Non riesco ad applicare la dock.zip e l'honey.xml!!!
Quadrant: 689 (CPU:doppio di Galaxy S, I/O doppio di Galaxy S, se non fosse per MEM e 3D...)
Linpack: 8438 MFLOPS
Consigli??
Visualizzazione stampabile
Perchè si deve applicare il dock.zip? o_O io l'ho semplicemente scompattato e impostato manualmente con launcherPRO, non mi sembra che si debba applicare... per honey.xml ho visto in giro ed è un bug che non permette di impostare il file :'(
Passa tutto ad ext2 e vedi che quadrant sale sui 730!!
Si la lista apn mi si apre tranquillamente :) per la dock, basta che estrai il contenuto dello zip sul telefono e poi dalle impostazioni di launcherpro vai in apparenza e cambi il dock background mettendo su custom e impostando quello della honey che hai scompattato... per le icone poi basta che le cambi impostandone di personali :)
o_O non ti sò dire sinceramente, dovrebbe uscirti una cartella dock con 4 immagini... hai scompattato l'archivio e messo sulla sd?
certo che l'ho fatto... è la galleria che non mostra le immagini!!!
Dopo 36min di telefonata è caduta la linea ed è diventato indescrivibilmente lento... ha impiegato 10sec a iniziare il reboot dopo che ho tenuto premuto il tasto di spegnimento.
Mi sono accorto che la memoria era scesa a 17MB e a quel punto non si muoveva più niente!
temp 38°
La Galleria delle immagini non si aggiorna fino al reboot e a volte il sistema non riesce a leggere le immagini nella sd, perchè i pulsanti personalizzati della dock quando ruoto o quando va in standby si resettano, ma stranamente solo quelli di navigazione nelle homerscreen!
Andro, forse è il caso di aprire un thread per la HR :)
Ti spiego..
..da ciò che mi raccontate mi sembra una ROM che abbia dei problemi non indifferenti, quindi aprire una discussione per un qualcosa che ancora non è funzionante non mi sembra opportuno.
Preferisco mettere il rilievo tutto ciò che dai TEST risulta essere stabile, funzionale e veloce ..e non mi sembra che in questo caso! ;)
Invece per quanto riguarda il Kernel Overclokkato mi sà che sono stati fatti passi da gigante con il supporto per il risparmio energetico e la profondità di colore a 24 bit inizialmente implementata da Lukiqq.
Non si esclude che lo stesso possa far parte integrante stabile della SGM Beta2 o definitiva.
Quindi faccio a meno di comprare il Nexus S che tanto lo Spica gli da la paga a breve? roftl
TEST su YONIP Kernel V10 24bpp
ROM di partenza: SpicagenMOD beta2
Metodo di caricamento: Apply Any ZIP via Recovery previo WIPE DALVIK CACHE
Note: Dopo il caricamento del Kernel ho caricato sempre via recovery il LIBSQLITE.ZIP per migliorare le performance di I/O Memory
Benchmark: Quandrant min 673 - max 765 :D Linpack max 9620 :D
Impressioni su strada: I TEST benchmark riportano risultati più che soddisfacenti e l'uso del telefono è molto fluido, sicuramente migliore del Kernel di Cadavre della SGM che per il momento presenta dei LAG in alcuni menù come quello di selezione dei widjet. Da verificare in questi giorni la durata della batteria. Testato anche il gioco 3D TURBO FLY DEMO scaricabile gratuitamente dal Market e funziona benissimo senza rallentamenti di sorta! ;)
..e nel mentre è stato pubblicato la versione V11 ancora più performante in termini di fluidità e risparmio energetico. Si aspettano le versioni a 24bpp e BFS in questi giorni..
Come bilancio direi che a livello di tema è fantastica!
Come prestazioni il kernel overclocckato è fantastico, a parte il problema di gestione della memoria che ho postato ieri sera, e che potrebbe non dipendere direttamente da quello!
Non si applica l'xml per personalizzare i colori della CM e la dock sbagliavo io...
