Se la hai presa da system/app devi sostituirla con quella attuale settando i permessi 644. Se invece è un app che hai installato basta disinstallare quella attuale e installare quella moddata
Visualizzazione stampabile
Riguardo a
Gli ADJ sono....Quote:
ro.HOME_APP_ADJ=1
Beh insomma diciamo che serve a far capire al sistema android che l'applicazione home (launcher) non deve essere chiuso per recuperare ram.. in base al numero (10 o 17...) il sistema capisce che deve fare con quella applicazione quando c'è mancanza di ram
TapaTalkato da me
Zac:D! la sezione build.prop è un mare magnum di risorse che, capisco la necessità, hai dovuto tratare un po' alla "larga" bene hai fatto a linkare due discussioni più profonde però almeno due cosine devi sottolinearle
Una importantissima è il valore "dalvik.vm.heapsize=48m". in termini molto semplici la VM Heap Size è un'area di memori allocata che permette alle applicazioni di "poggiare" lì i loro dati per il loro funzionamento, va da se che più spazio abbiamo in questa forma di memoria più l'app gira meglio perchè non dovrà fare a cazzotti con altre che hanno le sue stesse esigenze.
Nelle Rom cucinate il settaggio che ci vine concesso ci permette di portare la VM fino ad un massimo di 48 mb, dal build.prop, con la stringa indicata, possiamo settarla, invece, fino a 64mb, non oltre perchè in ogni caso il nostro device supporta 278mb di memoria Ram che destina al funzionamento di tutto l'apparato.
Per le altre stringhe si possono leggere i link.
L'altre è "ro.ril.gprsclass=10" ancora più sinteticamente dando un valore 12 anzicchè il 10 che spesso si trova di default il nostro GPS lavorerà ad una velocità superiore per la ricerca e successivo "aggancio" del satellite.
Uhm.. si hai ragione.. in molte rom l'heap size è di default 48 (come nella cm 9 di maclaw [da cui ho tratto il build.prop]) che alla fine è un buon valore... 64 lo vedo dubbio in rom come le cm 10.1 pero in altre rom c'è 32 mb ( come nella cm 7 ufficial ) quindi meglio consigliare di settarlo con 48 o 64 ;) Invece per il gps.conf mi prendi inpreparato (non ci avevo mai fatto caso rotflrotfl), mi consigli quindi di consigliare (scusa il gioco di parole) di settare 12 al posto di 10 ? :) Grazie per la collaborazione :)
Il settaggio della VM più alto non reca rischi al device, come sarebbe per l'OC per capirsi quindi possiamo settarla a 64 con un maggior beneficio anche della durata batteria (seppur minimo), così come settare il gps a 12 dando una maggiore velocità di reazione aiuta il device a non bruciare risorse energetiche ergo 12 anzichè 10 (testato anche personalmente:D)
E' un piacere condividere una passione/mania:D perchè mi fa capire che ci anche altri... pazzi maniaci oltre me!!!
ahahahah,, comunque mi sono spiegato malaccio, 64 lo vedo dubbio in rom pesanti come le cm 10.1 perchè si rischia di andare troppo spesso oltre la soglia di OOM e quindi killare processi a manetta e quindi batteria e fluidita giuuu! xD ;)
EDIT: Finalemente la prima stesura è fatta, ora passiamo ai miglioramenti :D
Piccola precisazione sull'innesto del kernel in ricompilazione della Rom.
La composizione di questo elemento comprende anche la cartelle "modules" da inserire nel percorso system->lib. Se dovessimo trovarne una già preesistente ed appartenente al vecchio kernel la elimineremo e la sostituiremo.
Vorrei modificare un'apk dove l'immagine che devo cambiare è una .9.png come faccio per modificarla? U.U
Anzi vediamo se c'è qualcuno che mi aiuta...
Allegato 58155Allegato 58156Allegato 58157Allegato 58158
Sono queste le immagini, le vorrei capovolgere orizzontalmente, in modo da avere la freccetta della nuvoletta in alto e non in basso ;)
Allegato 58167
così va bene???
oppure così???Allegato 58168
No no, fermi tutti, per modificare le 9.png devi decompilare l'apk. Per decompilare devi usare apkmanager o apktool (io preferisco il secondo), fai cosi:
scarica apktool dal sito android-apktool - A tool for reverse engineering Android apk files - Google Project Hosting
copia l'apk nella cartella dove hai salvato apktool
apri cmd (terminale in windows), per aprirlo se non lo sai basta che cliccki start e scrivi cmd dalla ricerca verrà fuori un risultato chiamato cmd clicca li e dovrebbe aprirsi un terminale (se usi linux applications -> terminal)
vai nella cartella in cui hai scaricato apktool
se hai linux fai chmod 755 apktool
scrivi apktool.bat (linux ./apktool) d nome_applicazione.apk
apri un file manager e vai nella cartella in cui hai salvato apktool, qui troverai una cartella con il nome dell'app. Entraci e troverai res,META-INF... fai le modifiche che vuoi (per ribaltare le immagini basta il visualizzatore di foto stock di w7 xD)
finito torna sul terminale e scrivi apktool.bat (linux ./apktool) b nome_applicazione (NB. Non mettere l'estensione .apk)
L'apk finale la trovi: cartellaconnomeapp -> dist
ho capito tutto tranne il punto che ho messo in neretto U.U
Edit: nono, quello l'ho capito adesso mi da questo errore, la directory dove ho scaricato apk tool è giusta ;)
Allegato 58201
Edit2: rotfl tutto bene! sono riuscito a decompilarlo, cioè a estrarlo xD
Allegato 58204
Edit3: Siii :D Modificato e compilato, ora andiamo a sostituirlo a quello originale che c'è nel telefono, SPERIAMO ;)
Edit4: l'ho sostituito in system app e messi i permessi, riavvio, e non c'è nel drawer o.o ed è pure scomparso nella dock dove era prima :/
Edit5 xD : Ho notato una cosa, dentro l'apk nuovo che ho compilato, manca meta-inf O.o... L'ho inserito, e funziona :D ma c'è un altro problema xD lo sfondo dell'immagine che ho modificato era trasparente invece adesso è bianca, e si vede il bianco nella nuvoletta :/... Come posso fare per modificare l'immagine senza creare questo sfondo bianco? :/
Ps: ho sistemato modificando le immagini con photoshop :D
EDIT 6 finale xD: Operazione completata xD Ci sono riuscito :D
Prima era così Allegato 58249
E dopo la modifica :D
http://img.tapatalk.com/d/13/04/27/8ega7u7y.jpg
Copia-incolla del meta-inf.. uhm strano, ma anche no pensando che le res sono le stesse (anche le patch presumo visto che presumo che le patch sopra e sotto e sinistra e destra siano uguali). Meta-inf contiene il sign, mi sono dimenticato di dirti che dopo la compilazione l'apk va risignata. Ma visto che nel tuo caso le res sono uguali e' andato bene anche un copia-incolla
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Signare una ROM? Il mio tool (guarda in indice)! :D
Questo? :D https://www.androidiani.com/forum/mo...-app-pack.html
Ma sul serio è così semplice? :O basta inserire l'archivio zip da signare e la destinazione? :O
Ebbene sì! ;)
Come si fa a spostare l'orologio della barra di stato in centro....cosa devo modificare del file systemui?
