Visualizzazione stampabile
-
MultiRom su Oneplus 3
Ciao a tutti. Vorrei riuscire a raccogliere un po' di informazioni sull'uso di MultiRom su Oneplus 3.
In particolare vorrei che riuscissimo a dedicare un 3D a questo strumento magari elencando i kernel e le rom compatibili.
Io ad esempio sarei interessato a poter mettere in dual boot una Oxygen stock senza root ed una CB con root e tutto quello che può servire per andare oltre i limiti stringenti delle stock.
Una rom stock senza root sarebbe il posto giusto in cui installare ed usare app che non consentono l'esecuzione su sistemi rooted (alcune app di pagamento, timvision, etc).
Una CB con root sarebbe la rom di utilizzo quotidiano in attesa di custom rom più "convincenti" per questo terminale.
Inizierei quindi ponendo già la prima domanda su queste due rom citate.
So che per poter usare multirom serve un kernel compatibile. Esiste già un kernel che vada bene anche con la Oxygen stock (e di conseguenza con la CB)?
Quali sono ad oggi le rom compatibili con multirom che possono essere installate su questo terminale?
Se mi aiutate a dissolvere un po' di dubbi e a raccogliere qualche informazione in più potremmo anche decidere di aprire un 3D di how to. Posso anche offrirmi per seguirlo personalmente. Vorrei solo qualche info da chi ha già seguito l'argomento per capire se ha senso procedere o se ci sono evidenti e note controindicazioni nell'uso di MultiRom su Oneplus 3 (considerando che OPO è pienamente supportato).
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Ciao a tutti. Vorrei riuscire a raccogliere un po' di informazioni sull'uso di MultiRom su Oneplus 3.
In particolare vorrei che riuscissimo a dedicare un 3D a questo strumento magari elencando i kernel e le rom compatibili.
Io ad esempio sarei interessato a poter mettere in dual boot una Oxygen stock senza root ed una CB con root e tutto quello che può servire per andare oltre i limiti stringenti delle stock.
Una rom stock senza root sarebbe il posto giusto in cui installare ed usare app che non consentono l'esecuzione su sistemi rooted (alcune app di pagamento, timvision, etc).
Una CB con root sarebbe la rom di utilizzo quotidiano in attesa di custom rom più "convincenti" per questo terminale.
Inizierei quindi ponendo già la prima domanda su queste due rom citate.
So che per poter usare multirom serve un kernel compatibile. Esiste già un kernel che vada bene anche con la Oxygen stock (e di conseguenza con la CB)?
Quali sono ad oggi le rom compatibili con multirom che possono essere installate su questo terminale?
Se mi aiutate a dissolvere un po' di dubbi e a raccogliere qualche informazione in più potremmo anche decidere di aprire un 3D di how to. Posso anche offrirmi per seguirlo personalmente. Vorrei solo qualche info da chi ha già seguito l'argomento per capire se ha senso procedere o se ci sono evidenti e note controindicazioni nell'uso di MultiRom su Oneplus 3 (considerando che OPO è pienamente supportato).
Qualcosa sembra muoversi qui .
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Qualcosa sembra muoversi
qui .
Grazie, sto già seguendo quel 3d per capire gli intoppi che hanno trovato fin dall'inizio e vedere qual'è lo stato dell'arte adesso. Probabilmente lo userò come base per portarlo anche qui su androidiani. È un peccato non avere molti 3d attivi qui per questo terminale.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Grazie, sto già seguendo quel 3d per capire gli intoppi che hanno trovato fin dall'inizio e vedere qual'è lo stato dell'arte adesso. Probabilmente lo userò come base per portarlo anche qui su androidiani. È un peccato non avere molti 3d attivi qui per questo terminale.
Vero,questo forum non è più il riferimento che era una volta,specie per questione legate al modding.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Vero,questo forum non è più il riferimento che era una volta,specie per questione legate al modding.
Da parte mia farò quel che posso per raccogliere info e aprire un 3d dedicato qui (ma il tempo non è fra i miei possedimenti purtroppo). Poi che venga seguito e "partecipato" è un altro discorso.
