Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Ho letto i post precedenti ma confermami i seguenti punti (tutti):
Che valori ti da se, in fastboot mode, dai il comando fastboot oem device-info?
Che versione hai installata della CM11S? La 30O?
Hai tolto il flag per impedire che la CM reinstalli automaticamente la stock recovery?
Prova a mettere l'immagine della TWRP nella cartella del tuo PC dove ci sono ADB.exe e fastboot.exe. Entra in fastboot mode e digita fastboot boot <nome_immagine_recovery_nella_tua_cartella>
Dopo poco, carica la TWRP?
Allora, questo è il device info
codice:
fastboot oem device-info
...
(bootloader) Device tampered: true
(bootloader) Device unlocked: true
(bootloader) Charger screen enabled: false
OKAY [ 0.005s]
finished. total time: 0.005s
La versione è la 30O
Il flag è tolto e lo è sempre stato da quando ho il telefono.
Ho provato con la recovery temporanea, come mi hai indicato. Questo è l'output da terminale
codice:
downloading 'boot.img'...
OKAY [ 0.389s]
booting...
OKAY [ 0.021s]
finished. total time: 0.411s
Ma il risultato sul telefono è semplicemente che l'icona della Cyanogen e la scritta Fastboot Mode sono più luminosi, ed il telefono non risponde più ai comandi in fastboot (waiting for device).
Unica differenza rispetto a molti altri che mi può venire in mente è che io ho criptato il telefono, ma a quanto ne so la criptatura riguarda i dati e non la parte più bassa del SO.
-
Quote:
Originariamente inviato da
patanfrana
Allora, questo è il device info
codice:
fastboot oem device-info
...
(bootloader) Device tampered: true
(bootloader) Device unlocked: true
(bootloader) Charger screen enabled: false
OKAY [ 0.005s]
finished. total time: 0.005s
La versione è la 30O
Il flag è tolto e lo è sempre stato da quando ho il telefono.
Ho provato con la recovery temporanea, come mi hai indicato. Questo è l'output da terminale
codice:
downloading 'boot.img'...
OKAY [ 0.389s]
booting...
OKAY [ 0.021s]
finished. total time: 0.411s
Ma il risultato sul telefono è semplicemente che l'icona della Cyanogen e la scritta Fastboot Mode sono più luminosi, ed il telefono non risponde più ai comandi in fastboot (waiting for device).
Unica differenza rispetto a molti altri che mi può venire in mente è che io ho criptato il telefono, ma a quanto ne so la criptatura riguarda i dati e non la parte più bassa del SO.
Ma hai chiamato la recovery TWRP boot.img?
Comunque confermi quello che è oramai una cosa risaputa. Con il nuovo bootloader hanno inserito dei blocchi.
Devi flashare il bootloader precedente. Dato che non hai una custom recovery, puoi provare in due modi:
A) da fastboot (ma potrebbe salvarsi come per la recovery)
B) usando ADB (ma serve il root)
Con il metodo B, due giorni fa ho risolto il medesimo problema per un altro utente.
Intanto procurati lo .zip ufficiale della vecchia 25R e tira fuori i file emmc_appsboot.mbn e infine mettilo nella cartella dove tieni ADB.exe e Fastboot.exe.
P.S. Francamente non credo che criptare abbia alcuna rilevanza in questo caso, ma la ha in qualche altro caso. Curiosità, ma da chi ti proteggi?
-
Sinceramente, sto assistendo a un po troppi problemi con la rom ufficiale; spero che la situazione si stabilizzi presto; altrimenti penso di passare definitivamente alle nightly, per un uso, per cosi' dire, a cui sono più abituato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Ma hai chiamato la recovery TWRP boot.img?
Comunque confermi quello che è oramai una cosa risaputa. Con il nuovo bootloader hanno inserito dei blocchi.
Devi flashare il bootloader precedente. Dato che non hai una custom recovery, puoi provare in due modi:
A) da fastboot (ma potrebbe salvarsi come per la recovery)
B) usando ADB (ma serve il root)
Con il metodo B, due giorni fa ho risolto il medesimo problema per un altro utente.
Intanto procurati lo .zip ufficiale della vecchia 25R e tira fuori i file emmc_appsboot.mbn e infine mettilo nella cartella dove tieni ADB.exe e Fastboot.exe.
P.S. Francamente non credo che criptare abbia alcuna rilevanza in questo caso, ma la ha in qualche altro caso. Curiosità, ma da chi ti proteggi?
No aspetta però @Bokonon..
come forse ricorderai perché mi hai risposto nell'altro thread, io con la 25R avevo rootato il device senza sbloccare il bootloader e senza quindi flashare la TWRP.. ed tutto era andato liscio; poi aggiornamento via OTA e conseguente perdita del root; riprovo a fare lo stesso identico procedimento e fallisce sempre. Allora cerco su Google e capisco subito che OnePlus aveva introdotto un qualche tipo di controllo che con la 30O impediva questo procedimento.
