Visualizzazione stampabile
-
No, io avevo fat32 se ricordi bene, la cwm non px ha formattato in ext3.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Michelasso
Come non fa ext3? Semmai non faceva ext2, mi pare. in ogni caso le CWM sono incomplete. Dovrebbe esserci l'opzione per scegliere il formato del file system per la partizione che si va a formattare. Non capisco perché non sia stata implementata sin da subito. Credo (e spero) che almeno riformatti con lo stesso formato attuale, se presente.
nein, è per questo che succede il casino col restore della sd-ext.. sceglie un formato a caso (vabbè, non proprio a caso, è indicato in /sbin/recovery e in /etc/recovery.fstab
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
No, io avevo fat32 se ricordi bene, la cwm non px ha formattato in ext3.
Inviato dal mio GT-S5570I usando
Androidiani App
ma io che ho detto? Che la CWM non PX formattava in ext3. Zoro diceva che la formattava ext2 (o almeno non in ext3). Passando da FAT a ext poi deve avere un default, non potendo scegliere. Come per il partizionamento (se un file system c'era, sparisce).
Quote:
Originariamente inviato da
ZackFair84
nein, è per questo che succede il casino col restore della sd-ext.. sceglie un formato a caso (vabbè, non proprio a caso, è indicato in /sbin/recovery e in /etc/recovery.fstab
/res/recovery.fstab, semmai… :p
E' quello che controllo in S2SD per vedere qual'è la partizione FAT32. E indovina cosa? In alcune CM quel file manco esiste!! Visto che le CWM dovrebbero essere roba di CM.. ma vai a capirci qualcosa.
In ogni caso il mio dubbio era più sul restore di /sd-ext. Riformatta /sd-ext o fa semplicemente un delete ricorsivo? Perché mi pareva che il file system non cambiasse. Non che l'abbia testata un granchè.
-
Mi levate una curiosità?
1) Samsung home
2) GO Launcher EX
3) ADW Launcher
C'era paura di rimanere senza launcher? :D
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Michelasso
ma io che ho detto? Che la CWM non PX formattava in ext3. Zoro diceva che la formattava ext2 (o almeno non in ext3). Passando da FAT a ext poi deve avere un default, non potendo scegliere. Come per il partizionamento (se un file system c'era, sparisce).
/res/recovery.fstab, semmai… :p
E' quello che controllo in S2SD per vedere qual'è la partizione FAT32. E indovina cosa? In alcune CM quel file manco esiste!! Visto che le CWM dovrebbero essere roba di CM.. ma vai a capirci qualcosa.
In ogni caso il mio dubbio era più sul restore di /sd-ext. Riformatta /sd-ext o fa semplicemente un delete ricorsivo? Perché mi pareva che il file system non cambiasse. Non che l'abbia testata un granchè.
riformatta :/ infatti stavo testando la cwm recovery compilata da merruk dai sorgenti, e mi dà errore nel reformat nel restore.
comunque, peché nessuno mi crede mai:
Allegato 31899
in /res ci sta solo il layout della recovery.. ricontrolla pure, se vuoi :P
ah, ma forse tu parlavi della ramdisk del kernel rotfl in quel caso potresti aver ragione, ne sai più di me
-
Dove si trova lo sfondo originale della rom Optimus?
Ho lanciato per sbaglio Go Launcher, poi ho riattivato quello Samsung e mi ha lasciato lo sfondo di Go Launcher, ho cercato di trovare quello della rom Optimus senza successo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrVain
Dove si trova lo sfondo originale della rom Optimus?
Ho lanciato per sbaglio Go Launcher, poi ho riattivato quello Samsung e mi ha lasciato lo sfondo di Go Launcher, ho cercato di trovare quello della rom Optimus senza successo.
galleria sfondi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ikon
Mi levate una curiosità?
