Si... Mi sa di si...
Puoi darmi na mano per piacere..
Non essendo il mio non vorrei barricare ....
Visualizzazione stampabile
Si... Mi sa di si...
Puoi darmi na mano per piacere..
Non essendo il mio non vorrei barricare ....
Installa gingerbread con Odin, trovi i firmware e la guida qui https://www.androidiani.com/forum/?t=169570 (già che ci sei metti il firmware Nobrand)
Poi sei pronto per la cwm https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=165991 metti la 5.0.2.6 per passare senza problemi a una qualsiasi custom rom
Grazie 1000 , sei gentilissimo...
Ti farò sapere...
EDIT ; entrami link mi portano alla CWM...
Edit2 : trovato, grazie....
Ti sono debitore
scusate molte ho alcune domande per voi: vorrei mettere la S'Perience o la stock smooth (anche se nn ho capito quale versione è più adatta a un decente risparmio di bateria ma con maggiori prestazioni rispetto alla stock)??mi potete aiutare??
una Domanda importantissima per me è questa:ma se io flasho una custom rom se in un futuro decidessi di tornare alla stock dovrò usare per forza odin??(nn avendo un computer mio mi sarebbe un po' difficile)
un altra riguarda il kernel:esso viene modificato dalla custom rom??nel senso devo fare qualcosa al kernel prima di installare una custom???
scusate volevo sapere anche del significato di partizionare una sd. è obbligatorio per una custom rom????
grazie mille e attendo risposte
buona sera
ice
Iniziamo dalla domanda principale: per tornare alla stock pura (firmware originale samsung o brandizzato) devi per forza usare Odin. Ci sono anche stock flashabile da cwm ma non sono originali ovviamente.
Il kernel viene modificato (meglio dire cambiato) dal flash sia che venga fatto dalla cwm il da odin (non ti devi preoccupare di nulla).
La partizione della sd non è necessaria per passare a una custom, serve solo per rimediare al problema del poco spazio nella memoria interna.
Tra 'Sparience e stock smooth devi solo scegliere tu
Fermorestando che devi scegliere tu, s perience é un buon mix di velocitá e stabilitá, mentre stock smooth v1 é un miglioramente della s perience (son partito dalla stessa stock e ho preso vari spunti e inserito tweak piu recenti, ecc cc); la stock smooth v2 é la piu veloce ma non è stabile quanto le prime due rom nominate (è ancora da ottimizzare, faró tutto con la v3)
;)
hum allora mi sa che lo farò sto pome ... ma la smooth stock v1 è personalizzabile ?? nel senso nella guida all installazione mi sembra molto con lo stile bianco e nero soprattutto la status bar.ho visto male??
grazie mille
ice
Personalizzabile be..ogni android e personalizzabile, questa e una stock quindi non ha un altissimo livello di personalizzazione a livello di custom rom. Il "tema" della rom e sul bianco (sulla v2 se non sbaglio, non ricordo rotfl ), se ti piace esteticamente provala
Ragazzi mi consigliate qualche mod per l audio? Ho provato l acid audio engine, ma si blocca durante il riavvio, ora ho la thunder rom..
Awesome beats o metti una rom con tweak audio.
Sera Gente.
Volevo un vostro parere.
Ho flashato da qualche giorno JellyBread 5.1 dal sito di XDA e son rimasto piacevolmente colpito dal risultato.
Ho notato alcuni bugs e tra i 2 i più fastidiosi sono:
1)l'aggancio non sempre positivo del wifi (con tanto di reboot indesiderato)
2)Volume della conversazione telefonica (sia su vivavoce che su telefono) relativamente basso per me.
Purtroppo il creatore della Rom ,saldymhmd non ha intenzione di ritoccare la sua rom in quanto ha comprato un nuovo telefono e quindi smanetterà su quello.
Per cui volevo chiedervi se gentilmente sapreste indicarmi come,dove,cosa modificare all'interno del sistema operativo di JB per ovviare a questi 2 problemi (anche solo quello dell'audio che mi preme ulteriormente)
Gracias
Buongiorno a tutti!
Visto che mi sono stufato della jellybread, ho deciso di cambiare rom. Da tanto tempo voglio una miui, ma mi frena molto la lingua inglese... Sapete se questa, questa o questa sono completamente in italiano e se il consumo di ram è basso, poi su che versione di android sono basate? Grazie :)
La prima è l'ultima che hai postato sono basate su Ginger 2.3.7 la terza non ricordo. Se non sbaglio Miui completamente in italiano non c'è ne sono per il Gio. Un mesetto fa avevo trovato su xda un port di una Miui basata su Jelly Bean (mi pare) molto carina. Non ricordo il link e il nome esatto... Era "DEMENTIA MOD" o qualcosa di simile
Edit: eccola http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2334913
Basata su CM9
Guarda che ho editato... È su base Cm9 e girava bene sul Gio
Si è ics... Per la ram tutto dipende dalle app che metti
Io ti consiglio di provarla soprattutto se vuoi qualcosa di diverso come interfaccia grafica... Se poi non piace restore il nandroid che fai prima di metterla
le miui italiane sono questa e questa
Ti consiglio la prima, sono entrambe su GB; probabile che però abbiano il menù impostazioni in inglese..è l unica cosa non tradotta delle miui..
