Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
hillbione
Ragazzi ho risolto!!!:D:D
Da perfetto nubbio avevo effettuato la procedura della formattazione/partizione lasciando la memory card nel telefono collegandolo via cavo al PC, convinto che non cambiasse nulla in termini di risultato finale. Ora è tutto a posto!!Rinnovo i complimenti per questa straordinaria e utilissima guida che mi permetterà di utilizzare il nostro "mini" terminale per molto tempo ancora...;)
Scusatemi, ma questa cosa non mi è chiara... ho seguito la procedura di partizione/formattazione come nella miniguida al post 15, ma il tel mi dice memoria danneggiata, ho tolto e rimesso la sd e ora è tutto come prima... intanto leggo questa risposta che in sostanza dice che bisogna togliere la sd dal tel PRIMA di partizionare??
Cioè fatemi capire bene: faccio il backup della sd sul pc, poi per partizionare uso minitool come descritto, ma la sd devo lasciarla nel cell o toglierla? e se devo toglierla, quando devo reinserirla? Devo flashare con Odin con la sd tolta? Non mi spiego cosa formatta se fisicamente non trova la sd, per questo non capisco il post quotato.
Altra cosa: dopo aver partizionato/formattato, devo ripristinare il backup sulla sd prima di flashare con odin o dopo? O la sd devo proprio toglierla e rimetterla alla fine di tutto?
E' un pò oscuro questo passaggio, o forse dato per scontato, però io non lo so e chiedo.
-
per chi chiede che i link non sono raggiungibili vi evito che possiate chiedere di continuo mettendo un mio mirror :D
link Odin Multi downloader---> link mediafire link mega
link file Tass.ops---> link mediafire link mega
link di minitoolpartition wizard---> link mediafire link mega
spero di esservi stato d'aiuto e di risparmiare a qualcuno di girare il forum o varie discussioni per trovare i file sopra ;) :D
-
Salve! Ho appena seguito la procedura per espandere la memoria, l'unico problema è che digitando il codice *#1234# mi dice "problema di connessione o codice MMI non valido". Di conseguenza, non riesco a procedere con la guida. Qualcuno sa gentilmente dirmi come posso risolvere questo problema?
-
vorrei ritornare al firmware originale ma quando collego il cellulare ad odin viene visto come s5360 e la procedura non si avvia
-
Buongiorno, ho eseguito la modifica, ho solo un problema, la app di facebook non funziona! ho provato in mille modi ma niente con Sd inserita non parte mentre se riavvio il telefono senza sd la app funziona correttamente.
-
Ciao Androcosmico. Grazie mille... ma, non appena cerco di scaricare il materiale che hai messo in rete, ottengo questo msg "L'accesso e' stato negato 127.0.0.2!". E' diventato un problema espandere la memoria ufffff!!!! Grazie ancora e scusami tanto se devo ancora prendere confidenza con queste cose. MG Ziraldi
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziraldi
Ciao Androcosmico. Grazie mille... ma, non appena cerco di scaricare il materiale che hai messo in rete, ottengo questo msg "L'accesso e' stato negato 127.0.0.2!". E' diventato un problema espandere la memoria ufffff!!!! Grazie ancora e scusami tanto se devo ancora prendere confidenza con queste cose. MG Ziraldi
Ciao...
