ciao a tutti,
il mio PDA è s5830xwkt7 e non è presente in elenco. che si fa? ;)
Visualizzazione stampabile
ciao a tutti,
il mio PDA è s5830xwkt7 e non è presente in elenco. che si fa? ;)
...si fa! :cool:
P.S. Aggiornamento Immagini per Galaxy ACE!
Al momento per il Galaxy ACE sono disponibili queste immagini moddate:
- PDA=S5830DXKPD
& unsigned update-S5830DXKPD.zip- PDA=S5830DXKT5
& unsigned update-S5830DXKT5.zip- PDA=S5830XWKPY (Testato da Kotucisko :cool:)
- PDA=S5830XXKPH
- PDA=S5830XWKS2
- PDA=S5830XWKS9
- PDA=S5830XWKT7 (NUOVO)
& unsigned update-S5830XWKT7.zip- PDA=S5830XXKPP
...per alcune (le ultime fatte, quindi anche per XWKT7) è disponibile un file update.zip pronto per essere copiato sulla SD ed essere flashato direttamente da una custom recovery (come CWM per esempio) senza bisogno di Odin rotfl...
ATTENZIONE: Queste immagini sono fatte con una procedura ormai decisamente affidabile, ma io non sono in grado di testarle personalmente con il mio Next a causa di una risoluzione video differente (la metà...), quindi - a parte quella XWKPY testata con successo da un volontario (Kotucisko su xda-developers) - per le altre sono ancora in attesa di feedback da parte di chi le ha richieste...
In caso si volesse tornare indietro, queste sono le immagini originali:
- PDA=S5830DXKPD
- PDA=S5830DXKT5
- PDA=S5830XWKPY
- PDA=S5830XXKPH
- PDA=S5830XWKS2
- PDA=S5830XWKS9
- PDA=S5830XWKT7
- PDA=S5830XXKPP
INFO: Infine, per conoscenza trasversale, questo tweak funziona già anche per il Galaxy FIT e per il Galaxy GIO ed è in fase di preparazione/studio per il Glaxy Y...
ho fatto la procedura, e' uscito addirittura scritto "PASS" ma se vado a vedere ci sono sempre 181 miseri MB.... qualcuno mi contatta in privato?
orsoge, forse è meglio k aspetti k venga realizzato x bene il trucchetto ank sull'y... xk cm frs hai letto è work in progress ancora...
Figurati...
Comunque a distanza di qualche giorno, dopo k la situazione sì è normalizzata (app e dati ripristinati da titanium), devo dire k le prestazioni sono all'incirca invariate... Solo k mi ritrovo on oltre 7 volte di memoria interna :-)
Inviato dal mio Samsung Galaxy Next GT-S5570 usando Androidiani App
Ciao, ho messo l'ultimo fw disponibile seguendo questa guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...wcdma-opz.html
nel mio gt5570 ora ho questo PDA :
S5570XWKTH (2.3.6)
Ne parliamo ? ;)
:cool: -> S5570XWKTH
domanda stupida (purtroppo mi sono perso, e non ho trovato la lettera W)
Funziona anche sul wonder?
Le app e i dati che ho sulla SD, li perdo? Se faccio un backup, poi mi conviene reinstallare tutto?
Mentre i dati sul telefono (msg, configurazioni, configurazione delle home...)
Grazie mille anticipatamente per l'aiuto che ci dai, e soprattutto per l'ottima guida
Luk
:'( salve a tutti , mi potreste dare una mano ??? ho seguito tutta la guida ma aimè non funziona D: .... ho un galaxy next 2.3.6 firm: KT4 .
i procedimenti che faccio sono questi :
collego il cavo usb al telefono, dopo di che attivo la memoria di massa, la quale mi apre i file della sd. poi apro mini tool . cancello l'attuale memoria che è in fat 16 e non 32 dopo di che creo fat 32 da 1,50 gb e il rimanente su ext4 ( tutto per la capienza di 2gb ) poi riformatto le partizione in fat32 e ext 4. e infine applico le modifiche . fatto questo minitool mi unisce le partizioni... cioè mi segnala solo la "fat " quindi faccio rimozione dell'hardware dal pc .. spengo lo smartphone, lo metto in modalità dowloading e lo flesho ma all'avvio mi dici scehda sd danneggiata oppure mi da la memoria attuale ..:/ aiuto ??? please.