-
Contate su di me per ravvivare questa sezione di modding! Io ho installato multi rom, però all'accensione non mi si avvia il menu di scelta della rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcyvee
Contate su di me per ravvivare questa sezione di modding! Io ho installato multi rom, però all'accensione non mi si avvia il menu di scelta della rom
ho riscontrato lo stesso problema:
installato TWRP (specifica per multirom)
installato kernel per multirom ElementalX
provati : Citrus, crDroid, cm-13, cm14, RR e Freedom
a parte Freedom gli altri non vanno
io aspetto Ubuntu
-
Ma quindi come hai fatto ad avviare un altra rom?
-
se non ricordo male, ci sono riuscito solo una volta col cambio della rom primaria...
ma alla fine l'altra rom diventava "unknown" e non andava più:noword2:
-
ragazzi ho scoperto dove sta il problema, si tratta della criptazione delle rom stock…
requisito fondamentale per far funzionare il multirom è la decrittazione del sistema:
https://forum.xda-developers.com/one...-data-t3412228
questa la guida ufficiale XDA, purtroppo io sono un po impedito con l’inglese, se qualche buon samaritano fosse in grado di postarla diligentemente tradotta in italiano, si potrebbe far partire questa meravigliosa opportunità di sfruttamento di questo incredibile terminale :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
gufovolante
ragazzi ho scoperto dove sta il problema, si tratta della criptazione delle rom stock…
requisito fondamentale per far funzionare il multirom è la decrittazione del sistema:
https://forum.xda-developers.com/one...-data-t3412228
questa la guida ufficiale XDA, purtroppo io sono un po impedito con l’inglese, se qualche buon samaritano fosse in grado di postarla diligentemente tradotta in italiano, si potrebbe far partire questa meravigliosa opportunità di sfruttamento di questo incredibile terminale :p
Non sapevo nemmeno che le rom fossero criptate! Ma poi criptato cosa?
Comunque ho dato un occhiata: intanto si perdono tutti i dati e quindi andrebbe fatto un backup di foto e altro, inoltre all'inizio dice che il multiboot non parte. Non so se sia lo stesso metodo che usa multirom, su xda ci sono 2 thread differenti. Non so se valga la pena provare, comunque mi informo.
Edit. Come non detto, sul forum oneplus parlano anche lì di rom decriptate (anche se suggeriscono che se non sai di cosa si parla, puoi dare per scontato che la rom lo sia già...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcyvee
Edit. Come non detto, sul forum oneplus parlano anche lì di rom decriptate (anche se suggeriscono che se non sai di cosa si parla, puoi dare per scontato che la rom lo sia già...)
si questo l'avevo tradotto anch'io, ma non ho capito il significato, di sicuro non risponde alla tua domanda che mi sembra essere un po più specifica :noword2:
io comunque continuo a sperimentare, ho aggiornato la twrp con la 20161126-1 e la multirom 20161126-v33e e ora mi accingo a cercare delle rom compatibili:p
ATTENZIONE! ho notato che molti parlano di device decriptato e non di rom???? :eek:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcyvee
Non sapevo nemmeno che le rom fossero criptate! Ma poi criptato cosa?
Comunque ho dato un occhiata: intanto si perdono tutti i dati e quindi andrebbe fatto un backup di foto e altro, inoltre all'inizio dice che il multiboot non parte. Non so se sia lo stesso metodo che usa multirom, su xda ci sono 2 thread differenti. Non so se valga la pena provare, comunque mi informo.
Edit. Come non detto, sul forum oneplus parlano anche lì di rom decriptate (anche se suggeriscono che se non sai di cosa si parla, puoi dare per scontato che la rom lo sia già...)
Quote:
Originariamente inviato da
gufovolante
si questo l'avevo tradotto anch'io, ma non ho capito il significato, di sicuro non risponde alla tua domanda che mi sembra essere un po più specifica :noword2:
io comunque continuo a sperimentare, ho aggiornato la twrp con la 20161126-1 e la multirom 20161126-v33e e ora mi accingo a cercare delle rom compatibili:p
ATTENZIONE! ho notato che molti parlano di device decriptato e non di rom???? :eek:
State facendo un po' di confusione.
Le rom Oxygen sono nativamente criptate. Questo è quello che crea problemi con il multi ROM.
Una rom criptata comporta che senza codice di sblocco la lettura dei file risulta impossibile (proprio perché il codice di sblocco diventa la master key di crittografia). Ciò che avete letto su xda va interpretato come "se non sapete di cosa si sta parlando allora avete una rom crittografata" proprio perché nativamente lo sono. La cifratura di un device e quella di una rom sono la stessa cosa. Si cifrano i files per renderli illeggibili senza la chiave di cifratura (motivo per cui ad esempio le twrp in cui non si riesce ad inserire il pattern di sblocco non riescono ad accedere allo storage... In quanto criptato appunto).
Spero di avervi dato qualche spunto di chiarezza e comprensione in più. ;)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Un pochino sì, però mi vien spontanea la domanda, non sarebbe più semplice compilare la twrp per multirom con anche la chiave per decrittare le rom oxygens?? O magari dico una stupidaggine?
Comunque una volta decrittata non si può installare Magisk manager, bisogna usare supersu, versione system (cioè non quella systemless) altrimenti ci ritroviamo con una rom criptata di nuovo. Quindi pure ripristinare un nandroid backup con Magisk presumo
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Quote:
Originariamente inviato da
Marcyvee
Non sapevo nemmeno che le rom fossero criptate! Ma poi criptato cosa?
Comunque ho dato un occhiata: intanto si perdono tutti i dati e quindi andrebbe fatto un backup di foto e altro, inoltre all'inizio dice che il multiboot non parte. Non so se sia lo stesso metodo che usa multirom, su xda ci sono 2 thread differenti. Non so se valga la pena provare, comunque mi informo.
Edit. Come non detto, sul forum oneplus parlano anche lì di rom decriptate (anche se suggeriscono che se non sai di cosa si parla, puoi dare per scontato che la rom lo sia già...)
Quote:
Originariamente inviato da
gufovolante
si questo l'avevo tradotto anch'io, ma non ho capito il significato, di sicuro non risponde alla tua domanda che mi sembra essere un po più specifica :noword2:
io comunque continuo a sperimentare, ho aggiornato la twrp con la 20161126-1 e la multirom 20161126-v33e e ora mi accingo a cercare delle rom compatibili:p
ATTENZIONE! ho notato che molti parlano di device decriptato e non di rom???? :eek:
State facendo un po' di confusione.
Le rom Oxygen sono nativamente criptate. Questo è quello che crea problemi con il multi ROM.
Una rom criptata comporta che senza codice di sblocco la lettura dei file risulta impossibile (proprio perché il codice di sblocco diventa la master key di crittografia). Ciò che avete letto su xda va interpretato come "se non sapete di cosa si sta parlando allora avete una rom crittografata" proprio perché nativamente lo sono. La cifratura di un device e quella di una rom sono la stessa cosa. Si cifrano i files per renderli illeggibili senza la chiave di cifratura (motivo per cui ad esempio le twrp in cui non si riesce ad inserire il pattern di sblocco non riescono ad accedere allo storage... In quanto criptato appunto).
Spero di avervi dato qualche spunto di chiarezza e comprensione in più. ;)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Molto illuminante. Quindi stando così le cose, se io sostituisco la Oxigen con una CM (ad esempio), il multirom dovrebbe funzionare senza bisogno di eseguire la procedura di decrittazione?
Inviato dal mio P6000 Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gufovolante
Molto illuminante. Quindi stando così le cose, se io sostituisco la Oxigen con una CM (ad esempio), il multirom dovrebbe funzionare senza bisogno di eseguire la procedura di decrittazione?
Inviato dal mio P6000 Pro usando
Androidiani App
Direi proprio di sì. Credo che il problema alla base sia proprio che le Oxygen cifrano il file system, ma su quello stesso file system andrebbe a risiedere anche l'altra rom...E qui nasce il problema. Con due rom non cifrate il problema non si pone.
