Visualizzazione stampabile
-
Giusto per la cronaca. Stanotte ho disabilitato WiFi e soprattutto 3G prima di andare a dormire. Dopo 8 ore 61% era e 61% è rimasto!!
Sarà bene che la Samsung/Broadcomm mettano a posto i moduli del 3G perché mi paiono alquanto bacati. Oltre a consumare leggo di gente che continua a perdere le chiamate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Michelasso
Giusto per la cronaca. Stanotte ho disabilitato WiFi e soprattutto 3G prima di andare a dormire. Dopo 8 ore 61% era e 61% è rimasto!!
Sarà bene che la Samsung/Broadcomm mettano a posto i moduli del 3G perché mi paiono alquanto bacati. Oltre a consumare leggo di gente che continua a perdere le chiamate.
Mah, dopo che riaccendi i moduli vedi come crolla la batteria rotfl
Comunque il wifi si spegne a schermo spento e solo il 3G rimane in standby... Cavolo se consuma, pero' il 4G dovrebbe consumare meno a quanto ho letto in giro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Mah, dopo che riaccendi i moduli vedi come crolla la batteria rotfl
Comunque il wifi si spegne a schermo spento e solo il 3G rimane in standby... Cavolo se consuma, pero' il 4G dovrebbe consumare meno a quanto ho letto in giro...
Stavo valutando di non spegnere il WiFi, o meglio di non commutarlo a 3G quando si spegne lo schermo. E' l'opzione nel menu nascosto delle impostazioni WiFi. Al contrario di quanto succede di solito a sto punto risparmierebbe batteria!
Ma che poi.. se il 3G è disattivo il WiFi a schermo spento resta acceso??
PS: LTE che consuma meno di 3G? Mi sembra impossibile.
-
Se solo il wifi è attivo e non hai cambiato i parametri di sospensione, quello rimane spento.
Invece anche se li lasci accesi entrambi e settato Mai nella sleep policy, allora subentra il 3G finché il wifi non aggancia una rete.
Per il 4G ho detto una porcheria e anzi dei tizi hanno appurato che consumava più di quanto veniva caricato dal caricabatteria dell'auto rotfl
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
-
E mi pareva che LTE consumasse… Arriva fino a quanto, 140Mbps? Con frequenze sino a 2600MHz? Hai voglia. In teoria anche il WiFi dovrebbe consumare più del 3G, ma l'accoppiata vincente Samsung/Broadcomm ha fatto in modo che sia un macello. Comunque nessuno mi toglie dalla testa che il Fast Dormancy influisca non poco. Anche se disabilitato il processo phone sputa un messaggio fast Dormancy ogni 3-4 secondi nel logcat. Se è disabilitato ignoralo, no? E che cavolo!!
-
Qualcuno sa se Vodafone ha il FD abilitato? Perchè in giro trovo solo risposte vaghe. Io ho chiamato due volte il 190 (business) è nessuno sa dirmi nulla. Neanche dopo attese di 5 minuti per consultazioni...
-
Mah, cosi' su due piedi magari il call center manco sa cosa e' FD. L'unica e' fare il test sul campo, cioe' dopo pochi secondi da H deve diventare 3G. Solo allora sai che lo supporta...
-
Io ho fatto vari test e da quello che vedo il mio galaxy s2 si passa da H/H+ a 3G. Quindi passa tecnicamente da DCH --> FACH --> PCH. Però leggevo che se la rete supporta il FD il cellulare dovrebbe andare in IDLE. quindi DCH --> FACH --> PCH --> IDLE. (Questo dovrebbe farlo con FD disabilitato sul cellulare). Io non vado mai in IDLE. Se attivo FD, in un ora, ho circa 8min di kernel_wakelock. Su Xda dicono che per vedere se la rete supporta il protocollo bisogna disabilitarlo sul cell e vedere appunto che vada in IDLE... BOH.
PS. le modalita DCH etc. le vedo dal menu servizio.
-
Per la cronaca ho scoperto che il crollo della batteria dal 35% al 20% non era una impressione mia, ma bensì è dovuto a una errata taratura della batteria nei codici del kernel. Qui un estratto con i commenti miei e la modifica che ho fatto (verrà testata nel kernel Cor Optimi Plenus™ v2):
codice:
#define BATT_FULL_VOLT 4200 //
#define BATT_LEVEL5_VOLT 3960 // -240mV
#define BATT_LEVEL4_VOLT 3890 // -70 mV
#define BATT_LEVEL3_VOLT 3800 // -90 mV
#define BATT_LEVEL2_VOLT 3730 // -70 mV
/* Michelasso: No way. Sure it felt down like crazy!
#define BATT_LEVEL1_VOLT 3710 // -20 mV ???
*/
#define BATT_LEVEL1_VOLT 3650 // -80 mV
#define BATT_LEVEL0_VOLT 3570 // -140mV -> -80 mV
#define BATT_LEVEL0_1_VOLT 3500 // -70 mV
#define BATT_LOW_VOLT 3400 // -100mV
Un calo di 20 mV sotto il 35% causa un crollo del 15%, mentre come vedete per passare dal 100% all'80% sono necessari 240mV. 12 volte tanto. E mi pareva un po' troppo ripida la cosa!!!
Sistemarlo non significa aumentare la durata, ma almeno avere una idea più precisa di quanto c'è rimasto a disposizione. A questo punto son certo che anche il calo di 5 puti dopo un reboot è dovuto ai codici sballati, per l'esattezza alla inizializzazione non corretta di una variabile (che non ho ancora trovato. Ma c'è sicuramente!).
-
Ragazzi a me è stato consigliato appena preso il Next Turbo di installare un app che gestisse il consumo della batteria tipo Juice Defender. Debbo dire che la batteria tranne quando lo uso di continuo mi dura abbastanza anche più di due giorni con uso normale......secondo voi esiste un app che riesce o è migliore di quella che uso? Potreste indicarmi quale ?...grazie e a presto.