Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexbobby96
Scusa ma io allora non ho capito una cosa: quando io creo il collegamento di un'app nella scheda sd, l'app va completamente sopra la scheda sd? oppure rimane qualcosa che (che occupa spazio) anche sulla memoria interna?
Link2sd collega apk, dalvik e librerie ma NON i dati che rimangono nella memoria interna. Man mano che installi app, tale memoria si riduce...
Se ancora non hai capito allora rileggi bene. Se vuoi avere una soluzione "completa" ti consiglio mounts2sd o simili, l'inconveniente dal mio punto di vista e' che se si rompe la sdcard ti ritrovi il cellulare verginello rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Link2sd collega apk, dalvik e librerie ma NON i dati che rimangono nella memoria interna. Man mano che installi app, tale memoria si riduce...
Se ancora non hai capito allora rileggi bene. Se vuoi avere una soluzione "completa" ti consiglio mounts2sd o simili, l'inconveniente dal mio punto di vista e' che se si rompe la sdcard ti ritrovi il cellulare verginello rotfl
Oh porco il bue.. e come posso risolvere ora avendo un telefono con pochissima memoria quindi? che intendi con soluzione completa?
-
Gli script come quello che ho citato possono montare anche la cartella data dove vengono salvate le impostazioni delle app, con l'inconveniente che se togli la sdcard, il sistema operativo riparte da 0.
-
ho partizionato la scheda sd (fat32 e ext3). ora l'ho inserita nel pc perché ci volevo salvare alcuni file e mi dice che non posso copiare perchè devo rimuovere la protezione. che devo fare? di quale protezione parla?
-
Probabilmente sarà l'adattatore impostato su write lock, cerca una levetta a fianco e spostala. Comunque stiamo andando ot...
-
Volevo solo capire se era una conseguenza della partizione
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Ciao Korgar, ho letto la tua guida e ho fatto la partizione sul mio Galaxy s2. Ho partizionato l'sd in EXT 4 e lo script con link2sd l'ho fatto in EXT 2 perché gli altri non funzionavano... Ho notato che il telefono ogni tanto si impalla e si riavvia da solo, sai se per caso potrebbe essere la partizione? In tal caso cambierei la partizione da ext 4 a ext 2 (che avevo già fatto precedentemente e andava perfetta), come faccio a salvare tutti i dati sulla partizione e a farli poi ripristinare sulla partizione? Perché con Titanium i dati me li ripristina sul cell, che è pieno... C'è un modo più pratico? Grazie mille!
-
Allora, basta che salvi le app con titanium, formatti la partizione in EXT2 e apri link2sd, nelle opzioni barra la voce auto collegamento apk, dex e librerie.
Fatto cio' usa pure il ripristino di titanium e link2sd pensera' a collegare automaticamente le nuove app sulla partizione.
-
Salve a tutti, spero che sia la sezione giusta per scrivere, non ho avuto tempo di leggere i vari avvisi e sezioni!
Ho provato a fare il root sul mio next turbo con la prodedura illustrata sulla prima pagina di questa discussione, nel recovery mi dice che la partizione è stata fatta correttamente, riavvio il cell scerico link2sd e mi dice che dovrei mettere "permetti" in superuser, il problema e che superuser a me non esce da nessuna parte!!
Consigli?? forse sbaglio qualcosa??
grazie a chi mi risponderà!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paoninde
Salve a tutti, spero che sia la sezione giusta per scrivere, non ho avuto tempo di leggere i vari avvisi e sezioni!
Ho provato a fare il root sul mio next turbo con la prodedura illustrata sulla prima pagina di questa discussione, nel recovery mi dice che la partizione è stata fatta correttamente, riavvio il cell scerico link2sd e mi dice che dovrei mettere "permetti" in superuser, il problema e che superuser a me non esce da nessuna parte!!
Consigli?? forse sbaglio qualcosa??
grazie a chi mi risponderà!!
Se non hai l'app di gestione superuser puoi benissimo scaricarlo dal market, attualmente ne conosco due che sono il gia' citato superuser e superSU. Tra i due preferisco il secondo.
