Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
4lph4
@AndroidPC
roftl roftl Dopo aver letto il tuo messaggio mi sono cappottato dal ridere... in ufficio :-[
Io invece mi stò sbattendo la testa al muro!! :O
roftl ..guarda quasi non ci credevo.. ..vado per sboccare con il tasto laterale e.. ..nulla!! Freezzatooo.. o_O ...Poldoneeeeee......... :O
Possibile causa: Dopo aver replicato al messaggio di Poldone (e relativa MALEDIZIONE) avevo disattivato il Wi-Fi e la sincronizzazione con Google.. ..bho.. ..adesso stà meglio.. ..Maledizione permettendo!! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Io invece mi stò sbattendo la testa al muro!! :O
roftl ..guarda quasi non ci credevo.. ..vado per sboccare con il tasto laterale e.. ..nulla!! Freezzatooo.. o_O ...Poldoneeeeee......... :O
Possibile causa: Dopo aver replicato al messaggio di Poldone (e relativa MALEDIZIONE) avevo disattivato il Wi-Fi e la sincronizzazione con Google.. ..bho.. ..adesso stà meglio.. ..Maledizione permettendo!! :D
roftlroftlroftl
-
BUG conosciuti della CM 6.1 alpha 7.5
[anteprima Camera è in bianco e nero, ma le foto scattate sono a colori]
L'Anteprima della Foto/Videocamera è in bianco e nero, ma le foto e le riprese vengono scattate perfettamente a colori. Le prime versioni di CM mostravano alcune foto a colori ma con delle righe verdi. Tali bug sono stati totalmente eliminati quindi resta solo da correggere l'anteprima.
[FIX by Vflashbirdv del 18/11/2010]
[Flash non funziona]
E forse non funzionarà mai! Ma non è un problema della CM ma del nostro processore ARMV6 (ARM11). Infatti non tutti i cellulari che hanno fatto l'upgrade a FROYO riescono a supportare il FLASH, ma solo quelli muniti di CPU ARMV7. Poi ci sono stati anche degli sviluppi per ARMV6 ma in questo caso le prestazioni del terminale decrementano drasticamente.
Pertanto il supporto al FLASH totale non si avrà mai e se si avrà necessariamente comporterà lentezza in navigazione. Si potrà ripiegare - a chi interessa - al FLASH LITE.
[Freeze e riavvi per via di un bug dell'accelerometro]
Attualmente il driver SENSOR non è compilato/fixato totalmente. Così se l'accelerometro è attivo, cambiandoil verso dello schermo si possono avere dei Freeze o riavvi. Io per esempio non gradisco tale funzione e disattivo l'orientamento automatico dello schermo.
[A volte, all'avvio del terminale, non aggancia la linea]
Può infatti capitare che accendendo il terminale indichi che non riesce a trovare il gestore. Occorre riavviare.
[IMEI a 0]
Durante il funzionamento del terminale è possibile che scompaia il numero IMEI; tale fenomeno comporta la caduta della linea voce/dati. Per adesso in caso si veirifichi si deve necessariamente staccare la batteria, levare la SIM, attendere 5 minuti, risistemare tutto e riaccendere. DA FIXARE al più presto!!!
[Problemi di scorrimento con launcherpro]
La CM è basata sul Launcher ADW, tanto che fra le impostazioni troviamo il settaggio proprio per ADW. L'utilizzo di launcherpro per il momento comporta dei rallentamenti nello scorrimento. Da sistemare ma non ritengo tale malfunzionamento un BUG di primo ordine in quanto anche ADW è un ottimo Launcher!
[mancato supporto al DIVX]
Si attende il driver o il relativo sviluppo, ma non è per niente semplice. Essendo che vedere i DIVX su uno smartphone non lo ritengo di primaria importanza reputo tale BUG di tipo secondario
[Youtube]
Non funziona in modalità HQ
[USSD code]
Problemi riscontrati da alcuni utenti
[Bluetooth]
Problemi di connessione con Carkit
Ho riportato anche qui i BUG conosciuti della CM 6.1-Alpha 7.5.
