Se mi dici la rom da cui parti forse riesco a capirci qualcosa meglio :D
Comunque si l'interfaccia ginger PURA è diversa da quella cyanogenmod
Visualizzazione stampabile
Se mi dici la rom da cui parti forse riesco a capirci qualcosa meglio :D
Comunque si l'interfaccia ginger PURA è diversa da quella cyanogenmod
Galaxy Next S5570 con CyanMobile Initial A ecc xD cmq ad esempio c'è la Chocobread che ha già il porting dell'interfaccia di gingerbread quindi magari si può fare da quella alla cyano..che dici?
Sono diverse rom purtroppo...non penso proprio sia possibile.
Chocobread è basata in parte sulla stock e altro, la cyano è totalmente diversa, compilata proprio da 0 con sorgenti di android e non ha niente (o quasi) di altre rom purtroppo. Di solito molti provano a fare da cyano a miui, come vedi su xda ce una rom (anche se buggata ancora) miui basata su cm7 ;)
Ecco il fatto è che ad esempio la cyanmobile revo è in stile ics..ma non mi piace proprio graficamente..quindi cercavo di fare qualcosa del genere..quindi la soluzione sarebbe partire dalla rom stock e metterci quelle impostazioni?
Ok perfetto grazie! Anche se mi piacerebbe impara a fare porting o altre cose del genere xD
Ecco qui (In inglese per ora): (GUIDE) How to port roms! - xda-developers
Enjoy;)
Grazie mille per la guida :)
Se usi slaidy boost solo quello puoi usare!
Copia i file delle cartelle (come ti ho detto nell'esempio), poi se fuori dalle cartelle trovi un file tipo "default" (l'ho incontrato nell'andrenaline engine) mettilo libero come il file build.prop
Forse se riesco vi faccio un videotutorial ;)
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Ho scompattato il file boot.img per cambiare splash screen con la kitchen di dsixda ma adesso non me la ricompatta. Dice che servono la cartella BOOT-EXTRACTED con dentro l'immagine scompattata (e l'ho fatta) e poi una working folder.. però quest'ultima non so dove metterla (l'ho copiata in ogni cartella della kitchen ma continua a dirmi che non la trova). Ci sono altri modi per fare il repack di un boot.img?
EDIT
Ho risolto così.
salve ragazzi,in questa guida ho letto la parola tweaks....cosa sarebbero?da poco sono entrato nel mondo del hacking android e non conosco tutti i termini.
grazie a tutti.
Te lo spiego semplice semplice:
Servono per migliorare prestazioni del telefono, dell rete dati ecc....vedi nella mia custom rom che ho pubblicato? Bene lì ci sono dei tweaks per far durare l batteria ovvero dare una specie di comando al telefono (piu' o meno cosi') di disattivare quello e questo, o anche il wifi, tipo aumentare il tempo di scan.
Se non sono stato abbastanza chiaro puoi cercare su google e trovi tutto ;)
Inviato dal mio Next con Oxigen Rom©
Si ho capito grazie
Vale solo per next?
Capito. Sai se ci sono altri tweaks universali? E forse è un attimino OT e me ne scuso, però conosci metodi per dare una veste grafica diversa alla rom? Modificare la status bar, le icone, gli sfondi tra le impostazioni e il resto....e le migliorie senza andare troppo giù a decompilare e ricompilare le avrei solo aggiungendo stringhe al build.prop?
Ah già si kitchen...ma solo la status bar?
La domanda non lo distanziata bene. So che devo modificare il build.prop per migliorare le performance della rom. E ti chiedevo, ma è l'unica o posso fare altro oltre a riempire di tweaks?
E l'altra domanda era completamente diversa, cioè riguardava la grafica globale della rom, e di come modificarla. Kitchen lo permette?
uot è limitata, dovresti decompilare, oppure modificare dei temi già esistenti per la rom di base (tipo per la cyano)
Esistono altri tweaks tipo beats audio ecc.....ne esistono molti per vari terminali ;)
Puoi fare di tutto, anche decompilare framework- varie app di sistema e modificare.....tutto dipende dalla tua creatività ;)
Grazie userò i tuoi preziosi consigli e vedremo che combino di buono :)
Lo zip non va signato per forza.....è una cosa aggiuntiva opzionale ;)
E per modificare il kernel fornito di default?
Scusami se ti tempesto di domande..e le icone? Come si creano e dove le metto?
Io questa guida non l'ho capita.. il senso sarebbe prendere la rom fatta da altri e cambiare solo il nome?
Sarebbe meglio allora fare solo dei temi.. no?
inviato dal mio GT-I9350 ++
Sostituisci il file boot.img
Ma mi sembra il tutto un po approssimativo..
Bisogna prima imparare a compilare e decompilare le apk con apktool.. creando dei semplici temi... per fare le rom poi ci vuole un po di tempo e pratica.. non improvvisatevi in cose complicate
inviato dal mio GT-I9350 ++
Quote:
Originariamente inviato da artic80
Appunto, qual'è la directory?? o_O
ho provato a fare qualche modifica sulle app base di una rom moddata (Quadrasense 1.2 ) basandomi sulle istruzioni del primo post, ma nonostante io abbia solamente sostituito alcune apk con delle altre ( per esempio ho tolto Apollo e messo PlayerPro ) quando vado poi a montare l'immagine mi va in errore ( semplicemente prova a estrarre e poi mi dice unable to load data ).
Devo segnarla per forza? Devo ricompattare in qualche modo particolare? per rizzippare il pacchetto ho usato winrar con l'opzione "crea archivio .zip", compressione normale e nessuna opzione particolare ..
La guida non e' testata su ics quindi probabile che non vada...
Inviato dal mio I9000 Darky 11-ICS
ah ok, allora si puo' forse considerare il mio come test, e non va :P
Dipende quali icone vai a modificare!!! Io non so cosa vuoi modificare di preciso, però se tu prendi uno dei file zip che di solito si flashano tramite CWM e lo apri, all'interno trovi una serie di cartelle... bene in una di queste sicuramente ci sarà la cartella delle icone (di solito formato png).... bene tu molto brutalmente quelle icone le prendi, le modifichi a tuo piacimento e le reinserisci nel file zip... lo flashi e sul tuo terminale avrai le nuove icone!!! Ad esempio se vai qui:
[Personalizzazione] LE ICONE DELLA STATUSBAR >>ALL ROM<<
trovi una serie di file zip da flashare... se ne apri uno di questi trovi la cartella con le icone che ti dicevo...
Si avevo risolto cazzeggiando con root explorer :D comunque vediamo il link
Il link vale solo per next (quello linkato da artic80).
Uot dovrebbe andare anche con ics, provalo ;)
Inviato dal mio I9000 Darky 11-ICS