Visualizzazione stampabile
-
[Salvare il numero IMEI]
Mi sono messo con calma a leggere il thread sul IMEI restore del telefono.
Dato che il numero di IMEI è fondamentale per il corretto funzionamento del vostro Spica, vi consiglio di copiare il file /efs/nv_data.bin in un luogo sicuro.
Se vi dovesse succedere di avere il numero IMEI a 0000000 e se il reboot non mette a posto il problema potete riutilizzare questo file come ultima spiaggia per rimettere in funzionamento lo Spica.
Un modo rapido se avete installato ADB è quello di dare il comando
adb pull /efs imei
in questo modo salverà in locale una copia del file nv_data oltre che di alcuni altri parametri utili (?). Il resto delle operazioni sono le stesse presenti sul post di qbanin, per cui non sto a riscriverle :)
Non scambiate questi file con nessuno, sono quelli che identificano in modo univoco il vostro telefono.
-
Interessante.. ..lo metto in rilievo!! ;)
-
se vado in archivio..mi trova la SD ma non la memoria interna..quindi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
drastaiv
se vado in archivio..mi trova la SD ma non la memoria interna..quindi...
... non serve a nulla avere il telefono in modalità USB
Quello che ti serve è avere installato l'android dev kit e una volta connesso il telefono al pc usare il comando segnalato.
Oppure puoi tentare di leggere la cartella /efs con un file explorer (se hai il root attivo)
-
Elimino la discussione in Rilievo in quanto l'argomento è stato trascritto nella mia GUIDA che ho aggiornato oggi 2 aprile 2011
-
In che senso è fondamentale?
L'ultima mod (passaggio da LK2.05 ad LK2.10) ad Ottobre, ha fatto sì che il mio si azzerasse, però onestamente non ho mai riscontrato malfunzionamenti. Chiamate, sms e varie sembrano ok.
-
Quote:
Originariamente inviato da
flapane
In che senso è fondamentale?
L'ultima mod (passaggio da LK2.05 ad LK2.10) ad Ottobre, ha fatto sì che il mio si azzerasse, però onestamente non ho mai riscontrato malfunzionamenti. Chiamate, sms e varie sembrano ok.
Secondo alcuni la mancanza dell'IMEI non permetterebbe la regolare funzionalità del cellulare..
Figurati che Qbanin ha messo il servizio di recupero IMEI a pagamento..
Comunque - per fortuna - non ho avuto esperienze del genere quindi non sò dirti in effetti quali disservizi comporti la scomparsa dell'IMEI
-
Si, ho visto che il tizio ha crackato l'algoritmo e sta vendendo il servizio a ben 20$.
In effetti sarebbe interessante capire quale sia il problema, forse dipende da Paese a Paese... qui funziona tutto, me ne sono accorto solo oggi per caso.
Comunque ti consiglio di aggiungere nella guida di fare il backup del folder efs, per risolvere in caso di problemi ;)