P.S: le cm9 e le alte rom ics/jb, ecc ecc sono più pesanti, ma la rom postata da ivano è piuttosto recente..potrebbe essere buona ;)
Ah, dimenticavo: su XDA nella sezione ace è stato aperto un progetto per la creazione di una miui full multilanguage; la rom è stata rilasciata ed ha anche interfaccia miui v5 (insomma miui JB, su miui GB); se qualcuno riesce ad ottenere i permessi per portarla sul gio, ben venga (portarla è facile, il problema è chiedere all autore i permessi, e XDA mi da sempre problemi ad inviare mp) ...
Cri, se mi dai il link provo a chiedere io
Io le uniche app che ho installato sono: Gmail, tapatalk, Supersu, Whatsapp, Drive, My wind, Probus, Zombie tsunami, Quickpic, Tubemate, Mega, Traduttore, Root explorer, swiftkey, link2sd, cool tool, gemini app manager e wired tether. Il problema che mi assilla è quello della batteria (comprata a luglio) che fa una vera fatica ad arrivare a sera. Io la mattina accendo il telefono mentre è in carica, poi lo stacco, mando 5-10 messaggi su whatsapp e controllo un paio di volte quando passa l'autobus, durante le sei-sette ore di scuola i dati sono spenti, quando esco ricontrollo l'autobus, arrivo a casa mando una decina di messaggi di whatsapp e la batteria arriva quasi a scaricarsi e me lo tengo così fino a sera. Per questo cerco una rom con un basso consumo di ram apposta per avere la durata della batteria piu a lungo possibile. Ora sono indeciso tra questa e questa (quelle che mi avete linkato). Quanto tempo ci vorrebbe per portare la rom da ace a gio se avete i permessi? Così mi decido se aspettare o procedere con il flash.
Una volta avuti i permessi nel giro di un giorno il port è pronto. (si tratta di un oretta di lavoro al pc) Poi va testato prima del rilascio
Al momento ho chiesto. Aspetto la. Risposta
Come no?
https://www.androidiani.com/forum/mo...e-cm7-2-a.html
rotfl rotfl
Scusa, non l'ho proprio vista rotfl , com'è che non sta tra le prime? Io guardavo proprio lì. Grazie mille Ivano :D
Edit: mi sono scordato di dire che da circa una settimana quickpic non funziona più, lo apro e in un millisecondo si richiude, alcune volte risolvo cancellando i dati dell'app o spostando l'app sulla sd (senza link2sd). Il problema sta in link2sd, quando ho aggiornato quickpic mi ha detto collegamento fallito. Ora se provo a collegarlo lo collega ma non funziona più quipick, stesso identico problema con swiftkey e una volta mi è successo con root explorer. Se entro in link2sd e faccio pulisci la 2° partizione ci sono 60mb da cancellare che però non li cancella dandomi un lungo errore. E' un problema della microsd che se ne va o altro?
Quando si ricrea la partizione bisogna rifare il collegamento con a2sd?
Ma Helium - App Sync and Backup è compatibile con il nostro gio se installo una rom 4.x?
Salve a tutti come ho detto in altra sezione volevo mondare il giò mi sorgono dei dubbi
... io faccio root poi flasho cwm e poi flasho la rom che desidero.. Ora le domande:
Il root serve o no? Facendolo dalla guida riportata qui nel forum viene installato supersu?
L'altra domanda... Avendo una sd differente da quella originale dove ci sono le app e o dati io posso mettere li i file da flashare e poi una volta flashatto cambiare sd? O si possono creare problemi? Tnx
1) senza root non puoi moddare
2)dopo aver flashato puoi cambiare sd
Ciao a tutti, premesso che non sono un esperto vi chiedo scusa fin da subito per eventuali strafalcioni. L'altro giorno ho provato ad installare la cyanogenmod 7.2 sul mio galaxy gio seguendo una guida in internet, però alla fine della procedurà la rom non si installava e il telefono non si accendeva più. A quel punto ho cercato delle soluzioni in rete e quasi tutte mi consigliavano di usare il programma ''odin'' e collegare il telefono al pc in download mode; purtroppo il mio telefono non va più nè in download mode nè in recovery mode. Che cosa posso fare? C'è una soluzione o devo sostituire il telefono con uno nuovo?? Ringrazio in anticipo per la disponibilità.
P.S. Siccome sono nuovo non so se ho postato la discussione nella sezione adatta, se così non fosse chiedo scusa!!!
Si sono sicuro che la cyano era per gio, comunque ci sto provando da un pò ad entrare in download mode o nella recovery, ma niente da fare!!! Quindi posso buttarlo via??
Una domanda che può sembrare stupida ma tante volte non lo è stata... Che combinazione di tasti usi per entrare in recovery? E per il download?
Ciao a tutti, sto flashando la cyanogenmod 10.1.6 per un mio amico.
Lui ora ha la cyanogen 7.1.
Devo flashare anche la radio su questo telefono o non serve?
Grazie
Stralollol.... Direi di no...
Ok per il download mode... Ma per entrare in recovery la combinazione giusta è tasto power+ tasto home
P. S: la mia era una domanda per l'utente sopra non perché non so come fare ad accenderlo in recovery..... :D:D:D:D:D:D:D:D:D