Mi dispiace che riscontri questo problema... Ho controllato ed i link per il download dei file funzionano... Devi cliccare sul nome di ogni file e quando spunta la nuova finestra su download e hai finito... ;)
Se ti ho aiutato metti thanks. ;)
Inviato dal mio GT-S5570 dal pianeta delle scimmie tramite pony express. :D
-
Ciao Androcosmico. adesso sono finalmente riuscita a scaricare i file! :). grazie ancora. Un'ultima cosa se posso ancora approfittare della tua pazienza e della tua gentilezza... il mio è un samsung galaxy next gt s5570 con pda s5570xikt1 - phone s5570xwkt8 - csc s5570itvkt1. android 2.3.6 gingerbread aggiornato ufficialmente con keys e poi rootato. credi che la guida possa andare bene per il mio smart. Grazie ancora e buona festa dei lavoratori. MG Ziraldi
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziraldi
Ciao Androcosmico. adesso sono finalmente riuscita a scaricare i file! :). grazie ancora. Un'ultima cosa se posso ancora approfittare della tua pazienza e della tua gentilezza... il mio è un samsung galaxy next gt s5570 con pda s5570xikt1 - phone s5570xwkt8 - csc s5570itvkt1. android 2.3.6 gingerbread aggiornato ufficialmente con keys e poi rootato. credi che la guida possa andare bene per il mio smart. Grazie ancora e buona festa dei lavoratori. MG Ziraldi
penso che non dovrebbero esserci problemi... io l'ho fatta!! ;)
-
thanks. anche se proveró tra qualche giorno, ti faccio sapere. intanto ho scaricato tutto e sono pronta. non so proprio come ringraziarti. :-);-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziraldi
thanks. anche se proveró tra qualche giorno, ti faccio sapere. intanto ho scaricato tutto e sono pronta. non so proprio come ringraziarti. :-);-)
Tanquilla ;) ora però fai tutto come si deve e spero che riuscirai nel tuo intento :D
Se ti ho aiutato metti thanks. ;)
Inviato dal mio GT-S5570 dal pianeta delle scimmie tramite pony express. :D
-
salve gente ho provato a seguire questa guida per invertire le memorie con rom cyanogenmod 10 il risultato ovviamente non si avvia più il next :S ora lo sbricco rifleshando un firmware stock dove questa guida dovrebbe funzionare ma a me la stock non piace :( si possono invertire le memorie su una cyanogenmod? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
halfbosss
salve gente ho provato a seguire questa guida per invertire le memorie con rom cyanogenmod 10 il risultato ovviamente non si avvia più il next :S ora lo sbricco rifleshando un firmware stock dove questa guida dovrebbe funzionare ma a me la stock non piace :( si possono invertire le memorie su una cyanogenmod? grazie
Per le cyanogenmod esistono alcune applicazioni che ti aiutano con la partizione ext... Tipo s2e o link2sd ;)
Se ti ho aiutato metti thanks. ;)
Inviato dal mio GT-S5570 dal pianeta delle scimmie tramite pony express. :D
-
Grazie mille della guida sei un genio ti stimo!=))=)=)))
-
Scusate ma il file Tass.ops ossia il primo passo della guida come si scarica?
-
Risolto !!
allora usando Link2sd, che non dovrebbe essere compatibile..., ho spostato la app sulla sd, adesso funziona, boooo:)
Buongiorno ho eseguito la guida e tutto funziona a meraviglia, dovessi cambiare firmware per esempio con una cyanogenmod perdo la modifica ??
-
Fantastica procedura e guida...funziona tutto al meglio con il samsungo galaxy next...
Vorrei effettuare la stessa procedura su un Samsung galaxy Ace gt-S5830-i con questo codice PDA che non è in elenco:
S5830iXXLB2...potreste aiutarmi?
-
Salve a tutti sono nuovo ma è da 1 giorno che ci sto su.... e non sono riuscito a venirne fuori
Ho 1 galaxy next vergine mai messe root o cose simili aggiornato da poco alla versione 2.3.6. Ho seguito tutta la guida utilizzando 1 sd da 8 gb e il minitool partition ho formatato seguendo la guida la sd in 2 primary partizioni. Prima da 6 gb fat 32 la 2 primary partizione ext4.... poi ho messo la sd a cell spento ho riavviato il cell in modalità download e ho scaricato l'odin che stava segnalato qui... utilizzando anche il file tass e da google docs facendo *#123# S5570XIKT1 e guardando il pda ho scaricato quello corretto dal google docs andando a BOOT IMAGE e cercando lo stesso S55.... ho poi avviato odin e impostato tutto premuto start, quando il colore banda su odin è diventato blu scollegato e riavviato atteso diversi minuti.... Memoria sd riconosce i 6gb da me impostati.. andando ad applicazioni memoria interna rimane sempre 150mb disponibili e 30 utilizzati avendo prima di fare ciò fatto 1 factory reset....
ho fatto questa procedura 20 volte, qualcuno sa dirmi come devo fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianni984
Salve a tutti sono nuovo ma è da 1 giorno che ci sto su.... e non sono riuscito a venirne fuori
Ho 1 galaxy next vergine mai messe root o cose simili aggiornato da poco alla versione 2.3.6. Ho seguito tutta la guida utilizzando 1 sd da 8 gb e il minitool partition ho formatato seguendo la guida la sd in 2 primary partizioni. Prima da 6 gb fat 32 la 2 primary partizione ext4.... poi ho messo la sd a cell spento ho riavviato il cell in modalità download e ho scaricato l'odin che stava segnalato qui... utilizzando anche il file tass e da google docs facendo *#123# S5570XIKT1 e guardando il pda ho scaricato quello corretto dal google docs andando a BOOT IMAGE e cercando lo stesso S55.... ho poi avviato odin e impostato tutto premuto start, quando il colore banda su odin è diventato blu scollegato e riavviato atteso diversi minuti.... Memoria sd riconosce i 6gb da me impostati.. andando ad applicazioni memoria interna rimane sempre 150mb disponibili e 30 utilizzati avendo prima di fare ciò fatto 1 factory reset....
ho fatto questa procedura 20 volte, qualcuno sa dirmi come devo fare?