In ogni caso link2sd funziona ugualmente perche' viene garantito automaticamente il permesso root.
Edit: se ancora non hai permessi root, allora li metti scaricando il pacchetto singolo che trovi nel repo in firma, da flashare in recovery oppure usando uno dei kernel modificati. Ripeto, se dovesse mancare superuser o supersu allora li scarichi dal market.
-
Allora, ho provato a scaricare 3 tipi di superuser da google play (sul mio tel non c'è android market) ma non fanno assolutamente niente.
Link2sd apparentemente funziona ma quando provo a spostare qualche app mi dice "link2sd non può ottenere l'accesso root. Se hai l'accesso root accertati di aver risposto "permetti" alla richiesta di superuser", significa che non ho fatto correttamente la partizione?? posso provare a farla di nuovo con il file zip CWM??
Oltretutto devo scegliere ext2, ext3, ext4 o fat32 / fat16??
-
Ma è scomparso il mio ultimo messaggio o qualcuno lo legge???:'(
Edit: adesso lo vedo di nuovo, sorry!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paoninde
Allora, ho provato a scaricare 3 tipi di superuser da google play (sul mio tel non c'è android market) ma non fanno assolutamente niente.
Link2sd apparentemente funziona ma quando provo a spostare qualche app mi dice "link2sd non può ottenere l'accesso root. Se hai l'accesso root accertati di aver risposto "permetti" alla richiesta di superuser", significa che non ho fatto correttamente la partizione?? posso provare a farla di nuovo con il file zip CWM??
Oltretutto devo scegliere ext2, ext3, ext4 o fat32 / fat16??
Come ho scritto sopra, devi scaricare il root e flasharlo da recovery. I file li trovi nel mio repo in firma, una volta fatto apri link2sd e ti verra' mostrata una schermata per consentire o negare i permessi root (non chiedermi cosa scegliere...)
Poi il tutto funziona se hai creato lo script partizione giusto.
-
Si, se per "scaricare il root" intendi il file CWM l'ho fatto e l'ho flashato anche in recovery, per ben 3 volte ma link2sd mi da sempre gli stessi messaggi di errore. Quindi evidentemente sbaglio qualcosa o non sono in grado di farlo o magari il file sul mio smartphone non funziona.
Perdona i mille dubbi ma non sono per niente esperta di queste cose, anzi già capire tutti sti termini per me è stata un'impresa!
Ti ringrazio comunque per la disponibilità e le risposte, mi sa che mi devo tenere il cell con la memoria menomata!! :'(
-
La recovery modificata cwm e' una cosa, il root un'altra, non confonderli...
Scarica questo e flashalo Rooting_SuperSU_0.98
Se ancora hai problemi allora butta via sto cellulare rotfl
-
io quando vado a fare la partizione con la recovery cwm dopo un po lo schermo del cell si spegne ma i tasti rimangano ancora illuminati. come faccio a sapere se mi ha creato la partizione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigi977
io quando vado a fare la partizione con la recovery cwm dopo un po lo schermo del cell si spegne ma i tasti rimangano ancora illuminati. come faccio a sapere se mi ha creato la partizione?
Spero che tu abbia il galaxy next turbo, altrimenti non garantisco che abbia lo stesso effetto...
Normalmente ci mette 20 secondi e crea la partizione, penso che piu' sia capiente la sd piu' tempo ci metta, io ho soltanto la microsd in dotazione 2 GB.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
B. LINK2SD (ROOT richiesto):
[LIST=1][*]Installate
LINK2SD dal Play e avviatelo.[*]Vi chiedera' subito come e' formattata la seconda partizione. Se avete un kernel o una rom che supporta
EXT4 come ad esempio la Repencis o il PX-kernel, allora scegliete script
EXT4. Ho provato a fare partizione
EXT4 con script EXT4 e non funziona!
Negli altri casi scegliete il formato giusto partizione
EXT(N) - script EXT(N). La rom STOCK non supporta
EXT4![*]Riavviare il cellulare.[*]Avviarlo nuovamente e scegliere cosa linkare nella seconda partizione.