Appena arriva il kernel overclocckato su SGM torno indietro! ;)
Mi sembra strano che lamenti problemi con la honey perchè a me va tutto perfettamente ed anzi meglio di qualunque altra cosa abbia mai montato sullo spica o_O A livello di batteria per me è fantastica... tolto dalla carica ieri mattina alle 6 e con un uso medio e continuo sono arrivato ad ora con ancora il 69% di carica!!:D
Io continuo a non poter aprire la lista degli APN!
Installato kernel yonip come da post ufficiale su samdroid. Ho scelto v 11 cfs 24 bit. Il Cellulare ha guadagnato un po di grintä, lo noto soprattutto sul browser dolphini mini. Stasera valuto la batteria.
Sent from my GT-I5700 using Tapatalk
Ma per fare una bella pulizia al cellulare, come devo procedere?
In linea di massima così?
1. caricare jh7 e lk2.08
2. caricare mod sgm
3. caricare lo yonip kernel.
Cosa devo fare, oltre a riconvertire da ext2 a rfs? o semplicemente caricare firmware e kernel tramite odin? dove lo trovo il jh7?
I Firmware li trovi qui:
https://www.androidiani.com/forum/sa...-firmware.html
Puoi scgliere qualsiasi FW eclair, tanto con la MOD tutto viene stravolto.
Ti conviene comunque caricare dal JE1 in su, anche il JH7 che è l'ultimo.
Il tuo procedimento è giusto. Ti consiglio prima di riconvertire in RFS, quindi con ODIN prima il FW e poi il Kernel. Carica tramite Recovery la SGM. Se vuoi - a tuo piacimento - puoi caricare sempre tramite Recovery lo YONIP Kernel. Ma non sempre su tutti i telefoni funziona l'overclock.
In merito al Kernel Overclokkato ti consiglio la versione 11A CFS a 24bpp accoppiata a SSSwitch 0.7.2 per la gestione energetica.
Trovi tutto qui con le spiegazioni:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ip-kernel.html
Perfetto, ora inizio e poi vi faccio sapere... si in merito allo yonip già l'ho scaricato quello, in quanto già avevo letto quella discussione e volevo provarlo, soprattutto per i problemi alla batteria.... speriamo che il mio spica lo supporti...
Attenzione: acuto caso di Poldonite!!
Non mi riesce assolutamente di caricare la Honey Revolution, ho provato di tutto, doppio/triplo wipe data/cache, dalvik, ripristino spicagen (che funziona) e poi Honey (che fa in eterno loop fino ad una schermata nera).
Mah!
Come si dice mal comune mezzo gaudio. Sono giunto alla conclusione che non va in lupo perenne ma quando sopraggiunge lo schermo nero il lupo è finito ma proprio non parte.
E vai quindi di spicagen (che trovo davvero buona) + nuovo kernel overclock (ho scelto il CSF a 16bit, alla stabilità un pochino ci tengo) + SSSswitch
L'unica cosa che mi dà fastidio della SpicagenMOD è il problema della configurazione del Power Notification Widjet.
Speriamo che la Beta2 venga rilasciata al più presto e venga fixato il problema!
In merito alla stabilità del Kernel Overclokkato dipende da cellulare a cellulare. In ogni modo la instabilità maggiore si verifica con il BFS (che è provato e francamente oltre a dare un punteggio Quadrant superiore NON vedo migliorie reali). Il 24bpp rispetto al 16bpp può essere qualche puntino più lento.
A che problema ti riferisci?
Eseguito tutto il ripristino, ho reinstallato anche la SGM con lo Yonip CFS a 24Bpp.
Con la partizione in RFS il punteggio quadrant molto basso, circa 420, mentre con le partizioni in ext2 circa 600 :( !!!
Ma ho riscontrato un problemino, quando ho rimesso la SGM non mi ha cambiato la schermata di boot (dove carica), lasciandomi quella di samdroid, che mi è apparsa dopo aver messo il kernel 2.08. Comunque tutto il resto c'è, da cosa può dipendere? ed inoltre come posso vedere se ha overclokkato il mio spica?
E' normale che il Boot Logo sia quello di Samdroid (da LK2.08) in quanto ne la SGM (in fase beta) ne il Kernel Yonip lo modificano.
