@zack: dovrebbe essere uguale per entrambi perché è un criterio sospensione wifi e ci son 3 modalità che ho spiegato qualche post sopra.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
@zack: dovrebbe essere uguale per entrambi perché è un criterio sospensione wifi e ci son 3 modalità che ho spiegato qualche post sopra.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
il nick trae in inganno ma sono maschio ( .... che delusione lo sò)
sono certo poichè l'icona della wi-fi è accesa a pieno campo tutta azzurra, ma poi il primo giorno che ho installato la OPTIMUS ROM la batteria si è esaurita in brevissimo tempo, poi guardando meglio ho capito l'inghippo
con juicedefender si che devo attendere 4/5 secondi per ri-avere il wi-fi
edit
ricontrollato 1000 volte opzione "disabilita wi-fi con passaggio ai dati ---> a schermo spento" nelle opzioni
Quindi di quanto tempo si parla per la pubblicazione della 2.0? Così non sto qui a controllare ogni 10 minuti xD
a sto punto non prima di un paio di giorni :)
Allora mi dedico interamente al mio esame di matematica per l'università ;)
Scusa Zack..mi potresti dire per favore come centrare il clock nell systemui..non mi sembra una modifica così complessa che richiede il deodex(che vorrei fare nella stock ma non riesco a trovare come farlo) :)
systemUI decompilato -> /res/layout/statusbar.xml
devi modificare le posizioni degli elementi. ma occhio che succede un casino, si vanno a sovrapporre gli elementi se non prendi bene le misure. ti serve un minimo di conoscenza degli oggetti (che so, esperienza in VB :D)
Ho finito il modding delle impostazioni. Completamente modificato il codice partendo dalla stock
http://i45.tinypic.com/33o0ikn.png http://i45.tinypic.com/v2u4p4.png http://i48.tinypic.com/153pv0p.png http://i47.tinypic.com/2ni86sl.png
Che dite, ci metto anche setcpu? ci sta qualche versione free?
Davvero bello il nuovo menù delle impostazioni ;) Purtroppo su Set CPU non posso dirti nulla visto che non me ne intendo di frequenze .-.
Comunque potresti fare qualche altro screen della ROM? :D
Setcpu free si trova su xda, ma non hai controllo avanzato sui profili e non puoi gestire i scheduler. Poi se han cambiati qualcosa non lo so, ti parlo di due mesi fa.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
per ora il resto è uguale a prima :) gius mi sta aiutando con la barra di stato, sta aggiungendo il pulsante settings, poi me lo passa e aggiungo io swipe to remove (a modo mio ovviamente :P)
Ah, ho aggiunto una barra lidroid (è provvisorio il colore perché mi serve la barra di stato da gius) con in più l'hotspot wireless e la torcia.
http://i48.tinypic.com/2yzed0m.png
La torcia per ora non funziona perché per farla attivare devo modificare il manifest.xml di SystemUI, e per farlo devo risignare tutte le apk della rom -.- non so se lo farò, sinceramente :P
Per la CPU, ho trovato No-frills CPU Control
Qualcuno lo conosce?
Poi quando la provo ti dico se trovo qualcos'altro che nella grafica non va ;)
Ne parlato michelasso di no frills però io sto su setcpu 3.07.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
ti posso fare qualche anticipazione, con un pacchetto flashabile con le prime modifiche da installare sulla 1.0 se vuoi provare :P ma fai conto che ne usciranno un paio al giorno di questi aggiornamenti ahahah
Se non devo fare wipe di nessun genere per questi flash passa pure le anticipazioni xD
Metti No Frills CPU. E' quello che usano un po' tutti. Se non viene abilitato al boot time (flaggandolo) non interferisce con SetCPU. Io ho pure ROM Toolbox che setta i governor. Ma SetCPU come ho scritto altrove è più completo (ma bacato. Memorizzare i setting in un file suo a parte, mai? Ogni volta li incasina).
