Ciao ragazzi! Quali sono le vostre impressioni dopo un meso di utilizzo? Batteria? Rapidità? Qualche bug fastidioso? Io attualmente ho l'ultima versione stock ma vorrei passare a Nougat appena ho un attimo per fare una bella pulizia! :grin:
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi! Quali sono le vostre impressioni dopo un meso di utilizzo? Batteria? Rapidità? Qualche bug fastidioso? Io attualmente ho l'ultima versione stock ma vorrei passare a Nougat appena ho un attimo per fare una bella pulizia! :grin:
Per favore potete dirmi se la sveglia suona a telefono spento? A me no, strano.. Sto impazzendo..
Inviato dal mio OnePlus One cyanogenmod 14.1 usando Androidiani App
La domanda immancabile ad ogni santo aggiornamento di Android su OPO :lol:roftl
E da parte mia sempre la stessa risposta: a me la sveglia non è mai funzionata nemmeno con la primissima Cyanogen 11s.
Ad alcuni si e ad altri no, ad alcuni solo con kitkat, ad altri anche con versioni diverse.
Non è dato sapersi il motivo.
Ci scriveremo un lilbro un giorno roftl
Ciao ragazzi, sono sull'ultima COS ma, causa problemi di batteria (ha un consumo anomalo e da acceso quasi non si carica mentre da spento è tutto normale) ho necessità di fare una pulizia accurata (da fastboot). Così sono finito qui e ho visto questa release che mi intriga parecchio e pensavo di metterla.
Il mio unico dubbio per il quale sono qui a scrivervi, è che il telefono lo uso per lavoro e necessariamente ho bisogno che:
- la parte telefonica (SMS e telefonate) funzioni perfettamente
- internet, sia in wifi che in 3G/4G, non abbia incertezze
Detto questo, ritenete che questa release sia stabile al punto da essere usata giornalmente o mi consigliate di restare sulla già ottima COS?
Thx
Credo sia una funzione proprietaria di COS e a me ha sempre funzionato, ad eccezione di un singolo update che ogni tanto me la faceva saltare (ma c'era un trucchetto per farla andare comunque, ovvero settare 2-3 sveglie a distanza di 1+ minuti l'una dall'altra, così se una saltava, le altre andavano). Tra l'altro quell'update era buggato e venne sostituito in tempi brevi dalla stessa Cyanogen.
Grazie a tutti per la risposta, a me anche ha sempre funzionato, con tutte le versioni di COS e anche sulla cm14 unofficial(tugapower funzionava solo con caricabatterie attaccato), solo con la cyanogen 14 ufficiale non riesco a farla funzionare.
Vabbe, lo lascio acceso di notte in modalità aereo e lasciamo cosi.
Nel rispondere alla tua domanda se è stabile o meno, la rom è stabilissima, non ho ancora trovato bug, a parte questo della sveglia, riesco a fare al massimo 2ore e 30 di sot, calcola che non lo stresso particolarmente e la maggior parte della giornata è collegato in wifi, cmq arrivo di solito alla sera con il 30% di batteria, forse consuma un pelino in più della COS 13.
Come saprete ormai tutti, da Gennaio Cyanogenmod cambierà nome in LineageOs.
Qui la notizia ufficiale:
https://plus.google.com/+CyanogenMod/posts/RYBfQ9rTjEH
Qui i link ai nuovi canali "social":
Twitter: LineageAndroid
Facebook: Lineage Android page
Google+: +LineageOS
Website: LineageOS.org
Buone feste a tutti ;)
Dalla community di Cyanogemod italia:
- Non ho capito, cosa è successo?
Il team CyanogenMod non essendo più in possesso dei diritti per l'utilizzo di questo nome e di ogni brand e figura (cid) ad esso associati ha deciso di sciogliere il team CyanogenMod e di formarne un altro sotto un nuovo nome per proseguire un nuovo progetto chiamato Lineage OS (abbreviato in LAOS).
Le persone dietro sono le stesse e lo scopo è lo stesso. Molto probabilmente il vostro maintainer resterà lo stesso.