Resta da vedere quali partizioni siano cifrate per capire se non sia comunque necessario eseguire il devrypt (bootloader, recovery potrebbero essere comunque cifrate... Lo ignoro sinceramente. Non ho approfondito).
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Ora infatti volevo provare a installarne la resurrection remix, poi multirom e vedere se riesco a mettere oxygen come seconda rom...
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Direi proprio di sì. Credo che il problema alla base sia proprio che le Oxygen cifrano il file system, ma su quello stesso file system andrebbe a risiedere anche l'altra rom...E qui nasce il problema. Con due rom non cifrate il problema non si pone.
Resta da vedere quali partizioni siano cifrate per capire se non sia comunque necessario eseguire il devrypt (bootloader, recovery potrebbero essere comunque cifrate... Lo ignoro sinceramente. Non ho approfondito).
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
ma siamo sicuri che la cifratura riguardi solo le Oxigen? (ad esempio se non sbaglio FreedomOS è basato su Oxigen)
questa caratteristica è indicata o specificata da qualche parte?
ad esempio, io come posso controllare se la mia Oxigen è o non è criptata?
-
Eh, quello vorrei capirlo anche io. Comunque ho fatto delle prove: ho installato la remix resurrection come rom base e elementalX per cm come Kernel, e poi multirom. La oxygen non me l'ha nemmeno fatta installare come rom secondaria, mi ha dato un errore che non mi sono annotato, mentre se flashavo un altra remix come secondaria, la schermata di selezione rom all'inizio non appariva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gufovolante
ma siamo sicuri che la cifratura riguardi solo le Oxigen? (ad esempio se non sbaglio FreedomOS è basato su Oxigen)
questa caratteristica è indicata o specificata da qualche parte?
ad esempio, io come posso controllare se la mia Oxigen è o non è criptata?
In Impostazioni - sicurezza e impronta digitale - crittografia
è possibile vedere se il sistema è criptato. Essendo le Oxygen criptate penso che, se non diversamente esplicitato, le rom derivate da questa lo siano.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
In Impostazioni - sicurezza e impronta digitale - crittografia
è possibile vedere se il sistema è criptato. Essendo le Oxygen criptate penso che, se non diversamente esplicitato, le rom derivate da questa lo siano.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
ho appena sostituito Oxigen con RR e sotto IMPOSTAZIONI > SICUREZZA alla voce CRITTOGRAFIA l'impostazione CRIPTA TELEFONO indica CRIPTATO (è non permette di cambiare), ergo si torna alla teoria che non sia semplicemente un problema di rom, ma bensì di device :noword2:
-
Quote:
Originariamente inviato da
gufovolante
ho appena sostituito Oxigen con RR e sotto IMPOSTAZIONI > SICUREZZA alla voce CRITTOGRAFIA l'impostazione CRIPTA TELEFONO indica CRIPTATO (è non permette di cambiare), ergo si torna alla teoria che non sia semplicemente un problema di rom, ma bensì di device :noword2:
Ripeto... Non esiste il concetto di device criptato. Si cifrano le partizioni. Per quel che ne so di Oneplus non c'era un kernel non cifrato, questo rendeva ogni rom cifrata. La procedura di decrypt su xda, probabilmente comporta la sostituzione del kernel con uno che lavora su partizioni non criptate. È un argomento da approfondire, ma per il momento io non ho tempo purtroppo. Se riesco a darmi una lettura, vi aggiorno.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Grazie sarebbe molto gentile da parte tua aiutarci a capire correttamente la questione:D
Nel frattempo vi aggiorno con i risultati degli ultimi esperimenti: installazione rom base RR 5.8, installazione kernel ElementalX ottimizzato per MultiROM, installate alcune rom extra dall'apposito menù MultiROM della twrp. Risultato: nessun menù per scelta rom all'avvio...
-
Ragazzi, le rom a base cyano 14.1 non sono compatibili!
Inizio a pensare che il multirom sia un po inutile su sto dispositivo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcyvee
Ragazzi, le rom a base cyano 14.1 non sono compatibili!
