Salve a tutti, ho appena scaricato Gingerbread da SamFirmware, volevo sapere come installarlo sul telefono.
Devo togliere qualcosa dal telefono, tutte le applicazione installate resteranno??
Fatemi sapere
Grazie in anticipo
Saluti
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti, ho appena scaricato Gingerbread da SamFirmware, volevo sapere come installarlo sul telefono.
Devo togliere qualcosa dal telefono, tutte le applicazione installate resteranno??
Fatemi sapere
Grazie in anticipo
Saluti
Se sai l'inglese, su samfirmware oppure googlando trovi istruzioni molto precise per il nostro galaxy gio.
In breve devi scaricare odin e caricarci i dati del firmware che hai scaricato e poi fa tutto in automatico.
Ogni modo un'attenta lettura delle istruzioni è imprescindibile se non vuoi rischiare di buttare via il telefono.
Con il flashing della rom perdi tutti i dati, inclusi anche i programmi. Puoi fare un backup sulla sd con titanium backup. Se hai scaricato qualche app a pagamento il market ne tiene traccia e non te le fa ripagare.
Assolutamente.
Questa è la procedura
Crare il backup (con permessi di root)
1. Installa Titanium Backup
2. Lancia Titanium Backup
3. Tasto Menu > Operazioni > Avvia (accanto a Backup di tutte le app utente + dati sistema)
4. Clicca Seleziona Tutto e Chiudi app attive e infine Esegui l'operazione e aspettare qualche minuto.
5. Se si ha la versione Donate si può verificare i backup.
6. Una volta completata l'operazione fai Tasto Menu > Operazioni > Avvia (accanto a Verifica tutti gli ultimi backup (più veloce))
7. Clicca Seleziona Tutto e Esegui l'operazione.
8. Una volta completata non dovreste avere errori e il backup dovrebbe essere integro.
Salva il backup
1. Collega il telefono al computer con il cavo USB e vai alla directory di Titanium Backup
2. Copia l'intera cartella in locale
Ora puoi fare il flash della nuova ROM.
Ripristinare il backup
1. Installa Titanium Backup
2. Lancia Titanium Backup
3. Tasto Menu > Operazioni > Ripristina (accanto a Ripristino delle app perse + tutti i dati di sistema)
4. Clicca Seleziona Tutto e App + Dati e infine Esegui l'operazione
5. Nella versione Free di Titanium Backup devi cliccare Installa e Fatto accanto ciascuna app da ripristinare
(i comandi possono essere un pò diversi perchè il ripristino non l'ho verificato. Riporto solo quanto scritto da altri)
6. Una volta terminata l'operazione riavviare il sistema
Ottima notizia. ;)
Grazie.
Ma cm fcc ad installare gingerbread??
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
te lo hanno già scritto sopra.
ho capito, ma questa guida qui How to Update/Upgrade Samsung Galaxy Gio S5660 to Android 2.3.3 Gingerbread XXKPA via ODIN ~ Android Solution
andrebbe bene??
l'unico modo per passare "tutto" sulla sd è con link2SD che però su gingerbread non funziona (per ora).
puoi usare altre app come app2sd o move2sd, ma non puoi spostare le app di sistema.
Quindi in pratica puoi fare quello che già nativamente (con root) è possibile, solo più comodamente.
La procedura per il root di froyo invece è questa
1. Scarica Superoneclick da xda-developers
2. Estrai lo zip e installa Superoneclick
3. Assicurati che il telefono sia in Debug USB (impostazioni > applicazioni > sviluppo)
4. Installa i driver per il collegamento USB (se hai installato Kies sono già installati)
5. Smonta la scheda SD (impostazioni > memoria e dispositivo)
6. Esegui Superoneclick come amministratore
7. Clicca su Root e aspetta qualche minuto che esegua la procedura e segui le eventuali istruzioni che ti da il programma per risolvere eventuali problemi che riscontra
8. Una volta completata la procedura, scollega il telefono e riavvia
9. Al riavvio troverai l'applicazione Superuser nel drawer a conferma che il root è stato eseguito con successo.
io avevo un telefono brandizzato tim e siccome non credo si trovi quella rom (che dovrebbe avere un PDA del tipo S5660AIKCx dove x è il numero della revisione) la garanzia italia è andata.
presumo che installando una rom ufficiale di froyo (o quella di gingerbread quando uscirà), la garanzia europea rimanga valida. soltanto che non potrei portarlo dove l'ho comprato, ma dovrei portarlo ad un samsung city point (Y2K), il quali si farà carico dell'assistenza.
io credo che funzioni così. ovviamente spero di non dover mai verificare questa cosa.