Ma poi è vero che scriverete delle guide per noi comuni mortali facendoci capire a cosa servono tutti questi programmini e dicendoci ciò che dobbiamo fare per far rendere al meglio questa ROM? :cool:
Boh :D io dopo ogni modifica faccio un wipe per cancellare dati e cose del genere, perché se ho sbagliato qualcosa nel modding, l'applicazione moddata scompare dopo il wipe :D in linea di principio non vedo perché dovrebbe servire un wipe sinceramente, sono esattamente le stesse identiche applicazioni, modificate nel codice. Al limite, se ho toccato la parte java serve una pulizia della dalvik-cache
Mo lo scarico e lo provo. Se non sbaglio, ora che ci penso stava anche nella jelly blast
Ma se faccio i vari wipe come si comporta la micro SD visto che l'ho partizionata in fat32 + ext3 e nella ext3 ci sono le applicazioni spostate con lo script di Michelasso?
Quote:
Originariamente inviato da JL93
Dipende che tipo di wipe, se stock o recovery. Il primo non tocca la sd-ext, mentre la versione cwm malefica di zack (px) te la elimina tutta rotfl
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Allora mi sa tanto che formatto la SD e quando ci sarà la versione definitiva della ROM rimetto le applicazioni xD
io prima di fare i wipe tolgo la SD ;)
Per quelle anticipazioni? Che si dice? :D
per quanto riguarda i CPU governor:
https://www.androidiani.com/forum/sa...-batteria.html
2o o 3o post. Che serve fare le guide se tanto poi non le leggete? :p
Non son del tutto certo come funzioni ma dal logcat ho visto che le dalvik cache dovrebbero venire ricreate dopo dei cambiamenti.
si, ovviamente quando ho detto che lo usano un po' tutti intendevo gli autori delle ROM custom..Quote:
Mo lo scarico e lo provo. Se non sbaglio, ora che ci penso stava anche nella jelly blast
Non è del tutto esatto. Ti faccio un esempio: io decompilo un'apk, una qualsiasi. Modifico la parte java, e introduco un bug. Ricompilo, e ottengo un classes.dex inutilizzabile perché buggato.
Inserisco tutto nel telefono, e l'applicazione funziona. Perché sta usando la vecchia dalvik-cache. Faccio un wipe, e l'applicazione crasha :D o non si avvia proprio, o scompare. E' per questo che elimino i dati dopo ogni mod, per vedere se ho fatto qualche casino :D
una domanda, se io metto la optimus rom + kernel + tema ics e un giorno devo resettare il telefono tramite recovery per fare il wipe data in sostanza, ritorno alla rom stock originale oppure rimango alla rom attuale con kernel e tema cancellandomi solo dati, applicazioni e compagnia bella?
Rimani alla ROM attuale perchè tu facendo i vari wipe non flashi la ROM stock da ODIN ;)
Un primo piccolo update per la rom v.1, un assaggio delle novità per chi le volesse provare in anticipo:
1Mod2.01.zip
da flashare solo se si ha già la optimus v.1
CHANGELOG:
Menu Impostazioni
Barra Lidroid
La torcia non funziona, si può disattivare dal pannello QuickPanelSettings
ciao, a me la rom parte, solo se non inserisco la scheda sim, sai dirmi perchè?
link2sd non mi legge la partizione ext2 , mi dice che non puo essere riconosciuta dal sistema... soluzione ?
ti devo correggere, non c'entra nulla :P
praticamente ci sono alcune sim buggate (in genere a 128k) che non supportano delle custom rom. E' successo con la optimus, ed è successo con alcune del galaxy S a quanto ho letto, ed anche alcuni kernel custom, ma non si è capito bene il motivo. Dovrei fare un debug serio del problema, ma mi servirebbe qualcuno che ha questo difetto e che sappia usare un po' adb
fammi capire, hai messo link2SD su questa rom?
ho wind 64k pure io :D per fortuna solo le 128 stanno dando problemi. Wind in primis, poi una tim e una vodafone se non sbaglio. Il problema è che io ho usato la rom sia con una 128k tim che con una 128k vodafone, e ha funzionato tranquillamente. Quindi penso sia un problema ancora meno generico, specifico di alcune sim 128k, che mi diceva michelasso sembrano essere buggate, ed evidentemente non sono compatibili con le mod che ho fatto, anche se non so quali.
PS, appena arrivo a casa prendo la tua barra di stato e ci implemento per prima cosa la nuova lidroid, poi ci metto lo swipe to remove.
Senti, ma lo sfondo della barra lidroid in questo SystemUi di che colore è?
si . ho sbagliato ?