Fossi in te modificherei il primo passo così: spegni il cell e togli la microsd (o fai la rimozione sicura e togliamo se nn hai altri trick in stile Link2sd) metti la microsd in un adattatore quest'ultimo in un card reader e formatta di nuovo... Ho sentito dire k così sarebbe meglio...
@lucas: nì xk i dati rimangono li immacolati (nel senso letterale, senza k siano alterati) solo k montando una partizione della microsd al posto di qll della memoria interna del cell non sarà visibile... X poterla vedere di nuovo dovrai togliere la microsd (a cell spento) e riaccenderlo senza... In pratica, dopo l'operazione avrai due cell "virtuali": uno è qll k hai usato fino ad ora, l'altro è un cell completamente vergine (cm dp un wipe) quindi completamente vuoto da ripersonalizzare... Ma nn disperare xk ho scoperto di xsn cm la transizione possa essere indolore se effettuata cn gli strumenti giusti... Io ho ftt così è nn ho xso nnt, nemmeno i messaggi (frs frs solo cose tipo la suoneria o simili): titanium backup di dati utente e sistema e app utente prima dell'operazione --> operazione --> ripristino da titanium --> spostamento di ttt le app utente nella memoria "interna" tramite una delle varie move2sd... E il cell è lo stesso di prima ma cn molta più memoria :-)
Inviato dal mio Samsung Galaxy Next GT-S5570 usando Androidiani App
scusa magari le domande stupide, ma io sono, purtroppo, un windowiano...ma ultimamente molto andro..idiano...
ma se faccio una partizione sulla SD, non perdo inesorabilmente tutti i dati nella SD (se in win faccio una partizione in un hard disk in cui ho dati, rischio di perderli, no?)
cmq sto provando a fare un backup con kies da win, ma è da una vita in "preparazione in corso...."
bah....
o per fare il backup con kies, devo uscire dal root mode???
Eccoci qua,desideroso di aumentare la memoria del mio piccolo next ho cercato di seguire questa ottima guida,spiegata in maniera eccellente, l'unico problema che ho incontrato è stato quello di formattare la microsd, non avendo un adattatore o un card reader, dovevo partizionare la sd senza smontarla dal telefono, ma utilizzando sia minitool partion widard sia gparted con ubuntu,una volta partizionata la sd e rimontava mi segnalava la sd come danneggiata e che necessitava di essere formattata, ma non mi sono arreso. Mi sono chiesto, dove ho letto qualcosa riguardo le partizioni? ma certo, una recovery modificata, quindi ho flashato CWM e poi ho partizionato (recovery mode>advanced>partition sd) e per ora sembra funzionare, se ho scritto una immane ca**ata, fatemelo pure notare :D
Allegato 7124
ecco qua :)
ps: stò usando una microsd samsung da 16gb classe 6, e sinceramente il tempo di avvio iniziale è aumentato non piu di 30 secondi
Esatto! Se lascio la scheda nel telefono, Minitool e Gparted non funzionano correttamente, ma non per colpa loro... semplicemente perchè Android non passa al PC sufficienti informazioni per completare con successo l'operazione...
La soluzione più indolore (valida sia per telefoni rooted che per telefoni non rooted) è quella di usare un adattatore fuori dal telefono oppure un'applicazione android (solo per telefoni rooted)... che però non sembra esistere... per ora...;)
In alternativa una qualunque recovery custom va alla grande (la CWM è la più famosa!)... ma è un processo un pò più pericoloso dei precedenti (consigliato a chi è un pò più esperto...)Quote:
... ma non mi sono arreso. Mi sono chiesto, dove ho letto qualcosa riguardo le partizioni? ma certo, una recovery modificata, quindi ho flashato CWM e poi ho partizionato (recovery mode>advanced>partition sd) ...