Quando arrivo al punto che ho quotato, il mio Galaxy S 2 mi risponde con un popup con scritto: "Errore dello script d installazione
Lo script d installazione non può essere creato. Mount: invalid argument
ext4 potrebbe non essere supportata dal tuo dispositivo. Prova FAT32 nella seconda partizione."
Ho provato una per una anche le altre opzioni ma mi risponde sempre cosi. Come posso risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
savaris
Quando arrivo al punto che ho quotato, il mio Galaxy S 2 mi risponde con un popup con scritto: "Errore dello script d installazione
Lo script d installazione non può essere creato. Mount: invalid argument
ext4 potrebbe non essere supportata dal tuo dispositivo. Prova FAT32 nella seconda partizione."
Ho provato una per una anche le altre opzioni ma mi risponde sempre cosi. Come posso risolvere?
Scusate ho un dubbio...Questa guida va bene anche per galaxy s 2 o bisogna seguirne un altraper quel dispositivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
savaris
Scusate ho un dubbio...Questa guida va bene anche per galaxy s 2 o bisogna seguirne un altraper quel dispositivo?
??????????
-
Per dispositivi supportati pienamente come in questa pagina, ti basta installarla e usare l'opzione interna per partizionare. Mi raccomando, sempre un backup dell'intera sdcard, non si sa mai.
-
Chiedo Aiuto
Ho sbagliato a fa la partizione e la mia scheda da 4 gig ora ne porta solo 2! Come posso ripristinare ho usato Minitool Partition Magic!!!!
Plss :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
enricodiana
Chiedo Aiuto
Ho sbagliato a fa la partizione e la mia scheda da 4 gig ora ne porta solo 2! Come posso ripristinare ho usato Minitool Partition Magic!!!!
Plss :o
Devi formattare l'sd... Penso sia l'unico modo, fai prima un backup ovviamente
-
provo a postare anche qui, il problema backup SD partizionata FAT32 + Ext2...
Come si fà il backup sulla SECONDA partizione? (Ext2)
Sulla seconda partizione sono stati creati i file di collegamento su LINK2SD di tutte le mie app scaricate... ovvio che se formatto o flasho qualche ROM ho il rischio di non trovarmele piu'....
Provato backup da CWM...., SE non viene toccata la 2° partizione , il restore e ok, ma se per sbaglio si e cancellata...., addio APP
Quindi? esiste una soluzione?
(se nominate Titanium backup, ditemi come si fa'..., pare che non si possa)xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
monk
provo a postare anche qui, il problema backup SD partizionata FAT32 + Ext2...
Come si fà il backup sulla SECONDA partizione? (Ext2)
Sulla seconda partizione sono stati creati i file di collegamento su LINK2SD di tutte le mie app scaricate... ovvio che se formatto o flasho qualche ROM ho il rischio di non trovarmele piu'....
Provato backup da CWM...., SE non viene toccata la 2° partizione , il restore e ok, ma se per sbaglio si e cancellata...., addio APP
Quindi? esiste una soluzione?
(se nominate Titanium backup, ditemi come si fa'..., pare che non si possa)xD
Allora se usi TB e fai il backup delle app che ti interessano (che si trovano sulla FAT32!) allora funziona tutto, la stessa cosa anche se fai la copia a mano da /data/sdext2 (creata da link2sd) sulla FAT32.
Ricorda che ad ogni cambio rom devi cancellare la dalvik cache nella partizione EXT e ricollegarla di nuovo, altrimenti ti becchi sfilze di Force Close.
Per ogni altra domanda, scrivi pure.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Allora se usi TB e fai il backup delle app che ti interessano (che si trovano sulla FAT32!) allora funziona tutto, la stessa cosa anche se fai la copia a mano da /data/sdext2 (creata da link2sd) sulla FAT32.
Ricorda che ad ogni cambio rom devi cancellare la dalvik cache nella partizione EXT e ricollegarla di nuovo, altrimenti ti becchi sfilze di Force Close.
