Quelle scritte in cinese in alto, le ha qualcun altro?
Rom OpenBeta 11 con twrp e root...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...80c5e6fa3e.jpg
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Quelle scritte in cinese in alto, le ha qualcun altro?
Rom OpenBeta 11 con twrp e root...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...80c5e6fa3e.jpg
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
⁓ INIZIATO IL RILASCIO DI LINEAGEOS 17.1 ⁓
È iniziato il rilascio delle build ufficiali di LineageOS, la versione 17.1. Questa nuova versione della famosa custom ROM si basa su Android 10 e ne eredita tutte le novità, dal tema scuro alle nuove gestures di navigazione. D'altro canto, Lineage questa volta non ha voluto inserire nessuna sua novità come invece era successo per le versioni 15.1 e 16.0.
Per quanto riguarda OnePlus, i dispositivi che tra pochi giorni dovrebbero iniziare a riceverla sono:
• OnePlus 3/3T (oneplus3)
• OnePlus 6 (enchilada)
• OnePlus 6T (fajita)
• OnePlus 7 Pro (guacamole)
Fonte (commit LineageOS)
https://github.com/LineageOS/hudson/...932c8fc1627369
Qui il link al download delle nightly 17.1 LineageOS
https://download.lineageos.org/guacamole
edit:
su xda c'è il thread che potrebbe aiutare chi volesse flashare questa rom
https://forum.xda-developers.com/one...-17-1-t4029663
~ La Resurrection Remix è di nuovo disponibile sui dispositivi OnePlus ~
Disponibili sui server ufficiali della nota rom Resurrection Remix le nuove build basate su A10 per i nostri dispositivi OnePlus, attualmente il rilascio di build sembra molto stabile, infatti per il OnePlus 7 Pro e per il OnePlus 7T Pro esce una build nuova ogni 1-2 giorni.
Fonte:
https://forum.xda-developers.com/one...lus-7-t4098835
Link alla Rom:
https://get.resurrectionremix.com/?dir=ten/guacamole
~ COME ABILITARE I 960 FPS E LA MACRO MODE SU ONEPLUS 7 PRO (OOS CAMERA + ROOT) ~
Dopo l'arrivo su OnePlus 7T, è possibile abilitare queste modalità anche sul OnePlus 7 Pro.
Sono richiesti i permessi di root e la camera stock di OxygenOS, versione pari o superiore alla 3.10.17 (link a fine post) ed è consigliata l'installazione delle build Open Beta di OOS.
• Assicurarsi di avere la corretta versione della Camera
• Scaricare Preferences Manger (download a fine post)
• Configurarla e abilitarla ai permessi di root
• Entrare nella sezione dell'app Fotocamera
• Cercare il file CameraInfo0.xml
• Aggiungere una StringSet (con il tasto + in alto) che abbia come key Video960FpsSizes e come valore 1280x720
• Ripetere la stessa procedura nel file CameraInfo5.xml
• Aprire il file CameraInfo_3.xml e cercare la variabile IsUWMacroSupported e cambiare il valore da false a true
Fatto!
link:
Preferencer Manager
https://play.google.com/store/apps/d...erencesmanager
OPCamera
https://www.apkmirror.com/apk/oneplu...load/download/
Fonte xda
https://forum.xda-developers.com/one...t-pro-t4101389
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi,
Ho installato la lineage 17.1 e le gapps, come mai quando avvio la configurazione iniziale va continuamente in crash app ui e configurazione android?
Non riesco proprio ad andare oltre questo punto.
Grazie mille
Uso da ieri la openbeta 1 con A11.
non riscontro problemi di affidabilità, anzi sono contento di come funziona!
la vibrazione la uso poco ma non mi accorgo di differenze rispetto a prima.
Ho solo effettuato il root e mi manca per adesso la twrp e la registrazione chiamate (che posso anche farne a meno per un po' [emoji3])... aspetto ad una soluzione, magari un modulo magisk funzionante !
edit:
l'app JonePlus scaricabile dal PlayStore risolve il problema della registrazione chiamate.
Basta collegare il cell. al pc, dare i comandi adb indicati sull'app e attivare la registrazione dalla stessa.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Salve ,volevo sapere se qualcuno ha il mio stesso problema .
Ho un 7pro con bootloader sbloccato ,un po' di mesi fa l'avevo sbloccato ,installato twrp e root ,poi ho fatto gli aggiornamenti ufficiali automatici e ovviamente ho perso sia twrp che root.
Oggi ho voluto rifare la procedura per rimettere twrp e root,ma ho un problema ,quanda do il comando adb di entrare in fastboot ,il telefono si riavvia nella modalità ma non ho nessun collegamento con il PC ,quindi rimango bloccato ,ho provato anche il comando fastboot devices ma non vede nulla .
Se qualcuno può aiutarmi ,grazie .
hai seguito questa guida ?
https://www.androidiani.com/forum/mo...isk-e-ota.html
inoltre se hai la Open Beta con A11 non si riesce a installare la twrp, a meno che non riparti da A10
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Grazie ,ho risolto usando un vecchio PC win 10 non aggiornato ,con l'altro non va ,rimane in waiting for devices al comando fastboot ,non capisco il perché ,forse un problema di driver ..
