Molto facile, stavo andando a letto e preferisco spegnere il cell la notte, poi invece mi sono ricordato di controllare una cosuccia sul calendario per la giornata di domani e..... :'(
Visualizzazione stampabile
Molto facile, stavo andando a letto e preferisco spegnere il cell la notte, poi invece mi sono ricordato di controllare una cosuccia sul calendario per la giornata di domani e..... :'(
Anche io spengo il cell la sera prima di andare a NaNNa, ma fino ad oggi mai avuto questi problemi!
Inizialmente avevo pensato fosse un problema di APPS2SD, ma se Giwex mi dice che andato in tilt pure il Market è strano!
Può infatti accadere che all'accensione, per un problema di contatti della SD, il cell NON veda la EXt2 della SD e così tutte le applicazioni che sono installate lì non si vedono più. Il problema si risolve facilmente riavviando.
Nel suo caso però sono andate in tilt anche le applicazioni della MOD e ciò è molto strano! A meno che sulla EXT2 della SD non sia stata spostata anche la Dalvik Cache, in questo andando in tilt la EXT2 della SD và in tilt tutto il sistema..
hmmm... in teoria un cd di ubuntu live potrebbe aiutarci a capire se la partizione ext2 è ancora popolata di dati oppure no.... possibile?
Io con Ubuntu ci vivo (nel senso che e' il mio SO) ma non avevo con me il cavetto (lasciato in ufficio :p).
Ma tranquilli che non e' questo il problema perche' non uso APP2SD e tutte le applicazioni sono (erano) installate nella memoria del telefono.
Ciao a tutti,
intervengo in quanto mi ritrovo con alcuni dubbi sorti dopo aver letto alcuni post poldonosi...
con la config. in firma ho sempre utilizzato una SD da 8GB così partizionata:
a) 7GB e rotti in FAT32
b) 512 in EXT2 effettuato via Recovery.
c) NON uso APP2SD
NB: uso quasi esclusivamente linux sia per spasso che per lavoro e non ho problemi a manipolare\vedere i più vari filesystem.
NB2: sul telefono ho ancora il filesystem RFS su tutte e tre le partizioni.
i dubbi sono:
1) la mia config ai punti a\b è corretta?
ovvero, NON usando APP2SD è inutile la partizione EXT2 (vedi punto2)?
inoltre la FAT32 è sconsigliata per la partizione ''dati''o è OK?
2) molto recentemente sono andato a vedere cosa c'è nella partizione ext2, e mi pareva dovesse esserci il bck che fa la recovery (cosa che avevo fatto appena caricato il fw in firma) ma era vuota...credo di aver capito male qualcosa.
3)quindi il BCK da recovery COSA fa? e DOVE lo fa?
mi ritrovo con la recovery a questo punto:
Samdroid.NEt Recovery v0.1.3.b5
based on ClockworkMOD V2.5.1.1
Filesystems:
system: unknow
data:rfs
cache:rfs
6) la versione è obsoleta? I menù e la struttura mi sembrano diversi da quelli che AndroidPC ha sulla guida...esiste un sito di riferimento per le versioni della recovery con illustrati i menù e le funzioni?
7) il "system: unknow" mi inquieta parecchio... che devo fare?
grazie per la vs. pazienza...
:p
Vediamo di rispondere punto punto:
Se non usi APP2SD la partizione in EXT2 e' inutile. Tuttavia io consiglio di lasciarla perche' non si sa mai :)Quote:
1) la mia config ai punti a\b è corretta?
ovvero, NON usando APP2SD è inutile la partizione EXT2 (vedi punto2)?
inoltre la FAT32 è sconsigliata per la partizione ''dati''o è OK?
Anche la mia SD e' FAT, non vedo particolari problemi
Crea un file zip direttamente nella SD card, adesso il path non me lo ricordo (non uso il backup da recovery)Quote:
2) molto recentemente sono andato a vedere cosa c'è nella partizione ext2, e mi pareva dovesse esserci il bck che fa la recovery (cosa che avevo fatto appena caricato il fw in firma) ma era vuota...credo di aver capito male qualcosa.
3)quindi il BCK da recovery COSA fa? e DOVE lo fa?
La mia recovery e' la CM Recovery v2.5.1.0.Quote:
Samdroid.NEt Recovery v0.1.3.b5
based on ClockworkMOD V2.5.1.1
Filesystems:
system: unknow
data:rfs
cache:rfs
6) la versione è obsoleta? I menù e la struttura mi sembrano diversi da quelli che AndroidPC ha sulla guida...esiste un sito di riferimento per le versioni della recovery con illustrati i menù e le funzioni?