Per ogni altra domanda, scrivi pure.
volevo rettificare prima una cosa: possiedo um samsung galaxy ace S5830i, me ne sono accorto ora perche non riuscivo piu a trovare dove avevo scritto........, ma vabbè in questo caso sopra poco importa in teoria...
quindi...:
Se la partizione FAT32 rimane intatta in teoria dovrebbe funzionare il tutto, ma qualcosa non quadra peerche al momento del restore da CWM vedo solo la parte del terminale come l'avevo bachuppata, e fin qui ci siamo..., le app ovvero i collegamenti( io faccio crea collegamento) mancano!
Non ho capito questa frase: ".........la stessa cosa anche se fai la copia a mano da /data/sdext2 (creata da link2sd) sulla FAT32."
Come faccio da accedere al contenuto in quella partizione?
Force cloce vuol dire chiusura forzata?
Ciau
-
Ciao, cerco di chiarire alcuni punti che rileggendo possono fare confusione ;)
Link2sd fa queste cose:
1. crea uno script dentro /system/etc/init.d (solo kernel custom a quanto so) oppure nella sua cartella dati, in ogni caso questa prima operazione serve per abilitare la seconda partizione sotto il nome di /data/sdext2
2. Per ogni app utente che normalmente sta in /data/app oppure sulla sdcard (FAT32) viene spostato sulla seconda partizione e creato collegamento simbolico nella posizione all'inizio (/data/app). In breve android carica l'app come se fosse sulla memoria interna quando non e' cosi'.
3. Con TB i backup vengono salvati sulla sdcard e collegati o meno non importa, funzionano.
4. Il percorso /data/sdext2 ha il contenuto della partizione, dove stanno realmente gli apk, la cache e le librerie. Un file manager serio come ES gestore, solid explorer e molti altri possono copiare/modificare/cancellare questi file, ai fini del singolo backup basta salvare solo l'apk ed eseguirlo per installarlo su android.
5. Non so come funziona CWM, se riesce a risolvere i collegamenti o no, ma stai sicuro che se hai dei backup aggiornati di TB allora li ripristini senza problemi.
Spero di averti chiarito qualche dubbio, io per arrivare a queste conclusioni ci ho messo un po' di tempo.
Giusto per fare un esempio stupido, se un exe occupa tot MB e riesce a partire solo su c: e supponiamo che tu non abbia "spazio", allora basta copiare questo exe da un'altra parte e creare un collegamento simbolico di pochi kb su c: con il risultato che quando lo avvii, il programma stesso "pensa" di esser eseguito nel suo percorso mentre in realta' il sistema operativo segue il collegamento e lo carica dall'altra posizione.
Cerca su wikipedia collegamento simbolico se vuoi sapere di piu'.
-
okk, prendo alla lettera di quello che hai scritto, quando avrò un attimo di tempo riguardo tutti i miei parametri, poi ti faccio sapere.... ;)
Approfitto dello stesso post ulteriore domanda..., che probaile abbia gia scritto altrove senza ottenere risposte.....
Indipentemente del device, (mio: ace S5830i)che mi dici della partizione Ext3?
Provato a farla con minitool > andato a buon fine, mi crea lo script link2SD..., ok, Riavvio OK....., ma se io vado a vedere nel setting spazio memoria leggo ancora...: /data/sdext2
(Ext3 mi serve x far funzionare un kernell, che in ext2 lo vede installato ma non va'.)
-
Quote:
Originariamente inviato da
monk
okk, prendo alla lettera di quello che hai scritto, quando avrò un attimo di tempo riguardo tutti i miei parametri, poi ti faccio sapere.... ;)
Approfitto dello stesso post ulteriore domanda..., che probaile abbia gia scritto altrove senza ottenere risposte.....
Indipentemente del device, (mio: ace S5830i)che mi dici della partizione Ext3?
Provato a farla con minitool > andato a buon fine, mi crea lo script link2SD..., ok, Riavvio OK....., ma se io vado a vedere nel setting spazio memoria leggo ancora...: /data/sdext2
(Ext3 mi serve x far funzionare un kernell, che in ext2 lo vede installato ma non va'.)