Io ti consiglio link2SD, perchè ti permette di spostare anche le applicazioni di sistema e i widget.
Per installare link2SD devi avere froyo con i permessi di root e una scheda SD con una partizione in ext2 (questa partizione conterrà le app e si consiglia una dimensione non superiore a 1GB).
1. Scarichi link2SD da xda-developers
2. Scarichi e installi Mini Tool Partition Wizard Home
3. Smonti la scheda SD, la levi dal telefono, la inserisci nell'adattore o in un lettore di mini SD
4. Avvii Mini Tool Partition Wizard Home e selezioni la scheda di memoria
5. Con Move/Resize riduci la partizione in modo che lo spazio unallocated sia tra 500MB e 1GB.
6. Seleziona lo spazio unallocated e con il comando Create, crei una partizione primary con file system ext2
7. Premi Apply per confermare le modifiche e aspetta che termini la procedura
8. Al termine assicurati che la memoria abbia due partizioni una in ext2 primary di dimensioni inferiori a 1Gb e una in FAT32 per la differenza
9. Carica il file .apk di link2SD sulla scheda di memoria
10. Inserisci la scheda SD nel telefono
11. Installa il file .apk
12. Apri Link2SD
13. Conferma l'attribuzione dei permessi di root a Link2SD
14. Quando ti chiede il file system della partizione, clicca su ext2
15. Apparirà un messaggio e il telefono farà un reboot automatico
16. Dopo il riavvio apri Link2SD e se il messaggio non riappare puoi utilizzare il programma
Io ho appena cancellato le applicazioni inutili che ho trovato sul telefonino
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
vorrei dire la mia circa la richiesta di tutorial su come aggiornare il Giò a Gingerbread:
a mio modo di vedere sarebbe utile una guida chiara in italiano (per non dare adito a fraintendimenti) redatta da chi abbia già messo in atto la procedura e corredata di eventuali immagini, ma tale guida dovrebbe essere scritta pensando di dover spiegare la procedura ad un bambino di 5 anni (come si diceva in un famoso film) questo perchè ho notato si tende ad usare terminologie tecniche che all'utente neofita sono totalmente sconosciute e servono solo a metterlo in difficoltà.
A tal proposito anche un video tutorial (con le premesse di cui sopra) non sarebbe male.
Non vorrei che nessuno si offendesse ma ho notato che si tende a dare per scontato che l'utente a cui si spiega abbia già un infarinatura di base che invece spesso non ha (ed io mi pongo fra questi). :)
Non prenderla come un rimprovero, non sono nessuno per farlo, ma sono d'accordo e non. Capisco che per qualcuno l'inglese possa rappresentare un ostacolo e di certo non ha la presunzione di biasimarlo. La pigrizia se permetti invece la condanno. Non userei espressioni come neofita, novizio, inesperto, per avanzare richieste, sperando di non essere biasimato. Io ho messo le mani sul mio primo android da appena una settimana, ma questo non mi ha impedito di fare certe procedure, oppure di cercare il significato di root, flash, rom, ecc. La differenza tra neofita ed esperto sta nel comprendere certe procedure, piuttosto che nel riprodurle meccanicamente.
Certamente una guida in italiano per fare il flash del gio è molto utile e presumo che non ve ne siano in giro. Altrimenti ti avrei già risposto, google è tuo amico. Se qualcuno è disposto a dividersi il lavoro, lo faccio volentieri.
questa è una bozza della guida per fare il flash di una rom per il galaxy gio.
se qualcuno la revisiona, lo credito nella guida.
Bozza Guida flash galaxy gio
Dai un'occhiata su ANDROIDYLINUX.COM. E tutta in italiano. Ciao
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
Perchè questo?