Funziona anche su galaxy ace questa guida?
Trovi la tua risposta a pag.13 post 122 di questo 3D.....
Controlla che PDa hai.... e vedi se puoi usare questa guida.... altrimenti scrivi ad ACervellati....:)
Sicuro ti darà una mano!
Cmq appoggio cio che ha detto millo...... il 3D va letto tutto.... li stanno speigazini e aggiornamenti!!
Buon divertimento! ;)
Beh...data la tua risposta capisco che NON hai letto la pagina precedente!!!Quote:
Si ok, ho letto le prime pagine ma non ho trovato niente...
(dove ovviamente c'è la risposta alla tua richiesta)
Altra domanda: per una veloce risposta delle vostre microsd avete provato a formattare impostando i cluster a 32k?
Sinceramente no... (parlo x me) in k modo apporterebbe vantaggi secondo te?
Inviato dal mio Samsung Galaxy Next GT-S5570 usando Androidiani App
ciao nn so se ho fatto procedura giusta, ho seguito la guida che c'e in prima pagina, dopo aver flaschato il tel si e' riavviato . al riavvio il cell presentava la lingua inglese e mi sono sparite alcune aplicazioni tutti i messaggi ecc ecc . andando in gestione riepilogo mi ritrovo memoria circa 400 mb e scheda memoria esterna circa 6,50 gb. ho sbagliato qualcosa?
COSA hai flashato??? che cell hai?? come si fa a risponderti su nessuna base??
Mi sa ke hai fatto qualcosa ke non va.... a nessuno è sparito nulla.....
Sicuro di aver letto bene????
Sei novellino???? okkio.....;)
I consigli e le delucidazioni si chiedono prima......NON DOPO!!!!!:)
Anche io mi domando a che pro........
Non ci honemmeno pensato e ho lasciato fare tutto di default.......
In quel modo con i cluster a 32...... dici ke è piu veloce? Sicuro???
E poi intendi al partizione Ext4 o la Fat?????
Io nn ho mica capito ek vuoi dir e in fondo neh???
;))
BArondem... aiutami tu....... rotfl
ciao ho un next 5570 2.36 con permessi di rom abilitati ho seguito la guida che c'e nel primo post per liberare memoria. ho paertizionato la sd una in fat e l'altra ext4 poi ho scaricato i due file tass... e code...e flashato con odin come da descrizione pero' ti ripeto il cell al riavvio aveva la lingua inglese e mi sono sparite alcune applicazioni.se vado su titanium backup nel riepilogo mi da rom sistema: 218mb (29.1 b liberi)
interna: 416mb (363 mb liberi)
scheda sd 7.5 gb (6.89 gb liberi)
Ciao a tutti. Ho effettuato la procedura del post 1. tutto ok. il telefono è ritornato come da fabbrica; mi riconosce 1 gb di memoria, ho sempre fra le applicazioni il super user (avevo rotato il telefono precedentemente) ma ho due problemi:
-Il wireless non funziona più, mi dà sempre errore
-non posso installare nessuna applicazione, anche se ho flaggato la possibilità di farlo in gest. apllicazioni.
Cosa posso fare ? grazie sin dora dell'aiuto che mi potrete dare
era solo una domanda :D sapevo che per velocizzare la lettura, molti formattano in fat32 (mmm infatti volevo anche chiedere se per la partizione ext si poteva fare la stessa cosa) impostando i cluster a 32k e chiedevo se qualcuno avesse fatto delle prove :)
scusate ma il file Tass.ops da usare con Odin dove lo trovo?
ma la SD dev'essere formattata o si puo partizionare senza eliminare i file della scheda sd?
Tutti i parametri usati per formattare e, soprattutto, partizionare la schedina SD impattano con le prestazioni... i cluster grandi sicuramente velocizzano la lettura sequenziale di file molto grandi (un film, ecc...) ma sprecano spazio se memorizzo molti files molto piccoli... Nel caso di Android rischio di avere un beneficio non rilevabile "a occhio umano" a scapito di spazio di memorizzazione (anche se oggi è un problema poco rilevante...)