Quindi ho semplicemente sbloccato il bootloader e rootato, flashando poi la TWRP in seguito, ossia ieri.. ma il tutto senza avere nessun tipo di problema! Tutto insomma liscio come l'olio ancora una volta..
quindi dovrebbe riuscirci anche @surfer60 senza problemi e senza prendere il bootloader della 25R, questo è certo. Anche perché immagino che anche tanti altri utenti avranno fatto la stessa cosa o avranno messo la recovery per la prima volta..
a questo punto mi sa mi sa che il problema sta proprio nel fatto che ha il device criptato.. in qualche modo deve influire.. tra l'altro come saprete all'inizio l'OPO non si poteva nemmeno criptare perché il device andava in bootloop! Poi credo sia stato risolto, almeno così ho letto, ma non ho testato la cosa perché non ne ho bisogno.. chissà, magari è proprio lì che bisogna guardare bene per trovare la soluzione di questo enigma altrimenti inspiegabile.. IMO.. ;)
EDIT:
Quote:
Originariamente inviato da
patanfrana
Ma il risultato sul telefono è semplicemente che l'icona della Cyanogen e la scritta Fastboot Mode sono più luminosi, ed il telefono non risponde più ai comandi in fastboot (waiting for device).
aspetta aspetta apsetta!!
che polli!!!
hai detto che sul terminale ti resta incagliato con la scritta Waiting for device giusto??
allora il problema è sul PC!! sono i driver!! LOL io credevo ceh questa parte l'avessimo assodata!! E invece mi sa di no..
prova a dare da terminale
# fastoboot devices
e vedi se ti trova il tuo dispositivo.. se non lo trova abbiamo risolto.. ;)
ricorda che adb è una cosa separata da fastboot, quindi se con adb ti trova il device non è detto che lo farà con fastbot!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
brainvision
quindi dovrebbe riuscirci anche @surfer60 senza problemi e senza prendere il bootloader della 25R, questo è certo. Anche perché immagino che anche tanti altri utenti avranno fatto la stessa cosa o avranno messo la recovery per la prima volta..
E' il ragionamento che ho fatto anch'io qualche giorno fa...morale tutti quelli che sbloccano e aggiornano hanno problemi.
Alla fin fine il bootloader è lo stesso (hanno persino verificati i bits) ma quello nuovo aggiunge solo del codice di protezione. Alla fine sono giunto alla conclusione che il codice aggiuntivo ha dei bug. Se uno riblocca il bootloader si incasina la vita. Se lo ha sbloccato prima ma non installato una custom recovery pure. E così via.
-
Quote:
Originariamente inviato da
brainvision
aspetta aspetta apsetta!!
che polli!!!
hai detto che sul terminale ti resta incagliato con la scritta Waiting for device giusto??
allora il problema è sul PC!! sono i driver!! LOL io credevo ceh questa parte l'avessimo assodata!! E invece mi sa di no..
prova a dare da terminale
# fastoboot devices
e vedi se ti trova il tuo dispositivo.. se non lo trova abbiamo risolto.. ;)
ricorda che adb è una cosa separata da fastboot, quindi se con adb ti trova il device non è detto che lo farà con fastbot!!
No, lo fa solo nel caso in oggetto, quando tento di avviare con una recovery temporanea: per tutto il resto funziona. I driver li ho disinstallati e reinstallati già un paio di volte. ;)
Sinceramente lascio anche perdere se devo andare a lavorare sul bootloader, col rischio di perdita dei dati. Il mio uso non è da smanettone al momento, quindi vedrò di sopravvivere anche senza la TWRP e amen...
Comunque mi meraviglia che la OnePlus abbia messo dei paletti volontariamente su un telefono che viene da sempre considerato da loro stessi "libero".
-
si ma per curiosità mia personale, ormai è quasi una questione personale, quando dai
#fastboot devices
in fastboot mode, te lo vede il device?
-
Quote:
Originariamente inviato da
patanfrana
Comunque mi meraviglia che la OnePlus abbia messo dei paletti volontariamente su un telefono che viene da sempre considerato da loro stessi "libero".
Pensala dal loro punto di vista. Stai garantendo dei device che arrivano con il tamperbit manomesso. Tutto ha un limite (e lo hanno scritto chiaramente): se migliaia di idi.oti giocano ad overcloccare e/o ad abbassare i volt e/o a far saltare gli speaker perchè non sanno quello che fanno, non puoi ritrovarti con migliaia di resi la cui colpa è addebitabile solo alla coglio.neria del proprietario che si sente pure furbo e ti rimanda il cell. con i bit rimessi a nuovo.
Una delle cose che non vorrai è che ci siano persone che usano sistematicamente il boot della recovery per rootare il cell e fare danni. E' il minimo. Però è chiaro che con l'aggiornamento del bootloader hanno inserito qualche bug che non era previsto.
Per tutelarsi un minimo (le altre case ti ridono dietro se sblocchi il bootloader e la Samsung ha messo KNOX, ovvero un fusibile) hanno creato un po' di problemi. Poca roba, basta rimettere il bootloader precedente. Se ti dico che si può fare e come farlo è perchè il rischio è zero, altrimenti non lo avrei scritto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
brainvision
si ma per curiosità mia personale, ormai è quasi una questione personale, quando dai
#fastboot devices
in fastboot mode, te lo vede il device?
Ha messo anche gli otuput dei vari comandi...secondo te lo vede?
-
Un momento ragazzi; io faccio fatica a seguire, ho sistemato per ora il mio One e aggiornato alla 30O, grazie all'aiuto gentilmente offertomi da Bokonon; che ha ampiamente dimostrato di sapere cio che dice. E per il momento non ho più intenzione di toccare nulla.