Se qualcuno la può testare è pregato di riportare se riscontra tali malfunzionamenti e se si hanno altri BUG. GRAZIE! ;)
-
TEST su CyanogenMOD RC 6.1 Alpha 7.5
Piattaforma di partenza: SamdroidMOD 1.3 Deodexd con Lk 2.09.6
Tipo di caricamento: Si carica tramite il comando Apply any ZIP da Recovery previo WIPE DATA/CACHE
Esito: LA ROM è molto fluida sopratutto se utilizzata con ADW Launcher che è integrato di base. Alcuni utenti hanno lamentato che il codice USSD non funge (per esempio *123# per vedere il credito WIND) ma io non ho riscontrato tali problemi. Non ho riscontrato nemmeno il problema dell'IMEI a zero o dell'assenza di linea. Si conosce un BUG dell'accelerometro e pertanto di base l'impostazione della rotazione dello schermo è disattivata. Non riesce a riprodurre i DivX ne altri filmati, ma VflashbirdV ha già pronta una Patch che non funziona ancora al 100%. Lo stesso vale per l'anteprima della fotocamera; Criminal non ha integrato la Patch perchè in alcune applicazioni và in chiusura forzata come Scancode. Buona la qualità audio sia delle suonerie che MP3 ed in conversazione. Interessante il CarKit integrato nella MOD. Ottima la velocità in navigazione con Wi-Fi. Nessun Freeze o Reboot nell'utilizzo in circa 2 ore. Punteggio Linpack 9300, Quadrant 470. Sono rimasto soddisfatto, ancora non è al 100% ma si può utilizzare. Unica perplessità: Ma perchè questa corsa al 2.2? Non c'è tutta questa differenza con il 2.1 premesso anche che il FLASH 10 - per incompatibilità hardware - non arriverà mai!
-
Quote:
Ma perchè questa corsa al 2.2?
ecco, diciamocelo...! :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
TEST su CyanogenMOD RC 6.1 Alpha 7.5
Ottimo, a quanto pare manca davvero poco ad un porting completo. Un po' di velocità di calcolo in più non la si butta via :)
Ci sono notizie di un aggiornamento del kernel all'ultima versione di froyo (al momento il kernel usato è quello di eclair) per risolvere gli ultimi problemi legati al codice Samsung.
-
Quote:
Originariamente inviato da
4lph4
Ottimo, a quanto pare manca davvero poco ad un porting completo. Un po' di velocità di calcolo in più non la si butta via :)
Ci sono notizie di un aggiornamento del kernel all'ultima versione di froyo (al momento il kernel usato è quello di eclair) per risolvere gli ultimi problemi legati al codice Samsung.
Si ..si tenta il porting del Kernel.. ..speriamo bene!! :)
Ed oggi rilasciate la SamdroidMOD 2.0 AOSP 8.4 e la CyanogenMOD alpha8 con altri FIX.. :)
Comunque ho provato la CyanoGen ed obiettivamente và più veloce in termini di benchmark, ma rispetto alla 2.1 - noi che utilizziamo giù versioni moddate con apps2sd, permessi di root, recovery, ottimizzazioni varie - quali sono le effettive migliorie in termini pratici?
Io dico POCHE, tenendo fede che c'è sempre il problema driver 3D open GL e che il Flash 10 non sarai mai supportato.
-
....ANDROIDPC chiama 4LPH4.... :cool:
....ANDROIDPC chiama 4LPH4.... :cool:
....rispondi 4LPH4.... :cool:
..speriamo che senta il mio comunicato tutto spaziale.. :D
Allora caro 4lph4,
se mi ricordo bene hai convertito la memoria interna in EXT2/4 con il metodo di Xmyster.
Adesso la recovery di Leshak (LK 2.10) e di Xmyster permettono la conversione.
Sai se tali procedure funzionano? O si devono sempre usare i file di Xmyster?
Ne vale la pena convertire?
-
ho installato la SamdroidMOD 2.0 AOSP 8.5.....
che dire.... a parte l'apprensione durante l'installazione sembra che tutto sia filato liscio...
ho praticamente reinstallato tutti i backup che avevo fatto e sembra che tutto funzioni!!
adesso lasciatemela usare un pochino e poi vi dico qualcosa!
per ora molto soddisfatto anche se, come detto più volte, non ci sono particolari differenze con una versione 2.1 moddata a dovere!!!
la cosa più fica è che abbiamo Froyo alla faccia di samsung!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlleModna
ho installato la SamdroidMOD 2.0 AOSP 8.5.....
che dire.... a parte l'apprensione durante l'installazione sembra che tutto sia filato liscio...
ho praticamente reinstallato tutti i backup che avevo fatto e sembra che tutto funzioni!!
adesso lasciatemela usare un pochino e poi vi dico qualcosa!
per ora molto soddisfatto anche se, come detto più volte, non ci sono particolari differenze con una versione 2.1 moddata a dovere!!!
la cosa più fica è che abbiamo Froyo alla faccia di samsung!!
