E chi si incaxxa? Io ridevo…
Cmq, basta thumbsup. Impara a cliccarlo quel pollicione in basso a sinistra del post. E' l'unico thumb up che conta! :p
Visualizzazione stampabile
E chi si incaxxa? Io ridevo…
Cmq, basta thumbsup. Impara a cliccarlo quel pollicione in basso a sinistra del post. E' l'unico thumb up che conta! :p
FATTO :DQuote:
E chi si incaxxa? Io ridevo… <br />
<br />
Cmq, basta thumbsup. Impara a cliccarlo quel pollicione in basso a sinistra del post. E' l'unico thumb up che conta! :p
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Gli ownership sono già settati naturalmente...o sbaglio?
Si, li setta l'updater-script a 755. Anche se tanto il kernel PX (non so il Repencis) li resetta tutti a 777 (write permission per tutti!! Boh?!) al boot time.
Aggiornata la guida con grafici dell'utilizzo della memoria interna.
Aggiunto un link con una guida per partizionare la scheda SD.
Ho provato lo script per qualche giorno e devo dire che fa il suo lavoro. Pero', se non e' difficile, potresti implementare un wizard per attivare le varie opzioni? Giusto per fare un esempio apk e data, secondo me, stanno bene su sd, ma la dalvik cache sulla memoria nand interna (per quanto limitata sicuramente e' piu' veloce di qualsiasi sd in commercio) poiche' altro non e' che una copia dell'app in formato cache (non e' cosi'?).
Fammi sapere cosa ne pensi!
Ciao
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Oh, finalmente un feeedback! Cioè, non per dire, vorrei sapere se lo script riscontra problemi…
Dunque:
Dalvik-cache nella memoria interna? Si potrebe fare. Solo che non usando link è o tutta o niente. Link2SD lascia sempre la dalvik-cache di sistema nella memoria interna e poi collega la dalvik-cache delle applicazioni (una a una) se uno vuole. Il che mi ha causato problemi di memoria piena mille volte ed è il motivo per il quale ho fatto lo script. Comunque se vuoi basterebbe aggiungere un'opzione. Poi però dovrete creare un file a mano da qualche parte che dovrei decidere. Se esiste le dalvik-cache restano dove sono. per me non conviene, finisci la memoria subito.
Poi c'è un altro punto: ma sei proprio sicuro che la memoria interna sia più veloce della SD (Class 10. ma anche meno)? Per me è un'altra leggenda metropolitana. Non perché io dico così, perché l'ho testata. Con "dd" la memoria interna era da 2 sino a 3 volte più lenta di quella in SD. Ho fatto svariate prove. Proprio perché volevo capire se e quanto perdeva in prestazioni. Il risultato in realtà non mi sorprende. Informandomi meglio ho scoperto che le stesse NAND dell'iPhone sono NAND come tutte le altre. Semplicemente, come al solito, Apple te le vende a 5 volte il prezzo. I guadagni maggiori dell'Apple infatti pare che siano tutti nelle NAND, delle quali è la prima acquirente al mondo. Invece non ho capito perché gli SSD siano 20-40 volte più veloci. E' il controller?!
/data/data invece è in locale. E li resta. per il semplice motivo che contiene tutti i dati del telefono, sms, account, dati applicazioni di sistema, ecc. Se uno perdesse la scheda SD si troverebbe con un factory reset. Invece così basta fare un reboot e il telefono è letteralmente come nuovo. Avrai notato che l'uso di /data comunque cresce aggiungendo applicazioni. Questo è dovuto principalmente alle cache (quelle normali) e alle librerie che per qualche a me ignoto motivo devono essere separate dalla dalvik-cache. oltre ovviamente ai dati che si possono accumulare e a certi log quali quelli di whatsapp che al momento ne crea sino a 8MB. Ovviamente ho un secondo script che al boot cancella tutta la spazzatura! :D
Salve a tutti...