- Cosa cambia oltre al nome?
Il team sta cercando di ricostruire da zero tutta l'infrastruttura che c'era dietro, dai server di compilazione a quelli di download e questo richiederà del tempo.
- Quanto dovremmo aspettare?
No ETA penso rimarrà come prima regola quindi sapete cosa fare.
- Cosa possiamo fare nel frattempo?
Scaricate sul vostro PC tutti i file zip relativi alle CM di vostro interesse prima che vada giù il server di download.
Mentre aspettate lasciateci fare il punto della situazione con l'ex team della CyanogenMod con il quale restiamo in costante contatto. Nel frattempo stiamo ristrutturando tutta la nostra community per adattarci al nuovo nome (come avete avuto modo di vedere anche il nostro sito è offline - stiamo cambiando dominio).
Cogliamo l'occasione per augurarvi buone feste e speriamo che questo possa essere una bella secchiata di acqua gelida sopra le vostre preoccupazioni.
Siamo qui per restare, restate sintonizzati!
Non si tratta di un semplice rebrand quindi temo ci sarà da attendere parecchio... porca miseria
Non farla tragica più del dovuto e prima del dovuto.
Il nostro Maintainer Linuxxxx si è così pronunciato (circa un'ora fa):
Let me clarify some things regarding Cyanogen inc, CyanogenMod and LineageOS:
Cyanogen inc terminated development of Cyanogen OS and decided to stop funding CyanogenMod by paying for the infrastructure (build bots, download builds, gerrit, website, wiki and so on).
Cyanogen also owns CyanogenMod LLC which owns the trademark and Cid (the cm mascot).
Given that, we (cm team) have been left without an infrastructure and not owners our name and identity. To prevent legal issues and to move away from bad PR things Cyanogen inc did to CM, we forked CM and started again as LineageOS.
You'll understand more about Lineage idea, brand, goals and so on next days, but I want to answer some questions:
1- This device will get LineageOS builds
2- You will get no more CM updates as cm websites are being taken down by cyngn inc
3- You won't be able to switch to LineageOS with an ota update, but we're planning to make the switch easy by not requiring you to wipe from moving from CyanogenMod 14.1 to LineageOS 14.1.
4- All the devices, the features and developers of LineageOS are the same of CyanogenMod, nothing less, nothing more
5- ETA? We need to rebuild the infrastructure from scratch, so we will not be ready in 2016
6- How to follow LineageOS on the web?Lineage OS ? Lineage OS Android Distribution
Specifica solo che non saranno pronti per il 2016, se si fosse trattato di molto più tempo avrebbe già parlato di 2017.
Ragazzi vi saluto.
Ne approfitto per farvi gli auguri di buon anno e nel 2017 ci "leggiamo" in sezione modding OP3 con Lineage OS.
Dico addio a questo magnifico terminale solo perchè ho trovato un OP3 praticamente nuovo ad un prezzo ottimo.
Volevo tenere questo OP1 come cimelio ma per una questione puramente economica non ho potuto.
Il miglior smartphone per qualità costruttiva/hardware/prezzo/modding che abbia mai avuto!
2 anni e mezzo fantastici!
Lunga vita al Bacon!
raga, qualcuno ha provato già la prima versione di Lineage Os del 30/12/16?
io non ho ancora avuto modo, ma se volete provarla è online qui:
[LOS 14.1] OnePlus One Lineage OS 14.1, Nougat 7.1 ROM
ma questa rom (e Lineage di conseguenza) permettono l'accensione del terminale da spento quando suona la sveglia?
vorrei provare la nuova Lineage ma l'attuale CyanogeOS ha questa funzione che adoro..... :-[
Ieri ho installato l'ultima nightly lineage e devo dire che funziona tutto bene, non ho sentito alcuna differenza con la cm14. Mi ha dato solo un errore in fase di installazione ”E:unknown comand” che però non ne ha compromesso la riuscita. Spero che arrivi presto la funzione di update come sulla cm14 che era davvero comoda.
