ma a qualcun altro è riuscito il riavvio in multi rom?
Visualizzazione stampabile
ma a qualcun altro è riuscito il riavvio in multi rom?
Ho appena brikkato tutto, dopo essere riuscito a far partire il menù per la scelta della rom, installando per errore una full rom oxygen come secondaria, device morto completamente, ora sto scaricando il necessario per eseguire il mega un brick
Inviato dal mio P6000 Pro usando Androidiani App
è il tool di cui parlavo l'altro giorno che ti installa la 3.1.2
la prima volta è rognoso per farlo riconoscere come periferica qualcomm, poi dalla prossima volta in 1 minuto sei gia pronto per ripartire
io adesso nn riesco piu
mi parte direttamente la cyano senza darmi il menu per la scelta delle rom
echecc....
Finalmente ci siamo!
Non è stato facile e ciò che segue serve prevalentemente a me come promemoria.
Premetto che il mio OnePlus3 era vergine e quindi non ho avuto problemi di perdita dati e/o backup.
Dopo 1000 vicissitudini ho raggiunto l’obiettivo e ho capito che una delle condizioni fondamentali perché tutto funzioni è rispettare l’abbinamento delle varie versioni dei componenti della “modifica” in base alle date di realizzazione; il che può sembrare una banalità, ma credetemi che non è proprio così, vista la velocità con cui vengono modificate e/o variate.
In una guida che si rispetti, inoltre, dovrebbero essere sempre indicate le versioni precise delle varie componenti.
Ho iniziato con la guida per Sblocco Bootloader, Recovery Custom, Nandroid Backup e Root di questo link: https://www.androidiani.com/forum/mo...up-e-root.html
Ma ATTENZIONE perché la versione di recovery che ho usato è la TWRP 3.0.3.006 che trovate qui: https://www.androidfilehost.com/?fid=457095661767123968
Al termine della procedura di sblocco, recovery e root ho proceduto con la procedura di decrittazione suggerita da rena71rai73 in questo thread: https://www.androidiani.com/forum/mo...odding-56.html
Da fastboot col device collegato al pc ho dato i seguenti comandi:
fastboot format userdata
fastboot format cache
fastboot format system
fastboot erase recovery
fastboot erase boot
fastboot reboot
fastboot flash recovery twrp….(sempre la stessa di prima)
riavvio di nuovo in recovery e da wipe lancio la formattazione che dovrebbe indicare f2fs
sempre da recovery col collegamento OTG reinstallo la ROM (io ho usato EXPERIENCE ROM v10.1 https://forum.xda-developers.com/one...-v1-0-t3522259)
e in fine si riavvia per verificare che il device non sia più criptato.
A questo punto di nuovo in recovery per installare il multyrom 20161220-v33 preso da qui: https://www.androidfilehost.com/?fid=529152257862689684
E praticamente il più è fatto!!! Ora potete entrare nel menu multirom della TWRP e installare tutte le rom che volete per poi passare da una all’altra a piacimento, semplicemente selezionandola dal menu multirom che apparirà ogni volta all’avvio!!!
Buon divertimento a tutti!!!
il problema va affrontato usando tutti gli strumenti giusti al momento giusto...
tutti i problemi che ho avuto probabilmente erano dovuti al fatto che quando eseguivo un'operazione, anche se in modo corretto e al momento giusto, non c'era l'equilibrio giusto fra le versioni dei componenti...
oxy non l'ho ancora messa come secondaria, ce l'ho invece come primaria sotto forma di experience...
ho anche il dubbio che il problema fosse causato dal fatto che la rom in mio possesso fosse la versione full e quindi suppongo che installandola andasse a modificare anche qualche partizione di base che non avrebbe dovuto....
il ritorno del device allo stato di criptato dovrebbe essere dovuto sempre a questa particolare rom di tipo full che dovrebbe essere quella da usare quando si vuole far tornare il device allo stato originario.
Se le cose stanno così è davvero complicato! Non parlo di multirom, ma di decriptare il dispositivo (e quindi non la rom installata come pensavo, è corretto?) che se non ho capito male comporta inevitabilmente la perdita di ogni singolo dato!
