Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Personalmente sto provando la Miui 12.5 Beta di Xiaomi.eu su uno Xiaomi Mi 9T, senza permessi di root. Le applicazioni si installano tutte e funzionano tutte. Personalmente ho testato Netflix, Prime Video, Intesa S.Paolo Mobile, Amazon Music, Spotify, Amazon Shopping, Crunchyroll. Google Pay non funziona per via del bootloader sbloccato.
Fortunatamente a me su MI MIX 2 con rom Bliss A10 funziona anche GPay (passo il controllo SafetyNet di Magisk).
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Fortunatamente a me su MI MIX 2 con rom Bliss A10 funziona anche GPay (passo il controllo SafetyNet di Magisk).
Sul Mi 9T (di @iLuke) non ho i permessi di root quindi (probabilmente) la funzione "hide" di Magisk non nasconde lo sblocco a Google. La Bliss è Android 10 giusto?
-
@DreamReaper @complicazio che versioni avete della rom? Ho appena visto la V12.2.3.0.RJKCNXM_v12-11 (Poco F2 Pro ovviamente) uscita il 12/02/21 che da changelog porta:
...
- SafetyNet passed (Google Pay)
- Play Store Certified
...
Immagino che su tutti i dispositivi saranno arrivati alle stesse feature!
Quindi dovrebbe funzionare tutto in maniera impeccabile!
Scusate se continuo con i vostri OT ma, nelle rom che avete provato voi, se sono con Android 11, funzionano i launcher di terze parti?? Od il problema persiste anche con gli aggiornamenti??? Nelle vecchie versioni il problema esiste ed è abbastanza triste...
-
Quote:
Originariamente inviato da
3nzo
@
DreamReaper @
complicazio che versioni avete della rom? Ho appena visto la V12.2.3.0.RJKCNXM_v12-11 (Poco F2 Pro ovviamente) uscita il 12/02/21 che da changelog porta:
...
- SafetyNet passed (Google Pay)
- Play Store Certified
...
Immagino che su tutti i dispositivi saranno arrivati alle stesse feature!
Quindi dovrebbe funzionare tutto in maniera impeccabile!
Scusate se continuo con i vostri OT ma, nelle rom che avete provato voi, se sono con Android 11, funzionano i launcher di terze parti?? Od il problema persiste anche con gli aggiornamenti??? Nelle vecchie versioni il problema esiste ed è abbastanza triste...
Cominciamo con i launcher di terze parti. Generalmente non vanno d'accordo con la Miui. Alcune features verranno sicuramente disabilitate o funzioneranno male.
La mia versione è la 21.2.3 Beta Settimanale.
-
Salve ragazzi, vorrei tornare ad avere la registrazione in chiamata che per me è molto utile ed ho capito che l'unica è cambiare rom.
Quali sono ad oggi le rom disponibili con il dialer Xiaomi?
Sbloccando il bootloader si perde garanzia, sicurezza, l'utilizzo delle app bancarie o qualche altra cosa? Grazie. ;)
-
Se sblocchi il bootloader non dovresti perdere la garanzia,e le app bancarie continueranno a funzionare. Discorso diverso col root, che invece necessità di ulteriori modifiche (magisk) per non dare fastidio alle app bancarie etc
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Se sblocchi il bootloader non dovresti perdere la garanzia,e le app bancarie continueranno a funzionare. Discorso diverso col root, che invece necessità di ulteriori modifiche (magisk) per non dare fastidio alle app bancarie etc
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
E come sicurezza? Per esempio se perdo il telefono qualcuno potrebbe riuscire ad accedere ai dati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diobrando21
Salve ragazzi, vorrei tornare ad avere la registrazione in chiamata che per me è molto utile ed ho capito che l'unica è cambiare rom.
Quali sono ad oggi le rom disponibili con il dialer Xiaomi?
Sbloccando il bootloader si perde garanzia, sicurezza, l'utilizzo delle app bancarie o qualche altra cosa? Grazie. ;)
Le rom xiaomi.eu hanno il dialer Xiaomi.
Sbloccando il bootloader la garanzia non la invalidi.
Alcune app potrebbero non funzionare, dipende anche dalla rom.
Per quanto riguarda la sicurezza sicuramente il livello si abbassa (per esempio in caso di furto si potrebbe eccedere ai tuoi dati dalla custom recovery per esempio) però avresti dei vantaggi in caso di problemi col terminale; devi valutare tu i pro e i contro tenendo in considerazione comunque che puoi sempre tornare indietro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Le rom xiaomi.eu hanno il dialer Xiaomi.
Sbloccando il bootloader la garanzia non la invalidi.
Alcune app potrebbero non funzionare, dipende anche dalla rom.
Per quanto riguarda la sicurezza sicuramente il livello si abbassa (per esempio in caso di furto si potrebbe eccedere ai tuoi dati dalla custom recovery per esempio) però avresti dei vantaggi in caso di problemi col terminale; devi valutare tu i pro e i contro tenendo in considerazione comunque che puoi sempre tornare indietro.
Vantaggi di che tipo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diobrando21
Vantaggi di che tipo?
Del tipo che se il telefono dovesse andare in brick a seguito di un aggiornamento, fidati che può succedere, col bootloader sbloccato lo puoi recuperare con Miflash.