Se hai la possibilità cerca di provarla per un giorno intero verificando eventualmente se si verificano interruzioni temporanee di linea, problematiche con il codice USSD (es. *123# per il credito residuo di WIND), scomparsa temponea dell'IMEI che ti costringe a riavviare e Freeze in caso di intenso utilizzo dell'accelerometro.. ;)
-
l'accelerometro io lo disattivo perchè odio quando si ruota lo schermo ogni volta che mi muovo!!! comunque per ora non ha dato segni di blocco e nessun impuntamento generale....
se funziona direi che la tengo su anche più di un giorno!!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlleModna
l'accelerometro io lo disattivo perchè odio quando si ruota lo schermo ogni volta che mi muovo!!! comunque per ora non ha dato segni di blocco e nessun impuntamento generale....
se funziona direi che la tengo su anche più di un giorno!!! ;)
Ok, e se avessimo bisogno di ruotarlo a mano con Perlana, perchè è Perlana che è straordinario?
Esiste un Perlana Widget??? :)
...sono stato poco chiaro? o_O Come lo ruoto a mano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlleModna
l'accelerometro io lo disattivo perchè odio quando si ruota lo schermo ogni volta che mi muovo!!! comunque per ora non ha dato segni di blocco e nessun impuntamento generale....
se funziona direi che la tengo su anche più di un giorno!!! ;)
Anche io ho disattivato l'accelerometro - anche sulla 2.1 - perchè per me è una rottura, ma in alcuni casi è necessario (pensa di usarlo in auto come navigatore).
In questo caso però - a titolo informativo - visto che molti hanno lamentato dei bug proprio dell'accelerometro sarebbe bene attivarlo per vedere se sussiste un problema o è stato superato.. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Poldone79
Ok, e se avessimo bisogno di ruotarlo a mano con Perlana, perchè è Perlana che è straordinario?
Esiste un Perlana Widget??? :)
...sono stato poco chiaro? o_O Come lo ruoto a mano?
o_O
...SI, ci sono dei widjet che ti permetto di attivare/disattivare la rotazione. ;)
-
oggi, visto che mi sono messo la tutina da tester, l'ho tenuta accesa... la rotazione intendo!!!
per ora nessun problema!!! sia verso destra che verso sinistra visto che si può ruotare in entrambi i sensi!!
per ora non si sono neanche manifestati freeze o blocchi vari... l'IMEI è rimasto al su posto tutto il tempo e la linea sempre attiva
edit
solo una cosa non ho capito... ma le app ci vanno da sole sulla sd o bisogna fare qualcosa di diverso??? se si io non ho capito come si fa!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlleModna
edit
solo una cosa non ho capito... ma le app ci vanno da sole sulla sd o bisogna fare qualcosa di diverso??? se si io non ho capito come si fa!!
Ma su questo non mi sono documentato e quando ho fatto i test mi sono limitato a verificare le funzionalità del dispositivo..
Comunque, secondo LeshaK dovrebbe essere attiva APPONSD, cioè quella funzione che ti permette quando installi una applicazione di scegliere se inserirla su Memoria interna o SD.
Dovrebbe anche essere attiva APPS2SD, vedi se è disponibile ai fini dell'attivazione un applicativo come Samdroid Tools
-
ho trovato...
si va in impostazioni - applicazioni - gestione applicazioni e poi cliccandole una ad una si può scegliere se lasciarle sul telefono o trasferirle sulla scheda!! o viceversa!!
io ho provato a scaricare qualche app dal market ma non mi ha chiesto dove installarle!!
non ho trovato niente come Samdroid tools ma c'è un menu dev tools che ti apre impostazioni come debug wifi e altre cose che non mi attento a modificare!! almeno per ora!
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlleModna
ho trovato...
si va in impostazioni - applicazioni - gestione applicazioni e poi cliccandole una ad una si può scegliere se lasciarle sul telefono o trasferirle sulla scheda!! o viceversa!!
io ho provato a scaricare qualche app dal market ma non mi ha chiesto dove installarle!!
non ho trovato niente come Samdroid tools ma c'è un menu dev tools che ti apre impostazioni come debug wifi e altre cose che non mi attento a modificare!! almeno per ora!
La cosa strana è che il Market non ti chieda dove vuoi installare le applicazioni.. ..tale funzionalità LeshaK dice che sia attiva e funzionante, a meno che anche per questa non devi attivarla dalle impostazioni o vada in conflitto con APPS2SD.
