CM12 Temasek Build
Download
Temasek Build
Gapps
Installazione
Wipe data, system, cache e Dalvik.*
Flash rom, gapps.*
Changelog
Fonte : xda
Visualizzazione stampabile
CM12 Temasek Build
Download
Temasek Build
Gapps
Installazione
Wipe data, system, cache e Dalvik.*
Flash rom, gapps.*
Changelog
Fonte : xda
Sai quali bug ha questa rom?
Aggiornamento disponibile:
Change log: cm-12.0 V2.8
Dec. 18 2014
sync time 12:24 am utc-7
F2FS support
Multirom support
(replace updater-script)
Stock Toolchain
Stock Kernel
Updated CM source
Alla fine l'ho flashata anche io :) qui sotto aggiungo qualche screen della 2.7. A me sembra ben fatta e priva di bug. Giusto ogni tanto qualcosa lagga. La batteria sembra durare meno della cm11s. Ieri non sono arrivato a fine giornata, alle 9 di sera era già a 15%. Le icone sono più piccole rispetto alla cm11s e non é presente la cm home.
Spoiler:
Vedi le icone più piccole perché i dpi non sono a 480. Se non ti piace puoi ripristinarli tu con textdroid. L'ultima relase dovrebbe avere i dpi stock.
Io Comunque non riscontro assolutamente lag anzi la trovo molto più fluida di qualsiasi rom con KitKat. Anche la batteria mi sembra nella media, magari fai qualche provo dopo che i consumi si sono assestati e dopo aver bloccato un po di roba con privacy guard e wake locker
Dai mi aggiungo pure io a voi.... :) :)
Questa rom la sto utilizzando dalla versione 1.2 e la trovo ottima!!! Forse la migliore su base lollipop e di certo la più aggiornata!
Io la utilizzo assieme al kernel AK! :D
Uscita la 2.9.1.....non riesco a stargli dietro!! :)
Comunque poche cose: corretto problema allineamento testo nella locksreen e fixato un problema del nuplayer
AK kernel è molto ricco di funzioni.
Per poterlo setare però devi installare da recovery il modulo UKM (Universal Kernel Manager) e poi scaricare dal play store "Synapse".
Al momento sto provando le impostazioni di default dell'ultima versione (ha introdotto un nuovo hotplug), ma se settato a dovere riesci ad avere un'ottima autonomia o delle performance da paura. :)
Grazie mille ora è come prima :)
So che ti sto disturbando parecchio, ma potresti dirmi come devo flashare il kernel e linkarmi i download per i file da usare? Oppure se ti scoccia, potresti passarmi il link di qualche guida utile? un'altra cosa, flashando un kernel si perdono dati?
Uscita la V 3.0
Classiche patch cyanogen 12, sistemati problemi con bluetooth e pare abbia aggiunto anche il codice della 5.0.2!
Sapete dirmi se la fotocamera è sul livello di quella della ColorOs?
Non ho provato quella della coloros ma non credo che arrivi a quei livelli. Questa rom utilizza quella standard aosp (praticamente la google camera).
Uscita la v3.3.1 ✌
Uscita la 3.4
Raga per aggiornare la rom basta un wipe cache?
ciao ragazzi ho messo 5.0.2
Ho bisogno di alcune informazioni. grazie
1) come si fa a mettere il poweroff menu con il riavvio voce in recvovery ... fastboot .... cattura dello schermo?
2) Come si cambiano i power toggle?
3) non trovo il gestore dei temi? come si cambiano i temi???
4) quando premo il tasto del volume appare una sola barra...si possono avere le tre barre classiche del volume?
5) nel power menu si possono avere i bottoni per la vibrazione e per silenziare???
per il momento grazieeeeeeeeee
voi riuscite a mettere a fuoco con la fotocamera con l'ultimo aggiornamento?
Con qualsiasi camera lo fa. ak Kernel 68 skull
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Risolto downgradando alla 3.4
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Buongiorno,
mi aggiungo anche io all'elenco di utenti che stanno provando la Temasek 5.0.2 su questo fantastico dispositivo.
Ho installato la versione 3.6 e devo ammettere che per ora viaggia veramente bene con il suo kernel, tra qualche giorno valuterò se passare ad AK o meno.
Tutta da valutare la durata della batteria, che, con le prime impressioni, non sembra troppo distante da KitKat (provengo dalla CyanHacker v2).
Per quanto riguarda il problema di messa a fuoco posso dire che non mi si è presentato nè con la fotocamera stock nè con CameraNext. A proposito di CameraNext avevo letto di gente che si lamentava di problemi nell'utilizzo della modalità "immagine pulita", anche quella mi sembra funzionare correttamente.
Molto carina, a mio modo di vedere, l'applicazione Musica.
Volevo chiedere se qualcun altro utilizza i "system profiles" e conosce un modo per potervi accedere rapidamente (quanto mi manca questo toggle!), senza dover scorrere ogni volta l'elenco di tutte le impostazioni. Grazie.
Sinceramente notate miglioramenti con l ak?? Io mi trovo bene con il kernel base
Salve ragazzi, sono con la v3.4 e ak kernel e ci tenevo a condividere i miei risultati :)
Spoiler: