Visualizzazione stampabile
-
Allora,cercherò di rispondere a tutti;)
prima di tutto perché lo faccio:vorrei semplicemente accedere ai permessi di root installando il kernel 2.08,installare successivamente una rom come samdroid non è nei miei piani:p.
Il Kernel di LeshaK (LK) porta 6 grandi novità a chi ha aggiornato ad ECLAIR 2.1:
1) I privilegi di Root
2) L’installazione di APPS2SD
4) Il Wi-Fi Tether
(mi limito ai tre che trovo più interessanti)
Con i privilegi di Root è possibile installare applicazioni che richiedono per il loro funzionamento l’accesso ai file di sistema
Tramite APP2SD è possibile fare in modo che parte della memoria della SD venga dedicata come spazio per l’installazione delle applicazioni.
Quando si parla di Tether stiamo ovviamente parlando della possibilità di utilizzare il telefono come modem UMTS collegandolo quindi rispettivamente via USB o via WiFi (utilizzandolo quindi come un access point WiFi).
(se le parole vi sembrano familiari è perche si tratta di un parziale copia e incolla da la guida di androidpc:p,credo che il motivo per cui voglio installare Lk2.08 sia chiaro;))
sono sicuro di volerlo fare?onestamente mi state facendo venire dei dubbi:-[,fino a pochi giorni fa credevo sarebbe stata una passeggiata che mi avrebbe portato via un'oretta,invece mi accorgo che oggi è il terzo giorno dall'inizio dell'avventura:(.nonostante tutto sono deciso a continuare,non fosse altro che sta diventando una questione di principio:ho scaricato tutti i file e i programmi necessari,rinunciare adesso non è nella ma natura:D
dopo queste premesse andiamo al sodo:lo ripeto nps e kies sono ora disinstallati e lo erano anche ogni volta che ho usato odin(disinstallati o disattivati dalla barra in basso a destra).
cercherò di essere chiaro: all'inizio dell'avventura collegai lo spica acceso al pc(nps era installato da non so quanto tempo),si installarono dei drivers,tant'è che nps e kies(che installai successivamente)riconoscono normalmente il cell.
il fatto a mio avviso strano risale a quando successivamente collegai per la prima volta lo spica in modalità downloading al pc: iniziò l'istallazione di driver che però non si concluse,da quel momento quando ho collegato lo spica in questa modalità,andando come ha suggerito dadele su gestione dispositivi,mi sono accorto che il cell viene a volta riconosciuto come "samsung usb composite device" e a volte come "dispositivo usb non riconosciuto",in entrambi i casi ho seguito più volte la procedura di dadele.in seguito è inutile che vi sto a raccontare quante volte ho installato,disinstallato o disattivato nps e kies senza risultati,odin non ha mai riconosciuto lo spica.
forse però giwex ha centrato il problema:disinstallare tutto ciò che sembra un samsung driver.non so se avete presente il cd dato in dotazione insieme allo spica per installare nps,una volta avviato si trovano due scritte:"installare new pc studio" per installare appunto nps e "installare driver usb",cliccando quest'ultimo ci si trova sul pc 4 file
nome 0x410 tipo impostazione di configurazione
nome 1040.MST tipo file MST
nome Samsung New Pc Studio tipo pacchetto di windows installer
nome Samsung New Pc Studio Usb Drive tipo pacchetto di windows installer
quando disinstallo da cd nps questo scompare,ma quando ho disinstallato driver usb tutti questi 4 file non sono scomparsi dal cd,anzi ogni qual volta reinstallavo i driver da cd ricomparivano altri di questi 4 file.se clicco con il tasto destro su gli ultimi due e scelgo ripristina o disinstalla mi compare una finestrella con scritto che "l'operazione specificata è valida solo per prodotti correntemente installati",fatto sta che sono sempre lì.
a questo punto credo sappiate proprio tutta la situazione(sperando che mi sia espresso in maniera comprensibile;)).
cosa consigliate?
installare e avviare ccleaner potrebbe risolvere?
dovrei rinunciare?
dite tutto ciò che vi passa per la cucuzza:D
-
Sull'avvio di ODIN ho terminato le cartucce da sparare..roftl
Prova anche CCleaner e vedi.. ..oppure usa un altro PC, anche di un amico, e fai prima.. ;)
In merito al Kernel ci sono dei vantaggi come puoi notare anche dalla mia Guida tra cui quello maggiore è il ROOT e la RECOVERY.
In merito ad APPS2SD per essere gestita per benino (ma non si escludono a lungo andare delle instabilità) solo con SamdroidMOD 1.3 o la CM / SGM.
Lo stesso vale per il Wi-fi tether che necessita di apposita applicazione.
Dai miei test ho notato che il LK 2.08, in certi casi, può rendere gracchiante il suono oltre che - in qualsiasi MOD con Kernel "alterato" - diminuisce la reattività dello schermo.
-
onestamente se non ci riesco sul mio pc ho paura di non riuscirci neanche su un'altro XD,e incasinare anche lì.ricorrere ad altro pc lo lascio come ultima spiaggia:)
per quanto riguarda ccleaner: pareri,consigli,info,suggerimenti di chi lo usa o lo ha già usato sono bene accetti;).è semplice da usare?richiede poco tempo?ci sono rischi?
p.s.mi sono accorto che il programma ce l'ho già installato su pc(che è di mio fratello maggiore per la cronaca:p) per cui non ho bisogno di andarmelo a cercare(oppure consigliate di cercare la versione più recente?).
p.p.s.se non sono troppo scortese o ot magari una mini guida su cosa cliccare una volta avviato il programma e cosa fare una volta finita la pulizia del registro mi farebbe comodo,se c'è qualcuno esperto talmente paziente,cortese e gentile da farmi questo piacere glie ne sarei davvero grato;)ho cercato su google delle guide e mi sembra abbastanza semplice però vorrei essere sicuro di seguire i passaggi correti per risolvere il mio problema;)
ovviamente potete anche mandarmi a quel paese,se vi sembrano richieste eccessive:-[
-
Mi sto appassionando al tuo caso :D
Prova a usare questo per rimuovere i driver
Guru3D - Driver Sweeper
(NOTA: Dio benedica Linux) :p
-
allora eccomi qui;)
grazie molte dell'interessamento giwex;)
ho visto il link e devo dire che effettivamente questo driver sweeper sembra fare al caso mio,è abbastanza facile anche il procedimento.avrei però alcune domande:
-prima di tutto dovrei disinstallare i driver utilizzando l'unistaller ufficiale(in pratica è quello che ho fatto io disinstallando i driver attraverso il cd della samsung),secondo te basta questo o dovrei anche disinstallare i driver che ho scaricato e istallato con il procedimento suggerito da dadele?
-The current supported drivers are NVIDIA (Display and Chipset), ATI (Display), Creative (Sound) Realtek (Sound), Ageia (PhysX) and Microsoft (Mouse).qui parla di ATI,NVIDIA,Creative,Realtek,Ageia e Microsoft,tra quali dovrei cercare i driver dello Spica?
ultima domanda,qualcuno ha mai usato questo programma?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Mi sto appassionando al tuo caso :D
......
(NOTA: Dio benedica Linux) :p
Discepolo.. ..allora lascio a te questa patata bollente!! roftl
-
Cosa vuol dire rootare? Sono nuova!
Io ho un serio problema con android!
Stavo inviando un sms qnd dopo una mezz'oretta vado per inviarne un altro e mi appare la notifica con scritto "Errore. Clicca qui per fare rapporto". Io allora clicco e boh non succede niente. Vado ad aprire la cartella dei messaggi e mi si apre, rimane nera come se si stesse caricando, e si chiude. Spengo e riaccendo il telefono, apro la cartella dei messaggi e tutti i miei messaggi erano spariti! Erano messaggi veramente importanti per me e che il cellulare me li abbia cancellati da solo mi fa solo rabbia. Qualcuno mi può aiutare per favore?? Sono nuova e non so come fare.. Grazie mille in anticipo :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikismexi
Cosa vuol dire rootare? Sono nuova!
Io ho un serio problema con android!
Stavo inviando un sms qnd dopo una mezz'oretta vado per inviarne un altro e mi appare la notifica con scritto "Errore. Clicca qui per fare rapporto". Io allora clicco e boh non succede niente. Vado ad aprire la cartella dei messaggi e mi si apre, rimane nera come se si stesse caricando, e si chiude. Spengo e riaccendo il telefono, apro la cartella dei messaggi e tutti i miei messaggi erano spariti! Erano messaggi veramente importanti per me e che il cellulare me li abbia cancellati da solo mi fa solo rabbia. Qualcuno mi può aiutare per favore?? Sono nuova e non so come fare.. Grazie mille in anticipo :(
Si scusa.. ..prima parli del root e poi della messaggistica..
In effetti non riesco a capire nemmeno cosa ti sia successo agli SMS.. ..strano!
In ogni modo..
Se hai uno Spica e vuoi capire qualche termine tecnico ti invito a leggere la mia GUIDA che trovi in firma.
Se hai un telefono in particolare, diverso dallo Spica, ti invito a rivolgere tale domanda direttamente nella sezione dedicata.
Ciao ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiS
allora eccomi qui;)
grazie molte dell'interessamento giwex;)
ho visto il link e devo dire che effettivamente questo driver sweeper sembra fare al caso mio,è abbastanza facile anche il procedimento.avrei però alcune domande:
-prima di tutto dovrei disinstallare i driver utilizzando l'unistaller ufficiale(in pratica è quello che ho fatto io disinstallando i driver attraverso il cd della samsung),secondo te basta questo o dovrei anche disinstallare i driver che ho scaricato e istallato con il procedimento suggerito da dadele?
-The current supported drivers are NVIDIA (Display and Chipset), ATI (Display), Creative (Sound) Realtek (Sound), Ageia (PhysX) and Microsoft (Mouse).qui parla di ATI,NVIDIA,Creative,Realtek,Ageia e Microsoft,tra quali dovrei cercare i driver dello Spica?
ultima domanda,qualcuno ha mai usato questo programma?
Innanzitutto Ringrazio il Sommo Maestro per la fiducia. :)
Allora, tanto per cominciare il mio consiglio di usare Driversweeper va a campi perche' evidentemente non riconosce drivers Samsung. Quindi disinstallalo pure.
Poi apri CCcleaner e vai su un'opzione tipo "Disinstallazione programmi" (Vado a memoria). A questo punto dovresti poter fare una cosa tipo "Salva lista con nome". Postala qui e vediamo di riconoscere dell'eventuale porcheria da rimuovere.
Nel frattempo sempre da Ccleaner lancia la seconda operazione in basso "Registro", segui il comodo wizard, identifica tutti gli errrori e cancellali senza pensarci (puoi anche fare un backup ma secondo me e' inutile perche' Ccleaner non e' invasivo)
-
1 allegato(i)
ho una versione un po vecchiotta quindi l'icona non si chiama Registro ma Problemi(è la stessa),ho scelto Ripara e riparato in 5 secondi;)
ho allegato la lista dei programmi installati;)