Ho riscontrato dei problemi per installare lo script Switch2SD quasi sicuramente per colpa mia dato ke ho poca pratica.... :(
Premetto ke nn sn molto pratico di android ho un galaxy next turbo con la rom Repencis,ho provato a seguire la guida di michelasso per aumentare la memoria interna dato ke 160mb sono abbastaza poki...
Allora fatto una partizione da 1,3 gb ext3 (su una skeda da 4 gb) con MiniTool Partition Wizard Home Edition ma quando vado ad inserire la sd nel cell nn mi riconosce piu la sd neanke dopo il riavvio quindi di conseguenza nn posso entrare nella CWM per montare il file S2SD_install_v1.0beta2.zip
Sicuramente ho sbagliato in qualcosa ma in cosa?
Forse nella partizione?
Sicuramente hai partizionato male. Da quel poco che ho sentito, pare che Minitool non sia il massimo. Devi fare 2 partizioni PRIMARIE:
Partz1: FAT32 (fai 3GB)
Partz2: Ext3 (Il rimanente 1GB. Non ti serve di più)
Se continua ancora a non funzionare formatta tutta la SD come FAT32, copiaci la CWM, falla eseguire da telefono e da quella fai la partizione. Fa tutto lei, basta che scegli 1GB per la ext e 0 per lo swap. Poi copiaci di nuovo la CWM e il zip dello script.
ok ora provo....appena ho fatto faccio sapere se è andata a buon fine o no....
grazie...
Allora......ho fatto la partizione...
Partz 1: FAT32 (3GB )
Partz 2: Ext3 ( Il rimanente 783 mb )
Una volta inserita la sd finalmente l'ha letta!!
Poi ho installato S2SD da CWM e riavviato ci ha messo un botto a riavviarsi ma alla fine è andato tutto bene ora risconosce lo script...ma mi dice che nella meomoria interna c'è 190 mb e nn i 783 mb...
Ho una domanda...ma se oltrepasso 1 gb di partizione ext nn è possibile giusto?
E' corretto. La memoria interna resta quella. Solo che non cresce più come prima.
Per passare 1GB hai bisogno di circa 200 applicazioni scaricate (e installate). Mi sa che finiscono prima, di nuovo, i 190MB!! :D
PS: Hai installato Freespace? C'è il link nella guida. Usa quello per monitorare lo spazio memoria...
Quote:
Originariamente inviato da MAS10
La memoria interna e' di 190 mega e se rimane cosi' lo script funziona.
La dimensione ext "puo'" superare il giga ma esperti hanno appurato che android diventa instabile.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Si si ho installato freespace...tutto ok!
Cmq ti ringrazio x l'aiuto,gentilissimo...
Ora volevo provare a installare un altro script ke ho trovato qualke tempo fa in una guida ( ma nn posso linkare il sito ) la trovi cercando su google " Velocizzare android con uno script " nel sito folblog.
L'avevo gia installata quando avevo la rom originale,ma dava qualke problemino del tipo ke il wifi si connetteva alla rete ma nn ti faceva accedere a internet ne dal browser ne cn i vari programmi come whatsapp o viber ecc ecc...quindi bisognava riavviare il cell fino a quando nn andava tutto bene....ma a parte questo lo script funzionava da paura velocizzava android considerevolmente,ora lo volevo provare cn la rom Repencis magari funge meglio nn so....
Se ti va e se hai tempo dai un okiata alla guida,dammi un parere....
grazie mille! Favoloso questo script.. Dopo bestemmie varie per S2E ecc(tt le volte, dopo qualche riavvio iniziavano i problemi) adesso va benissimo. Se per caso installo un'altra ROM, faccio tt i wipe(compreso dalvik) e poi riflasho lo script funziona? Mi ritrovo tt le apps?
Quote:
Originariamente inviato da riccardor93
Quando italli un'altra rom, flashaye nuovamente lo script.
Comunque un piccolo OT: chi sa quale classe e' la sd in dotazione al cellulare?