Anche a me piace poco, io la trasformerei in EXT2 usando la recoveryQuote:
7) il "system: unknow" mi inquieta parecchio... che devo fare?
ti ringrazio molto per la chiarissima risposta :)
una nota:
Quote:
Anche a me piace poco, io la trasformerei in EXT2 usando la recovery
ext2? su samdroid 1.3? mmmhhhhh da quello che leggo in giro (ogni riferimento è casuale :p ) è sconsigliata!
e poi... solo system?
aspetto una CM - Froyo stabile (e con tutte le cose che funzionano) e poi mi azzardo a portare tutte le 3 partiz. sul telefono in EXT4.
la EXT2 ha una cattiva (troppo, almeno per me che ci ho lavorato parecchio su) fama di instabilità\tendenza a perder dati (fsck).
di nuovo grazie!
;)
2. uso spesso l'accelerometro.il freeze\reebot mi innervosirebbe molto.ma MOLTO.Quote:
1. In-call volume fix (the volume shouldn't go all the way to zero)
2.Accelerometer is a bit off (and a bit over sensitive) and at times freeze screen in one orientation (usually horizontal), reboot resets
3.If system or data is on ext then there are some problems while booting and a clear dalvik or factory reset is required.
4.Bluetooth looses connection with carkit
5.Bluetooth headset controls don't work like play,forward etc is one bug which has been mentioned (AVRCP support)
6.Compass calibration needs improvement. (current calibration it's a pain)
7.White preview camera bug
8. Divx HW not support
3. dio ce ne scampi.
6. so che al 99% degli utenti non gliene frega un tubo ma a me serve parecchio.
7. se possibile farei a meno del bug -bianco.
8. ok, si hanno anche dettagli* più tecnici?
*ovvero, posso riprodurre un mp4 a 720? e Gli Xvid?
gli stessi limiti (o problemi analoghi) li ho anche per i video su you tube?
di nuovo grazie per la vs. pazienza nel sopportarmi.
Chiarendo le singole voci di BUG:
1) Può capitare che mentre ci sia una conversazione in corso il volume sia troppo alto e l'utente agendo sui pulsantini laterali diminuisce il volume dell'audio in ricezione. Solitamente, per via del BUG, anche il volume delle chiamate si porta quasi a zero così che - è possibile ma a me NON è mai capitato - che non senta squillare il cellulare. Basta rialzare nuovamente il volume
2) Si erano notati dei FREEZE usando la rotazione del telefono ma ormai il problema sembra superato con le varie Patch (FIX SENSOR/COMPASS by Cadavre)
3) Il punto 3) è riferito solo ai casi in cui si usi la EXT2 al momento del caricamento della MOD. Può capitare il BOOT LOOP - NON mi è mai successo - allora è opportuno fare un WIPE DALVIK CACHE e un WIPE DATA/CACHE
4) Si hanno dei problemi a connettere il cellulare con il BT di diverse Auto
5) Si hanno dei problemi a connettere il cellulare con il BT di alcune tipologie di cuffie
6) Problema di calibrazione bussola. Risolto! (FIX SENSOR/COMPASS by Cadavre)
7) L'anteprima della fotocamera funziona perfettamente. E' solo un piccolissimo BUG che quando vai per scattare per pochissimi millisecondi vedrai una schermata bianca. Ciò non incide ne sull'anteprima ne sulla foto
8) I nostri Spica con FW originali riescono nativamente a decodificare i DivX (640x480max) . Questi Driver non sono stati ancora estrapolati quindi per vedere i DivX ma con qualità inferiore devi per adesso utilizzare un decodificatore software come YXplayer.
CONCLUSIONI: I grossi BUG sono alcune incompatibilità del BT e l'impossibilità di decodificare DivX nativamente
Adesso vai a letto che è tardi!! :O
OFF TOPIC
Saro' assente per una settimanina circa perche' vado in Thailandia con la mia famigliola.
Mi mancherete roftlroftlroftl
Se se.. ..in Thailandia con la famiglia...o_O
Prima le Indiane.. ..poi le francesi.. ..ed adesso le Thailandesi..:D
Mi raccomando portati lo Spica (in modalità Vibrazione/Vibratore) e a che ci sei portati pure a PoLDoNE così passiamo una settimana bella tranquilla!! roftl
salve gente :) stasera ho caricato libsqlite e ho fatto un po di test con quadrant. minimo 690 max 741 con risultati medi sui 710... da quello che ho letto sono risultati nella media per chi usa un kernel overkloccato,ma io uso la CM a8.1 con kernel r6.sarei curioso di aggiornare il tutto per vedere se migliora ancora,ma ho anche paura che invece peggiori....che mi consigliate??