-
Io invece sto continuando a usare i kernel di Xmister. Sono arrivato alla versione #87 o_O
Devo dire che le precedenti sono state un vero disastro nel lungo termine (3-4 giorni). All'inzio perfette, poi con il tempo il telefono si piantava.
Il tool di conversione nella recovery è perfettamente funzionante per l'unica esperienza d'uso che ho roftl ovvero passaggio ext4 a ext2. Da quello che si dice su Samdroid funziona bene anche per gli altri casi.
Attualmente sto usando il file system in ext2/2/2 perchè ext4 mi dava rallentamenti pazzeschi dopo qualche giorno. Non credo fosse colpa solo del file system perchè ho dovuto rimuovere anche il flash light per rimettere a posto le cose come si deve.
In più la recovery di xmister consente anche piccole operazioni di file system, tipo cancella o copia file, che possono essere utili per togliere qualche file dal /system.
-
Quote:
Originariamente inviato da
4lph4
Io invece sto continuando a usare i kernel di Xmister. Sono arrivato alla versione #87 o_O
Devo dire che le precedenti sono state un vero disastro nel lungo termine (3-4 giorni). All'inzio perfette, poi con il tempo il telefono si piantava.
Il tool di conversione nella recovery è perfettamente funzionante per l'unica esperienza d'uso che ho roftl ovvero passaggio ext4 a ext2. Da quello che si dice su Samdroid funziona bene anche per gli altri casi.
Attualmente sto usando il file system in ext2/2/2 perchè ext4 mi dava rallentamenti pazzeschi dopo qualche giorno. Non credo fosse colpa solo del file system perchè ho dovuto rimuovere anche il flash light per rimettere a posto le cose come si deve.
In più la recovery di xmister consente anche piccole operazioni di file system, tipo cancella o copia file, che possono essere utili per togliere qualche file dal /system.
Si avevo letto in giro che c'erano problema con la EXT4....
Quindi, presupponendo che la Recovery siano funzionali al 100%, tutti quei file postati da Xmyster non se ne fà nulla!
Lui diceva di salvare un file non mi ricordo quale.. ..ma a questo punto è inutile.. ..almeno credo..:)
-
...E intanto io ritorno alla Samdroid 1.3... kernel 2.1 :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Poldone79
...E intanto io ritorno alla Samdroid 1.3... kernel 2.1 :(
..perchè, avevi qualche dubbio?? :D
-
Oggi pomeriggio, approfittando anche della momentanea assenza sul forum di Poldone ( per evitare spiacevoli inconvenienti :D ), avendo caricato il nuovo Kernel di LeshaK 2.10 che monta una Recovery con tantissime funzioni, dietro consiglio dell'impavido 4lph4, ho potuto testare la conversione della memoria interna da un partizionamento tipo RFS a EXT2.
CONVERSIONE RFS a EXT2
Piattaforma di partenza: SamdroidMOD 1.3 Deodexd con Lk 2.10 standard volume + 5% battery / NO ARM11 Opt.
Procedura: Si accede dalla Recovery e si Corvertono le partizioni System / Data / Cache da RFS a EXT2. La partizione DATA puo essere formattata in EXT4. Si puo scegliere se convertire con Backup della partizione (consigliato) o meno.
Esito: La conversione delle partizioni migliora i tempi di accesso in scrittura/lettura sulla memoria interna del telefono. Questo comporta una maggiore velocita di avvio delle applicazioni memorizzate nella memoria interna e del BOOT del terminale. Il punteggio di Quadrant sale a circa 430 rispetto ai 250/290.
-
CONVERT RFS TO EXT2
ATTENZIONE: Stamattina, dopo meno di 18 ore di funzionamento con le nuove partzioni, il terminale non mi faceva più eseguire le applicazioni sulla memoria interna dando il messaggio di errore: ERRORE android.acore!!!
Invece le applicazioni sulla EXT2 della SD andavano bene..
RISULTATO: Sempre da Recovery ho ripartizionato in RFS ed ho dovuto nuovamente installare una SamdroidMOD 1.3..