Inizio a pensare che il multirom sia un po inutile su sto dispositivo...
Dove hai trovato questa informazione?
Inviato dal mio P6000 Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gufovolante
Dove hai trovato questa informazione?
Inviato dal mio P6000 Pro usando
Androidiani App
L'ho testato in prima persona, poi c'è scritto su xda, thread della cm14.1 per oneplus 3. Testualmente: multirom non funziona, quindi qualsiasi domanda a riguardo verrà ignorata
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcyvee
L'ho testato in prima persona, poi c'è scritto su xda, thread della cm14.1 per oneplus 3. Testualmente: multirom non funziona, quindi qualsiasi domanda a riguardo verrà ignorata
e quindi stando a le tue indicazioni per usare multirom su op3 è sufficiente usare rom che non siano a base cm14...
perfetto, per me non è un problema, nelle prossime ore mi dedicherò anche a fare questo test....
ma....
quindi....
tu come me lo spieghi questo?: OnePlus 3 ? elementalx.org
raggiunto da qua: https://forum.xda-developers.com/one...-0-01-t3404879
in cui è chiaramente specificato che si tratta di kernel specifico per cm14 con supporto multirom? :eek:
-
È il Kernel che ho flash sto io sulla rr. L'ho flash sto proprio perché avevo letto della compatibilità, però non so. Può essere che quello per le cm sia un semplice porting delle versioni per OOS. Però non so, io non me ne intendo
-
Ciao, scusate l'OT, ma visto che si parla di cifratura, avrei una domanda: che voi sappiate c'è una procedura per criptare nuovamente il dispositivo dopo aver sbloccato il bootloader e ottenuto i permessi di root? E questo può eventualmente comportare problemi in seguito (ad esempio per flashare gli aggiornamenti, o altro)?
Grazie in anticipo :)
-
Non so se criptare sia la parola giusta, ma se parli di ribloccare il bootloader credo si possa fare benissimo. Se scarichi oneplus3 tool kit da xda c'è una voce che dice quello
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt7
Ciao, scusate l'OT, ma visto che si parla di cifratura, avrei una domanda: che voi sappiate c'è una procedura per criptare nuovamente il dispositivo dopo aver sbloccato il bootloader e ottenuto i permessi di root? E questo può eventualmente comportare problemi in seguito (ad esempio per flashare gli aggiornamenti, o altro)?
Grazie in anticipo :)
Quote:
Originariamente inviato da
Marcyvee
Non so se criptare sia la parola giusta, ma se parli di ribloccare il bootloader credo si possa fare benissimo. Se scarichi oneplus3 tool kit da xda c'è una voce che dice quello
No, infatti. Criptare non c'entra nulla con questo.
In ogni caso @Marcyvee ha risposto correttamente alla tua domanda.
In aggiunta:
Per togliere il root è sufficiente flashare una Oxygen. Per bloccare il bootloader si può fare anche da fastboot (comporta un full wipe del dispositivo).
-
in questo forum si parla di "kexec-hardboot patch"
https://forums.oneplus.net/threads/o...ultirom.77461/
credo sia la chiave di tutto (anche se è quella di op1), in fatti anche in questa guida (specifica per op3)
https://forums.oneplus.net/threads/m...plus-3.458969/
parla di un'impostazione kexec nella sessione multirom della twrp, ma nella versione 20161126-1 che uso io, nei settaggi del boot menu, la voce in questione recira: "Enable No-KEXEC Workaround", quindi secondo voi ci va o no il flag?
Nel frattempo ho sostituito la RR58 con la CM13 (rom principale) ma del menu multirom manco l'ombra....
se può essere utile, ho notato che durante l'installazione della CM13 nel log a terminale della twrp appariva più volte la dicitura: "decript success.." o "success decript..."
-
ho messo la recovery originale per installare naugat, dopo posso mettere la recovery twrp modificata per il multiboot ed installare le altre rom?