1) Samsung home
2) GO Launcher EX
3) ADW Launcher
C'era paura di rimanere senza launcher? :D
Infatti io proporrei di eliminare quella fetenchia del Samsung Home, ma pare che ci sia qualcuno che si ostina a usarlo.. :p
Il GO Launcher in /system invece è comodo perché non rovina i widget dopo il restore.
Quote:
Originariamente inviato da
ZackFair84
riformatta :/ infatti stavo testando la cwm recovery compilata da merruk dai sorgenti, e mi dà errore nel reformat nel restore.
comunque, peché nessuno mi crede mai:
in /res ci sta solo il layout della recovery.. ricontrolla pure, se vuoi :P
ah, ma forse tu parlavi della ramdisk del kernel rotfl in quel caso potresti aver ragione, ne sai più di me
Non ho capito un tubo. Cos'è quella immagine?
/res è della RAM disk. E in /etc c'è solo vold.fstab, che credo essere per l'emulatore:
codice:
bash-3.2# ls -l /etc/*.fstab
-rw-r--r-- 1 0 0 262 Aug 1 2008 /etc/vold.fstab
bash-3.2#
No, perché il fatto che manchi in /res in alcune ROM mi infastidisce non poco. Se tu hai una posizione precisa per quel malnato file..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Michelasso
Infatti io proporrei di eliminare quella fetenchia del Samsung Home, ma pare che ci sia qualcuno che si ostina a usarlo.. :p
Il GO Launcher in /system invece è comodo perché non rovina i widget dopo il restore.
Non ho capito un tubo. Cos'è quella immagine?
/res è della RAM disk. E in /etc c'è solo vold.fstab, che credo essere per l'emulatore:
codice:
bash-3.2# ls -l /etc/*.fstab
-rw-r--r-- 1 0 0 262 Aug 1 2008 /etc/vold.fstab
bash-3.2#
No, perché il fatto che manchi in /res in alcune ROM mi infastidisce non poco. Se tu hai una posizione precisa per quel malnato file..
Il launcher samsung è una vera fetenzia, ma c'è gente che addirittura ha tolto go launcher dalla /system -.-
Io parlavo delle cartelle delle cwm flashabili, non della boot.img. infatti poi mi sono corretto :P
nelle cwm c'è una cartella etc che contiene solo recovery.fstab, io parlavo di quello visto che si parlava di cwm :/
comunque sono impazzito pure io per capire dove mettono sto benedetto file le CM. e non solo, mi servirebbe anche il file recovery... che sia integrato nel kernel? tu mi pare che ne hai decompilato qualcuno, io mi sono sempre fermato a scompattare la boot.img
Ho creato degli script di backup del sistema, ma non conosco i permessi da dare alla /data in restore
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZackFair84
Io parlavo delle cartelle delle cwm flashabili, non della boot.img. infatti poi mi sono corretto :P
nelle cwm c'è una cartella etc che contiene solo recovery.fstab, io parlavo di quello visto che si parlava di cwm :/
comunque sono impazzito pure io per capire dove mettono sto benedetto file le CM. e non solo, mi servirebbe anche il file recovery... che sia integrato nel kernel? tu mi pare che ne hai decompilato qualcuno, io mi sono sempre fermato a scompattare la boot.img
Ho creato degli script di backup del sistema, ma non conosco i permessi da dare alla /data in restore
Si, mi devo essere incasinato anch'io. Mi pareva che anche in CWM fosse in /res.
Il file recovery è parte della RAM disk. Tutti i file della RAM disk del boot.img li trovi nel cellulare con adb shell. Al boot il kernel parte con il filesystem della RAM disk e poi monta le partizioni fisiche necessarie. Una cosa curiosa è che se esegui /sbin/recovery per qualche secondo viene visualizzata la stock recovery nel cellulare!! rotfl
Poi devi dare CTRL-c per chiudere il processo. Ma a che ti serve? Non ho capito se la recovery sia una sorta di busybox o cos'altro. Almeno nella CWM.