-
Quote:
il terminale non mi faceva più eseguire le applicazioni sulla memoria interna dando il messaggio di errore: ERRORE
ERRORE=ORRORE :(
@ANDROIDPC
hai una schema ad albero delle partizioni telefono\sd e della loro possibilità di formattazione\filesystem? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shade66
ERRORE=ORRORE :(
@ANDROIDPC
hai una schema ad albero delle partizioni telefono\sd e della loro possibilità di formattazione\filesystem? ;)
MEMORIA INTERNA
\System ---> RFS / EXT2
\Data ---> RFS / EXT2 /EXT4
\Cache ---> RFS / EXT2
MEMORIA SD ---> FAT
possibilità di formattare parte della SD in EXT2 tramite Recovery (APPS2SD)
-
...il mondo va avanti, Google aggiorna le sue apps, e noi siamo ancora al palo, ormai 2 versioni indietro!
Non voglio/posso abbandonare lo Spica!
Con l'ultima CM alpha 8 ancora:
* il vivavoce non funziona correttamente
* Il BT non riesce a trasferire file col pc (potrei esse io tronco, però non va!)
* Bisogna fixare il SENSOR
Non mi sembra niente di sconvolgente, ma di fortemente limitante! Perchè parliamo di funzioni base di un qualsiasi telefono da 80€!!
Speriamo che le risolvano alla svelta, perchè intanto esce la 2.3... e Google Maps 5 non sarà compatibile col nostro piccolino... :'(
@ANDROIDPC: Dici che sono coscienti alle alte sfere che il vivavoce suona, fischia... ma non va?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Poldone79
...il mondo va avanti, Google aggiorna le sue apps, e noi siamo ancora al palo, ormai 2 versioni indietro!
Non voglio/posso abbandonare lo Spica!
Con l'ultima CM alpha 8 ancora:
* il vivavoce non funziona correttamente
* Il BT non riesce a trasferire file col pc (potrei esse io tronco, però non va!)
* Bisogna fixare il SENSOR
Non mi sembra niente di sconvolgente, ma di fortemente limitante! Perchè parliamo di funzioni base di un qualsiasi telefono da 80€!!
Speriamo che le risolvano alla svelta, perchè intanto esce la 2.3... e Google Maps 5 non sarà compatibile col nostro piccolino... :'(
@ANDROIDPC: Dici che sono coscienti alle alte sfere che il vivavoce suona, fischia... ma non va?
Penso proprio di no.. ..sul vivavoce - almeno personalmente - non ho sentito questioni di rilievo..
Per quanto riguarda il SENSOR io praticamente non ho uso.. ..anzi ODIO la rotazione! Probabilmente a te serve perchè usi il cell in auto.. ..allora si che diventa un problema!
Per ultimo - ma non per importanza - il BT. Molti si lamentano che il BT non gli và bene! Ma questo secondo me è un difetto su base Samsung e Android. Devi premettere che già dalla versione Cupcake il BT non funzionava bene NON permettendo lo scambio di file tra cellulari.
-
non per voler rigirare il coltello nella ferita ma io con Samdroid 2.2 tutti questi problemi non li ho riscontrati...
o almeno... vivavoce e sensore funzionano... il BT non l'ho ancora provato anche perchè per trasferire qualcosa dal pc al cell e viceversa, tolgo la sd che si fa molto prima!!!
mi è comunque capitato di fare molta fatica tra cell anche con Eclair
-
NUOVAMENTE SULLA CONVERSIONE RFS --->EXT2
Questione: Ragazzi ho potuto constatare - come scritto sopra - che la nuova Recovery di LeshaK - integrata nel LK 2.10 oggi disponibile come standard nel Kitchen per la SamdroidMOD 1.3 - riesce a convertire le partizioni della memoria interna dal formato RFS al formato EXT2/4.
Questo comporta sostanzialmente una diminuizione dei tempi di accesso alla memoria interna ed il punteggio di Quadrant sale a 450 circa (supera il Sony Xperia10).
Purtroppo però non sono tutte rose e fiori. Ho notato infatti che dopo la conversione (tutte EXT2) diversi processi di Google danno errore. Ho provato a convertire \DATA in EXT4 ma purtroppo senza alcun esito positivo in quanto gli errori continuano a sussistere, anzi il punteggio di Quadrant scende a 390.
Ho provato anche a fare un WIPE Factory Reset e rimettere da capo la MOD ma purtroppo l'errore continua a sussistere.
Stesse prove effettuate disabilitando APPS2SD ma gli errori persistevano.
Pertanto con i test su EXT2/4 per adesso mi sono fermato e sono tornato alla buon RFS. Il punteggio di Quadrant scende a 225 ma il problema resta sempre lo stesso.. ..il gioco vale la candela? Certo con la EXT2 il BOOT era più rapido ma alla fin dei conti - IN PRATICA - nulla cambiava visto che le altre APP trovandosi sulla EXT2 della SD (APPS2SD) rimanevano con i medesimi tempi di accesso.
Torno - e rimango - alla buona Samdroid 1.3D con partizioni di base RFS.
NOTE: 4lph4 ha fatto pure la conversione ma a quanto sembra non riscontra tali problematiche. E' possibile che il problema di conversione sia dovuto alla Recovery di LeshaK. Per il resto lo sapremo nelle prossime puntate..;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlleModna
non per voler rigirare il coltello nella ferita ma io con Samdroid 2.2 tutti questi problemi non li ho riscontrati...
o almeno... vivavoce e sensore funzionano... il BT non l'ho ancora provato anche perchè per trasferire qualcosa dal pc al cell e viceversa, tolgo la sd che si fa molto prima!!!
mi è comunque capitato di fare molta fatica tra cell anche con Eclair
Si..
..ma vedi che Poldone si riferisce alla CyanoGenMOD e NON alla Samdroid 2.2..
..sono entrambi basate su FROYO ma la SamdroidMOD 2.2 è più affina al nostro hardware (AOSP).
Poldoneeee.. ...prova la SamdroidMOD 2.2!! :D
-
infatti lo dicevo giusto per quello....
il mio messaggio era un messaggio subliminale per farlo passare alla samdroid!! ;)
-
Ma avete visto a Poldone?? :-[
Da tanto che non lo sento.. o_O ..non vorrei che con i suoi esperimenti di Alchimia applicata all'informatica abbia fatto esplodere il cellulare con tutto il BT dell'auto!! :-$
-
infatti è un po' che non si vede....
magari ha trovato una configurazione che funziona e non lo vuole dire per scaramanzia.... ;)
io per ora ho ancora su la samdroid 2.2 e va tutto ok!!
-
Con grosso entusiasmo entro nell'allegra combriccola :)
E cominciamo proprio bene con un bell'errore, infatti avevo scaricato sia la Sam che la Cya con l'intento di applicare la nuova Cya appena pubblicato ma ho usato lo zip sbagliato roftl
Quindi mi trovo con la Samdroid 2.01 alpha 8.5.
Il primo impatto e' stato davvero ottimo, cellualre molto piu' veloce e reattivo che non con la 1.3 ma soprattutto ho trovato il GPS di una velocita' spaventosa, il tempo di fix e' ridottissimo e funziona anche in casa! :o:o:*
PS: i video di youtube si vedono senza problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
PS: i video di youtube si vedono senza problemi
In HQ non si dovrebbero vedere per il mancato supporto al DivX..
-
Ovviamente, ma siccome in un altro thread ci si chiedeva se l'applicazione youtube funzionava l'ho voluto puntualizzare :)
-
BUG conosciuti della CM 6.1.1 alpha 8.1
[Freeze e riavvi per via di un bug dell'accelerometro]
Attualmente il driver SENSOR non è compilato/fixato totalmente. Così se l'accelerometro è attivo, cambiandoil verso dello schermo si possono avere dei Freeze o riavvi. Io per esempio non gradisco tale funzione e disattivo l'orientamento automatico dello schermo.
[mancato supporto al DIVX]
Si attende il driver o il relativo sviluppo, ma non è per niente semplice. Essendo che vedere i DIVX su uno smartphone non lo ritengo di primaria importanza reputo tale BUG di tipo secondario
[Youtube]
Non funziona in modalità HQ
[USSD code]
Problemi riscontrati da alcuni utenti
[testato con la versione precedente - rete WIND - NON ho riscontrato alcuna anomalia]
[Bluetooth]
Problemi di connessione con Carkit
Nota Bene:
- Flash 10 NON supportato dallo Spica
- Texture bianche nel gioco Angry Birds come nella versione Eclair
-
adesso ho su la cyanogen e devo dire che mi sembra un pelo più fluida e completa della samdroid...
tanto che c'è anche un menù cyanogen mod per personalizzarla ancor di più!!
per ora nessun problema.. gps ok accelerometro ok rete telefonate ed sms ok!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlleModna
adesso ho su la cyanogen e devo dire che mi sembra un pelo più fluida e completa della samdroid...
tanto che c'è anche un menù cyanogen mod per personalizzarla ancor di più!!
per ora nessun problema.. gps ok accelerometro ok rete telefonate ed sms ok!!!
GRAZIE per le info!! :)
Tra i BUG viene anche riportato "SIP don't worK".. ..sai a cosa si riferiscono? o_O