Visualizzazione stampabile
-
$ ls -l /system/xbin
ls -l /system/xbin
-rwxr-xr-x root shell 60268 2012-07-17 04:02 dexdump
lrwxrwxrwx root root 2012-08-28 23:18 busybox -> /sbin/busybox.
px
-rwsr-xr-x root root 125024 2008-08-01 12:00 sqlite3
-rwsr-xr-x root root 146720 2008-08-01 12:00 ssh
-rwsr-sr-x root root 91980 2012-08-28 23:19 su
l'output che volevi è questo. non mi va ancora, opzioni del kernel eseguite come sopra, ma perchè mi ha messo pure superuser? non volevo pure lui. avevo messo don't root.
/data/log/S2SD_log.txt non esiste e neanche switch nella cartella etc
-
Zoro, fai sempre queste operazioni con CWM:
- Esegui l'unroot e il root.
- Flasha nuovamente il kernel con le opzioni di Michelasso e poi anche il modulo.
- Infine, siccome il metodo non e' scienza pura, prova a scaricare link2sd e all'avvio scegli lo script ext4 (fidati, funziona lo stesso). Vedi se funge. Poi installi lo script che lo accoppa e prende il suo posto rotfl.
Ciao
PS: per non dover togliere la batteria ogni volta, quando premi il tasto power per ~10 secondi, il cellulare si riavvia e in quel momento puoi fare la combinazione per la recovery o download (ovviamente senza premere power). Dopo ogni flash aspetta il desktop e fai il riavvio.
-
Perché stai installando male il kernel PX. Io glielo avevo scritto a Phiexz che creava solo disastri. E infatti eccoci qua. In pratica va disabilitato quasi tutto quello che l'aroma installer mette di default. Tranne il supporto alla init.d. Tu stai usando la busybox del kernel PX. Come stai usando il rooting di PX se c'è ancora Superuser.
Comunque non serve che reinstalli tutta la ROM. Basta che reinstalli il kernel con le opzioni che ti ho dato (e senza CWM, meglio). Anzi, tagliamola testa al toro. Da adb shell copia e incolla il seguente:
codice:
su
busybox mount -o rw,remount /system
rm -r /system/etc/init.d
mkdir /system/etc/init.d
rm -r /system/.px-kernel
mkdir /system/.px-kernel
touch /system/.px-kernel/.nobusybox
touch /system/.px-kernel/.noroot
touch /system/.px-kernel/.nosysctl
touch /system/.px-kernel/.noswap
touch /system/.px-kernel/.ondemand
E' la stessa cosa del scegliere le opzioni dall'aroma installer di PX...
Fai il reboot in CWM
applichi di nuovo il rooting.
Reboot.
Entra in Busybox Free e installa la 1.20 in /system/xbin con i link a tutti gli applet.
reboot in CWM
flash di S2SD
reboot
Se non funziona nemmeno così non so cosa dire.
-
Ok oggi pomeriggio provo e da pc ti do 1000 thanks. Però perchè anche se ho fatto come dici tu, il kernel mi ha messo superuser e la sua busybox? Ho fatto anche con adb shell, ma i 4 touch quando li digito mi dice not found.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Michelasso
Perché stai installando male il kernel PX. Io glielo avevo scritto a Phiexz che creava solo disastri. E infatti eccoci qua. In pratica va disabilitato quasi tutto quello che l'aroma installer mette di default. Tranne il supporto alla init.d. Tu stai usando la busybox del kernel PX. Come stai usando il rooting di PX se c'è ancora Superuser.
Comunque non serve che reinstalli tutta la ROM. Basta che reinstalli il kernel con le opzioni che ti ho dato (e senza CWM, meglio). Anzi, tagliamola testa al toro. Da adb shell copia e incolla il seguente:
codice:
su
busybox mount -o rw,remount /system
rm -r /system/etc/init.d
mkdir /system/etc/init.d
rm -r /system/.px-kernel
mkdir /system/.px-kernel
touch /system/.px-kernel/.nobusybox
touch /system/.px-kernel/.noroot
touch /system/.px-kernel/.nosysctl
touch /system/.px-kernel/.noswap
touch /system/.px-kernel/.ondemand
E' la stessa cosa del scegliere le opzioni dall'aroma installer di PX...
Fai il reboot in CWM
applichi di nuovo il rooting.
Reboot.
Entra in Busybox Free e installa la 1.20 in
/system/xbin con i link a tutti gli applet.
reboot in CWM
flash di S2SD
reboot
Se non funziona nemmeno così non so cosa dire.
Nemmeno io riesco ad eliminare superuser.. Ad ogni riavvio me lo rimette, anche se avevo deselezionato root e busybox embedded..
Ho fatto come hai detto, ho reinstallato il kernel con solo selezionato init.d support ma in questo modo non mi supportava più la partizione sd-ext (la vedeva ma non me ne dava le dimensioni). Mi terrò la doppia app root :D
E poi, se installo il kernel px senza CWM recovery, e uso la cwm flashata, non riesco a fare correttamente il restore del backup contenente la partizione sd-ext..