N.B: questa procedura è valida solo ed esclusivamente per la versione NO-BRAND e non per la versione serigrafata Tim.
io avevo il firmware di froyo brand tim e sono passato a gingerbread no brand, semplicemente facendo la procedura che hai riportato, ossia quella illustrata su samfirmware con odin.
il discorso della garanzia non vale solo per i brand tim. se installi una versione non ufficiale o leak di gingerbread invalidi la garanzia italia o europa che sia.
Perchè a scanso di equivoci diversamente da quella Tim la versione Froyo installata nel no brand si può modificare tranquillamente come fonti inglesi asseriscono senza invalidare la garanzia europa. (io mi ero documentato prima dell'acquisto e al contrario so che sui no brand puoi fare tutto tranne il root). Cmq alla fine credo siano solo convenevoli perchè i samsung sono immortali dal punto di vista tecnico ma anche se la procedura è valida anche per i brandizzati tim non mi sono sentito di scrivere cose che non potevo testare in prima persona........come diversi blogger fanno! ;)
sono d'accordo con te. anche perchè comunque a volte tanti fanno una procedura senza consapevolezza e poi magari incolpano gli autori della procedura. quindi è bene mettere le mani avanti su qualsiasi aspetto.
indubbiamente il root è una manovra che invalida la garanzia, come pure lo è installare una rom non ufficiale, o perchè leaked o perchè cooked.
ma se per assurdo trovassi la rom tim di froyo e facessi un downgrade, io che avevo brand tim, avrai nuovamente la garanzia italia. mentre ora dato che ho gingerbread (leaked) non sono coperto da nessun tipo di garanzia.
questo è un argomento delicato... in teoria la garanzia decade quando flashi, e non torna valida se riflashi indietro la rom vecchia.
che poi abbiano o meno modo di saperlo (su n97 si parlava di registri appositi non cancellabili, non so se fosse vero o meno).
poi al 99.99% nessuno se ne accorge, e ti dico che probabilmente anche io farei lo stesso, però occorre essere consapevoli che si è al limite della truffa.
beh indubbiamente. abbastanza banalmente basta vedere la data di creazione dei file di sistema. se è successiva ad una certa data, ovviamente quell'utente ha fatto qualcosa che non doveva fare e ciao garanzia. che alla fine lo facciano veramente?? come sempre, spero di non doverlo mai scoprire.
Se io voglio velocizzare il telefonino, dovrei installare Gingerbread o installare una Rom?
Gingerbread è una rom. Installare un firmware superiore in generale ottimizza le prestazioni del telefono. L'ordine di grandezza a volte è limitato altre volte è evidente. In generale ottimizzare significa consumare meno risorse, perciò uno degli effetti è anche che il telefono va più veloce, assorbe meno energia ecc.
Nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa. Valgono gli stessi principi del pc. La memoria dove gira il sistema operativo deve essere più libera possibile. I programmi e i servizi che assorbono ram inutilmente vanno terminati (attenzione qui). I programmi che assorbono troppa cpu e ram non dovrebbero nemmeno essere installati, almeno che non fondamentali.