Adb invece funziona benissimo e ho i driver USB installati ,mistero
Salve ragazzi, vi espongo il mio problema. Ieri ho provato ad installare una ROM (BlissRom) sul mio 7 pro (modello globale, non europeo/italiano). Ho sbloccato il bootloader e successivamente tentato di far bootare la TWRP (la più recente sul sito). Inizialmente il telefono si bloccava su Fastboot Mode.. allora riavviavo e ritentavo fin quando non entrava in TWRP. Da lì pushavo tramite adb la rom, la flashavo e successivamente flashavo la twrp.
Una volta acceso il telefono la rom partiva però dopo nemmeno un minuto crashava con un errore e andava in recovery.. e qui il problema. Non riusciva a entrare in recovery: rimaneva con lo schermo nero e ogni tanto flashava a intermittenza il logo della TWRP. Ho riprovato a fare il tutto un paio di volte, provato a flashare anche Magisk ma niente (non so se avrebbe potuto risolvere qualcosa). Dopo numerosi tentativi ho deciso di fare il boot con TWRP e flashare una OTA One Plus. Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Potrebbe essere la rom? Ne ho trovata un'altra interessante (LineageOs) ma credo sia in nightly, non vorrei avere molti problemi..
Vi chiedo scusa per la mia inesperienza ma è la prima volta che tento di fare un pò di modding sul 7 pro
Salve,
con l'ultimo aggiornamento di Magisk (dalla 23 alla 24.1) ho notato l'assenza di Magisk Hide e SafetyNet. Quindi ho deciso di tornare a Magisk 23. Dopo alcuni tentativi falliti, non so cosa sia successo ma ora il mio telefono non è più rootato. Quindi ho provato alcuni metodi usuali per eseguire nuovamente il root del dispositivo ma niente da fare, ancora nessun root
Ho patchato boot.img preso dall'ultima rom stock con Magisk Manager ma quando invio il comando ADB "fastboot flash boot magisk_patched.img" la scrittura non da errori ma dopo il riavvio non c'è traccia di root.
Quindi ho provato l'altro metodo avviando il dispositivo con boot.img patchato usando ADB ("fastboot boot magisk_patched.img") quindi apro Magisk Manager ma nella sezione di installazione non c'è l'opzione "installazione diretta" come dovrebbe essere e quindi non posso andare avanti.
Ho anche provato il vecchio metodo flashando Magisk.zip tramite TWRP come facevo di solito dopo un aggiornamento e TWRP sembra fare bene il lavoro ma dopo aver riavviato di nuovo nessun root ...
Non so più che fare...
ciao... prima di tutto rimetti magisk 24, hide c'è ancora, adesso si chiama zygisk e funziona meglio di prima, basta flashare il modulo magisk "Shamiko" abilitare la lista di blocco e poi configurare la lista delle app che vuoi bloccare.
ti passo anche il boot patchato della tua rom, basta lo rinomini o dai il comando con quel nome
boot patched: https://www.dropbox.com/s/7lqs8njddd...n9BuX.img?dl=0
Modulo Shamiko: https://www.dropbox.com/s/pih271x5k2...00%29.zip?dl=0
aspetto tue notizie ;)
Se non ho letto male una volta configurata la lista di blocco quest'ultima va disattivata per far funzionare Shamiko.
Letto qui https://telegra.ph/How-to-Hide-Root-...k-Canary-01-07 , nel mio caso comunque certe app come nexy e la banca non funzionano ugualmente anche tenendo lista di blocco attiva.
Grazie mille ma ho già risolto usando sempre un boot patchiato che un'anima pia mi ha elargito su XDA.
Non capirò mai perche il mio telefono non riuscisse a patchare il boot tramite la solita funzione di Magisk Manager.
Dopo aver flashato il boot patchato con Magisk 24.1 preso da XDA e constatato che il root era finalmente tornato attivo, ho rimosso per bene tutto Magisk 24 moduli compresi e riprestinato la versione 23.0 che questa volta ha patchiato il mio boot senza problemi.
Lo so che ora Magisk usa Zygisk, ma prima che scoppiasse tutto il casino l'avevo attivato instalando anche il modulo fix per SafetyNet ma il test comunque non passava e difatti Google Pay aveva smesso di funzionare. Questa è la ragione per cui avevo deciso di tornare a Magisk 23.0. Poi però mi si è incasinato tutto.
Quando aggiorneranno il 7 Pro ad Android 12 dovro per forza installare Magisk 24 ma farò un'installazione pulita rimuovendo prima per bene Magisk 23 questa volta e magari il modulo SafetyNet fix funzionerà.
Per ora rimango con Magisk 23.
Nel caso tu non l'abbia fatto, se vai nella lista di blocco (sia con Magisk Hide che con Zygisk) e tappi sull'app che si accorge comunque del root, appaiono opzioni per abilitare il filtro su tutti gli indirizzi che l'app usa. Non tutti abilitati di default. A me a volte con app ostiche ha funzionato.
Attualmente ho molte apps sensibili al root ma dopo aver settato Magisk Hide nessuna crea problemi.
con magisk 25.2 cosa si può fare per far funzionare postepay?