Può anche darsi che è per via della versione 2.3.6 che ci sono problemi per l'espansione memoria... È stato testato che la 2.3.6 dia problemi...
Io provai con la versione 2.3.4 e tutto mi andò liscio... Se tu flashassi questa versione e riprovi con la guida penso proprio che riuscirai a risolvere. :)
---------------------------------
Se ti ho aiutato metti thanks. ;)
Con poco sapere, ma di buona
qualità, si produce di più che con
moltissimo sapere di cattiva qualità.
Arthur Schopenhauer
-
Quote:
Originariamente inviato da
androcosmico
Può anche darsi che è per via della versione 2.3.6 che ci sono problemi per l'espansione memoria... È stato testato che la 2.3.6 dia problemi...
Io provai con la versione 2.3.4 e tutto mi andò liscio... Se tu flashassi questa versione e riprovi con la guida penso proprio che riuscirai a risolvere. :)
---------------------------------
Se ti ho aiutato metti thanks. ;)
Con poco sapere, ma di buona
qualità, si produce di più che con
moltissimo sapere di cattiva qualità.
Arthur Schopenhauer
Non penso...cioè tutti quelli che l'hanno fatto avevano versione 2.3.4 anche perchè poi cosi avrei 1 android vecchio... ho aspettato tanto per aggiornarlo!
-
Se ACervellati ha rilasciato il file sicuramente funzionerà ;)
la partizione Ext non sarà stata fatta nel modo giusto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
millo1978
Se ACervellati ha rilasciato il file sicuramente funzionerà ;)
la partizione Ext non sarà stata fatta nel modo giusto.
ho usato il programma che han detto e seguito le procedure.... ufff
-
Ciao a tutti
Ho eseguito questa guida su due next. Su uno è filato tutto liscio, funziona alla perfezione ed è tutto sommato molto fluido. Sul secondo invece ho un problema. Praticamente dopo aver eseguiro la procedura, sia il wifi che il thetering wifi vanno in errore. Ho provato a riflashare il telefono con la rom stock e il wifi e thetering hanno ripreso a funzionare correttamente. Ho rieseguito la procedura e ho nuovamente l'errore nel wifi e nel thetering.
Come posso risolvere? Può essere che l'immagine di boot abbia un bug?
I due telefoni in questione hanno pda differenti, quindi immagini di boot differenti.
Grazie e ciao!!
-
salve ragazzi,
chiedo scusa se eventualmente la sezione fosse sbagliata.
Ho un next che monta un firmware 2.3.6 brand tim, ma ho i ben noti problemi di memoria, ma leggendo su questo forum ho visto che c'è la soluzione di modificare l boot del telefono e configurare la sd oppure si può scegliere di istallare una rom cucinata dove se non sbaglio si può direttamente scegliere dove salvare le applicazioni scaricate, che cosa mi consigliate di fare?
grazie mille!
-
nessuno mi può dare qualche suggerimento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gonzalo
salve ragazzi,
chiedo scusa se eventualmente la sezione fosse sbagliata.
Ho un next che monta un firmware 2.3.6 brand tim, ma ho i ben noti problemi di memoria, ma leggendo su questo forum ho visto che c'è la soluzione di modificare l boot del telefono e configurare la sd oppure si può scegliere di istallare una rom cucinata dove se non sbaglio si può direttamente scegliere dove salvare le applicazioni scaricate, che cosa mi consigliate di fare?
grazie mille!
Bè in una rom cucinata non è sempre che potresti sciegliere dove salvare le applicazioni...
Esiste un processo di partizione, applicazioni specifiche e addirittura degli script...
Nella stock invece quella che hai tu per ora questo metodo sia più opportuno visto che non si possono usare gli stessi metodi delle custom rom (che io sappia :D)
Poi scegli tu cosa fare... Con custom rom hai svariati metodi...
Con stock 2.3.6 questo solo ;);)
---------------------------------
Se ti ho aiutato metti thanks. ;)
Con poco sapere, ma di buona
qualità, si produce di più che con
moltissimo sapere di cattiva qualità.