Per quanto riguarda il punteggio di Quadrant, il valore inferiore al mio può dipendere dal fatto che dopo il caricamento del kernel devi caricare la LIBSQLITE che trovi sempre nella discussione in rilievo che ho postato.
Per verificare la frequenza della CPU ed altri parametri ti consiglio "System Perfect" scaricabile gratuitamente dal Market. L'applicazione permette l'installazione di un widjet che analizza diversi parametri tra cui frequenza ed utilizzo della CPU.
E' strano.. ..ho rimesso almeno 4 volte la SGM ma sul mio Cell non ha mai funzionato!!o_O
Ma ne sei sicuro? Prova a modificare IMPOSTAZIONI-->SPICAGENMOD-->INTERFACCIA-->Widjet Button
..io non riesco alle volte nemmeno a deselezionare e selezionare i singoli pulsanti!:-[
Ah, ma allora non intendi il widget (nel senso di affarino da attaccare al desktop) ma del menu a tendina scrollabile dalla status bar (che mi piace un casino).
Ti diro' che non sapevo nemmeno che fosse configurabile roftl. Comunque ti confermo che nel funzionamento normale va benissimo mentre, hai ragione, nel settaggio e' un po' un disastro. ;)
PS: mamma mia quanta batterei ciuccia questo nuovo kernel con overclock (in 4 ore, di smanettamento, sono gia' al 66%)
Per quanto riguarda l'immagine di boot mi sembrava strano, perchè prima di resettare tutto avevo quella nuova, della spicagenMOD.. Comunque nulla di importante, come i risultati di quadrant, dopo aver installato LibSQlite i risultati si sono attestati tra 675 e 685, ma il telefono va benissimo, ed è quello che conta roftl. Ora vediamo quanto dura la batteria con un uso normale...
Anch'io ho piu' o meno i medesimi risultati di quadrant con Spicagenmod, kernel CSF 16kit e Libsqlite.
Qui l'unico ad avere risultati stratosferici e' AndroidPC il che sa molto di complotto: secondo me lui 'e un passo avanti, vive nel futuro, cioe' mentre noi adesso usiamo questa configurazione lui ce l'aveva un mese fa, adesso usa una configurazione non ancora uscita/sviluppata. :O
A parte gli scherzi davvero lo SPICA e' davvero molto molto reattivo, e' incredibile il passo avanti fatto da questo questo piccolo Galaxy negli ultimi mesi al punto che mi e' passata la voglia di cambiarlo.
Ed io che NON volevo dirlo che stò usando la SpicagenMOD RC1!! roftl
A parte gli scherzi, il telefono con il Kernel Yonip è molto reattivo però questa volta noto che a lungo andare, durante l'utilizzo, le prestazioni decrementano e ciò con il V11A CFS a 24bpp!
Magari poi farò la prova con il 16bpp e vediamo come và.. :)
[TEST su LUKIQQ KERNEL V9]
Configurazione di partenza:SpicagenMOD beta1
Modalità di caricamento: Via Recovery
Risultati: TEST soddisfacente. Utilizza la profondità di colore a 24bpp. Il telefono risulta fluido senza inceppamenti vari. I menù a tendina (come scelta widjet) che con il Kernel di Cadavre erano scattosi tornano fluidi. Buona la durata della batteria abinando il Kernel con script di gestione del sistema/risparmio energetico (utilizzato script di rrulo)
ATTENZIONE: mi e' successa una catastrofe.
Con la configurazione in firma stasera spengo e riaccendo il cellulare e mi trovo che praticamente quasi tutte le applicazioni installate sono cancellate, non solo quelle installate in DATA ma anche alcune in System come ad esempio il MARKET!!!!
Ho provato a fare diverse operazioni e ora ho fatto wipe data/cache e tutto e' ritornato alla configurazione iniziale.
Chissa' cosa puo 'essere successo.... :-\
considerato che io il cell lo spengo principalmente se si pianta qualche app o se si freeza, tu perchè hai spento il tuo? le ragioni del problema stanno negli ultimi attimi di funzionamento del dispositivo prima dello shutdown. . . . c'illumini d'immenso? o di incenso quello che preferisci...