Alla fine, escludendo il tempo per fare e ripristinare un backup di dati, quanto tempo ci hai messo a seguire il giusto procedimento?
Altra domanda: quale versione di SuperSU hai flashato? Oppure quale versione è incorporata nella rom che hai installato?
E in fine, è possibile ripristinare un nandroid backup dopo aver decrittato il telefono?
naturalmente nel mio caso non dovendo pensare a backup o ripristini, col pc già sistemato per accogliere e riconoscere correttamente l'op3, partendo a contare dallo sblocco iniziale, direi che tutto il procedimento si può portare a termine in non più di 10 minuti (salvo imprevisti)
tranquiii!!!
certo che è sufficiente, l'occorrente è compreso nella guida iniziale per lo sblocco :laughing:
Speriamo! Grazie..
Altra domanda: quale versione di SuperSU hai flashato? Oppure quale versione è incorporata nella rom che hai installato?
E in fine, è possibile ripristinare un nandroid backup dopo aver decrittato il telefono?
ho usato quello della guida di sblocco, non mi pare ce ne siano di più recenti!
sul ripristino mi spiace ma non so risponderti, confido nell'intervento di qualche guru!
Mi spiace essere portatore di brutte notizie, ma in questo campo il guru sei tu! :cool:
Quella della guida è questa:
BETA-SuperSU-v2.74-2-20160519174328-forced-systemless.zip
Forced systemless.
Ore a rileggere la guida per decrittare il telefono di xda dice che se flasha un SuperSU systemless (discussione l'un lata in prima pagina mi pare), questa ricripta il telefono! Ennesima cavolata mi sa....
si la versione di super su è quella e ti confermo che la sua installazione non cripta na cippa!!! :lol:
I link della twrp e SuperSu della guida dello sblocco bootloader sono obsoleti... se vi dovessero servire quelli più aggiornati li trovate attualmente nel thread degli aggiornamenti ufficiali...
quanto prima aggiornerò anche quelli della predetta guida.
in effetti il link corretto della TWRP l'ho indicato, ma il SuperSu non mi risultava obsoleto, a quando risale l'ultimo aggiornamento?
https://download.chainfire.eu/1021/S...0114223742.zip
14 gennaio 2017... leggendo la sigla 20170114223742
tutto perfetto
ho provato con la cyano 14.1, la Tesla del team GroundZero, la BluMak2000, la ResurrectionRemix 5.8.0 e la ResurrectionRemix 5.7.4 (MM), la nuova LineageOS 14.1
e girano tutte alla perfezione
una domanda
ma per le rom senza gapps, c'è da flasharle in ogni rom?
Sì... E mangiano anche un bel po di memoria...
Ora sono l'unico che non ha ancora messo multirom! :( nel week end backuppo tutto e ci provo dai
infatti senza avere app, filmati, musica e foto mi occupa 25gb solo di multirom
edit
ma se faccio il flash delle gapps, non è che va a scrivere nella "internal"
rom?
Da quanto ho capito, ciò che potrebbe per sbaglio criptarlo di nuovo è il Kernel originale oos durante il boot, se non viene sostituito.
E per decriptarlo in sintesi basterebbe cancellare TUTTO TUTTO.
Ma quindi, il comando "adb shell chown -R media_rw:media_rw /data/media" a cosa servirebbe?