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
'speta, 'speta, 'speta.. Che è sta cosa dell'instabilità? basta che sia partizionata a più di 1GB o che lo spazio utilizzato sia superiore a 1GB?
meglio che apri una thread a riguardo o chiedi in quella "SOS" in rilievo. E' parecchio off topic… E metti tu il link! Che, dobbiamo pure cercarli? :p
Ma assolutamente!! Lo script è fatto apposta! Come direbbe Bersani.. Ragassi… non stiamo mica qui a pettinare i capelli alla Barbie! :D
Volendo uno può anche spostare la SD da un telefono ad un altro e tutte le applicazioni saranno a disposizione (senza dati) dopo il reboot. Purché giri lo script, ovviamente!
PS: che è S2E?
Però i Dalvik li perdo? Quindi perdo tt le info delle app e di sistema?
S2E è una app molto utilizzata nelle ROM cyano(almeno per il galaxy next) e a quanto pare accreditata in quanto la implementano nelle ROM(se ti fai una googolata trovi un mucchio di info) ma a me ha dato sempre problemi..
Significato delle classi:
Class 4: almeno 4MB/s
Class 6: almeno 6MB/s
Class 8: almeno 8MB/s
Class 10: almeno 10MB/s
:D
La mia, Samsung 16GB Class 10, copiando via USB arriva sino a punte 17MB/s, 15MB/s. Monitorata via OS X. Secondo me le NAND interne del Next Turbo sono Class 4. Altrimenti non capisco quelle prestazioni ridicole. Anche se non ho ben capito come funzioni la cosa. Sta memoria interna da 190MB è assurda. Infatti il Mini 2 ha… badaben, badaben, badaben! 4GB di memoria interna. 150 euro.
I dalvik restano nella SD. Ma che ti frega? Vengono ricreati se persi e/o ci sono dei cambiamenti. Se sposti la SD card ovviamente non hai più i dati. Quelli restano nella memoria telefono. Proprio perché se la SD card si brucia, la perdi ecc. almeno non perdi gli SMS, le impostazioni e via dicendo. reboot e via. Hai tutte le applicazioni essenziali con tutti i dati a disposizione. Se vuoi provare basta che togli la SD card, fai reboot e vedi. Poi la rimetti e tutto come prima. :)
Ahhh! QUEL S2E!! Si, è bello. Ma se non hai il kernel CM… rischi solo di impiantare il telefono. E se sei con CM e usi S2E non mettere S2SD (questo script)!! Vanno in conflitto.Quote:
S2E è una app molto utilizzata nelle ROM cyano(almeno per il galaxy next) e a quanto pare accreditata in quanto la implementano nelle ROM(se ti fai una googolata trovi un mucchio di info) ma a me ha dato sempre problemi..
La storia dell'instabilita' l'ho letta da qualche parte su xda, ma francamente non ne son sicuro (do molte cose per scontato dato che generalmente quel forum e' attendibile).
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Il Galaxy Next gts5570
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Non so cosa c'è di sbagliato nel procedimento che ho seguito, ma il cellulare non mi riconosce sd-ext.. Nemmeno freespace. Sto usando la rom stock con il kernel PX.
Ho ridimensionato la partizione FAT con GParted, e creato una partizione ext3. L'ho anche etichettata come sd-ext, ma niente. Link2SD la riconosce però.. proprio non capisco.
Temo che la tua seconda partizione sia corrotta… Si vede dal logcat subito al boot. Questo è quello che dovrebbe uscire:
Prova un po' a vedere che esce a te. Bisogna che trovi un modo per rendere la cosa più facile da verificare. Bisogna anche che lo aggiunga alla guida, ovviamente. Oppure scegliere di continuare anche se e2fsck (quando presente) fallisce.codice:I/Switch2SD( 1408): Starting Switch2SD
I/Switch2SD( 1430): Checking filesystems..