Un'opzione probabilmente più importante è la creazione delle partizioni stesse allineate in maniera ottimale, ma a questo ci pensano programmi come minitool, gparted, ecc...
P.S. Nel caso dei sistemi FatXX, passare da 16 a 32 significa, anche, poter fare partizioni più grandi di 2Gb...oltre a diverse altre comodità (tecniche) che riterrei oggi sempre indispensabili...
Dopo il primo riavvio lo smartphone trova una partizione vuota, esattamente come dopo un data wipe e ricomincia tutto da zero... è quindi normale non trovare messaggi e applicazioni utente installate durante il normale utilizzo del telefono. ATTENZIONE: non sono andati persi! Se accendo il telefono senza la SD li ritrovo esattamente al loro posto; come ho detto in un post precedente, questo tweak sovrappone una partizione SD sopra a quella originale senza toccarla assolutamente...
...mi sembra carino, in caso di rottura imprevista della SD, poter tornare subito all'utilizzo standard del telefono...
Come faccio allora per salvare la mia rubrica e le mie applicazioni? ho molti modi per farlo, ma quello che preferisco è un bel Backup quando la SD è fuori dal telefono, seguito da un restore al boot successivo con la SD inserita...
But why the phone boots with english language as default language?
Prima di tutto (è una cosa che ho sempre dato scontata, ma non l'ho effettivamente mai detta esplicitamente) questa procedura non modifica in alcun modo il firmware installato sul telefono, ma gli dice semplicemente, prima di farlo partire, di cercare i suoi dati da un'altra parte...
Un data wipe/factory reset del firmware (anche e soprattutto in condizioni originali) ti riporta il telefono alle configurazioni di default (nel tuo caso in inglese...)
...faccio allora delle ipotesi su cosa potrebbe essere successo, ovvero da cosa può dipendere:
- il firmware 2.3.6 non mi sembra montato sui cellulari venduti in Italia, anche se brandizzati (ma potrei sbagliare)
- il telefono è stato comprato con un firmware non italiano in cui era già settata la lingua italiana...
- il firmware è un aggiornamento preso tra quelli disponibili in rete ma sprovvisto di CSC o con CSC europeo... CSC significa, più o meno, Country Specific Code: opzioni extra per il paese in cui installo il firmware... chiaramente ogni volta che resetto verrà riproposta la lingua prevista dal firmware stesso...
...per dare però la risposta corretta è necessario conoscere la tripletta di codici del firmware in uso (*#1234# da tastiera...)
Per fortuna la soluzione è semplice: Settings -> Locale and Text -> Select Language -> Italiano.
I drivers wireless non sono contenuti nel kernel, ma sono dentro al firmware per questioni proprietarie; questo mi costringe ad accoppiare sempre perfettamente kernel e firmware (ecco il motivo per cui chiedo il codice PDA) altrimenti il wifi non andrà più...
...E' quindi necessario verificare subito di avere flashato un'immagine con lo stesso PDA del telefono...
Attenzione! sto parlando di firmware ufficiali. Quelli custom che trovo in giro, oltre a non essere compatibili con questa procedura, spesso indicano dei PDA non corrispondenti a Kernel e Drivers (accoppiati tra loro in un modo diverso...)
Questa frase è purtroppo un pò troppo generica per individuare un problema specifico... riesci a postare l'errore che restituisce il telefono? ...o, eventualmente, anche uno screenshot? Le applicazioni come music, market, internet funzionano o crashano (sono applicazioni utente dentro /system) ?Quote:
-non posso installare nessuna applicazione...
Ottima domanda! ...se la partizione FAT è sufficientemente vuota posso anche rimpicciolirla senza perderne il contenuto per poi accodarci una partizione ext4 nuova nuova...
