Edit: non pulire la ram, faresti consumare di più la batteria. Android gestisce bene la ram e se serve, termina prima i processi attivi poi quelli in background.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Edit: non pulire la ram, faresti consumare di più la batteria. Android gestisce bene la ram e se serve, termina prima i processi attivi poi quelli in background.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Ecco ora incomincio a non seguirvi più :D se faccio il root invalido la garanzia per sempre? anche se flasho e ritorno al root stock? (da quello che ho cpaito sarebbe qll originale) e che modifiche dovrei apporre?
Comuqnue può essere ch equest app cercano da sole di collegarsi su internet? perché da quando uso questo cellullare mi arrivano 10 messaggi dalla vodafone al giorno che non ho credito cosa che prima non avveniva mai..
La garanzia HW a mio avviso non si invalida facendo il rooting. Se ti dicono il contrario cercano solo di spillarti soldi. Sarebbe come dire che uno invalida la garanzia HW mettendo Linux su di un PC Windows. Certo che se incasini la ROM e poi chiedi di fartela ripristinare (perché da solo non ne sei capace) allora hanno anche il diritto di rognare. Comunque come si fa il rooting si toglie pure.
Detto questo, ci sono le istruzioni nella guida. In ogni caso ho visto che il 3G può consumare parecchio, almeno nella ultima stock ROM no brand. Se non hai credito e hai il 3G attivo, peggio ancora. Probabilmente continua a contattare il server per sentirsi dire che non sei abilitato. Disabilitalo e basta se non lo usi. Lo stesso per GPS e Bluetooth. Il WiFi a schermo spento dovrebbe spegnersi da solo. Ma senza informazioni da BetterBatteryStats non ti si può dire altro.
C'è un modo (script,app...) di disabilitare la connessione mobile (2g/3g) quando lo schermo è disattivo?Come per il wifi?
Quote:
Originariamente inviato da Qeemi
Juice defender free lo fa.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Te prego.. Che bordello di applicazione. No, credo che ce ne siano altre. Bisogna cercare tra i power manager nel play, uno salterà fuori.
here:
https://play.google.com/store/apps/d...=search_result
E hai il controllo su tutto (tranne l'haptic feedback. Ma ha qualcosa di speciale che non si trova ma il modo di abilitarlo/disabilitarlo?).
Comunque io non so cosa sia. Non appena abilito il 3G e va in deep sleep, becco dei "knet_wake_lock" a raffica. Ho provato anche a disabilitare Whatsapp, che sicuramente è parte del problema. Un po' si è sistemato. Poi ho visto che scarica qualche KB. Avrò qualche applicazione che rompe.
Ho monitorato per qualche giorno il telefono con BBS, inizialmente non andava in deep spleep per via della partizione formattata in ext2 in accoppiata a link2sd... ho risolto utilizzando il tuo script s2sd.
Ieri sera prima di dormire ho caricato il telefono al 100%, staccato alimentazione e lasciato lavorare BBS. Stamattina ho perso un 4% di carica che mi sembra esagerato (almeno credo). Ho controllato in BBS e avevo circa 65 wakeups da parte di whatsapp, per il resto tutto nella norma. Mi è bastato usare il telefono per qualche minuto (alcuni sms) e la carica è scesa di un buon 5%. Adesso (mentre sto scrivendo) siamo all'82%. Domani vedo di rifare lo stesso procedimento e magari posto il dump file.
4% in una notte? Uno 0,5%? Mi è successo una volta. Dal 100% poi. Il resto invece è tipico e non mi piace. Hai il 3G attivato, giusto? Se disattivato a me è andato avanti per ore, sembrava un altro telefono.
Scusami ma senza toccare nulla dato che è da 2 giorni che ho il cellulare e prima di modificarlo vorrei capirebene android per disabilitare il 3g basta che metto la modalità per cui in alto mi appare l'icona dell'aereo?(si attiva come se volessi spegnere il telefono però invece che spegnimento metto questa cosa, ho il next turbo=é pero così posso ricevere telefonate?
Niente 3g attivato... avevo dimenticato di disattivare il wifi ma il modem era spento e nelle impostazioni ho settato la disattivazione quando il display non è attivo quindi penso non abbia influito. La cosa che non mi sconfinfera sono tutti sti wakeups di Whatsapp. Appronfondisco meglio la situation.....
No, se metti modalita' aerea spegni tutte le connessioni WIFI, Bluetooth e rete 2G/3G (chiamate e internet).
Per non attivare la rete 3G puoi impostare il telefono per andare solo 2G dentro Wireless -> Reti Mobili e disabilitare i dati a pacchetto.
Per ritornare su internet, meglio riattivare sia dati che 3G.
Ciao
si grazie mille ho fatto la prova e non ricevo telefonate.. e se metto il wi fi i dati a pacchetto li devo accendere o non servono?
MA è normale che cerchi di andare su internet da solo se abilito i dati a pacchetto? solo disabilitandoli si risolve questo problema che mi brucerebbe tutti i Mb di un'eventuale contratto per internet del tel?
