Se la hai presa da system/app devi sostituirla con quella attuale settando i permessi 644. Se invece è un app che hai installato basta disinstallare quella attuale e installare quella moddata
Visualizzazione stampabile
Riguardo a
Gli ADJ sono....Quote:
ro.HOME_APP_ADJ=1
Beh insomma diciamo che serve a far capire al sistema android che l'applicazione home (launcher) non deve essere chiuso per recuperare ram.. in base al numero (10 o 17...) il sistema capisce che deve fare con quella applicazione quando c'è mancanza di ram
TapaTalkato da me
Zac:D! la sezione build.prop è un mare magnum di risorse che, capisco la necessità, hai dovuto tratare un po' alla "larga" bene hai fatto a linkare due discussioni più profonde però almeno due cosine devi sottolinearle
Una importantissima è il valore "dalvik.vm.heapsize=48m". in termini molto semplici la VM Heap Size è un'area di memori allocata che permette alle applicazioni di "poggiare" lì i loro dati per il loro funzionamento, va da se che più spazio abbiamo in questa forma di memoria più l'app gira meglio perchè non dovrà fare a cazzotti con altre che hanno le sue stesse esigenze.
Nelle Rom cucinate il settaggio che ci vine concesso ci permette di portare la VM fino ad un massimo di 48 mb, dal build.prop, con la stringa indicata, possiamo settarla, invece, fino a 64mb, non oltre perchè in ogni caso il nostro device supporta 278mb di memoria Ram che destina al funzionamento di tutto l'apparato.
Per le altre stringhe si possono leggere i link.
L'altre è "ro.ril.gprsclass=10" ancora più sinteticamente dando un valore 12 anzicchè il 10 che spesso si trova di default il nostro GPS lavorerà ad una velocità superiore per la ricerca e successivo "aggancio" del satellite.
Uhm.. si hai ragione.. in molte rom l'heap size è di default 48 (come nella cm 9 di maclaw [da cui ho tratto il build.prop]) che alla fine è un buon valore... 64 lo vedo dubbio in rom come le cm 10.1 pero in altre rom c'è 32 mb ( come nella cm 7 ufficial ) quindi meglio consigliare di settarlo con 48 o 64 ;) Invece per il gps.conf mi prendi inpreparato (non ci avevo mai fatto caso rotflrotfl), mi consigli quindi di consigliare (scusa il gioco di parole) di settare 12 al posto di 10 ? :) Grazie per la collaborazione :)
Il settaggio della VM più alto non reca rischi al device, come sarebbe per l'OC per capirsi quindi possiamo settarla a 64 con un maggior beneficio anche della durata batteria (seppur minimo), così come settare il gps a 12 dando una maggiore velocità di reazione aiuta il device a non bruciare risorse energetiche ergo 12 anzichè 10 (testato anche personalmente:D)
E' un piacere condividere una passione/mania:D perchè mi fa capire che ci anche altri... pazzi maniaci oltre me!!!
ahahahah,, comunque mi sono spiegato malaccio, 64 lo vedo dubbio in rom pesanti come le cm 10.1 perchè si rischia di andare troppo spesso oltre la soglia di OOM e quindi killare processi a manetta e quindi batteria e fluidita giuuu! xD ;)
EDIT: Finalemente la prima stesura è fatta, ora passiamo ai miglioramenti :D
Piccola precisazione sull'innesto del kernel in ricompilazione della Rom.
La composizione di questo elemento comprende anche la cartelle "modules" da inserire nel percorso system->lib. Se dovessimo trovarne una già preesistente ed appartenente al vecchio kernel la elimineremo e la sostituiremo.
Vorrei modificare un'apk dove l'immagine che devo cambiare è una .9.png come faccio per modificarla? U.U
Anzi vediamo se c'è qualcuno che mi aiuta...
Allegato 58155Allegato 58156Allegato 58157Allegato 58158
Sono queste le immagini, le vorrei capovolgere orizzontalmente, in modo da avere la freccetta della nuvoletta in alto e non in basso ;)
Allegato 58167
così va bene???
oppure così???Allegato 58168