Credo che la versione free di Minitool Partition Wizard però non lo consenta (solo quella a pagamento), mentre per gparted e simili è un'opzione assolutamente disponibile e consigliabile...
ragazzi forse ho capito quando inserisco il file pda su odin il pulsante start sparisce e appare la scritta MD5 Checksum Fail" !!!! cosa puo' essere???
ti posto tripletta dei codici
pda s5570ddkq7
phone s5570ddkq7
csc s5570oddkq6
un'altra cosa quando partiziono la sd nn mi permette di inserire Win95...
mi sa che ci rinuncio...ho flashato lo stesso il cell si riavvia ma nn mi permette di effettuare chiamate. compongo numero premo tasto verde ma nn succede nulla.per ovviare il problema devo rimuovere la sd e tutto funziona perfettamente
Il controllo di integrità dei file di Odin è Case sensitive (Maiuscole e minuscole non coincidono), quindi il file
CODE_S5570DDKQ7_boot.tar.md5 fornisce un controllo diverso da CODE_S5570DDKQ7_BOOT.tar.md5 e Odin avvisa, ma permette comunque di proseguire...
La partizione di tipo Win95 è in effetti una partizione FAT32... per maggiore chiarezza ho anche aggiornato il Post Originale...Quote:
...quando partiziono la sd nn mi permette di inserire Win95...
Putroppo non sono capace di incollare qui il mio post n. 150...
Relativamente al problema wireless ho usato proprio il PDA che mi dava il telefono dopo aver digitato il codice , precisamente " CODE_S5570XIKQC_boot.tar.md5", tant'è che sono riuscita a ripristinare la situazione precedente utilizzando l'originale ... Relativamente all'impossibilità di installare le applicazioni che avevo prima, ho utilizzato alcune *.apk già salvate nel telefono...faceva tutta la procedura d'installazione ma alla fine compariva la scritta che non aveva installato nulla. E' davvero una cosa strana..
Salve ragazzi, questa guida è fantastica. Adesso però io ho installato cyanogenmod e mi sembra di capire che non è più valida per questa rom, ma leggendo tra i topic (non li ho letti tutti, sono tanti :) ) ho letto di una app "s2e" che ho installato, ma non capisco come usarla. Cioè, ho selezionato le check che ci sono nelle impostazioni, riavviato ma come memoria interna vedo sempre 180MB, abbastanza poca, contro le 2GB di ext che ci sono (infatti come memoria esterna vedo 6GB, anzichè 8GB). Cosa sbaglio oppure c'è qualcos'altro da fare?
Se tutto funziona rimuovendo la SD, usando però l'immagine di boot modificata, il problema è nella preparazione della scheda SD...
...ti consiglierei di riformattare e/o rifare da zero le due partizioni e riprovare (senza flashare più nulla; l'operazione di flash è indipendente dalla preparazione/modifica della SD)...
Il PDA XIKQC è proprio quello che uso io. Se te la senti di riprovare, il primo obiettivo è di individuare dove sta veramente il problema: accendendo il telefono senza la microSD, dopo avere flashato l'immagine modificata, mi trovo esattamente come nelle condizioni originali... potrei quindi verificare se il wifi funziona e se le applicazioni si installano/disinstallano correttamente. In questo modo limiterei l'analisi del problema sulla SD e sulla sua preparazione con due partizioni...
Se, invece, non te la senti ma l'esigenza di aumentare la memoria interna è comunque importante... in rete ci sono altre soluzioni altrettanto valide ma un pò più complicate, come per esempio l'applicazione Link2SD (solo però per telefoni rooted) .
Questa procedura, tra le altre cose, è nata proprio dopo avere usato in maniera intensiva Link2SD...
l'applicazione S2E non aumenta fisicamente la memoria interna, che quindi risulterà sempre di 180Mb, ma ci aggiunge una specie di tasca di Eta Beta grande quanto la seconda partizione che hai fatto... in definitiva quando installi le applicazioni la memoria interna non diminuirà, ma il sistema - ingannato - crederà comunque di avere messo proprio lì le applicazioni che hai installato...
P.S. Credo però che CyanoGen (io non la conosco in dettaglio) abbia un'app di sistema, simile a Gestione Attività, che mostra lo spazio delle memorie e anche della seconda partizione della SD...