Power toogle non modifica nulla… Ha solo dei shortcut a forma di icona per le varie opzioni. Alcune sono anche rindondanti visto che già ce le hai nella pannello notifiche.
La modalità aereo invece disabilita tutto. In pratica il telefono a schermo spento diventa una sveglia. Da acceso è utile per giocare, appunto, in aereo.
Android e' FATTO per essere sempre online, soprattutto se lo associ ad un account Google o usi app come Facebook o Whatsapp.
Per WIFI e dati a pacchetto, il primo se disponibile disabilita il secondo. MA nell'impostazione base, il WIFI si spegne con lo schermo spento, quindi subentra il 3G con dati a pacchetto.
Per monitorare il consumo dati, scarica 3G Watchdog da Google Play.
Ciao
Se c'è il wifi il 3G ovviamente non serve. Poi come dice korgar è normale che ogni tanto si connetta se una interfaccia network è attiva. Questi sono soprattutto computer, non telefoni. Il kernel Linux che hanno dentro è lo stesso di quello che usa Linux nei PC. Ovviamente per il loro processore ARM.
Comunque il traffico dati è minimo se non scarichi. Certo è obbligatorio avere un piano dati. I costi per MB altrimenti sono da galera.
Forse ho trovato!!!
Se siete con la 3 Italia (H3G) è possibile che il Fast Dormancy (che non è il Deep Sleep. Qui c'è una guida) crei wakelocks di continuo, per la precisione il KNET_WAKE_LOCK. Ho controllato in giro e il problema in Italia pare essere solo con l'operatore 3 (ovviamente il mio!).
Il Fast Dormancy servirebbe per dire all'operatore che il telefono è in Deep Sleep e quindi di venire svegliati solo se c'è un messaggio. Il problema è che se il fast Dormancy non è abilitato dall'operatore il 3G continua a contattarlo, svegliando appunto il telefono dal Deep Sleep e consumando quindi batteria. Ora l'ho disabilitato d qualche minuto, e il KNET_WAKE_LOCK che era al top, è sparito definitivamente.
Per disabilitarlo è semplice:
- Da tastierino numerico del telefono digitate: *#9900#
- Uscirà un menù. Selezionate: Disable Fast Dormancy
Per tornare indietro fate di nuovo lo stesso numero e selezionate "enable fast dormancy".
ora non so se il setting rimane anche dopo il reboot (dovrebbe). Comunque vediamo prima se funziona.
Tempo fa vidi un video su xda (peraltro di una bella ragazza :O) che spiegava il funzionamento di fast dormancy e ho capito che e' un metodo per passare dallo stato HSxPA a UMTS per risparmiare batteria e servono ~7 secondi di inattivita' della radio H.
Poi mi sbaglio io forse :)
Edit: io riesco a passare dallo stato H a quello 3G quando non ho scambio dati, forse hai qualche app che ti tiene sveglia la connessione.
Boh, forse hai ragione. Ma il problema è che per farlo c'è bisogno che l'operatore abbia abilitato il Fast Dormancy. Se non lo ha fatto, come un po' tutti dicono che sia il caso del H3G (la Tre) il telefono continua a interrogare il network per avere il fast dormancy.
PS: ma tu con che network sei? 3? Perché dici di avere solo poca quota traffico? Se hai 100MB al giorno non li consumi quasi mai. Altrimenti usa 3G watchdog. L'unica applicazione che ho trovato a pagamento che non sia bacata (vabbè, grafici che si sporcano a parte).
Quote:
Originariamente inviato da Michelasso
Per ora sono con H3G, opzione black (100 MB a settimana) e praticamente non riesco a usarli tutti perché se posso mi appoggio al wifi :)
Ho sempre H per ora perché ho androidiani aperto, ma quando lo spengo, torna 3G.
Adesso sto a due passi da uno store 3 e testo la loro competenza sul FD xD
Edit: la commessa ha confermato che la 3 ha FD attivo, anche se non ha detto testuali parole xD
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Boooh!!
Comunque lo vedevo anch'io che a volte l'icona va in 3G, il problema è che ci va anche quando dovrebbe scaricare. Che mi sa tanto essere la rete 3 che va come gli pare. Nella mia zona la migliore sarebbe TIM, Wind fa pena (e poi sembra che abbia il problema delle SIM col nostro telefono) e non so vodafone, che tanto ha prezzi assurdi. Farò delle prove. Ma a te BBS te lo da il KNET_WAKE_LOCK a nastro?
Sulla competenza della commessa.. Almeno te lo ha spiegato cos'è il Fast Dormancy? perché si sa com'è spesso con i commessi.. Oddio, a volte ce ne sono di preparati. Ma poi ti dicono di si anche se è no, figurarsi. Andrebbe misurato. Magari cerco.
Naaah, lei ha scambiato il FD con la copertura fuori rete 3, ma ho spiegato dell'icona H e lei mi ha confermato che sarebbe "attivo", ma vabbe', sorvoliamo xD
Ho BBS 1.9.2.1 perche' quello nuovo su xda non funziona bene e nel Kernel Wakelock non ho segnato nulla, il che mi sembra veramente strano.