Sono punteggi molto buoni quasi sfiorano i punteggi di una MOD con Kernel YonIP CFS! :) Io arrivavo con Kernel CFS V12 24 bpp fino a 765, mentre chi usava il BFS arrivava anche a 800 e passa..
Il motivo del punteggio così alto in parte penso sia legato alla MOD! Ricordo bene che la a8.1 forse è stata una delle migliori per velocità di esecuzione!
Non sò quanto potresti raggiungere con un Kernel a 1066Mhz, premesso che oltre ai punteggi è importante apprezzare una miglioria di funzionamento reale e che c'è il rischio di incompatibilità tra la CM a8.1 e il Kernel stesso!
Se vuoi prova.. ..a tuo rischio e pericolo si intende in caso di incompatibilità..
Sono tornato da una noiosissima vacanza in Thailandia roftlroftlroftl
Pronti via, wipe totale e installazione della beta2. Per il momento davvero soddisfatto ma forse nel fine settimana anch'io seguo le orme di AndroidPC e cambio device (nel mio caso rimanendo in Samsung con il Nexus S).
Sto valutando il caso di cambiare il telefono anche io, ma tra il nexus S ed il i9000 probabilmente acquisterei il secondo visto che su samsung firmware hanno rilasciato il fmw 2.3.3. Caso diverso è la scelta di android pc che con l'acquisto di lg ha preso una versione comaparabile solo con il prossimo galaxy s2
Tutti cambiano terminale qui! Sigh sob. Cambiero anch'io per non sentirmi solo e andró di Nexus S. Vedremo...
Inviato dal mio GT-I5700 usando Androidiani App
Weeee.. ..ma che fate?? o_O
Scappate tutti?
..in parte vi posso dire però che un terminale di fascia alta è tutta un altra storia..
Linpack 37000, Quadrant 2700, Neocore 76,7.. ..Nemmeno ha senso moddarlo.. ..giochi 3D che sembra una piccola PS3..
Il bello che nella sezione DUAL si fanno problemi per dei BUG (li chiamano così lorro) che in realtà sono sciocchezze!
Forse in vita loro non hanno mai visto un vero BUG.. ..non hanno conosciuto Poldone!! roftl
Anche io avevo pensato di cambiare il telefono, ma tengo duro!!!
Prima voglio una configurazione che non mi dia problemi, così poi posso passarlo perfettamente funzionante a mio padre, che mi sta facendo pressing per averlo.. :D
Su questo forum comincio a sentirmi sempre più solo... tutti abbandonate lo spica... :'(
Dadele il problema non è che sei solo..
..il problema è legato che in questi ultimi tempi Samdroid ha rallentato di molto i suoi sviluppi, non fanno altr che sfornare MOD e Kernel che non sono altro che un rimpasto delle presenti e che non apportano nessuna miglioria!
Questo perchè vi è difficoltà a trovare gli ultimi FIX per la CM 6.1 e non si riesce a compilare un Kernel all'altezza per la CM 7 (Gingerbread)
Conclusioni: per adesso è tutto fermo..:'(
Il fatto che molti abbiamo cambiato cellulare non significa molto, in quanto quelli nuovi con le ROM di base, così come sono, sono perfetti e non necessitano di MOD ed alterazioni varie almeno che non si voglia fare lo smanettone..
Concludo con un consiglio.. ..se devi fare il salto vai su un terminale di fascia alta, qualsiasi marca sia.. ..questo è importante sia per gli aggiornamenti sia per l'utilizzo che diventa una cosa veramente favolosa! :)
Lo so, hai pienamente ragione... girano e rigirano ma nessun miglioramento, anzi...
E la differenza, anche con quelli di fascia bassa si vede, per esempio a dei miei amici ho fatto comprare il Galaxy Next che ha di base Froyo su, ed è molto, molto più reattivo del nostro spica... quelli di fascia alta mi attirano molto, ma due cose principalmente mi bloccano: ovviamente il prezzo, che per adesso non mi è proprio accessibile, e le dimensioni... per adesso continuerò con il mio piccolino, a meno di affari o altri eventi, non lo cambierò almeno fino a gennaio prossimo...
AndroidPC ma la mod su Eclair che stavi testando come va?
[TEST su Spicaclair V1.5]
Come promesso.. :)
A grande richiesta (solo di Dadele).. roftl
Illustro la ROM Spicaclair!
La ROM Spicaclair è basata su Eclair ed arricchita di tutta una serie di componenti che cercano di spingere la stessa a livelli di Froyo.
Nella ROM sono presenti:
- JIT di Frozen Eclair e ottimizzazioni DVM
- OceD YoNiP Kernel per Eclair a 1066 Mhz
- Intercept Driver 2D/3D
- Recovery completa stile CM 6.1.1
- Supporto EXT2 stabile tramite Recovery
- Libsql per Eclair
- e vari ottimizzazioni
Sistema di partenza per il TEST: Sono partito da FW JH7 ed LK 2.08. Una volta caricata la ROM Spicaclair ho convertito le partizioni da Recovery.
Esito del TEST: La ROM è molto veloce e fluida ma non quanto la CM o la SGM. Ovviamente qui abbiamo il vantaggio di avere TUTTE le funzionalità attive da quello che è il BT al supporto DivX in HW. Quadrant 580. Linpack 8500 circa. RAM libera mediamente 60 Mb. Malgrado l'impiego della FE - o di un surrogato della FE - non ho notato Freeze o Riavvii almeno per il momento.
Vedi anche il post su Samdroid:
Frozen Spicaclair V1
oppure una ROM similare (ma non da me testata):
SamdroidMod 1.3.1 Ultimate Eclair v1.0 by Ares
Stanco dei malfunzionamenti di Spicagen e CYM adesso la provo anch'io :)
A proposito..
..quasi dimenticavo.. ..la Spicaclair ha una densità di 140 quindi tutte le icone sono ridotte!
La densità ridotta rispetto a quella standard (160) da una spinta in più però a mio avviso le icone sono troppo piccoline.
Se vuoi ritornare alla densità 160 scarica dal market LCD Density Changer ed imposta la densità a 160.
Si ho notato come pure il nuovo launcher che non mi sembra affatto male (praticamente una copia di Launcher PRO). Pero' mi manca Froyo...
Avvertenza:
- non e' incluso Busybox, nonostante l'abbia installato separatamente (4MB) Titanium Backup non riesce a reinstallare le applicazioni backuppate. E' per me un problema piuttosto serio.
- non sono supportati i Live Wallpaper
A parte quanto sopra la mod sembra piuttosto reattiva e priva di problemi al punto da poter essere davvero considerata la mod giusta da installare prima di vendere lo Spica :O
Je suis d'accord :)
Grandi!
La metterò su anch'io, tanto ormai nulla è più stabile di una bella mod.
Oggi mi si è riavviato...e non ho nemmeno lk2.08! o_O
Mentre tutto sembrava fermo su Samdroid, è intervenuto Tom3Q annuncia che presto verrà rilasciato un Kernel 2.6.38 interamente da lui sviluppato.
Nel frattempo, partendo da una base di ROM Eclair liscia, ho potuto testare un pò di Kernel ed ho potuto constatare le seguenti:
1) Tutti i Kernel che si usano nel modding alterano l'audio. Il malfunzionamento si avverte quando - tenuta attiva l'ozione di "suono alla pressione dei tasti" - si avvertono crepitii vari oltre che rispetto ai Kernel originali i tempi di risposta, sopratutto della tastiera, aumentano creando piccoli LAG (insomma si avverte che il Touch non è reattivo come di base)
Kernel testati: Xmyster CRI ed STB, Frankel Kernel e YoniP Kernel
2) Lo YonIP Kernel, da quanto ho potuto verificare, ha un BUG nella registrazione dei video che consiste in una BANDA VERDE ORIZZONTALE.
Addirittura un kernel .38... questa è una notizia bomba, speriamo bene... comunque in merito ai kernel moddati, è vero i toni di tastiera sono gracchianti, come mi succedeva con froyo... è anche vero che non li utilizzo, mentre per la vibrazione non mi sembra di avere problemi di lag...
Piove sul bagnato...:'(
Tom3Q andando a testare un Kernel diffuso su Samdroid (Power House) ha brikkato il suo cell.
Lo sviluppatore si è scusato con Tom3Q ed ha eliminato lo sviluppo dei Kernel. Resta il fatto che, purtroppo, Tom3q non avrà lo strumento necessario per definire il suo Kernel .38 che era giunto in dirittura d'arrivo.. :O
Speriamo che riesca ad avere il Terminale da altri utenti o se lo ricompri se no possiamo decretare totalmente concluso lo sviluppo su questo dispositivo.. :(
o_O:-X:(:'(