Ci siamo. Rilascio imminente!
http://www.lineageos.it/blog/2017/01...ineageos-14-1/
http://lineageos.org/Update-and-Build-Prep/
È ora di rinominare la discussione.
Buon divertimento ragazzi!
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Lineage OS 14.1 per Bacon disponibile ufficialmente al download:
https://download.lineageos.org/bacon
Buon proseguimento ragazzi!
Favorevolmente sorpreso che tra i primissimi dispositivi ad avere LineageOS ci sia il nostro anziano, ma ancora perfetto, OPO ;)
Fine settimana spero di trovare il tempo per fare un'installazione pulita e che rilascino il pacchetto per rootare. Nel frattempo, se qualcuno la provo ci dia le prime impressioni (in particolare sui bug).
Ps. gli aggiornamenti, da quel che leggo, usciranno settimanalmente. Sapete se ci saranno gli OTA, di cui dubito, o quantomeno qualcosa in stile CyanDelta?
ma per i permessi di root?
Per i permessi di root nell'articolo del lancio veniva specificato che:
Le ROM non avranno i permessi di root integrati. A differenza della CyanogenMod per chi vorrà i permessi di root dovrà flashare un file zip fornito dal team (quindi non si tratta dello zip per SuperSU o simili) a parte come si fa per le Google Apps (dovrete flasharlo una sola volta). Per chi la compila in casa dovrete usare il comando export WITH_SU=true prima di compilare.
Ho però già letto di utenti che hanno flashato il classico zip di SuperSU senza problemi.
Trovi l'ultima versione beta qua: https://forum.xda-developers.com/app...v2-05-t2868133
grazie infatti avevo letto della non presenza dei permessi di root e volevo sapere se lo zip promesso era stato divulgato ,ma quando uscirà la versione ufficiale ? conviene aspettare ? grazie un milione ..ma solo di grazie! ;) un saluto
Ciao a tutti, ho installato la lineage OS ma ho difficoltà: non mi prende la SIM
provato a passare ad altre versioni di TWRP, provato a togliere e rimettere in tutte le salse e tutte le maniere...
Ovviamente bootloader sbloccato e tutto ok, qualche idea e suggerimento?
Al tuo posto rimetterei l'ultima TWRP, poi farei un full wipe (vedi il primo post la parte "Provenienza da altre ROM") piallando tutto e, a quel punto, reinstallerei LineageOS. Se neanche così risolvi, allora potrebbe essere un problema di modem. Se così fosse, niente paura, devi solo reperirli e testarli, partendo dall'ultimo (che forse non ti si è installato) fino a trovarne uno che va. Tienici aggiornati!
Intanto grazie mille per la risposta
Ho già rimesso, dopo aver scritto, l'ultima TWRP e piallato tutto: niente
ho scaricato nuovamente...ma niente
ho fatto tramite adb...ma niente
se fossi così gentile da linkarmi i vari modem li metto uno dopo l'altro e risolvo questa faccenda :)
Io, ovviamente, trovo unicamente modem di vecchie versioni di android
Prova a riscaricare la rom (o almeno a verificare che il suo MD5 sia corretto), non vorrei che il problema fosse quello; anche perché con ADB avrai sicuramente flashato il modem che avevi e la speranza è che proprio quel file si sia corrotto.
Purtroppo per i modem ho appena fatto una ricerca qui ma non l'ho trovati e non so se li posso aver visti altrove (in tal caso si deve trattare o del forum ufficiale di OPO o di XDA).
In assenza di modem da testare, oppure se li trovi e non vanno, dovrai riprovare a mettere una vecchia rom con cui il telefono andava; in questo modo ti assicuri che non si sia imbarcata qualche componente hardware
Io ho usato supersu e non ho avuto nessun problema..
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Hanno pubblicato gli zip ufficiali per i permessi di root:
https://download.lineageos.org/extras
ma con questa rom, se c'è preimpostata la sveglia, si accende anche da spento o no?
attualmente ho la cyanogenOS ma dubito che venga più aggiornata......:tongue:
Finalmente sono su Lineage anch'io :)
Vi segnalo la presenza del noto bug del "Tap & Go" che vi impedirà di terminare la configurazione del telefono (quella che si fa dopo il flash di qualsiasi rom e solo al primo avvio). Fortunatamente evitarlo, in attesa di un fix, è davvero semplice perché basterà posticipare l'installazione delle Gapps a seguito del primo avvio della rom.