Arthur Schopenhauer
-
ho provato ha seguire la guida con una micro sd da 4gb, ho usato mini partition tools però quando sulla guida mi dice di formatare prima la partizione fat32 e poi quella ext4, quest'ultima non riesco a formattarla il tasto è ompletamente grigio....
dove sbaglio?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
gonzalo
ho provato ha seguire la guida con una micro sd da 4gb, ho usato mini partition tools però quando sulla guida mi dice di formatare prima la partizione fat32 e poi quella ext4, quest'ultima non riesco a formattarla il tasto è ompletamente grigio....
dove sbaglio?
grazie
prova a fare cosi.... fai la prima partizione primary fat32 poi quando fai la 2 partizione falla primary fat32 pure.... poi premi il tasto sinistro e format la prima partizione fat32... seleziona la seconda e falla ext4... ma se non ti funziona nel cell prova a formattare la seconda ext2... a me riconosce la ext2 e non ext4 e usa 1 sd classe 10... le classi4 rallentano tutto... io uso 1 samsung classe 10 ultra da 8gb
-
il file non è disponibile.. D: mediafire dice che è stato rimosso dall'utente.. qualcuno lo può mettere su un altro sito?
-
ho risolto.. c'è tutto su google drive
-
il dubbio che mi è venuto nel seguire la guida che prorpio in essa si descriveva la procedura in mini partittion in 5 passaggi ma io inceve ne facevo solamente 3 e uno di questi mancanti era proprio che on riuscivo a formattare la ext4, quindi mi sono fermato, sul cellulare non ho provato più nulla...
Ho provato cmq ha seguire la guida, usando però una micro sd da 4gb classe 4, (adesso avevo questa per provare) facendo la partizione fat32 da 3gb e quella ext4 da 1gb, ho effettuato il l'aggiornamento con odin e una volta che si è riacceso ha trovato subito la partizione ext4, infatti inmemoria dispositivo mi scrive circa 900mb liberi, poi ho provato ha scaricare un gioco ma me lo invia subito in quest'ultima partizione ma secondo quello che c'è scrittto nella guida.
" Quando installo applicazioni nuove, GingerBread non si accorge del surplus di spazio e le mette comunque nella prima partizione senza chiedere nulla... sarà mia cura, allora, dal menu del telefono Impostazioni -> Applicazioni -> Gestisci Applicazioni spostarle subito nella Memoria Telefono, facendole così finire di fatto nella seconda partizione..."
E' normale che il gioco sia andato già sulla partizione ext4?
Inoltre se acquisto una micro sd da 8gb classe 10 la partizione è meglio farla da 1g o posso farla anche da 2 ,3 etc che mi consigliate?
grazie...
-
Io ho controllato ed i link che ho messo io funzionano...
---------------------------------
Se ti ho aiutato metti thanks. ;)
Con poco sapere, ma di buona
qualità, si produce di più che con
moltissimo sapere di cattiva qualità.
Arthur Schopenhauer
-
Ciao,
io no riesco a scaricare il file Tass.ops.
dove lo trovo?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
spily
Ciao,
io no riesco a scaricare il file Tass.ops.
dove lo trovo?
grazie
Se vai qualche pag indietro trovi dei miei mirror ;)
---------------------------------
Se ti ho aiutato metti thanks. ;)
Con poco sapere, ma di buona
qualità, si produce di più che con
moltissimo sapere di cattiva qualità.
Arthur Schopenhauer
-
A pag.93 ci sono i link dei file.
Li ho caricati io stesso. Funzionanti.
---------------------------------
Se ti ho aiutato metti thanks. ;)
Con poco sapere, ma di buona
qualità, si produce di più che con
moltissimo sapere di cattiva qualità.
Arthur Schopenhauer
-
Salve a tutti, sul mio GT-S5570 ho fatto la modifica tempo fa con molta soddisfazione, usando la SD da 2GB originale.
Ora ho preso una SDHC 16GB classe 10 formattata 13 GB FAT32 e 3 GB come ext4.
Appena trasferito tutto sulla nuova scheda il tutto va egregiamente, poi col tempo il sistema si "rovina" ed inizia a bloccarsi, oppure inizia a dare errori di tutte le applicazioni.
A volte lascio il telefono in standby sul tavolo, quando lo vado a riprendere lo trovo caldo e col display nero ma acceso a luce bassa.
Altre volte se non me ne accorgo lo ritrovo completamente scarico.
Poi capita, come questa mattina, che lo accendo e va benissimo; ieri non c'è stato verso di usarlo per tutto il giorno.
In tutto questo nel telefono non c'è mai inserita la sim proprio perchè non lo reputo più affidabile.
Se rimetto dentro la SD originale, divisa 1GB FAT e 1GB ext4, il telefono funziona benissimo e non ha mai un problema.
La nuova SDHC da 16GB l'ho rifatta per tre volte, provando diverse dimensioni delle partizioni FAT32 e ext4, ogni volta funziona bene per un giorno o due e poi iniziano i problemi.