Premetto che non sono su multirom, quello che hai detto del Kernel è corretto, ma normalmente su ROM "singola" e con telefono già decriptato, quando si aggiorna senza full wipe è sufficiente installare SuperSU subito dopo la ROM (che appunto patcha il boot.img), prima di riavviare, e così il telefono resta decriptato (alcuni suggeriscono anche di riavviare la TWRP prima del boot vero e proprio in Android per prevenire che la recovery stock sovrascriva la TWRP, ma comunque non occorre formattare ogni volta). Mentre quando si aggiorna con full wipe, bisogna installare anche il dm-verity and forced encryption disabler zip, prima del riavvio, per mantenere il telefono decriptato (ma anche in questo caso non bisogna formattare di nuovo). Potresti provare se anche da multirom vale lo stesso, ma dovrebbe! ;)
Quel comando poi serve a impostare i permessi corretti all'archivio interno ed evitare problemi all'avvio.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Si allora qua per lo zip dm-verity and forced encryption disabler (io ho testato l'ultima v5.1): https://build.nethunter.com/android-...y-opt-encrypt/
Giusto quanto hai detto sul full wipe, con l'aggiunta anche del wipe system, per il SuperSU con aggiornamento senza full wipe (sempre su ROM OxygenOS singola) invece io ho usato l'ultima beta 2.79 SR3 http://download.chainfire.eu/1021/Su...0114223742.zip ma in systemless mode (installazione di default) ed ha patchato correttamente il Kernel in modo che il telefono rimanesse decriptato.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Grazie, quei 2 file allora me li tengo sul telefono che non sì sa mai.
Comunque ce l'ho fatta finalmente! Lo decrittato pure io!!
Ora mi chiedo, se flasho dm-verity and forced encryption disabler faccio qualche casino o mi sparisce la schermata che mi dice (in rosso) failed dm-verity qualcosa..ad ogni riavvio?
Adesso installo multirom
Domanda, c'è da qualche parte una rom che non sia la stock OOS che NON sia prerootata?
Al momento non hai necessità di flashare lo zip, anche se non causerebbe danni, tienilo per quando farai un full wipe e vorrai tenere il telefono decriptato ;)
Non rimuove le scritte all'avvio, ma per quello esistono due semplici comandi fastboot che rimuovono la schermata, in sequenza:
La domanda sulla ROM invece la passo a qualcun altro [emoji14]codice:fastboot oem disable_dm_verity
fastboot oem enable_dm_verity
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Dove le hai trovate le versioni aggiornate??
Ho provato ad installare la RR 5.8.0 ma mi ha restituito errore 7 anche a me. Può essere mica perché ho come rom base la oxylite di bluemak2000?
Ricordo che quando installavo la twrp di multirom senza decrittare il telefono (che quindi non funzionava il menu iniziale di scelta della rom) riuscivo ad installarla senza problemi. Tramite l'app la vedevo anche. Ho liberi 37 gb più o meno...
Ho avuto un consumo di batteria eccessivo che non è sparito ripristinando il backup che avevo prima di installare multirom.
Contavo di installare con un fullwipe e il dm-verity ecc...zip. Non dovrei perdere nulla giusto?
qualcuno ha provato ad installare Freedom OS?
ne ho scaricate 3 versioni, ma da sempre failed, ora nn ricordo bene ma dava un errorella rom imcompleta o qualcosa del genere
lo so
è lo stesso discorso delle gapps
se vado a fare il flash, va a installarlo su tutte le rom?
come funziona?
n, bisogna installare su ogni rom la propria versione specifica
Io ora sono su RR nougat, ma non capisco se la dash charge funziona o no
io ancora non sono riuscito ad utilizzare il multirom, ogni rom mi da error 7, comunque io sapevo che le oxy based non possono essere usate come secondaria
L'errore 7 sono riuscito a risolverlo una volta facendo
-un backup della rom primaria;
-full wipe e installando l'altra rom come primaria;
-restore del backup della rom che volevo come primaria;
- dal menu multirom, installa altra rom da un backup anzi che da zip.
Comunque confermate che oxygen non si può mettere come secondaria? Expirience su xda dice che è prerooted
Comunque ho disinstallato multirom tramite l'uninstaller perché la RR 5.8.0 che avevo come primaria continuava a crashare. Voi non avete avuto strani crash?
io l'Experience ce l'ho come primaria e non era rootata, nessun problema di crash, unico particolare il file manager di default non funziona, ne ho semplicemente messo un altro ;)
ho attualmente 6 rom instllate e perfettamente funzionanti ora il mio obiettivo è trovare la migliore da impostare come base...
ATTENZIONE! un aggiornamento importante per chi segue la mia guida, nella procedura di decrittazione si passa col file system da ext4 a f2fs, con f2fs si perde la compatibilità e quindi la possibilità di usare le ROM più datate e i firmware stock (tipo oxy 328).