuperUser) hai ovviamente bisogno della TWRP. Qui però il mio consiglio è di eseguire solo il boot della TWRP senza sostituire la recovery stock (in questo modo ti garantisci di fare i successivi update senza patemi).
Per lanciare la twrp senza installarla riavvia il telefono e collega il telefono in fastboot mode. Accertati di mettere il file .img della TWRP (consigliata la .23) nella cartella in cui hai gli altri files su PC, e nello stesso prompt in cui hai lavorato finora digita "fastboot boot TWRP.img" (sostituisci TWRP con il nome del tuo file).
A questo punto sul telefono verrà caricata la TWRP. Puoi procedere con il flash del SuperUser (consigliato SR5-SuperSU-v2.78-SR5).
Se la recovery TWRP ti chiede una password e non riesci a sbloccarla clicca Cancel e ovviamente non potrai vedere il file system del telefono.
A questo punto quindi puoi procedere con ADB Sideload nella twrp e su PC digiti il solito comando "adb sideload NomeFile.zip" e premi Invio (sostituisci NoneFile.zip con il nome del file SU, che ovviamente devi aver messo nella solita cartella su PC).
Se invece la twrp non ti ha chiesto la password e riesci a leggere il file system del telefono, procedi con un semplice Install del file zip (che avrai caricato nella memoria del telefono).
A questo punto puoi riavviare il sistema è avere il root senza aver tolto la recovery stock. Ripeto... Vista l'incompatibilità di questa prima versione nougat con le twrp, direi che è saggio tenersi la recovery stock per i futuri aggiornamenti.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk