Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
ho visto un tweet successivo in cui aveva riscontrato un riavvio ed altri bug... concludeva che non sapeva se sarebbe stato in grado di rilasciare la rom con sensore d'impronte :(
peccato... anche se in teoria non dovrebbe mancare troppo al rilascio di oxygen MM (io attualmente sono sulla beta hydrogen e non ne posso più:angry:)
La situazione si sta evolvendo giorno dopo giorno. La build a cui fai riferimento non è mai stata rilasciata (FP funzionante ma attraverso l'uso del kernel hydrogen, con conseguente perdita di altre funzioni e di stabilità).
È invece arrivata una nuova build https://basketbuild.com/filedl/devs?...L-oneplus2.zip sempre senza FP ma ancora più stabile e veloce...
Nel frattempo, in attesa di lavorare sui sorgenti del kernel oos mm, Grarak sta tentando vie alternative, pare usando driver e kernel di dispositivi analoghi (oppo r7, 5x,....).
Insomma...ancora attesa...anche se, FP escluso, questa cm13 può essere usata
quotidianamente con soddisfazione.
-
Se uscisse con anche la FP sarebbe davvero definitivo!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Legolas84
Se uscisse con anche la FP sarebbe davvero definitivo!!!
Rilasciata la prima build con sensore di impronte funzionante!!!
Questo è un giorno importante per tutti i possessori di oneplus two...in test immediatamente!
Domani prime impressioni
https://basketbuild.com/filedl/devs?...L-oneplus2.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
domani è oggi o visto l'orario del tuo post è domani?? eheheh
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
domani è oggi o visto l'orario del tuo post è domani?? eheheh
Hai ragione. Avrei dovuto scrivere "più tardi" [emoji4] [emoji1] [emoji1] ...comunque la ROM fila come un treno. Il sensore è rapido e efficiente. Ovviamente c'è ancora qualcosina da sistemare lato tasto home e memorizzazione impronte...e il buon Grarak ha già iniziato con le rifiniture...
Nuova build fresca fresca https://basketbuild.com/filedl/devs?...L-oneplus2.zip
-
Sto utilizzando l'ultima build, che dire, ottima. Batteria forse un attimo(proprio poco poco) sotto a OOS+boeffla kernel ma per fluidità questa è decisamente avanti rispetto alla stock. Sensore di impronte abbastanza buono, meglio di OOS ma un po peggiore rispetto a H2OS. Spettacolare comunque per essere alla prima build.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ggs
Sto utilizzando l'ultima build, che dire, ottima. Batteria forse un attimo(proprio poco poco) sotto a OOS+boeffla kernel ma per fluidità questa è decisamente avanti rispetto alla stock. Sensore di impronte abbastanza buono, meglio di OOS ma un po peggiore rispetto a H2OS. Spettacolare comunque per essere alla prima build.
Rispondo nel thread giusto. mi potresti passare il ilnk alle gapps 64 bit di cui si parla nella guida all'installazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
genio1991
Rispondo nel thread giusto. mi potresti passare il ilnk alle gapps 64 bit di cui si parla nella guida all'installazione?
Per le gapps a 64 bit ci sono diverse varianti. Io personalmente uso le open gapps http://opengapps.org (ARM64)
-
Quote:
Originariamente inviato da
genio1991
Rispondo nel thread giusto. mi potresti passare il ilnk alle gapps 64 bit di cui si parla nella guida all'installazione?
Prima pagina aggiornata e sistemata....aggiunte anche le Gapps ;)
-
Ultima cosa (per il momento :P ), avendolo rooted e con twrp devo sottointendere che abbia anche il bootloader sbloccato, e di conseguenza di poter installare la cyano senza problemi?