W/Switch2SD( 1432): Running e2fsck on /dev/block/mmcblk0p2
I/Switch2SD( 1434): partion /dev/block/mmcblk0p2 checked. Mounting /sd-ext
I/Switch2SD( 1450): /sd-ext successfully mounted
I/Switch2SD( 1460): Copying /data/app/*.apk to /sd-ext
I/Switch2SD( 1488): Switch2SD ended
Lo script sta funzionando alla grande ora.. nel dubbio ho partizionato da CWM recovery e non ho avuto problemi.. però sono partito da rom stock flashata con odin seguendo di nuovo tutta la procedura.. L'unico problema è che le app sono sulla partizione ext-sd (da gentile informazione di ubuntu) ma freespace continua a non vedermi la partizione :/ mah...
Partizione /sd-ext vorrai dire. E Freespace non la vede? Sei sicuro che stai usando l'ultimo script? Se hai adb prova da PC a eseguire
adb shell (per entrare nella shell del telefono)
su
busybox df
mount
ls -l /
e posta i risultati qui.
Ti ringrazio Michelasso.. Come puoi vedere dai risultati ora pare funzionare.. Facendo un test più accurato ho visto che mi mancavano alcune applet busybox.. penso che non funzionasse per quello, visto che reinstallando BB freespace ha cominciato a vedermi la partizione.. O sto dicendo una mostruosità?codice:ls -l /
drwxrwx--x system system 2012-08-23 23:22 sd-ext
drwxrwx--x radio system 2012-08-23 22:35 efs
dr-x------ root root 2012-08-23 22:35 config
drwxrwx--- system cache 2012-08-23 23:04 cache
lrwxrwxrwx root root 2012-08-23 22:35 sdcard -> /mnt/sdcard
drwxr-xr-x root root 2012-08-23 22:35 acct
drwxrwxr-x root system 2012-08-23 22:35 mnt
lrwxrwxrwx root root 2012-08-23 22:35 vendor -> /system/vendor
lrwxrwxrwx root root 2012-08-23 22:35 d -> /sys/kernel/debug
lrwxrwxrwx root root 2012-08-23 22:35 etc -> /system/etc
-rw-r--r-- root root 5809 1970-01-01 01:00 ueventd.rc
-rw-r--r-- root root 0 1970-01-01 01:00 ueventd.goldfish.rc
drwxr-xr-x root root 1970-01-01 01:00 tmp
drwxr-xr-x root root 2012-08-23 22:40 system
drwxr-xr-x root root 2012-08-23 22:35 sys
drwxr-x--- root root 2012-08-23 22:35 sbin
drwxr-xr-x root root 1970-01-01 01:00 res
-rw-r--r-- root root 2000 1970-01-01 01:00 recovery.rc
dr-xr-xr-x root root 1970-01-01 01:00 proc
drwxr-xr-x root root 1970-01-01 01:00 lib
-rwxr-x--- root root 25783 1970-01-01 01:00 init.rc
-rwxr-x--- root root 1677 1970-01-01 01:00 init.goldfish.rc
-rwxr-x--- root root 6291 1970-01-01 01:00 init.charge.rc
-rwxr-x--- root root 8682 1970-01-01 01:00 init.bcm21553.rc
-rwxr-x--- root root 98608 1970-01-01 01:00 init
-rw-r--r-- root root 1767 1970-01-01 01:00 fota.rc
-rw-r--r-- root root 137 1970-01-01 01:00 default.prop
drwxrwx--x system system 2012-08-23 23:23 data
drwx------ root root 2012-08-04 01:11 root
drwxr-xr-x root root 2012-08-23 22:45 dev
Vabbè, avevo chiesto l'output anche di altri comandi, tipo mount… Ma se il problema si è risolto reinstallando Freespace… Non ho capito come funzioni quel programma. Alla fine basterebbe fare un df di ogni partizione. Comunque se mancavano pure gli applet di busybox… insomma lasciamo perdere. Funziona.
io ho fatto la prima partizione pero la seconda dove la faccio non mi da piu create partition devo avere 2 micro sd ??