non sono stato chiaro...io vorrei ritornare con il kernel della 2.3.6, vorrei avere il mio samsung immacolato e vergine!!!
Visualizzazione stampabile
non sono stato chiaro...io vorrei ritornare con il kernel della 2.3.6, vorrei avere il mio samsung immacolato e vergine!!!
Chiaro sei stato chiaro, ma come hai fatto a tornare al firmware originale (sebbene tu non abbia il firmware)?
l ho scaricato da samsung firmware e l ho installato con odin..però mi compare sempre quella scritta nel kernel anche se i root sono spariti...
Buonasera a tutti, sono nuovo nel forum e volevo chiedere se è possibile secondo voi e se si come, usare l'interfaccia utente cioè il tema del Galaxy S o S2, che a differenza del Galaxy Ace nelle icone in basso della home il Galaxy S ha delle scritte sotto il disegnino dell'icona per esempio l'icona per entrare nel menu, ha una scritta sotto: "Applicazioni" e invece nel mio Galaxy Ace c'è solo l'icona e non la scritta stessa cosa per l'icona messaggi, rubrica, telefono (composizione numerica) e invece nell'S e S2 ci sono le scritte sotto! oltretutto purtroppo non ho trovato nessun Launcher che faccia quel che desidero perchè sinceramente non mi piace molto la home senza le scritte sotto le icone. Dipende dalla TouchWiz di Samsung? magari non si può cambiare perchè è stata personalizzata solo per l'Ace? ho notato che la stessa cosa c'è anche nel G.Next e nel G.Gio. Ringrazio in anticipo a chi mi risponde e successivamente ringrazierò con un Thanks per le risposte :)
Cyanogenmod e tema dell'S2, no? :)
ciao Lion,
nonostante il titolo ottimista dell'articolo su androidiani, pare che la touchwiz 4.0 (la gui che del galaxy s/s2, per capirci) non vada bene per l'ace che ha solo 160dpi (contro i 240dpi necessari)
(fonte xda)
non ti resta che cercare tra le custom rom quella con la home più simile...
mau.
Ciao sifottagreg1 grazie per la tua risposta sei molto gentile ti metto un thanks :) tu dici con la Cyanogenmod con tema dell'S2 c'è questa funzione che dico io? l'hai provata e ne sei sicuro? scusa le troppe domande :) che versione cyanogenmod sarebbe?
Ciao yakuake, si lo avevo letto e l'avevo anche testata e sai che devo dirti? proprio perchè non lo supporta infatti mi erano scomparse le icone della home! ho dovuto disinstallare il pacchetto da gestione attivita, pacchetti, disinstalla TWlauncher. In effetti come hai detto tu questa TouchWiz 4.0 non va bene per L'Ace :(
ma intendi qualcosa tipo questo?
[CM7 Theme Chooser] WizMod - TouchWiz theme (HDPI/MDPI) (Updated 6/11) - xda-developers
e va anche in stock rom, dicono! :)
Siiii :D questo sei un grande graziee mamma mia ti meriti 100 thanks ti ringrazio tantissimo :) adesso io quindi devo installare la cyanogenmod "cyano ace"? potresti dirmi quale versione cyanogenmod più stabile devo installare sul mio Ace per avere questo tema? una rom possibilmente in lingua italiana se c'è, grazie :)
teoricamente puoi anche NON installare la cyanogen secondo quello che dice, in quanto sembra supportato anche dalle stock Rom, ossia le "originali".
devi:
On stock rom (rom originale), first delete touchwiz30launcher.apk and touchwiz30launcher.odex (innanzitutto cancellare quei 2 file, che non so dove siano però)
then put the launcher you downloaded in system/app (poi insirire il launcher scaricato nella cartella system\apps)
set permissions (e mettere i permessi, quindi suppongo serva il root)
r w (non so che vogliano dire)
r
r
and then reboot (riavviare)
gentilmente qualcuno di più competente riesce ad aiutarlo a svelare i passaggi mancanti?
a sisi l'ho letto si io il root c'è l'ho e qui come dici tu mi sembra che ci voglia Root Explorer per andare nella cartella di sistema system/app/app e trovo i file che hai descritto per sostituirli ma faccio un backup giusto prima di sostituire? ti ringrazio di cuore per l'aiuto che mi stai dando :)
Si teoricamente dovrebbe essere come hai detto tu! Dimmi se riesci :)
thx!
- fai un backup di /system/apps/touchwiz30launcher.apk e /system/apps/touchwiz30launcher.odex (oppure rinomina i due file, ad es. levando il punto e aggiungendo qualcosa tipo "_ORIGINAL" per ricordarti che erano gli originali)
- copia in /system/apps/ i file del nuovo tema e imposta i permessi a rw r r con root explorer o con un altro root file manager che ti consente di cambiare i permessi di file e cartelle
- riavvia
i permessi in unix/linux (e quindi anche android che è un derivato) sono:
r = read (lettura)
w = write (scrittura)
x = execute (esguibile)
il primo valore (in questo caso, 'rw') fa riferimento al proprietario del file - che in questo caso è il root;
il secondo (qui 'r') al gruppo - sono gli utenti che possono usare quel file/programma/servizio... qui immagino siano root, l'user normale e qualche widget;
il terzo (qui 'r') a tutti gli altri utenti - es. programmi, widget, i servizi in esecuzione
mau.