-
Mah, io avrei fatto in questo modo:
1. Formattare /system da CWM.
2. Flashare la stock.
3. Applicare il kernel e modulo, facendo attenzione alle opzioni (non usate il touch ma i tasti volume!).
4. Applicare l'universal root.
5. Enjoy.
Poi vabbe' i gusti sono gusti.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZackFair84
Nemmeno io riesco ad eliminare superuser.. Ad ogni riavvio me lo rimette, anche se avevo deselezionato root e busybox embedded..
Ho fatto come hai detto, ho reinstallato il kernel con solo selezionato init.d support ma in questo modo non mi supportava più la partizione sd-ext (la vedeva ma non me ne dava le dimensioni). Mi terrò la doppia app root :D
E poi, se installo il kernel px senza CWM recovery, e uso la cwm flashata, non riesco a fare correttamente il restore del backup contenente la partizione sd-ext..
Io ho la soluzione a questo!!!
Installate il kernel PX senza root e busybox... poi i moduli e poi reboot. Non dovrebbe esserci Superuser anche se ho scoperto che lo infila lo stesso in /system/app ma non lo installa per fortuna! Se c'è allora entrate in recovery e fate l'universal unroot e poi root con universal. Se invece non c'è come dovrebbe essere dato che in /system/.pxkernel ci sono espressamente .nobusybox, .noroot ecc. Fate il root da recovery e poi se volete installate il kernel con CWM permanente. Ho capito che solo il kernel senza CWM include i nobusybox e noroot...cosa da riferire a Phiexz a mio parere
Inviato dal mio Samsung Galaxy Next Turbo con Tapatalk 2
-
Allora ragazzi, cerchiamo di non fare più confusione di quanta già non ne causi quel maledetto PX kernel installer (ormai lo odio. Scusatemi). Sono riuscito a scompattare il kernel PX, quindi ora ho i file di sistema PX in mano. Prima potevo usare solo l'updater-script dell'installazione e andavo a memoria:
1. Se dopo un flash della ROM e alcune di PX kernel Superuser.apk esiste è perché è stata selezionata l'opzione "embedd busybox" almeno una volta. Lo script /sbin/px-kernel-init.sh lo copia e poi li lo lascia:
Non può fare altrimenti, cioè rimuoverlo, perché uno può aver installato Superuser di suo. Nelle istruzioni che ho dato avrei dovuto far rimuover anche quello, ma non è fondamentale. Se c'è "su" di SuperSU, Superuser non viene chiamato. occupa solo spazio per nulla. Ovviamente poi è meglio rimuoverlo comunque.
2. La busybox come si vede dal codice al boot time sovrascrive SEMPRE le nuove busybox che andiamo a installare e crea tutti i link per gli applet. Purtroppo se installiamo Busybox Free e ricreiamo i link al boot successivo succede un macello. Può capitare che esistendo già i link per gli applet il nuovo
codice:
/system/xbin/busybox --install -s /system/xbin
Non crei tutti i link come deve. In più, almeno a giudicare da quanto ho fatto io iera sera, pure busybox funziona a spanne. Con il kernel stock fresco, Ho cancellato e ricreato i link col comando sopra più volte e alcuni puntavano a /system/bin invece che a /system/xbin. Un disastro
Poi ci sono altri 3 problemi:
3. Il file system rfs di Android/Linux è bacato. Certificato. Schifezze come la /etc/init.d che non viene creata, ma che invece crea una directory mezza fantasma /etc/INIT.D non dovrebbero MAI succedere come MAI le ho viste in 30 anni che uso un computer. Addirittura in un altro caso, sempre ieri sera, mostrava 2 /etc/init.d identiche. Di nuovo, allucinante. Alla faccia della superiorità dell'Open Source. Open Source sti CENSURA!
4. universal_root è fatto male. Se installi busybox è bene installare anche i link agli applet. Altrimenti non ha senso. inoltre mette busybox in /system/bin e questo non è bello. In quel folder ci vanno i file di "toolbox" la busybox di Android. Di nuovo, perché diavolo Google non ha usato subito busybox non è dato sapere. Per questioni di performance? Eliminino Java piuttosto (a cosa credete che siano dovuti certi eterni boot time? Ma a Java ovviamente. Così come il resto)!!
4. Il mio script S2SD così com'è ora si basa troppo sull'assunzione che busybox sia installato a dovere. Lo devo modificare magari aggiungedoci pure l'ennesima busybox dedicata da sbattere da qualche parte. Il mio problema era che pensavo che si dovesse chiamare busybox per tutto anche per un "if". Invece come si vede dal codice sopra, busybox sembra eseguire tutto la linea di comando che la segue.
-
Posso dire una cosa (di sicuro Michelasso mi vorrà male :p)?!
A me sto PX Kernel mi ha veramente rotto roftlroftl
-
Al contrario, Mirko!! hai detto per una volta una cosa molto saggia!! Infatti l'ho tolto. :p