Vorrei provare a modificare la grandezza dei tasti del power widget della barra delle notifiche... Avete idea di cosa bisogna modificare?
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Io vorrei cambiare la tendina delle notifiche della cm9 di maclaw.. come si potrebbe fare?
Be, devi decompilare il systemui, e modificare il layout status_bar.xml ma se non hai esperienza è impossibile
Sono delle .png, le trovi nel systemui.apk res/drawable-mdpi iniziano tutte per stat_ per esempio il wifi attivo è stat_wifi_on.png. Ora basta che con un programma di resizing le ingrandisci di quanto desideri.
Il layout della tendina delle notifiche è nel systemui (devi decompilarlo) in res/layout/status_bar_extended.xml; se non hai esperienza la vedo dura però fare modifiche
Non penso che farò niente allora ho letto già questa guida e per quanto riguarda la decompilazione ancora non riesco a capire niente
Comunque se è una modifica veloce e semplice fammi un pm così ti aiuto ;)
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
@Salvoza: ti consiglio di scaricare gimp se non lo hai già installato!
Comunque per piccole modifiche uso Fastone Photo Resizer. Permette varie operazioni in batch! ;)
[QUOTE=mm7;3761289]
Be, devi decompilare il systemui, e modificare il layout status_bar.xml ma se non hai esperienza è impossibile
Infatti non ho molta esperienza ma vorrei provare....non c'è una guida dettagliata su come modificare questo file?
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Devi studiare come android gestisce i layout in xml quindi Layouts | Android Developers per esempio
Cavolo non pensavo che per spostare un semplice orologio fosse così complicato....per caso sai dirmi un sito dove spiegano in italiano questa parte? Perchè con l'inglese non ho un buon rapporto e sul forum ho trovato solo guide generali...
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
No, nel senso che per avere una preparazione completa per gestire i layout quella è una buona guida. Lavoriamo con i Layout | Guida Android | Mobile HTML.it questa,,, non so però se è completa :/
Ci sono un sacco di icone png che cominciano con stat_ e non riesco a capire qual'è quella del power widget :/ sto parlando della final3 cm9 di maclaw U.U
Penso sia una di queste... ma non capisco quale, e non capisco cosa sono D: Allegato 58721
stat_gps_on.png
stat_gps_off.png
stat_wifi_on.png
stat_wifi_off.png
stat_bluetooth_on.png
stat_bluetooth_off.png
stat_data_on.png
stat_data_off.png
stat_ring_off.png
stat_ring_vibrate_on.png
...
..
Insomma quelle che iniziano per stat_ ma che non sono le stat_sys. Poi basta che le guardi e capisci..
Per provare ho modificato soltanto 2 png, posso provare o devo per forza modificarle tutte?
EDIT: un altra domanda, non c'è bisogno di decompilare e compilare, vero? Basta utilizzare winrar? :D
Cos'ho sbagliato? D: La barra delle notifiche non spunta! ahahah
EDIT final xD: Ci sono riuscito :D
Volevo fare una modifica all'app LatinIME... la tastiera... Volevo diminuire la durata di pressione di un tasto per far spuntare la tendina con gli altri vari tasti... nella tastiera swiftkey, c'è quest'opzione nelle impostazioni... qual'è il file da modificare dopo aver decompilato latinIME? U.U
Ciao, mi sono letto la guida e l'ho trovata molto ben fatta e interessante :)... Quello che chiedo è un po particolare, perché sto cercando di fare una ROM per il Tab 10.1" con alcune caratteristiche (widget e funzioni) che Samsung non ha voluto mettere nel 4.1.2... MI sono subito arenato perché ad esempio il Widget meteo di JB è per tutti quello che si è visto su GS3 (sfondo che varia in bade la tempo atmosferico e orologio)... Ebbene per evitare "casini" ho prelevato il widget da una ROM deodex del Note 10.1 (altrimenti non funziona)... in questo modo funziona, ma non compare la data, o meglio ci sono dei simboli senza senso (mdd%/888O 988??°è[)... Vuol die che non legge correttamente qualche libreria, o frameworks... Come faccio a sapere che librerie va a leggere un APK?
dove si trovano le icone della batteria nelle rom stock? :)