Salve ragazzi.. qualche giorno fa stavo utilizzando il mio ace ...vado su impostazioni e metto il processore a 883 Mhz senza spunta delle impostazioni al riavvio ... e si è riavviato come al solito.. poi successivamente l'ho spento e ho voluto flshare una rom.. il problema è sorto qui.. parte l'animazione e continua all'infinito ..ho provato anche con ODIN e il boot samsung continua all'infinito .. e anche la cyanogenmod il cerchiettino fa qualche giro poi si blocca riparte l'animazione si riblocca e così via ..una cosa che mi preme dire è che in recovery non mi fa fare il dalvik cache... ho flashato numerose rom e non mi è mai capitata questa cosa MI AIUTATE? GRAZIE!
Grandissimo! :) dovevo studiare informatica quella volta!
Ti ringrazio veramente, anche a te ma ieri avevo fatto tutto da solo seguendo sifottagreg1 e la guida di xda e le immagini di "permission" r w r r .. ci sono riuscito ma grazie lo stesso della tua guida dettagliata :) il tema è bellissimo finalmente quello che cercavo ragazzi! thanks adesso vedo come postare delle screen del tema
Ciao :) ieri quando il primo sei stato tu a dirmi come dovevo fare, l'ho fatto subito ci sono riuscito con la tua guida poi successivamente la guida in inglese di xda mi è servita quindi il primo grazie va a te :) e successivamente a yakuake che ci ha provato anche lui con la sua guida. Adesso posto alcune screen per farvi vedere come è venuto :)
Allegato 5997
Homescreen
Allegato 5998
Menu
Ora mi servirebbe soltanto la Lockscreen del Galaxy S2 avete presente la schermata senza il lukketto per sbloccare ma solo l'immagine normale e si passa il dito dove si vuole, ecco questa cerco! anche lo slide da destra verso sinistra dell'S2 per aprire il messaggio ricevuto o chiamata persa :) mi fareste un enorme favore e vi ringrazio di tutto :) vi posto un immagine di quello che chiedo --->
Allegato 5999
se hai fatto un backup in nandroid fai il restore ...
Ciao a tutti! :) vorrei mettere la schermata di sblocco come quella del Galaxy s2 ho provato tutti i programmi del market ma non danno questa funzione cercavo qualche modifica da fare ai file di sistema (ho il root) e mettere la lockscreen del galaxy s2 sul mio Ace. Compreso lo slide da destra verso sinistra per leggere il messaggio in arrivo e per le chiamate. vi posto un immagine. Grazie in anticipo e successivamente un thanks a chi mi aiuta :)
Allegato 6000
non l'ho fatto :'(
ti ringrazio ma questa l'avevo già vista e in pratica la lockscreen viene gestita da un programma scaricabile dal market chiamato "MiLocker" e con l'aggiunta di un tema "SGS2 MIUI" su xda. ha dei difetti l'ho già provato. io cercavo proprio una modifica internata nei file di sistema con una lock più curata, Grazie lo stesso :) molto utile
ciao a tutti . ho un samsung galaxy ace 2.3.5 brand vodafone . volevo cambiare rom in quanto rom è abbastanza lenta all'accensione causa logo vodafone . volevo installare la cyanogenmod 2.3.7 ma non so quale sia effettivamente l'ultima versione funzionante che non abbia problemi . gentilmente se mi postate la guida
se entro nella recovery e faccio un backup della rom attuale cioe marchiata vodafone se dopo installata la cyanogenmod faccio restore dalla recovery mi ritorna alla rom di fabbrica ??
grazie
In teoria si, non dovrebbero esserci problemi di sorta. Come guida segui questa : https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1109323
Dai anche un'occhiata a fine topic al mio post, in quanto ho postato i file nuovi ed anche qualche aggiornamento per sistemare alcuni bug che sono presenti nella rom :). Per qualsiasi domanda inerente la cyanogen fai riferimento sempre a quel topic
Come dice sparkZ, la cyanogenmod permette di impostare una frequenza minima, e una frequenza massima, impostate rispettivamente a 122 (minima) e 800 (massima).
Se vuoi aumentare i mhz devi flashare un kernel apposta, che porta i mhz fino ad un massimo di 1036, ma è consigliato tenerlo fino ad un massimo di 902, perchè se lo imposti oltre, il telefono non fa che riavviarsi, il che ti porta a fare i wipe.
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Volete sapere una cosa??? Sono un felice possessore di galaxy ace con cyanogenmod 7.1 cooper kang..... e sapete la cosa bella del my device??? Con lo zeam launcher che é leggerissimo ( e quindi occupa poca ram) e con cpu master pro ho settato la frequenza minima di default e quella massima a 480 mhz........ ed é una bomba...... non ha lag niente bug niente rallentamenti...... una bomba.......:p
Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk
Minima a 480? D:
Scusa, ma hai creato la partizione con S2E oppure A2Sd?
perchè se non usi la partizione, e le app sono sulla memoria interna, certo, è più veloce a caricare le app!
fammi sapere.
puoi anche tenere minima a 240, su xda c'è un topic dove un tizio sta testando molteplici metodi per risparmiare, l'underclock è perfetto. Se usi la zImage mod cmq puoi anche settarlo a 600
ovvio ma il mio discorso era riferito a quello di agodrago ed in generale come consiglio anche per l'utente di inizio topic. La batteria maggiorata è sicuramente la soluzione più funzionale, su quello non c'è dubbio