Invece Other e Partial Wakelock vanno...
Guarda che BBS è arrivato all 1.11RC2. A me pare che funzioni abbastanza bene. E fa pure i grafici!!
Comunque qua è un casino. Anche disabilitando il fast Dormancy quell'idiota continua a fare il pool ogni pochi secondi. E da quanto vedo nel logat, con il fast dormancy abilitato, la 3 non lo supporta. Lascia perdere le commesse (a meno che non siano gnocche, sure!! :D).
Stanotte se ne è stato tranquillo. Uno 0,88%. Poi magari lo uso e perdo il 10-12% in pochi minuti. Il che non ha senso. Antutu battery tester, che usa tutto l'HW a palla, al massimo mi consuma il 27%/ora. Qui o la Broadcomm si decide di mettere a posto i driver (batteria e GPU per iniziare) o non se ne esce.
L'ho appena installato come mi consigli di configurarlo? mi servirebbe un'icona che disattivasse il 3g nella schermata quando trascino il dito dall'alto veros il basso accanto a wi fi ecc è possibile averla?
Che altri vantaggi portrei trarre?
Insomma non ho idea di come si usi :(
Quella e' la barra lidroid. E' incorporata nel tema ICS di ironandy e c'e' la versione base senza tema.
Tutto nel mio repository :)
anche con questa applicazione c'è ma non ho idea di come si usi.. ora ce l'ho installata e trovare una guida su internet manco a pagare -.-''
che vantaggi posso avere per tenre il cell pulito con questa app?
http://fs02.androidpit.info/ass/x49/...7352136054.jpg
Edit: ho capito come si mette il widget ma non trovo l'icona 3g solo 4g boh e poi che differenza c'è tra wi fi ed hotspot (sarebbe il tetraring?)
Io ho la barra pulita in questo modo
Allegato 24691
Nell'elenco app ce ne sta una chiamata QuickSettings e modifichi quali icone visualizzare e il loro ordine :)
Tratto dal tema di ironandy
E' un semplice widget per le impostazioni. Invece di andare dentro tutti i menu attivi/disattivi il tutto con un click. Per configurarlo devi far partire l'applicazione e scegliere i "toogle" che vuoi. C'è tutto, 3G incluso come nella foto. Non "pulisce" il telefono, abilita solo i componenti che ti servono. Se non usi mai il bluetooth, spegnilo. Stessa cosa per il GPS. Idem per WiFi e 3G. Il 4G non ce l'abbiamo e via dicendo. Insomma, giocaci un po' e vedi. Di nuovo, non fa nulla che non venga fatto nel menu opzioni.
PS: Il WiFi hotspot è il tethering appunto. Fai diventare il tuo cellulare un WiFi Access Point. Il che significa che se lo abiliti senza password chiunque può connettersi e ciucciarti tutto il traffico. Insomma, lascialo perdere se non sai come configurarlo.
E' strano da me l'icona 3G non c'è ma non c'è nemmeno nelle icone normali e tracino il dito dall'alto verso l'alto devo infatti andare a disabilitare i dati a paketo da solo.. può essere?
Ho monitorato ulteriormente il telefono con BBS e fatto qualche ritocco con altre due app (autostarts e root app delete). Tenendo il wifi quasi sempre acceso, messaggiando all'impazzata, effettuando in totale 4 ore di chiamate, qualche navigata con boat browser, aggiornamenti vari di app dal google play, qualche foto e qualche video.... questi sono i risultati:
Allegato 24775Allegato 24776
In pratica staccato dalla carica ieri mattina verso le 8 e arrivato all'1% adesso che sto scrivendo il post. Più che soddisfatto direi :D
38 ore?! Con la batteria standard e tutta quella roba? Ma lo hai drogato?
Dimmi un po', cos'è che hai sistemato? Io ho il 3G che rompe, se abilitato ho quel knet_wake_lock che se ne sta al top. Aspè… Con che operatore sei? Non la 3 suppongo.
Ho eliminato un bel po' di app che partivano all'avvio (davvero inutili), però c'è da dire che l'ho testato solo col wifi e non con la connessione dati (che ciuccia parecchio) perchè l'offerta che avevo con la WIND (il mio operatore) l'ho disattivata per il momento. Ho anche eliminato alcune app di sistema che non uso (mtv, google libri, samsungapps ecc..) e il cell è notevolmente più reattivo e veloce; in precedenza avevo solo un 4/5% di memoria libera di sistema e questo forse (non ne sono sicuro) influenzava la durata della batteria. Ho anche eliminato molti widget e lasciato solo quelli necessari (per me).
Ho notato che inizialmente (nella prima ora) cala parecchio la carica, per poi stabilizzarsi.
Della carica iniziale, lo posso confermare anche io. Il cellulare parte da 100% e per una minima stupidaggine scende facilmente a 95%...
Vabbè.. col 3G disabilitato ci sta. Consuma anche se non dovrebbe. Almeno con la 3. Non si capisce se sia effettivamente causa del mancato fast Dormancy. Anche con l'S2 e S3 si lamentano...