Per il discorso garanzia sono daccordo sul fatto che si tratti di una questione delicata e che non ci siano presupposti base definiti sul quando effettivamente vada espletata e/o se ne abbia diritto. C'è da dire però che ovviamente chi sceglie di smanettare con il proprio hardware si prende la responsabilità di un rischio imprescindibile per sua stessa natura: se il telefono non dovesse ad es. accendersi per un guasto tecnico interno imputabile ad un difetto o ad un urto che compromette internamente lo startup che può anche passare agli occhi di chi è incaricato all'assistenza come parte debole (dunque soggetta a garanzia), anche volendo, è materialmente impossibile riportare il dispositivo allo stato originario "garantito" per godere gratuitamente dell'assistenza per ovvi motivi (se non si accende non si accende e basta mentre le magagne software le possiamo risolvere noi stessi con un po' di accortezza). Con questa logica personalmente non ho voluto acquisire per scelta uno smartphone di fascia alta perchè in primis non mi sento di portare sempre in tasca un dispositivo di 500/600 euro e in secondo luogo il cellulare vuoi o non vuoi ha sempre un ciclo di vita predefinito (di circa 2 anni); al di là del fatto che un giorno sarà superato tecnologicamente e anche esteticamente si presenterà usurato sappiamo tutti che ogni dispositivo mobile inizia a fare i capricci in termini di autonomia e spesso non vale la pena comprare una nuova batteria (sempre se la si trova). Dunque, tagliando la testa al toro con questi presupposti ho optato per questo modello passando in rassegna le varie specifiche di altri modelli sempre samsung nel tempo. Una scelta devo dire azzeccata per il mio caso e, proprio alla luce della mia forte passione per la tecnologia tutta e dell'informatica in senso stretto su vari ambienti (in particolare in quello open source) ho riesumato un mio vecchio blog (un modo per tenere traccia e condividere i miei passi sotto il nome di androidylinux.com) dominizzandolo ufficialmente e a mo' di diario di tutto ciò che appuro in prima persona sia per quanto riguarda android che linux ubuntu. Sarò felice di rispondere a commenti e dubbi e perchè no apprendere io stesso da chi ha delle dritte in merito a questo modello fino a quando sarà degno di attenzione sotto il profilo dei vari aggiornamenti software. (anche se in fondo non mi aspetto tuttavia un gran longevità da questo punto di vista ma chissà mi sbaglio).
Parteciperò ovviamente anche qui dato che è il primo forum in italiano su cui ho avuto modo di esprimermi e dialogare in fatto di android navigabile perfettamente tramite la app apposita.
(anche se lo dico per la navigazione internet preferirei operare su schermi più grandi e chissà opterò per l'ipad 3 quando uscirà per saziare la mia curiosità anche per ciò che concerne apple. non me ne voglia android!) ;)
Ciao a tutti, scrivo sul forum per chiedere il vostro aiuto:
allora riepilogo le operazioni fatte
1) root della 2.2.1 (brand Tim)
2) aggiornamento eseguito con successo alla 2.3.3
..ma quando si è riacceso la lingua è cirillico
come posso imposter la lingua in italiano?
dove ho sbagliato?
Ringrazio in anticipo chi mi vorrà aiutare....perchè così non è utilizzabile!
Grazie
PS: scusate ma non sono pratico di forum!
è perfettamente normale. devi solo cambiare la lingua da russo a italiano (già installata, ma non settata di default). Perciò un pò a senso devi navigare nelle impostazioni e cambiare la lingua. Impostazioni > Lingua e testo > Seleziona lingua. L'icona delle "Impostazioni" è l'ingranaggio blu. L'icona del menu "Lingua e testo" è il tastierino con la A. "Seleziona lingua" è la prima voce di quel menu.
il mio no-brand quando l'ho acceso era in polacco. roftl
Si e' normale.Le impostazioni di default del dispositivo sono o in polacco o in russo. Per impostare la lingua basta seguire una procedura mnemonica dato che giocoforza non si capisce una mazza dal testo. Appena accendi il tel tocca la casetta blu sulla barra che compare in basso a destra e poi trova la ruota dentata blu delle impostazioni che si trova in basso a destra nella prima pagina a video. Scorri in basso sull'icona a forma di casella grigia con la A. Prima scritta in alto e da qui scorri l'elenco delle lingue e scegli l'italiano.Facile vero?
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
credo tu abbia frainteso il senso del mio discorso:
io sono un utente linux da circa 4 anni e sono un autodidatta (con questo non intendo darmi "arie" di informatico dal momento che sono ben lungi dall'esserlo) per cui di certo non ho paura a cimentarmi nell'apprendimento di qualcosa di nuovo che mi appassioni, questo non toglie che partendo da zero non si può dare per scontato nulla, utilizzare termini tecnici con chi non ha una base senza spiegargliene il significato non insegna nulla all'utente.
Il fatto di creare una guida in italiano ripeto è comunque sempre mirato a dare una linea guida precisa e chiara a chi ancora non sa come operare. con il tempo e la pratica si acquisisce la competenza ma una base di partenza serve.