Qualche idea in proposito?
p.s. la nuova SDHC è marca SanDisk, proprio per cercare di non avere problemi.
Inoltre ricontrollando la scheda, c'è scritto Class 10 UHS-I Micro SD SDHC, può esserci problema di compatibilità?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Killer4x4
Salve a tutti, sul mio GT-S5570 ho fatto la modifica tempo fa con molta soddisfazione, usando la SD da 2GB originale.
Ora ho preso una SDHC 16GB classe 10 formattata 13 GB FAT32 e 3 GB come ext4.
Appena trasferito tutto sulla nuova scheda il tutto va egregiamente, poi col tempo il sistema si "rovina" ed inizia a bloccarsi, oppure inizia a dare errori di tutte le applicazioni.
A volte lascio il telefono in standby sul tavolo, quando lo vado a riprendere lo trovo caldo e col display nero ma acceso a luce bassa.
Altre volte se non me ne accorgo lo ritrovo completamente scarico.
Poi capita, come questa mattina, che lo accendo e va benissimo; ieri non c'è stato verso di usarlo per tutto il giorno.
In tutto questo nel telefono non c'è mai inserita la sim proprio perchè non lo reputo più affidabile.
Se rimetto dentro la SD originale, divisa 1GB FAT e 1GB ext4, il telefono funziona benissimo e non ha mai un problema.
La nuova SDHC da 16GB l'ho rifatta per tre volte, provando diverse dimensioni delle partizioni FAT32 e ext4, ogni volta funziona bene per un giorno o due e poi iniziano i problemi.
Qualche idea in proposito?
p.s. la nuova SDHC è marca SanDisk, proprio per cercare di non avere problemi.
Inoltre ricontrollando la scheda, c'è scritto Class 10 UHS-I Micro SD SDHC, può esserci problema di compatibilità?
Secondo me è per la ext4 fatta troppo grande... Al max si dovrebbe fare di 1GB ...
Va in palla forse per questo motivo...
Prova a ridurre il valore e prova... Non penso ci vada di mezzo la compatibilità...
Figurati che io uso una 32gb Ultra Kingstone classe 10 e mai un problema...
---------------------------------
Se ti ho aiutato metti thanks. ;)
Con poco sapere, ma di buona
qualità, si produce di più che con
moltissimo sapere di cattiva qualità.
Arthur Schopenhauer
-
Quote:
Originariamente inviato da
androcosmico
Secondo me è per la ext4 fatta troppo grande... Al max si dovrebbe fare di 1GB ...
Va in palla forse per questo motivo...
Prova a ridurre il valore e prova... Non penso ci vada di mezzo la compatibilità...
Figurati che io uso una 32gb Ultra Kingstone classe 10 e mai un problema...
---------------------------------
Se ti ho aiutato metti thanks. ;)
Con poco sapere, ma di buona
qualità, si produce di più che con
moltissimo sapere di cattiva qualità.
Arthur Schopenhauer
Ok, l'ho rifatta a 980 MB identica alla scheda microsd da 2 GB originale ma da gli stessi problemi.
Ora ho rimesso quella da 2GB trasferendo tutto il resto da quella da 16GB con Titanium e gira bene.
p.s. grazie per la risposta :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Killer4x4
Ok, l'ho rifatta a 980 MB identica alla scheda microsd da 2 GB originale ma da gli stessi problemi.
Ora ho rimesso quella da 2GB trasferendo tutto il resto da quella da 16GB con Titanium e gira bene.
p.s. grazie per la risposta :)
Scusa se mi permetto ma tu fai dei valori strani nelle partizioni...
Che ti costa fare la parte fat32 a 15gb e la parte ext4 a 1gb?! E comunque ripeto che è consigliabile fare la parte ext4 o 1gb o 512mb... Al max potresti provare con 1,5gb ma devi essere proprio fortunato...
Ma per avere la certezza che gira bene quelli consigliati sono i valori base. ;);)
---------------------------------
Se ti ho aiutato metti thanks. ;)
Con poco sapere, ma di buona
qualità, si produce di più che con
moltissimo sapere di cattiva qualità.
Arthur Schopenhauer
-
Le schede le preparo con Gparted e, alla faccia del valore che desidero, lui fa degli arrotondamenti come gli gira :D
Ora comunque ho le due schede con identica dimensione di partizione ext4, che era stata impostata da me per 1gb ed è uscita fuori 980mb circa; la microsd da 2gb funziona bene, la UHS 16gb sembra corrompersi man mano che si usa.
C'è un limite di 1gb che il telefono non può gestire?
E' stato provato?