Come ho scritto sopra, quella cartella e' un modo di rappresentare il contenuto della partizione e non indica il formato della partizione stessa. Quel nome non c'entra niente, se hai creato EXT2 allora rimane EXT2 e cosi' via.
L'importante e' che i collegamenti vengano creati e che questa cartella venga "montata" nel sistema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Come ho scritto sopra, quella cartella e' un modo di rappresentare il contenuto della partizione e non indica il formato della partizione stessa. Quel nome non c'entra niente, se hai creato EXT2 allora rimane EXT2 e cosi' via.
L'importante e' che i collegamenti vengano creati e che questa cartella venga "montata" nel sistema.
mi metti parecchio in dubbio..., xD
per far andare quel kernell occorre che la partizione sia in Ext3, questo e specificato nei post della guida..., se è in ext2 non va'.
Vorresti dire che se io ho eseguito la partizione in ...3, la partizione sul device è in ext3? anche se leggo .......ext2? Che sia in ext3 o ext4 io leggero' sempre ...../data/ext2?
(purtroppo seguire una qualsiasi guida e facile...., ma pochi sanno (me compreso) come e cosa la crea o cosa comporta..., basta seguirla e che funzioni...., e qui l'errore, eheheh)
-
scusate..io ho un problema..ho un galaxy next con rom modificata e rootato..ho fatto la partizione della micro sd solo che qquando apro link2sd e mi chiede che formato dare alla partizione cliccando su ext2 ext3 o ext4 mi esce il messaggio "script dell'installazione non valido"! qualcuno saprebbe aiutarmi? (ho anche provato a cambiare kernel ma niente)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pinturikkio
scusate..io ho un problema..ho un galaxy next con rom modificata e rootato..ho fatto la partizione della micro sd solo che qquando apro link2sd e mi chiede che formato dare alla partizione cliccando su ext2 ext3 o ext4 mi esce il messaggio "script dell'installazione non valido"! qualcuno saprebbe aiutarmi? (ho anche provato a cambiare kernel ma niente)
Hai partizionato da CWM? Comunque ti consiglio lo script S2SD, dà molti meno problemi
-
-
Allora non mi viene in mente niente... Prova a formattare tutto e ripartizionare
-
potresti postare una guida per farlo con lo script s2sd?
-
C'è già la guida di michelasso, usa il tasto cerca la prossima volta! ;)
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=198365
-
ho seguito la guida per partizionare la scheda SD, La scheda e' da 2GB e l'ho partizionata EXT3 1GB. Il problema e' che non ho capito come creare la partizione FAT32, non viene creata in automatico, e tramite CWM non posso crearla. Neanche dal telefono credo di riuscirci.
-
Io ho fatto dal cellulare con la CWM, che è più facile. C'è l'opzione per partizionare, tu devi solo decidere la dimensione delle partizioni, fra quelle che ti vengono proposte.
usa questohttp://www.mediafire.com/download/ia..._Update_NB.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
tethnekos
ho seguito la guida per partizionare la scheda SD, La scheda e' da 2GB e l'ho partizionata EXT3 1GB. Il problema e' che non ho capito come creare la partizione FAT32, non viene creata in automatico, e tramite CWM non posso crearla. Neanche dal telefono credo di riuscirci.
Niente, come non detto, CWM mi aveva creato correttamente 2 partizioni da un giga l'una, una EXT3 ed una FAT32, solo che, ancora non ho capito come, quando inserisco la SD sul mio PC mi dice che la scheda deve essere formattata. Ho verificato il tutto inserendo la SD in un PC con linux.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tethnekos
Niente, come non detto, CWM mi aveva creato correttamente 2 partizioni da un giga l'una, una EXT3 ed una FAT32, solo che, ancora non ho capito come, quando inserisco la SD sul mio PC mi dice che la scheda deve essere formattata. Ho verificato il tutto inserendo la SD in un PC con linux.
La scheda è già in fat32, infatti. La cwm fa tutto in automatico ;) comunque io sconsiglio di fare il procedimento da PC (o perlomeno non da Windows) perché mi ha dato problemi