In altre parole, dopo il flash della rom, saltate il flash delle GApps, riavviate e configurate il telefono (non avrete il problema del Tap & Go) quindi tornate in recovery e installate le GApps e quello che vi pare.
Purtroppo su COS mettici una pietra sopra, l'azienda è fallita e ha chiuso :(
La sveglia da spento funziona, almeno a me, solo sulle COS mentre con questa rom, se si comporterà come la CM, allora la sveglia da spento funzionerà parzialmente, cioè solo se il telefono è lasciato collegato alla corrente elettrica.
diversi giorni fà ho provato a passare alla LineageOS ma ho avuto sempre problemi e non ho potuto provarla , cortesemente mi potete aiutare ad installarla , provengo dall'ultima cos ...se scarico l'ultima lineage-14.1-20170123-nightly-bacon-signed.zip devo mettere anche le gapps?grazie un milione
grazie ...ti và di scrivere tutti i passaggi in modo che non evito di ripetere gli stessi errori fatti precedentemente? ma mi conviene passara a Lineage? grazie grazie
Devo dire che questa LineageOS mi sembra più performante della defunta CM14.1; se la batteria da risultati simili, allora direi che le basi di questo nuovo progetto sono ottime. Al momento nessun bug incontrato (salvo quello di cui vi parlavo del Tap & Go)
Dipende dall'uso che ne fai del telefono. COS, la stock che presumo tu stia usando, è matura, stabile e ha un'infinità di funzioni in più (incluso bloatware); LineageOS è più veloce (specie al boot), usa Nougat (ultimo Android uscito) e la batteria dura meno. LineageOS, dunque, è per gli smanettoni e chi vuole avere l'ultima release di Android (cosa impossibile sulla rom originale, la COS, perché fallita l'azienda che la sviluppava) ma ha sia pro che contro (come ogni altra rom) quindi valuta tu.
In prima pagina ci sono i passaggi che devi seguire, salvo quanto spiegato al mio precedente messaggio (presente in questa stessa pagina) per la presenza di un bug in fase d'installazione
Bugs per le gapps ....OK grazie
Ah, dimenticavo ho un problema con la sveglia che si era già manifestato con l'ultima CM14.1; praticamente se metto una suoneria custom in /Alarms, quando vado a selezionarla per la sveglia, me la fa sentire e se la seleziono mi rimette in automatico "Rooster Alarm" (il fastidiosissimo gallo). Sbaglio qualcosa?
EDIT: per chi fosse interessato, la sveglia da telefono spento funziona solo se il telefono è connesso alla rete elettrica; in caso contrario, cioè senza che sia attaccato alla presa di corrente, il telefono tenterà di avviarsi ma entrerà in loop sulla boot animation (con il risultato che, oltretutto, vi si prosciugherà rapidamente la batteria)
rieccomi a chiedere il vostro aiuto ...
eseguito Wipe data e system installato lineage-14.1-20170123-nightly-bacon-signed_2
fatto Wipe cache e dalvik/art
riavviato il device,
rientrando in recovery TWRP provando ad installare open_gapps-arm-7.1-stock-20170128_2 ho ricevuto errore code 70 (insufficiente spazio in partizione di sistema) ...come risolvo? grazieeeeee
Vedo, dal nome file, che lo hai scaricato più volte ma la domanda è di rito e serve ad escludere la cosa più banale (dati corrotti): hai controllato il suo MD5 o provato a riscaricare il file?
Ps. semmai, per fare una prova veloce, installa le GApps in versione nano (sono circa 160mb) e vedi se te le installa. Considera che il pacchetto nano è ridotto all'osso (motivo per cui lo uso io) quindi dovrai installare a mano, dal Google Play, le app di Google che ti interessano (ottimo perché non avrai un sacco di app inutili ma solo quelle che vuoi tu)