-
fin la non ci sono problemi, il problema è successivo, tutto va a meraviglia, se non fosse per il fatto che oltre alla rom principale altro non va!!!
io ho usato anche l'app multirom indicata, la quale ti fa arrivare alla scelta della rom da avviare, ti chiede se vuoi riavviare con la nuova rom scelta, fa il riavvio ma riparte sempre con la rom base :'(
-
Esatto, gufovolante ha ragione. Il problema dovrebbe essere che per far funzionare multirom serva una rom di base NON CRIPTATA. Che da quel che ho capito, nessuno ci ha ancora provato a decriptare la sua....
-
eh si, purtroppo qualcuno dovrà fare il primo passo, sacrificandosi per andare oltre :fear2:
io sono pronto ad immolarmi per la causa, ma non senza un minimo di sostegno....
punti cruciali:
1) far tornare intonso il mio op3 flashando l'ultima Oxigen Full (qua però ho già il primo dubbio: devo fare un wipe e a che livello?)
2) reinstallare TWRP (no ai problema!)
3) lanciare il comando "fastboot format userdata" da terminale (cosa rischio?)
4) riavviare in recovery e copiare il backup della rom salvata nel pc (???? ma a me non risulta che da revovery la memoria sia accessibile via pc!)
5) eseguire questo comando "adb shell chown -R media_rw:media_rw /data/media" da terminale mentre il device è in TWRP (questo è il passaggio più oscuro, quello che mi fa più tremare, l'ideale sarebbe un bel approfondimento specifico e dettagliato)
6) flashare multirom.zip (no ai problema)
7) fare il restore della rom copiata al punto 4 (ovviamente qua i dubbi si ricollegano... anche qua ci vorrebbe un approfondimento dettagliato)
8) impostare il menu del multirom in TWRP (quà torna il dubbio esposto in uno dei miei post precedenti riguardanti il kexec)
9) a questo punto dopo il riavvio il sistema dovrebbe fermarsi in un bootmenu in cui poter scegliere la rom da avviare (this is the end)
-
3) si perdono tutti i dati;
5) eh.... È oscuro pure per me, di terminale capisco solo una cosa: non bisogna chiedersi perché, ma bisogna scrivere quello che ti dicono gli altri;
7)attento con i restore perché se avevi un systemless root e ripristini quello, ti ricripta tutto. Inoltre al punto 3 hai perso tutti i backup, quindi vanno spostati o su chiavetta o su pc;
8) dovrebbe essere flaggato di default, ma se così non fosse, basta cliccare sulle 3 lineette in alto a destra e flaggare quella voce;
9) saresti il nostro Cristoforo Colombo!
Se non fosse per lo Sbatti di copiare tutti i dati lo farei io.... Comunque magari lo farò lo stesso perché volevo ritornare con la partizione data a ext4
Dannazione! Manco a volerlo ho appena perso tutti i file flashando la 3.2.8 con la twrp! Ma perché succede?! Comunque dai, sto week end se non lo fa gufovolante lo faccio io. Mi raccomando il backup di tutti i file importanti
-
sul mio OP3, in impostazioni, sicurezza & impronta digitale, alla voce "crittografia" leggo "Cripta telefono"... quindi la mia rom attuale non è ancora criptata
ho la formattazione della partizione "data" in f2fs...
attualmente ho root, twrp 3.0.2-28 e rom OxygenOS 4.0.1 Nougat...
allego uno screen
aggiungo che prima avevo la [ROM][OFFICIAL NOUGAT][7.0] Oxy Lite 4.0 odex by BluMak2000 TEAM...
quindi avevo fatto un format data per avere la formattazione in f2fs... precisamente come scritto in questo post; dopo ho flashato appena uscita l'ultima OS 4.0.1 Nougat da twrp modificata, con wipe data...
-
Hai provato il MultiROM?
La TWRP va sostituita con quella specifica per MultiROM da me indicata nei post precedenti, riconoscibile anche dal logo del drago a tre teste.
Facci sapere se funziona il boot menù!
Inviato dal mio P6000 Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gufovolante
no...
ho postato la mia situazione nel caso in cui qualche passaggio potesse servire a voi che appunto vorreste provare questa rom.